Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Euplio ha scritto:
Credo proprio che alcune emittenti che hanno tre mux ne perderanno almeno uno (Tele A, Lunaset,Telecapri)
Dalla tabella dei canali assegnabili alle locali pubblicata da agcom ci sarà più di un'eclusa! In campania saranno assegnati solo 16 multiplex e non 18, restano fuori le frequenze 24 e 46 (immagino per via del fatto che è stata assegnata come "cerotto" a Europa7). Secondo me Telecapri rischia di perdere tutti e due i mux extra, vista la copertura ridicola che hanno rispetto ai possibili concorrenti al bando, e anche Canale34 non sta messa bene,
Come mio pronostico, considerato che i consorzi (come si è visto in puglia) avvantaggiano notevolmente le emittenti, e le alleanze possibili sono ormai sono già delineate, secondo me i 16 assegnatari saranno:
  1. Telecapri
  2. Canale9
  3. Canale8
  4. Napoli Canale 21
  5. TeleA
  6. TeleA+
  7. Napoli Tivù
  8. 7Gold
  9. Telecolore/Videonola
  10. Televomero/LiraTv
  11. Julie/Tv7 Benevento
  12. Lunaset/Telenuova
  13. TLA/CDS
  14. Telenostra/Telebenevento/Tv Oggi Salerno
  15. Canale Italia
  16. Tivuitalia
 
Per Avellino e Benevento aggiungerei anche IrpiniaTV (che ha già perso una frequenza nel passaggio al DTT)...
 
BER ha scritto:
Per Avellino e Benevento aggiungerei anche IrpiniaTV (che ha già perso una frequenza nel passaggio al DTT)...
Se va al bando da sola, sebbene sia una signora emittente, ha zero chance si vincere una frequenza perchè verrebbe stracciata dalle regionali o dai consorzi per quanto riguarda la copertura. Se le regole restano le stesse del 2011 deve consorziarsi con altre emittenti che non hanno frequenze nello stesso bacino, quindi o si consorzia con Televomero/LiraTv, e così avrebbe ottime possibilità di vincere, o va allo sbando creando un consorzio tutto suo con emittenti farlocche della provincia di napoli/salerno/caserta (ce ne sono a ufo), me così le chance si riducono.
 
anassimenes ha scritto:
Se va al bando da sola, sebbene sia una signora emittente, ha zero chance si vincere una frequenza perchè verrebbe stracciata dalle regionali o dai consorzi per quanto riguarda la copertura. Se le regole restano le stesse del 2011 deve consorziarsi con altre emittenti che non hanno frequenze nello stesso bacino, quindi o si consorzia con Televomero/LiraTv, e così avrebbe ottime possibilità di vincere, o va allo sbando creando un consorzio tutto suo con emittenti farlocche della provincia di napoli/salerno/caserta (ce ne sono a ufo), me così le chance si riducono.
Esclusa la possibilità di andare da sola, anche io vedrei bene un consorzio Televomero/LiRaTv/IrpiniaTV (allo Switch-Off già si prospettava un rapporto di collaborazione tra ITV e LiRaTV) ma anche Telecolore/Videonola/IrpiniaTV potrebbe andare bene (Telecolore e IrpiniaTV hanno anche in parte lo stesso bacino)...
 
speriamo che lo attivano anche a benevento . visto che fino a stamattina si riceveva forte da cercemagiore ora il segnale e calato di brutto.:mad:
 
BER ha scritto:
Esclusa la possibilità di andare da sola, anche io vedrei bene un consorzio Televomero/LiRaTv/IrpiniaTV (allo Switch-Off già si prospettava un rapporto di collaborazione tra ITV e LiRaTV) ma anche Telecolore/Videonola/IrpiniaTV potrebbe andare bene (Telecolore e IrpiniaTV hanno anche in parte lo stesso bacino)...
Secondo le regole attuali un consorzio Telecolore/Videonola/Irpinia TV è impossibile, perchè le regole prevedono che le emittenti che si consorziano non devono operare nello stesso bacino, e Telecolore ha la concessione non solo per la provincia di Avellino ma addirittura anche per Benevento (aveva un impianto analogico a Morcone che ha consentito questo magheggio). In Toscana per un errore di questo tipo, cioè di emittenti consorziate che erano presenti dallo stesso ripetitore, un consorzio fu escluso dalla graduatoria. Quindi a conti fatti Telecolore e Videonola devono concorrere da sole e l'unica alternativa valida per ITV è consorziarsi con Televomero/LiraTv.
Luigi76 ha scritto:
Per chi riceve da Montevergine provate a controllare il segnale sul ch 40!!!!!
E' confermata questa attivazione? Sarebbe un'ottima notizia!
 
Euplio ha scritto:
Qualità 100% potenza 80%. Non credo si tratti di propagazione
A quanto pare è stato attivato... a meno che non sia un'accensione momentanea per fini tecnici... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

anassimenes ha scritto:
Secondo le regole attuali un consorzio Telecolore/Videonola/Irpinia TV è impossibile, perchè le regole prevedono che le emittenti che si consorziano non devono operare nello stesso bacino
Vero! Avevo completamente tralasciato questo aspetto... :eusa_shifty:
 
BER ha scritto:
A quanto pare è stato attivato... a meno che non sia un'accensione momentanea per fini tecnici... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Bisogna attendere una conferma ufficiale da OTG, comunque non vedo perchè essere sempre pessimisti? Direi che dopo 2 anni e mezzo era abbondantemente ora che accendessero a Montevergine!:D :D :D
Adesso speriamo che attivino anche gli altri impianti che ripetono il segnale di Montevergine, sarebbe davvero una bella cosa riuscire a vedere gli europei in hd anche a Cava de' Tirreni:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Euplio ha scritto:
Ho contattato Otg in privato per sapere l'ufficialità della notizia
Tocca modificare la firma... :icon_rolleyes: :D ;)

anassimenes ha scritto:
Bisogna attendere una conferma ufficiale da OTG, comunque non vedo perchè essere sempre pessimisti? Direi che dopo 2 anni e mezzo era abbondantemente ora che accendessero a Montevergine!:D :D :D
Adesso speriamo che attivino anche gli altri impianti che ripetono il segnale di Montevergine, sarebbe davvero una bella cosa riuscire a vedere gli europei in hd anche a Cava de' Tirreni:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Rai. Di Tutto. Di Più. :icon_rolleyes: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :D ;)
 
Ritornando al discorso delle tv che devono consorziarsi all'elenco che ho visto mancano diversi mux in primis quello di Primativvù
 
Euplio ha scritto:
Ritornando al discorso delle tv che devono consorziarsi all'elenco che ho visto mancano diversi mux in primis quello di Primativvù
Quelle erano soltanto delle mie previsioni sulla base delle alleanze che già ci sono attualmente (ovvero scambi di slot tra mux). Alla fine i posti sono solo 16, e i consorzi favoriti (considerando che la copertura tra i consorziati non deve essere sovrapponibile) secondo me sono solo quelli che ho elencato. Primativvù secondo me affitterà banda a prezzo agevolato (è previsto per legge agli assegnatari l'obbligo di must-carry) in qualche mux assegnatario, probabilemente Canale9, viste le prove di qualche settimana fa.
 
anassimenes ha scritto:
comunque non vedo perchè essere sempre pessimisti? Direi che dopo 2 anni e mezzo era abbondantemente ora che accendessero a Montevergine!
LA cosa strana e assurda è che nemmeno i tecnici di Raiway sanno le cose. Ne ho contattato uno una quindicina di giorni fa e mi ha detto che il mux 4 sarebbe stato acceso in autunno. Gli feci una domanda specifica chiedendogli se avessi visto i campionati eiropei in hd e mi rispose di no.
 
Euplio ha scritto:
LA cosa strana e assurda è che nemmeno i tecnici di Raiway sanno le cose. Ne ho contattato uno una quindicina di giorni fa e mi ha detto che il mux 4 sarebbe stato acceso in autunno. Gli feci una domanda specifica chiedendogli se avessi visto i campionati eiropei in hd e mi rispose di no.
La cosa potrebbe anche essere facilmente collegata agli Switch-Off...
 
Euplio ha scritto:
LA cosa strana e assurda è che nemmeno i tecnici di Raiway sanno le cose. Ne ho contattato uno una quindicina di giorni fa e mi ha detto che il mux 4 sarebbe stato acceso in autunno. Gli feci una domanda specifica chiedendogli se avessi visto i campionati eiropei in hd e mi rispose di no.
Questo mi fa ben sperare per la nostra situazione. Un utente di Cava venne contattato dai tecnici di Raiway dopo una segnalazione di mancata copertura del mux4 e gli venne comunicato che l'estensione della rete sarebbe stata fatta dopo l'autunno se non addirittura nel 2013 (adesso non ricordo di preciso).
Chissà che non decidano davvero di farci vedere gli europei in hd e si diano una mossa ad accedere. Sicuramente a questo punto Caserta e Benevento saranno i prossimi, se la volontà c'è (ed i soldi pure), in 10 giorni c'è la possibilità di attivare anche la decina di impianti medio-piccoli che hanno già i mux2 e 3 accesi ed attendono solo il mux4.
 
BER ha scritto:
In realtà non è detto che le frequenze siano state tutte concesse. Ad esempio il mux di TV Luna (quello sul 28 UHF) è stato autorizzato solo per le province di Napoli e Caserta... ma non per Avellino e Benevento. È stato acceso anche dalle postazioni di Montevergine e San Marco ai Monti perché il 28 UHF non era stato assegnato ad altri operatori. Per Avellino e per Benevento le frequenze concesse sarebbero rispettivamente 2 (TeleNostra e TeleNostraSport) e 1 (TeleBenevento)...

il 28 UHF di TV Luna è acceso anche in valle caudina (BN) da Monte Taburno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso