Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Antò, stavolta ti frego sul tempo: ti annuncio che Tivùitalia non lo vedi :D

Nemmeno io invece vedo Tele Akery, quindi credo sia out il Faito.
 
Joaquito ha scritto:
Antò, stavolta ti frego sul tempo: ti annuncio che Tivùitalia non lo vedi :D

Nemmeno io invece vedo Tele Akery, quindi credo sia out il Faito.

Giusto, 67 out in questo momento da me :D
TeleAkery è totalmente out allora, non sta trasmettendo nè dal faito nè dai Camaldoli...
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ieri anche il TGR Campania delle 14 aveva la grafica in 16:9, però la trasmissione era "regolarmente" in 4:3 (nel 2012 ancora un TG in 4:3 tanto regolare non è...) e quindi tutte le scritte era schiacciate orizzontalmente.

Oltre al TGR Campania, anche il TG1 Notte di stanotte trasmetteva in 16:9 per poi ritornare in 4:3 alla fine

AntonioP ha scritto:
Il mux TeleAkery o è senza SFN o è out anche dal Faito perchè io non lo ricevo ed è uno dei pochi mux che non riesco a discriminare con l'antennino. Qualcuno che riceve solo faito può controllare se il 51 si vede?

Dal Faito, il 51 è sempre out. Confermo.

Joaquito ha scritto:
Antò, stavolta ti frego sul tempo: ti annuncio che Tivùitalia non lo vedi

Nemmeno io invece vedo Tele Akery, quindi credo sia out il Faito.

AntonioP ha scritto:
Giusto, 67 out in questo momento da me
TeleAkery è totalmente out allora, non sta trasmettendo nè dal faito nè dai Camaldoli...

Il 67 da me si vede ma con qualche problemino.
 
Ultima modifica:
stefio ha scritto:
Ancora Out, da Sabato, il mux TeleAkery Dai Camaldoli ( Uhf 51 ) .... intendiamoci non è che questo mux mi interessi granchè solo per Quarto Canale Flegreo che trasmette qualche film decente .... :crybaby2: ;)

Segnalo che il 51 di TeleAkery dovrebbe essere riacceso dai Camaldoli ma con potenza molto bassa. Con un'antenna ricevo un debole ma stabile segnale, su un'altra nulla. Forse potrebbero esserci problemi di Sfn

Inoltre segnalo che sul 55 ricevo il Mux Napolitivu' , fotocopia di quello sul 22 (e non come quello segnalato solitamente dal Faito) con un segnale abbastanza forte. Cose da pazzi!!! :5eek:
 
mistermad ha scritto:
Segnalo che il 51 di TeleAkery dovrebbe essere riacceso dai Camaldoli ma con potenza molto bassa. Con un'antenna ricevo un debole ma stabile segnale, su un'altra nulla. Forse potrebbero esserci problemi di Sfn

Inoltre segnalo che sul 55 ricevo il Mux Napolitivu' , fotocopia di quello sul 22 (e non come quello segnalato solitamente dal Faito) con un segnale abbastanza forte. Cose da pazzi!!! :5eek:
Sicuro che è la fotocopia? Io e tanti altri lo prendiamo da mesi e mesi, e ha solo tre canali.
 
Confermo che il mux SCN (Napolitivù) sul 55 è ora la fotocopia esatta del 22 anche dal Faito, non ha più solo i 3 canali del mux Lazio come prima.
Il 51 di TeleAkery è senza SFN, infatti da me non si vede affatto....segnalo inoltre che da me si continua a vedere con segnale "medio" e qualità 100% il 45 di Videonola quando generalmente, prima di agosto, si agganciava per miracolo
 
Aggiornamenti: è out Ragù sul 54 (che l'abbiano spento definitivamente?), in compenso è tornato a riceversi il 67 di TivùItalia :D. TeleAkery sempre zero assoluto
 
Aggiornamento da Baiano

Allora vi aggiorno un pò , ho visto poco fà il mux NTV sul 55, si vede bene ed è identico a quello sul 22 , non è che si stanno spostando sul 55, che per ora è libero, per liberare il 22 per una di quelle emittenti che stanno sul 61-69 ??? :eusa_think:

A riguardo del mux TeleAkery ho visto il mux con buon segnale ma i canali sono tutti a schermo nero. :5eek: :eusa_wall:

Per TivùItalia non so , mi sono dimenticato di dare un'occhiata sul 67 ... :icon_redface: :lol: :lol: :lol:
 
Ricevo Videonola di sera, e non fa certo caldo (che aiuta la propagazione). Non accadeva da oltre due anni e ciò porterebbe a pensare che il suo segnale si sia potenziato fino a raggiungere Villaricca, ma non mi faccio illusioni, so che prima o poi sparirà.

Antonio vede Tivùitalia => io no (ormai è un teorema matematico o se preferite una legge fisica :D).
 
Per qualche minuto su SET nel mux di videonola il segnale è andato in fading (dissolvenza) fino a diventare un totale effetto neve. Cosa vuol dire, che è l'invio in bassa frequenza dall'emittente (SET) alla sede del mux (Videonola) ad essere in analogico?
In tal caso hanno voglia a parlare di tv digitale, se la trasmissione di questo, e chissà quanti altri canali, alla base è analogica...:doubt:
 
Joaquito ha scritto:
Per qualche minuto su SET nel mux di videonola il segnale è andato in fading (dissolvenza) fino a diventare un totale effetto neve. Cosa vuol dire, che è l'invio in bassa frequenza dall'emittente (SET) alla sede del mux (Videonola) ad essere in analogico?
In tal caso hanno voglia a parlare di tv digitale, se la trasmissione di questo, e chissà quanti altri canali, alla base è analogica...:doubt:

Si, si, è sempre cosi! Il trasferimento del segnale avviene in analogico e fa pure pietà! Un canale che fa ancora peggio (nel senso che si vede sempre con fading, spikes e simili) è TVI Molise nel mux Media Tv: non si riesce mai a vedere bene è sempre disturbatissimo perchè il segnale viene trasferito in maniera indecente!
Ma come lo vedi Videonola ora? A me è da inizio settembre che è migliorato moltissimo! Altra cosa: TeleAkery lo vedi?
 
Teleakery è ancora spenta.

Videonola la vedo con segnale medio, per maggiori informazioni circa questa novità leggi il mio terz'ultimo post.

Circa segnali analogici alla base e che fanno pietà, è emblematica Teleurania. Ma là è tutto che fa pietà. :D

Tivùitalia... se la vedi tu, che t'o ddic a ffà? :D
 
Ragazzi è risaputo che le piccole emittenti per risparmiare i costi di gestione e di affitto mux/segnale modulatori analogici convertiti in digitale. Basti guardare le linee o l'effetto neve in sovrimpressione.
 
Ultima modifica:
@Antonio. Videonola deve aver senz'altro potenziato il suo segnale, ma non abbastanza per raggiungere bene me. Infatti, se prima di norma era assente e in rari momenti di propagazione era visibile, adesso la norma sono pixel sparsi e un po' più spesso di prima capita di vederlo bene per qualche ora.
 
AntonioP ha scritto:
Aggiornamenti: è out Ragù sul 54 (che l'abbiano spento definitivamente?)
Purtroppo no :( L'hanno riacceso, sempre con "Miseria e Nobiltà" 24 ore su 24. È fin troppo chiaro cos'hanno fatto: hanno messo un lettore con dentro solo questo film e la funzione Ripeti, e la cosa va avanti da almeno un paio di mesi, salvo quest'ultima interruzione di qualche giorno. In precedenza per qualche altro mese c'era stato uno schermo blu fisso e prima ancora per mesi e mesi c'era un documentario su Anacapri, sempre H24.

È evidente che Costantino Federico deve far vedere a qualcuno che ha un altro canale funzionante, per alimentare i suoi sogni di grandezza (su tutti la LCN 9 per Retecapri e il secondo mux nazionale :lol: :lol: :lol: ). Ma mi chiedo se, come ce ne siamo accorti noi di che canale fittizio si tratti, non se ne siano accorte pure le persone davanti alle quali Federico cerca di fare lo splendido...
 
E allora mi chiedo, se vuole dare un minimo di credibilità al canale Ragù, perchè non incarica qualcuno di programmare un palinsesto di almeno 5 giorni? Basta prendere delle cose a casaccio nelle teche dell'emittente (tra film e autoproduzioni del passato), programmarle per una programmazione di 24 ore al giorno e il gioco è fatto. Non lo fanno perchè come ho detto in passato, sembra che ci sia solo una persona a programmare tutti i palinsesti e quindi alcuni canali, come appunto Ragù, vengono così trattati.

Joaquito ha scritto:
Ma mi chiedo se, come ce ne siamo accorti noi di che canale fittizio si tratti, non se ne siano accorte pure le persone davanti alle quali Federico cerca di fare lo splendido...

Di quali persone parli? Soci, collaboratori, dipendenti?
 
Saturn891 ha scritto:
Di quali persone parli? Soci, collaboratori, dipendenti?
La mia è solo un'ipotesi, ma parlo ovviamente dei funzionari che si occupano di assegnare le frequenze, la numerazione LCN e tutto quanto ha a che fare con le concessioni televisive in Italia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso