Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa situazione della "multiantenna" era diffusa parecchio anche dalle mie parti fino ai primi tempi dello switch off, quando erano ancora parecchi gli impianti con l'antenna su Montevergine per ricevere l'allora 31 analogico di Rai2, oltre che quella "tradizionale" verso i Camaldoli. Sui tetti, ormai e per fortuna, di impianti così ne vedo molto pochi.:)

Confermo. Da i miei parenti a Marigliano c'era Rai2 sul 26 e sul 31, mentre il 23 da Faito era riflesso. Più tardi nel tempo ho saputo che quelle due frequenze erano da Camaldoli e Montevergine.
Anch'io ho due antenne miscelate UHF sul tetto (Sessa/Napoli e Roccamonfina), operazione da non fare, ma ho lasciato così.
 
a te va di gran c*lo, ma quella parte di impianti fatti o lasciati cosi non va proprio per niente bene, poi tanti si lamentano qui sul forum di interferenze varie senza specificare la miscelazione bruta dando (spessissimo invano) la colpa ai broadcaster come se gia non avessero le loro gatte da pelare, tu almeno hai l'onestà di dirlo.
 
Si, ma c'è un motivo per cui io ho lasciato cosi sul tetto.

E' solo perché i mux 2-3-4 Rai non posso riceverli dalla postazione che ho più in ottica, Sessa A. Su questa postazione sono installati una marea di mux, praticamente tutti i nazionali tranne Canale Italia (che non mi interessa più di tanto) e i 2-3-4 Rai. Ci sono molti mux locali, sia laziali che campani.

Per ricevere i mux rai, ho dovuto orientare l'antenna verticale al Monte Faito (Napoli) ed infatti entrano, anche se non sempre perfetti. Facendo cosi, però, scompaiono i timb da Sessa Aurunca, e allora si aggiunge un'altra uhf orizzontale verso Roccamonfina, da dove arrivano i timb e anche Retecapri e Telecapri.

Sul balcone ho un'unica UHF verso Napoli. Con essa entrano tutti i nazionali e molti locali, e anche i mux 2-3-4 Rai, ma infatti non ho i timb, che da Sessa, a differenza degli altri, non entrano se orienti a Napoli. Se la punto a Sessa, riecco i timb perfetti, ma addio ai mux 2-3-4 Rai e anche a Canale Italia e Canale 9, che entrano solo col balcone, sempre da Napoli.

Se la rai accende i mux 2-3-4 a Sessa, ecco che quella del tetto viene rimessa là, e si può eliminare Roccamonfina, perché i timb rientrano da Sessa. Si perderebbero Retecapri e Telecapri, ma non sarebbe una perdita grave.

Ovviamente sul tetto ho anche una VHF per il tg3 del Lazio.
 
Saltata la SFN Faito/Camaldoli del mux Rete A 1 sul 44, ovviamente non si vede più nulla :D. Sto 44 sta diventando un'odissea :D :D
 
Si, ma c'è un motivo per cui io ho lasciato cosi sul tetto.

E' solo perché i mux 2-3-4 Rai non posso riceverli dalla postazione che ho più in ottica, Sessa A. Su questa postazione sono installati una marea di mux, praticamente tutti i nazionali tranne Canale Italia (che non mi interessa più di tanto) e i 2-3-4 Rai. Ci sono molti mux locali, sia laziali che campani.

Per ricevere i mux rai, ho dovuto orientare l'antenna verticale al Monte Faito (Napoli) ed infatti entrano, anche se non sempre perfetti. Facendo cosi, però, scompaiono i timb da Sessa Aurunca, e allora si aggiunge un'altra uhf orizzontale verso Roccamonfina, da dove arrivano i timb e anche Retecapri e Telecapri.

Sul balcone ho un'unica UHF verso Napoli. Con essa entrano tutti i nazionali e molti locali, e anche i mux 2-3-4 Rai, ma infatti non ho i timb, che da Sessa, a differenza degli altri, non entrano se orienti a Napoli. Se la punto a Sessa, riecco i timb perfetti, ma addio ai mux 2-3-4 Rai e anche a Canale Italia e Canale 9, che entrano solo col balcone, sempre da Napoli.

Se la rai accende i mux 2-3-4 a Sessa, ecco che quella del tetto viene rimessa là, e si può eliminare Roccamonfina, perché i timb rientrano da Sessa. Si perderebbero Retecapri e Telecapri, ma non sarebbe una perdita grave.

Ovviamente sul tetto ho anche una VHF per il tg3 del Lazio.

che casino!! ma un bel filtro mef no?
 
che casino!! ma un bel filtro mef no?

E' un casino per come te l'ho scritto, ma se "vedessi" di persona sarebbe più facile capire.

E poi sul balcone non ci sono problemi, l'antenna è una.

Ho lasciato com'è sul tetto, salvo sostituzione di amplificatore e/o antenne e cavi, cosa che faccio dopo un certo periodo di tempo di usura.
 
beh, da professionista non mi piacciono questi accrocchi che, intendiamoci bene, vanno benissimo a chi piace sperimentare (sai quante lampadine ho bruciato da piccolo prima di imparare la legge di ohm); ma non li concepirei mai a casa di un cliente al quale farei un impianto unico e se necessitasse piu di una antenna, opportunamente filtrato; cosi non si esporrebbe ad interferenze casuali...ma purtroppo constato sempre piu che in certe zone é ancora una pratica diffusa questa miscelazione brutale, indegna di qualsivoglia tecnico.
 
Ultima modifica:
.ma purtroppo constato sempre piu che in certe zone é ancora una pratica diffusa questa miscelazione brutale, indegna di qualsivoglia tecnico.

Al mio paese l'80 per cento degli impianti ha solo una UHF verso Sessa Aurunca. Riceve tutto quello da che c'è da questa postazione (ed è molto). Rinuncia al mux 1 in VHF col tg3 Lazio e riceve i mux 2-3-4 Rai che riescono ad entrare di rimbalzo da Napoli, soprattutto con i tv che hanno un sintonizzatore ottimo.

Molti poi ricevono bene altri mux da Napoli perché sono "aperti" verso quella postazione.
 
meglio cosi, qui abbiamo tutti i canali privati in verticale (debolucci) e i rai e la svizzera in orizzontale ma sparano talmente forte che entrano ugualmente bene sull'antenna verticale; quindi anche con una antenna sola abbiamo un'ottima ricezione il ché ci semplifica il lavoro non di poco.
 
Ma in effetti in Campania molti hanno una sola UHF verso Faito, Camaldoli o altre postazioni, o almeno in alcuni casi hanno anche il VHF.

Nel Lazio Sud a volte si ha una sola antenna, a volte due a volte 3.
 
Io un'idea ce l'avrei, ma spero di sbagliarmi perchè sarebbe da pazzi: aggiungono un'antenna su Chiunzi per ricevere quei due o tre mux locali, ma locali locali, nemmeno regionali, che trasmettono da Chiunzi e non da Faito (tipo Telenuova sul 32 o simili). Poichè Chiunzi è in provincia di Salerno, mentre Faito è Napoli, esistono due o tre mux che hanno copertura provinciale e che quindi differiscono tra una postazione e l'altra. Mo se c'è gente che per vedere Telenuova (o casi simili) rischia di intr****si la ricezione dei mux nazionali non so che dirti. Altre spiegazioni plausibili (a meno di follia collettiva :D) non ne vedo.

Ma perchè Telenuova non sta anche su Faito? Vuoi dire che ricevo Telenuova da Chiunzi con Antenna puntata su Faito ?:eusa_think:
 
Telenuova si riceve anche all'interno del mux di "Media tv" che trasmette sul ch 21 dalla postazione di Sessa Aurunca, quello da dove ricevo maggiormente io.

Ha lcn 86, se ricordo bene.

Quindi è contenuto in altri mux a parte il mux proprio.
 
Continuano i disservizi sul multiplex ReteA1.
Numerosi errori non permettono la visione.

Quello che dico io, è possibile che sono settimane che ci sono problemi su questa frequenza e non pigliano la via di risolverla?
Ecchecaz!!!
 
Ciao Antonio,
Napoli nord, (zona ospedaliera, puntamento faito in aria libera e senza riflessioni).
Anche alcuni vicini si lamentano.
Ieri sera uno di loro a cui a realizzato l'impianto mi ha chiamato che stava vedendo il regno del fuoco su paramount channel e quadrettava spesso e tanto da bloccare le immagini.

Ho preso il misuratore e : ber peggiore 09-E02
Inguardabile. Stamane non so, parlo per ieri sera.
 
Buon pomeriggio a tutti, a conferma di quanto esposto da Desertstorm sono costretto a proseguire nell'evidenziare notevoli problemi sul mux Rete A1 (risiedo a Melito, puntamento Faito e Vesuvio in vista ottica), con forza del segnale molto bassa e qualità che durante la giornata raggiunge anche lo zero... mi appello alla clemenza dei tecnici di Persidera sperando in una risoluzione di questa problematica che si sta manifestando con continuità da oltre un mese! :sad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso