Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
iannone10 ha scritto:
ragazzi si diceva ke a luglio ci sarebbe stata la riorganizzazione delle frequenze ke tutti i ripetitori...mi spiego mejo, mux1 verrà messo sul 63 x tutti i ripetitori e cosi anke x ji altri mux cn le loro frequenze...è vero??

Forse è proprio questa la ragione vera dello spostamento dello Switch over non si sono ancora accordati...:eusa_think: ;) ;) ;) , comunque è stato affermato che il mux Mediaset alla fine dello Switch Off non sarà più lì :eusa_naughty:
 
stefio ha scritto:
Forse è proprio questa la ragione vera dello spostamento dello Switch over non si sono ancora accordati...:eusa_think: ;) ;) ;) , comunque è stato affermato che il mux Mediaset alla fine dello Switch Off non sarà più lì :eusa_naughty:

Fonte??
 
Ma sto benedetto piano delle frequenze quando sarà reso pubblico? O lo è già solamente per gli addetti ai lavori? Vero AntonioST4?
 
Euplio ha scritto:
Ma sto benedetto piano delle frequenze quando sarà reso pubblico? O lo è già solamente per gli addetti ai lavori? Vero AntonioST4?

Si è così, per ora questo piano delle frequenze non sarà reso pubblico, è stato reso noto solo agli installatori autorizzati della scuola Eurosatellite, ed alle emittenti televisive, per noi utenti si saprà tutto poco prima dello switch-off. ;)
 
generale_lee ha scritto:
Però se noi napoletani continuiamo ad essere menefreghisti sulle cose ed arriviamo al' ultimo istante e alla fine diciamo pure che è colpa loro. A questo punto avrei fatto lo stesso lo swicht over così la gente che si e disinteressata fino ad ora rimane fuori semplice. Non e possibile che in campania la gente non sà che si deve passare al dtt. E da 1 anno che si parla e poi le reti mediaset e dal mese di aprile che manda la pubblicità che dice ci siamo 5 regioni passano al digitale, forse in altre case trasmettono altri tipi di canali non lo so.

Beh anche questo è vero la gente non può essere menefreghista sempre su ogni cosa, ma qui non si può escludere nessuno, per il semplice motivo, che paghiamo il canone alla RAI per il possesso dell'apparecchio televisivo, e quindi tutti hanno diritto a continuare a guardare la TV anche dopo lo switch-over e lo switch-off, comunque anch'io avrei preferito che lo switch-over per il 10 settembre, di certo non sono contento di questo slittamento, ma ci sono soprattutto gli anziani che vivono da soli che hanno antenne vecchie e che non sanno neanche cos'è il "digitale terrestre", semmai la colpa è delle istituzioni, che non procedono a fare una campagna pubblicitaria massiccia, bisogna dirlo chiaro e tondo anche agli anziani che hanno più di 80 anni e con basso livello d'istruzione che il 14 ottobre non vedranno più RAI DUE e RETE 4, e che per continuare a vedere questi canali occorre un decoder digitale terrestre, ma bisogna farlo da ora, altrimenti si arriverà al 14 ottobre e molti soprattutto anziani si ritroveranno senza vedere nulla!!!!,

Poi c'è il capitolo condizioni delle antenne che daranno fastidio in molti casi e che andranno sostituite, quindi ulteriore costo a carico degli utenti, che si va a sommare al costo per l'acquisto del decoder, UNO PER OGNI APPARECCHIO TELEVISIVO, anche questa è una cosa che molti non sanno, molti credono che con un solo decoder digitale terrestre vedranno la TV in tutte le stanze su tutte le Televisioni, ma purtroppo non è così !!!!! Occorerà un decoder per ogni televisione, ad es. se uno ha in casa 3 stanze con 3 televisioni bisognerà comprare 3 decoder per il Digitale terrestre
 
max1584 ha scritto:
Si è così, per ora questo piano delle frequenze non sarà reso pubblico, è stato reso noto solo agli installatori autorizzati della scuola Eurosatellite, ed alle emittenti televisive, per noi utenti si saprà tutto poco prima dello switch-off. ;)


non appartengo alla scuola Eurosatellite, ma le conosco lo stesso.

All' ultimo meeting sono stati proprio i tecnici di MDS a darcele...
 
antonioST4 ha scritto:
non appartengo alla scuola Eurosatellite, ma le conosco lo stesso.

All' ultimo meeting sono stati proprio i tecnici di MDS a darcele...

antonioST4 visto che tu lo sai il piano delle frequenze non potresti anticiparci qualcosa? Sopratutto sul mux Dfree? Si sposterà dal 30?
 
stefio ha scritto:
Forse è proprio questa la ragione vera dello spostamento dello Switch over non si sono ancora accordati...:eusa_think: ;) ;) ;) , comunque è stato affermato che il mux Mediaset alla fine dello Switch Off non sarà più lì :eusa_naughty:

Per ora ci può dire poco , solo quello che ho detto prima , e inoltre che Mds non avrà frequenze sopra il 60 !!! ;) ;) ;) :D
 
Ho letto che le frequenze sopra il 61 dal 2015 saranno destinate ad un altro servizio. Sapete qualcosa in merito? Ciao a tutti
 
elpibe ha scritto:
Ho letto che le frequenze sopra il 61 dal 2015 saranno destinate ad un altro servizio. Sapete qualcosa in merito? Ciao a tutti

Quelle frequenze saranno destinate a partire dal 2015 al DVB-H, cioè la TV sui telefoni cellulari UMTS, tipo 3 ma anche TIM, Vodafone ecc. quindi è facile prevedere che già partire dallo switch-off di dicembre non saranno utilizzate per il DVB-T (Digitale terrestre per emittenti televisive). ;)
 
Quelle frequenze serviranno per lanciare nuovi servizi di telefonia, in primis il 4G
 
Ultima modifica:
stefio ha scritto:
Per ora ci può dire poco , solo quello che ho detto prima , e inoltre che Mds non avrà frequenze sopra il 60 !!! ;) ;) ;) :D
Se veramente fosse così sarebbe un bel colpo per Mediaset! Ma a sto punto mi chiedo: i mux che fino al 2014 trasmetteranno sui canali che vanno dal 61 al 69 che fine faranno nel 2015? Le frequenze si riducono e per l'epoca si spera che si riducano anche le tv!!!
 
io non ho il piano frequenze, semplicemente conosco, come diversi miei colleghi, quelle assegnate a MDS, ma capirete che non è opportuno diffonderle;

dopodichè si può solo dire che:

-) vi saranno diverse SFN regionali con i.g. 1/4

-) il mux d-free non resterà sul 30 e non verrà acceso altrove prima del prossimo anno

-) le frequenze di V banda alta sono effettivamente riservate alla telefonia.


ora chi ci riflette un minimo capirà che si libereranno quelle dell' attuale DVB-H;)
 
antonioST4 ha scritto:
io non ho il piano frequenze, semplicemente conosco, come diversi miei colleghi, quelle assegnate a MDS, ma capirete che non è opportuno diffonderle;

dopodichè si può solo dire che:

-) vi saranno diverse SFN regionali con i.g. 1/4




ora chi ci riflette un minimo capirà che si libereranno quelle dell' attuale DVB-H;)
Scusa Antonio, che vuol dire sfn con i.g. 1/4(sfn veramente so' cosa vuol dire ma i.g. 1/4?Grazie.
 
zanzibar ha scritto:
Scusa Antonio, che vuol dire sfn con i.g. 1/4(sfn veramente so' cosa vuol dire ma i.g. 1/4?Grazie.
Intervallo di guardia - Che lo settino a 1/4 è un male :crybaby2: dai 32 MB teorici per un mux scenderemo a 25 mb ...
 
hai ragione, per esser precisi scendiamo a 22Mbit/s circa con f.e.c. 3/4, ma tieni in conto la possibilità di f.e.c. variabili;

l' idea delle SFN non mi appassiona molto, e non ne ho mai fatto mistero sul forum, ma è l' unica soluzione per realizzare reti regionali e minimizzare alcuni problemi.

Buona parte dei problemi, certo non tutti, delle attuali SFN faito-camaldoli sono il prezzo pagato per utilizzare i.g. 1/8, sull' altare delle necessità di banda, con una orografia piuttosto complessa qual' è la nostra.

tieni infine in conto che gli spazi in frequenza dovrebbero seppur minimamente aumentare, sempre in accordo con i contenuti da trasmettere...
 
antoniost4
il mux d-free non resterà sul 30 e non verrà acceso altrove prima del prossimo anno

:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

quindi sottintendi che chi ha fatto solo Gallery l'ha preso nel .... perchè ad un tratto da ora allo switch off potrebbe perdere il mux che li ospita ... e questo fino al prossimo anno ???? :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Allora ho fatto bene a non aderire a nessuna offerta ... ;) :lol: :lol: :lol:
 
Come l'avevi detto prima sembrava quello che avevo capito io .;) :lol: :lol: :lol:

antonioST4
fino a dicembre resta dov'è, dopo cambierà canale.

Va beh comunque è normale che allo switch off molte tv cambieranno frequenze , alcune anche prima .;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso