Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
semplicemente ha scritto:
Ragazzi, qualcuno sa a che ora inizia lo switch off?
è già cominciato,per le ore 10 NON ci dovrà essere alcun segnale analogico attivo dalle postazioni interessate;)
 
coppola01 ha scritto:
Allora domani ci possiamo batterci comunque in canali che trasmettono ancora in analogico fino al 16.

Scusate, ma se le cose stanno così, che switch off sarebbe?!
Mica i canali possono trasmettere ancora in analogico per Napoli e Provincia da domani in poi?
 
Anche se è già stato detto giova ripeterlo, lo switch-off in tutta la Campania si svolge nel periodo 1-16 dicembre, per cui anche per la provincia di Napoli che spegne l'analogico domani, è comunque probabile che non siano attivati tutti i mux digitali nella giornata di domani, ma entro il 16 dicembre saranno attivati ovunque, ciò esclusi i soli mux 1,2,3 della RAI e quelli di Mediaset e TIMB che saranno attivati subito, ad esempio il mux 4 della RAI può essere attivato entro il 16 dicembre, o altri come Dfree anche a gennaio-febbraio 2010 sui ripetitori dai quali non erano stati attivati inizialmente tali mux, per questo almeno nel periodo 1-16 dicembre anche a Napoli e provincia può essere necessario risintonizzare il decoder anche dopodomani e nei giorni fino al 16 per ricevere tutti i mux locali e eventuali altri nazionali che saranno attivati (mux 4 RAI, mux Mediaset 5). ;)
 
max1584 ha scritto:
Anche se è già stato detto giova ripeterlo, lo switch-off in tutta la Campania si svolge nel periodo 1-16 dicembre, per cui anche per la provincia di Napoli che spegne l'analogico domani, è comunque probabile che non siano attivati tutti i mux digitali nella giornata di domani, ma entro il 16 dicembre saranno attivati ovunque, ciò esclusi i soli mux 1,2,3 della RAI e quelli di Mediaset e TIMB che saranno attivati subito, ad esempio il mux 4 della RAI può essere attivato entro il 16 dicembre, o altri come Dfree anche a gennaio-febbraio 2010 sui ripetitori dai quali non erano stati attivati inizialmente tali mux, per questo almeno nel periodo 1-16 dicembre anche a Napoli e provincia può essere necessario risintonizzare il decoder anche dopodomani e nei giorni fino al 16 per ricevere tutti i mux locali e eventuali altri nazionali che saranno attivati (mux 4 RAI, mux Mediaset 5). ;)

Giova, eccome.
Alcune cose ancora mi sfuggivano, tra le quali proprio il momento del passaggio totale dei canali privati al digitale.
Interessante anche tutto il resto, ti ringrazio, Max.
 
max1584 ha scritto:
Anche se è già stato detto giova ripeterlo, lo switch-off in tutta la Campania si svolge nel periodo 1-16 dicembre, per cui anche per la provincia di Napoli che spegne l'analogico domani, è comunque probabile che non siano attivati tutti i mux digitali nella giornata di domani, ma entro il 16 dicembre saranno attivati ovunque, ciò esclusi i soli mux 1,2,3 della RAI e quelli di Mediaset e TIMB che saranno attivati subito, ad esempio il mux 4 della RAI può essere attivato entro il 16 dicembre, o altri come Dfree anche a gennaio-febbraio 2010 sui ripetitori dai quali non erano stati attivati inizialmente tali mux, per questo almeno nel periodo 1-16 dicembre anche a Napoli e provincia può essere necessario risintonizzare il decoder anche dopodomani e nei giorni fino al 16 per ricevere tutti i mux locali e eventuali altri nazionali che saranno attivati (mux 4 RAI, mux Mediaset 5). ;)
Scusatemi se mi intrometto, ma i messaggi precedenti sono stati poco chiari. In particolare questa domanda è nata da un messaggio fuorviante
paolov81 ha scritto:
coppola01 ha scritto:
Allora domani ci possiamo batterci comunque in canali che trasmettono ancora in analogico fino al 16.


Scusate, ma se le cose stanno così, che switch off sarebbe?!
Mica i canali possono trasmettere ancora in analogico per Napoli e Provincia da domani in poi?
La cosa da chiarire è che anche se in Campania lo s.o. termina ufficialmente il 16/12 non vuol dire che fino a quel termine tutte le emittenti possono fare ciò che vogliono, domani tutte le emittenti che irradiano dai ripetitori in provincia di Napoli e Caserta devono terminare le trasmissioni analogiche, lo impone il decreto ministeriale. Poi se per qualsiasi motivo non riescono ad attivare il segnale digitale domani stesso ma in un'altra data è un problema loro. Gli eventuali segnali analogici che si potranno captare domani sono esclusivamente quelli di rimbalzo delle altre postazioni non interessate alle operazioni di domani, ovvero gli impianti delle altre aree tecniche in cui è stata suddivisa la regione, per questo informano che fino alla fine delle procedure di switch-off potrebbero esserci disagi, per via delle interferenze delle altre postazioni non digitalizzate.
 
a.ponty ha scritto:
Coppola 01 confermo che da oggi sul canale 68 è scomparso il mux Italia Mia.
Penso che domani mattina lo rivedrai nella sua nuova collocazione.
Purtroppo penso che questi siano momenti frenetici per tutti gli operatori tv, soprattutto i più piccoli e quindi qualche disagio è inevitabile.
A me non intressa molto ItaliaMia era giusto informare il forum di questo fatto (io fino ieri lo prendevo su due bande il 57 e 68 praticamente 30 canali di televendite):5eek:
 
italia mia è scomparso anche sul 57 da Faito, così come anche gli altri mux locali. Attualmente io ricevo solo i mux di Canale8 e TeleAkery.
 
anassimenes ha scritto:
La cosa da chiarire è che anche se in Campania lo s.o. termina ufficialmente il 16/12 non vuol dire che fino a quel termine tutte le emittenti possono fare ciò che vogliono, domani tutte le emittenti che irradiano dai ripetitori in provincia di Napoli e Caserta devono terminare le trasmissioni analogiche, lo impone il decreto ministeriale....QUOTE]
Grazie per avermi chiarito le idee ho visitato il sito di canale 21 mi ha fatto confondere le idee.
 
a.ponty ha scritto:
:D Non so se avete notato, ma in punto di morte l'analogico da il meglio di se. Per chi riceve dal ripetitore di Quarto, non so se ha notato che Italia 1 e tornato visiile senza effetto neve e gli altri si vedono una bellezza.
Ci mancherai tanto caro analogico............:D

Ma anche no!! :lol: :lol: :lol:
 
segnalo che è tornato il mux di reteA su ch32 anche se lo ricevo con il solito problema cioè che va a scatti in continuazione...Ma quindi non ho capito se con lo switch off uhf32 sarà occupata da 7gold Campania o dal mux di ReteA che ospiterà il nuovo canale di Sky e se dovesse cambiare frequenza quest'ultimo quale andrebbe ad occupare?
 
Ciao...ho appena effettuato la risintonizzazione dei canali, rispetto a ieri ne sono apparsi 4-5 nuovi.

Cielo (ancora non trasmette ma sul banner avvisa dell'inizio delle trasmissioni domani) la cui qualità però già sembra ottima...
Deejay tv già visibile, ottimamente nonostante la pioggia,
Repubblica tv
France24

Non so se è impressione, ma Dahlia ha preso una quantità di slot impressionante (forse 30)
 
a.ponty ha scritto:
:D Non so se avete notato, ma in punto di morte l'analogico da il meglio di se. Per chi riceve dal ripetitore di Quarto, non so se ha notato che Italia 1 e tornato visiile senza effetto neve e gli altri si vedono una bellezza.
Ci mancherai tanto caro analogico............:D
i ripetitori di quarto erano un caso patologico a parte visto che hanno sempre fatto schifo!!
L'effetto neve sul 37 (raidue) era dovuto al canale 36 digitale per trasmettere il segnale tv della H3G sui telefonini e per il medesimo problema anche italia 1 per interferenza dal canale 42
Non ho proprio nessuna nostalgia dell'analogico sempre pieno di problemi e soprattutto con un numero di canali limitatissimo , da domani vedrai anche telecapri sport che da noi a Quarto era un sogno irrealizzabile non ti pare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso