Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AntonioP ha scritto:
Segnalo per gli interessati, in particolare Vincenzo, che, IN QUESTO MOMENTO, il 65 di TLC è nuovamente trasmesso da Monte Faito!!
Buondì a tutti,

confermo che posso ricevere di nuovo TLC & co dal 65 V :)

All'appello mancherebbero a questo punto il 66 V (tvLuna2) e il 68 (Tele Ambiente), giusto ? ;-)

Buona giornata
Ciao
Vincenzo
 
vin_72 ha scritto:
All'appello mancherebbero a questo punto il 66 V (tvLuna2) e il 68 (Tele Ambiente), giusto ? ;-)

Vincenzo

Che da Tufino non puoi ricevere perche' vedi la parte opposta del vesuvio. Fino a qualche tempo fa il mux Luna2 veniva ripetuto anche da Camaldolilli sul canale H ma e' stato disattivato. Per Teleambiente e' meglio che perdi prorpio le speranze. Cmq non ti perdi assolutamente niente eh!
 
fred_flinstone ha scritto:
Fino a qualche tempo fa il mux Luna2 veniva ripetuto anche da Camaldolilli sul canale H ma e' stato disattivato. Per Teleambiente e' meglio che perdi prorpio le speranze. Cmq non ti perdi assolutamente niente eh!

infatti, tempo fa ricevevo, ma era ai limiti, un mux sul canale H chiamato "centrostorico", se ben ricordo

.... a questo punto la speranza di poter ricevere TeleUrania & co è che trasferiscano le emissioni del Vesuvio sul Faito....;)

ciao
vincenzo
 
vin_72 ha scritto:
infatti, tempo fa ricevevo, ma era ai limiti, un mux sul canale H chiamato "centrostorico", se ben ricordo

.... a questo punto la speranza di poter ricevere TeleUrania & co è che trasferiscano le emissioni del Vesuvio sul Faito....;)

ciao
vincenzo

Ciao,

si probabilmente lo ricevevi male perche' avrai un'antenna canale B per RaiUno quindi e' sia fuori banda che fuori puntamento.
Per ricevere il Luna2 o dovrebbero attivare un impianto ai Camaldolilli oppure spostarlo sul Faito. O per assurdo attivarlo da marano. Ma parliamo di fantascienza.

Cmq spostare gli impianti mi puzza un pochettino perche' vai a rompere le balle ai tuoi vicini. C'e' gente che giustamente si sta lamentando che il 65 di TLC dal Faito va a disturbare chi riceve TvOggi dal Chiunzi e chi riceve MediaTV nell'alto casertano.

Inoltre per TLC mi sa che oltre a spostarlo al Faito lo stiano accendendo da qualche altra parte perche' mi arriva interferito. Bah... chi vivra' vedra'
 
Ciao a tutti.
Sono almeno 3 giorni (forse di più non lo so) che la qualità dei mux sui canali 23 e 40 della Rai e 48 del TIMB3, dal Faito, è diminuita a valori che non mi consentono di guradare.
Sono di Napoli centro, è capitato anche a qualcun'altro oppure è un problema del mio impianto?
 
Ciao,

si è saputo più niente sulla questione di Rai Hd? Qui a Caserta ancora non si riesce a ricevere...
 
Devil82x ha scritto:
Ciao,

si è saputo più niente sulla questione di Rai Hd? Qui a Caserta ancora non si riesce a ricevere...

Secondo me l'ultima occasione in cui sperare è il prossimo switch-off delle regioni del nord.
Se non cambia niente per quell'occasione non ci tocca che aspettare le prossime sperimentazioni della RAI con il dvb-t2 a cui pare che la stessa abbia dedicato il mux 5 (almeno così si evince dagli ultimi documenti che circolano sul forum.).

A presto!
 
AntonioP ha scritto:
No, assolutamente non sostituire l'antenna che non ne vale la pena a meno di casi particolarissimi! Come partitori da esterno il Fracarro PP12 è abbastanza decente e poi c'è un modello molto simile della Offel di cui non ricordo il codice (ma si trova abbastanza facilmente). Fammi capire una cosa, ma tu da Volla il Faito lo vedi o no?

Ciao Antonio, ti ringrazio per la risposta, e ti rispondo in ritardo perchè ieri ho montato un nuovo partitore, questa volta da esterno chiuso in una scatola di plastica rigida, quindi a differenza del PP14 della Fracarro che avevo prima e che era avvolto in un sacchetto di plastica, ora il nuovo partitore che è un AS 4 a della FTE con connettori F come quelli di tipo satellitare, dovrebbe essere ben protetto dalle intemperie.

Tuttavia, in una stanza, dove ho il Telesystem TS 7900 HD, continuo ad avere ancora dei piccoli squadrettamenti, anche se in misura meno frequente rispetto a prima sui canali Gallery ch 50, sui canali PCHD2, Ita1 HD, e R4 HD sul ch 58, ed anche su Rai HD ogni tanto qualche piccolo squadrettamento, sugli altri canali invece non ho problemi, anche se devo dire che sempre solo nella stanza dove ho il Telesystem 7900 HD, il livello della qualità del segnale su tutte le frequenze non supera l'11% mentre la potenza del segnale sempre su tutte le frequenze si aggira su alcune intorno all'88-89%, mentre su altre è sul 95%.

Comunque da Volla non riesco a vedere il Faito, vedo solo il Vesuvio ed il Monte Somma, secondo te può esserci un problema di otticità o di ostacoli con i ripetitori del Faito ?

Ah infine non so se l'avevo già detto in qualche altro post, in casa ho 4 televisori, quindi sia il precedente partitore, che l'attuale della FTE è a 4 vie, ma come dicevo prima è in una sola stanza che ho problemi, e per adesso ho sostiuito solo il partitore, mentre i cavi, sia quello che scende dal tetto che quelli delle varie derivazioni che portano il segnale ad ogni decoder o televisore, sono quelli di diametro ridotto, e siccome sostiuirli è un lavoro abbastanza faticoso, è proprio necessario che lo faccia ?

P.S. vedo che tu e Fred, vi alternate nel rispondermi :D , ad ogni modo grazie ancora per il vostro aiuto. ;)
 
stefio ha scritto:
Nella mia zona di tv neomelodiche in analogico arrivavano TRU sul 66 ( disturbava La7 Dtt :icon_twisted: :icon_twisted: ) TLA sul 3 e ogni tanto TVA sul 12 , TeleFutura sul 10, e TLC sull'S16 ( se ricordo bene :eusa_think: ) ;per il resto erano tutte le tv migliori e quelle che non facevano solo Neomelodici ma anche trasmissioni sportive o televendite varie ( quindi avevano un palinsesto più vario :lol: :lol: :lol: ) , tipo i teleA.
non nominarmi più Tlc che mi sta letteralmente rompendo le p....visto che tutto ad un tratto ha iniziato a trasmettere da Faito impendendomi di ricevere Tvoggi su ch65 da Chiunzi che vedevo perfettamente prima...Maledetta pseudo-tv locale, inutile ed insignificante, spero che venga abolita...:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
max1584 ha scritto:
Tuttavia, in una stanza, dove ho il Telesystem TS 7900 HD, continuo ad avere ancora dei piccoli squadrettamenti, anche se in misura meno frequente rispetto a prima sui canali Gallery ch 50, sui canali PCHD2, Ita1 HD, e R4 HD sul ch 58, ed anche su Rai HD ogni tanto qualche piccolo squadrettamento, sugli altri canali invece non ho problemi, anche se devo dire che sempre solo nella stanza dove ho il Telesystem 7900 HD, il livello della qualità del segnale su tutte le frequenze non supera l'11% mentre la potenza del segnale sempre su tutte le frequenze si aggira su alcune intorno all'88-89%, mentre su altre è sul 95%.
Ehi Max come va? Da quello che apprendo non tanto bene, da quando ti sei trasferito hai guadagnato Rai HD ma a costo di una ricezione di altri mux un pò scarsa...:icon_rolleyes:
Purtroppo con questo digitale terrestre è un pò dura:eusa_wall:
Non mi permetto di darti consigli sugli impianti perchè sono completamente ignorante, ma se vuoi qualcosina te la posso suggerire...
Prima di mettermi Mediaset Premium sono andato sul terrazzo a sistemare l'antenna perchè avevo parecchi problemi con diversi mux, tra cui molti mediaset. E in quell'occasione ho notato che, all'interno di uno stesso mux, se non vedevo bene un canale SD, quello HD era ancora peggio.... Ragion per cui ne ho dedotto che un canale HD per vedersi bene ha bisogno di una ricezione ottimale.
Per quanto riguarda la potenza che ti segnala il 7900 non preoccuparti, io ho il 7800 che ha lo stesso tuner e potenza e qualità difficilmente superano i 95-11, mentre nelle altre stanze i vari zapper che posseggo danno delle potenze "paurose :D ".
Spero di esserti stato utile, a presto!;)
 
volver85 ha scritto:
Ehi Max come va? Da quello che apprendo non tanto bene, da quando ti sei trasferito hai guadagnato Rai HD ma a costo di una ricezione di altri mux un pò scarsa...:icon_rolleyes:
Purtroppo con questo digitale terrestre è un pò dura:eusa_wall:
Non mi permetto di darti consigli sugli impianti perchè sono completamente ignorante, ma se vuoi qualcosina te la posso suggerire...
Prima di mettermi Mediaset Premium sono andato sul terrazzo a sistemare l'antenna perchè avevo parecchi problemi con diversi mux, tra cui molti mediaset. E in quell'occasione ho notato che, all'interno di uno stesso mux, se non vedevo bene un canale SD, quello HD era ancora peggio.... Ragion per cui ne ho dedotto che un canale HD per vedersi bene ha bisogno di una ricezione ottimale.
Per quanto riguarda la potenza che ti segnala il 7900 non preoccuparti, io ho il 7800 che ha lo stesso tuner e potenza e qualità difficilmente superano i 95-11, mentre nelle altre stanze i vari zapper che posseggo danno delle potenze "paurose :D ".
Spero di esserti stato utile, a presto!;)

Grazie per l'aiuto volver, beh se mi dici di non badare alle indicazioni del 7900, allora già è una buona notizia, poi comunque i problemi più grossi ce li ho con i canali Gallery sul ch 50 del Faito, ma anche la ricezione di questi sembra essere leggermente migliorata, poi da quando ho cambiato il partitore di segnale che mi smista i segnali alle 4 stanze, la situazione sembra essere migliorata anche per i mux Mediaset 5 e 6 sui ch 56 e 58 sempre del Faito.

Quindi a questo punto devo pensare che il ch 50 abbia dei problemi, in quanto consultando le informazioni sul segnale della mia TV Samsung, quando vado sul ch 50 mi dice ''Potenza segnale'' 75 e ''Livello errori bit'' che oscilla tra 500 e 800, mentre prima che cambiassi il partitore il ''Livello errori bit'' arrivava a 2000, e l'indicatore mostrava la barra rossa piena, mentre ora arriva a circa la metà e forse anche meno, mentre per i mux Mds 5 e 6 il Livello errori bit è compreso tra 0 ed 1, e talvolta arriva a 10 o a 20, ma tutti i canali generalisti Mediaset HD si vedono sempre bene.

Solo nella stanza dove ho il Telesystem 7900 ci sono ancora piccoli squadrettamenti su Premium Calcio HD2 e gli altri del mux 6, e su C5 HD, ma comunque meno frequenti rispetto a prima che cambiassi il partitore, ora vorrei solo capire se è proprio necessario sostituire il cavo di spessore ridotto, con uno più spesso, visto che è un lavoro abbastanza faticoso. ;)
 
Mux locali

Buonasera! Ragazzi ma EffettoVideo tv nel mux di televomero ch 63 Faito si è trasformato da tv neomelodica a tv televendite? Mamma che salto di qualità che hano fatto!!:lol: :lol: :lol:
 
max1584 ha scritto:
Grazie per l'aiuto volver, beh se mi dici di non badare alle indicazioni del 7900, allora già è una buona notizia, poi comunque i problemi più grossi ce li ho con i canali Gallery sul ch 50 del Faito, ma anche la ricezione di questi sembra essere leggermente migliorata, poi da quando ho cambiato il partitore di segnale che mi smista i segnali alle 4 stanze, la situazione sembra essere migliorata anche per i mux Mediaset 5 e 6 sui ch 56 e 58 sempre del Faito.

Quindi a questo punto devo pensare che il ch 50 abbia dei problemi, in quanto consultando le informazioni sul segnale della mia TV Samsung, quando vado sul ch 50 mi dice ''Potenza segnale'' 75 e ''Livello errori bit'' che oscilla tra 500 e 800, mentre prima che cambiassi il partitore il ''Livello errori bit'' arrivava a 2000, e l'indicatore mostrava la barra rossa piena, mentre ora arriva a circa la metà e forse anche meno, mentre per i mux Mds 5 e 6 il Livello errori bit è compreso tra 0 ed 1, e talvolta arriva a 10 o a 20, ma tutti i canali generalisti Mediaset HD si vedono sempre bene.

Solo nella stanza dove ho il Telesystem 7900 ci sono ancora piccoli squadrettamenti su Premium Calcio HD2 e gli altri del mux 6, e su C5 HD, ma comunque meno frequenti rispetto a prima che cambiassi il partitore, ora vorrei solo capire se è proprio necessario sostituire il cavo di spessore ridotto, con uno più spesso, visto che è un lavoro abbastanza faticoso. ;)
Figurati Max, hai aiutato così tante volte me...;)
Purtroppo non ci capisco 'na maXXa di partitori, spessore di cavi, ecc...:lol: :lol: :lol:

Comunque ritornando alla copertura di Rai HD, se vai nella sezione ad essa dedicata noterai un documento che sta circolando di recente in cui la Rai dichiara di voler utilizzare il mux 5 (se non sbaglio ch 25) per la sperimentazione del DVB-T2 e quindi dell'HD a tutti gli effetti... Ergo, tralascerà l'estensione del MUX 4, chi già lo riceve bene, mentre noi che ne siamo fuori, dovremmo nuovamente cambiare decoder...:eusa_wall:
 
volver85 ha scritto:
Figurati Max, hai aiutato così tante volte me...;)
Purtroppo non ci capisco 'na maXXa di partitori, spessore di cavi, ecc...:lol: :lol: :lol:

Comunque ritornando alla copertura di Rai HD, se vai nella sezione ad essa dedicata noterai un documento che sta circolando di recente in cui la Rai dichiara di voler utilizzare il mux 5 (se non sbaglio ch 25) per la sperimentazione del DVB-T2 e quindi dell'HD a tutti gli effetti... Ergo, tralascerà l'estensione del MUX 4, chi già lo riceve bene, mentre noi che ne siamo fuori, dovremmo nuovamente cambiare decoder...:eusa_wall:

Si l'ho letto quel documento, e lo reputo molto interessante, soprattutto per la parte tecnica. ;)

Comunque, per quanto riguarda il mux 5 della RAI sarà diffuso sul ch 11 in banda VHF3, ma dubito che la cosa ci riguardi come regione Campania, in quanto la sperimentazione (e tra l'altro la cosa è anche sperimentale), inizierà dal Nord Italia, il mux 4 invece, credo che andrà a regime nel 2011, quando sarà lanciato Rai HD anche su Tivù Sat in modo definitivo, e comunque quando partirà anche il nuovo Rai 5.

Poi il problema dell'estensione della copertura del mux 4 è legato anche al fatto che attualmente il canale Rai HD non ha ancora un palinsesto ben definito, se hai letto la descrizione dei canali su quel documento nella discussione su Rai HD nella sez. Discussioni Generiche, per quanto riguarda Rai HD, si dice che il canale viene utilizzato per trasmettere in alta definizione, '' i principali eventi sportivi, e le grandi produzioni di fiction ed intrattenimento '' .

Quindi qualcosa di ancora molto fumoso, ''grandi produzioni di fiction ed intrattenimento'' può significare tutto e niente, ed anche i principali eventi sportivi come Mondiali ed Europei di calcio, nuoto, basket ecc. non ci sono tutti i giorni, quindi prima manderanno più contenuti HD nativi e prima ci sarà l'estensione del mux 4, ma credo che tutto ciò avverrà entro i primi mesi del 2011. ;)
 
max1584 ha scritto:
Si l'ho letto quel documento, e lo reputo molto interessante, soprattutto per la parte tecnica. ;)

Comunque, per quanto riguarda il mux 5 della RAI sarà diffuso sul ch 11 in banda VHF3, ma dubito che la cosa ci riguardi come regione Campania, in quanto la sperimentazione (e tra l'altro la cosa è anche sperimentale), inizierà dal Nord Italia, il mux 4 invece, credo che andrà a regime nel 2011, quando sarà lanciato Rai HD anche su Tivù Sat in modo definitivo, e comunque quando partirà anche il nuovo Rai 5.

Poi il problema dell'estensione della copertura del mux 4 è legato anche al fatto che attualmente il canale Rai HD non ha ancora un palinsesto ben definito, se hai letto la descrizione dei canali su quel documento nella discussione su Rai HD nella sez. Discussioni Generiche, per quanto riguarda Rai HD, si dice che il canale viene utilizzato per trasmettere in alta definizione, '' i principali eventi sportivi, e le grandi produzioni di fiction ed intrattenimento '' .

Quindi qualcosa di ancora molto fumoso, ''grandi produzioni di fiction ed intrattenimento'' può significare tutto e niente, ed anche i principali eventi sportivi come Mondiali ed Europei di calcio, nuoto, basket ecc. non ci sono tutti i giorni, quindi prima manderanno più contenuti HD nativi e prima ci sarà l'estensione del mux 4, ma credo che tutto ciò avverrà entro i primi mesi del 2011. ;)

Si, figurati se iniziavano la sperimentazione in Campania:badgrin: :badgrin: :badgrin:
Per quanto riguarda l'estensione del mux 4, il fatto che non abbia un vero palinsesto è vero, ma questo non giustifica la sua mancata copertura per due motivi:
1) Il mancato palinsesto vale anche per gli altri utenti italiani.....:D
2) Non dobbiamo dimenticarci che all'interno del mux vi sono anche Rai Storia e Rai Extra(futuro Rai 5) che hanno dei palinsesti ben definiti, e che io, soprattutto per quanto riguarda il primo, desidererei vedere.
Mah, che dirti speriamo nel nuovo anno allora...:icon_rolleyes:
Certo, il lancio di Rai 5 e Rai HD su Tivù Sat mi regalano qualche speranza...

P.S. Oh, non è che ce l'avevo con te, ma contro la Rai si intende...:eusa_whistle:
 
volver85 ha scritto:
Si, figurati se iniziavano la sperimentazione in Campania:badgrin: :badgrin: :badgrin:
Per quanto riguarda l'estensione del mux 4, il fatto che non abbia un vero palinsesto è vero, ma questo non giustifica la sua mancata copertura per due motivi:
1) Il mancato palinsesto vale anche per gli altri utenti italiani.....:D
2) Non dobbiamo dimenticarci che all'interno del mux vi sono anche Rai Storia e Rai Extra(futuro Rai 5) che hanno dei palinsesti ben definiti, e che io, soprattutto per quanto riguarda il primo, desidererei vedere.
Mah, che dirti speriamo nel nuovo anno allora...:icon_rolleyes:
Certo, il lancio di Rai 5 e Rai HD su Tivù Sat mi regalano qualche speranza...

P.S. Oh, non è che ce l'avevo con te, ma contro la Rai si intende...:eusa_whistle:

Si lo so che ce l'avevi con il comportamento della RAIe non come, non ti preoccupare. ;) Purtroppo però a volte capita che canali come Rai Storia e Rai Extra, nonostante siano canali molto interessanti, non hanno un'audience molto elevata, ed è anche per questo che la RAI purtroppo non estende la copertura del mux 4, e perciò dico che con il lancio di Rai 5, il quale dovrebbe essere un canale maggiormente appetibile, ci siano maggiori speranze che finalmente la RAI si decida ad estendere la copertura del mux 4 anche per la Campania e per il Lazio, comunque questi switch-off faranno da giudice. ;)

Poi che sia chiaro, io non voglio giustificare la RAI, anzi per me questo è un attrggiamento ignobile, inaccettabile, ingiustificato ed ingannevole, perchè la Rai due mesi fa pubblicizzò fino alla morte il suo canale HD, facendo credere che la visione in HD dei mondiali fosse per tutti, ma nei fatti non fu così, ed io questa cosa non l'ho mai digerita. Attualmente ricevo Rai HD, perchè mi sono trasferito e ricevo dal Faito, ovviamente non è quello il motivo per il quale ho cambiato abitazione, ma trasferendomi ne ho comunque tratto beneficio, e quindi riesco finalmente a ricevere Rai HD, ma naturalmente non grazie alla RAI.

Infine del fatto che la RAI non trasmetta molti contenuti in HD nativo, io sono il primo a lamentarmene, e spero che almeno la partita di stasera dell'Italia la mandino in HD nativo.
 
Canale 9

Qualcuno ha la possibilità di contattare Canale 9? Nell'alto casertano dopo che è stato acceso il 42 pure a Castel Campagnano non si vede niente più. I segnali Faito-Campagnano si annullano. Potrebbero accendere il 64 a Campagnano oppure ottimizzare l'SFN. Grazie
 
max1584 ha scritto:
Poi che sia chiaro, io non voglio giustificare la RAI, anzi per me questo è un attrggiamento ignobile, inaccettabile, ingiustificato ed ingannevole, perchè la Rai due mesi fa pubblicizzò fino alla morte il suo canale HD, facendo credere che la visione in HD dei mondiali fosse per tutti, ma nei fatti non fu così, ed io questa cosa non l'ho mai digerita.
Giusto, come ho fatto a dimenticarmi il terzo punto, che è anche quello contestabile tramite vie legali...:eusa_wall: "Mondiali per tutti i residenti in zone switch-off..." Comprai il mio 7800 a posta...:mad:
max1584 ha scritto:
Infine del fatto che la RAI non trasmetta molti contenuti in HD nativo, io sono il primo a lamentarmene, e spero che almeno la partita di stasera dell'Italia la mandino in HD nativo.
Guarda pur non ricevendo Rai HD lo spero anche io, in modo che, se un giorno il buon Dio dovesse farmi la grazia, potrò gustarmi un canale di qualità sicuramente migliore con tanti bei contenuti nativi... Insomma un vero canale HD;)
Ciao bello!
 
elpibe ha scritto:
Qualcuno ha la possibilità di contattare Canale 9? Nell'alto casertano dopo che è stato acceso il 42 pure a Castel Campagnano non si vede niente più. I segnali Faito-Campagnano si annullano. Potrebbero accendere il 64 a Campagnano oppure ottimizzare l'SFN. Grazie

Fra l'altro mi chiedo, con l'addio di Alvino ed il divieto, da parte della Lega, di fare telecronache in studio o allo stadio, come camperanno C9 ed emittenti simili?
Domenica, durante la partita, è andata tranquilla col solito film di Mario Merola replicato 560 volte.
Diciamocelo chiaramente, il picco di ascolti (o, per meglio dire, l'unica volta in cui qualcuno si sintonizzasse), per emittenti come C9, TCS et similia, si verifica(va) durante le partite.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso