Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MdK2007 ha scritto:
Per questo ho anteposto "sembra" ! Sono voci interne degli operatori nel settore. Le private non sono pronte. Anzichè utilizzare i contributi destinati all'acquisto delle apparecchiature, se li sono "magnati" a tavola.
Te le raccomando le nostre TV private, se ne salvano 2/3 non di più
 
Molti impianti in Campania utilizzano ancora impianti a "valvola", assolutamente inadatti per il DVB-T. Per lo switch-off dovrebbero sostituire interamente le macchine.
 
MdK2007 ha scritto:
Per lo switch-off dovrebbero sostituire interamente le macchine.
ormai si sa da un anno che lo switch-off in campania si sarebbe fatto a fine anno e loro se ne sono strafregati:eusa_naughty: :eusa_wall:
invece di brontolare si preparavano per tempo...
 
agostino31 ha scritto:
se ricevono da faito lo switch-over ci sarà sia per rai 2 che per rete 4;)
non è vero che non sono pronte,e che non vogliono!!:eusa_wall: :eusa_wall:
peggio per loro,tanto o trasmettono maghi oppure cantanti neomelodici:5eek: :eusa_wall: :eusa_wall:
che senso ha spegnere rai2 nel comune di Quarto lo stesso non ci sono sviluppi in zona. Meglio che facevano direttamente lo swicht off sarebbe stato una scelta positiva. Se spengono rai 2 la gente ne rimmarrà senza e non sarebbe giusto io e questo che voglio capire
 
generale_lee ha scritto:
che senso ha spegnere rai2 nel comune di Quarto lo stesso non ci sono sviluppi in zona. Meglio che facevano direttamente lo swicht off sarebbe stato una scelta positiva. Se spengono rai 2 la gente ne rimmarrà senza e non sarebbe giusto io e questo che voglio capire

Penso che RAI2 non spegne, ma cambia tipo di trasmissione, ossia anzichè vederlo in analogico lo vedranno in digitale.
 
MdK2007 ha scritto:
Penso che RAI2 non spegne, ma cambia tipo di trasmissione, ossia anzichè vederlo in analogico lo vedranno in digitale.
Non credo che digitalizzano solo rai 2 la cosa giusta da fare e fare direttamente lo swicht off sarebbe più saggio invece di digitalizzare solo rai 2 questo e un mio parere.
 
agostino31 ha scritto:
lo so,ma se c'è una data per la fine dell'analogico le reti nazionali la rispettano;)

Ma io parlavo di rete4, non di altri canali :D
Nella mia valle fare lo switch-over di rete 4 è solo questione di volontà perchè in digitale già c'è. Visto che lo switch-over si fa in quasi tutta la regione e la ritengo una cosa utile, non vedo i motivi per non farlo anche qui che è a "costo zero".
 
FabFab ha scritto:
Ma io parlavo di rete4, non di altri canali :D
Nella mia valle fare lo switch-over di rete 4 è solo questione di volontà perchè in digitale già c'è. Visto che lo switch-over si fa in quasi tutta la regione e la ritengo una cosa utile, non vedo i motivi per non farlo anche qui che è a "costo zero".

Non lo fanno perchè cambiando in digitale, le trasmissioni al'interno saranno altre, inoltre il canale và cambiato.
 
generale_lee ha scritto:
Io abito a Quarto Una zona più alta rispetto al paese e io ricevo da mote faito. Ho tantissimi amici a Quarto che e sottoposto e no riescono a ricevere da faito vogliono informazioni al passaggio del 14 ottobre del comune citatoche sarà solo per rai 2

Toccherà solo al 10% del paese ossia quello che punta le antenne sul faito.
Tutti gli altri 2010
 
MdK2007 ha scritto:
Per questo ho anteposto "sembra" ! Sono voci interne degli operatori nel settore. Le private non sono pronte. Anzichè utilizzare i contributi destinati all'acquisto delle apparecchiature, se li sono "magnati" a tavola.

Non diciamo cose inesatte please.

Il bando per i contributi scade il 2 ottobre 2009 e solo dopo verrà stilata la graduatoria di chi avrà e chi non avrà. Vi ricordo che per avere diritto ai contributi di bassolindo si deve presentare un progettino in cui si illustri tecnicamente come si vuole procedere alla digitalizzazione degli apparati. ;)

Ad oggi lo switch OFF è per il 1^ dicembre.

Non è una questione di essere pronti. Parecchie realtà non hanno diritto alla frequenza del mux. Quindi devono affitarsi uno slot su un mux o scomparire per sempre. Io propendo per la seconda si fà un po di pulizia c'è troppa tv spazzatura e francamente non serve digitalizzarla

p.s.

E' NON GUFATE che mi devo vedere i mondiali di calcio in HD l'anno prossimo :badgrin::badgrin::badgrin:
 
Ultima modifica:
generale_lee ha scritto:
Non credo che digitalizzano solo rai 2 la cosa giusta da fare e fare direttamente lo swicht off sarebbe più saggio invece di digitalizzare solo rai 2 questo e un mio parere.
lo switch-over serve per far abituare la gente al digitale,perciò viene fatto;)
se si facesse tutto in una sola volta ci sarebbero problemi sia per le emittenti che per i telespettatori;)
 
snac ha scritto:
Non diciamo cose inesatte please.

Il bando per i contributi scade il 2 ottobre 2009 e solo dopo verrà stilata la graduatoria di chi avrà e chi non avrà. Vi ricordo che per avere diritto ai contributi di bassolindo si deve presentare un progettino in cui si illustri tecnicamente come si vuole procedere alla digitalizzazione degli apparati. ;)

Ad oggi lo switch OFF è per il 1^ dicembre.

Non è una questione di essere pronti. Parecchie realtà non hanno diritto alla frequenza del mux. Quindi devono affitarsi uno slot su un mux o scomparire per sempre. Io propendo per la seconda si fà un po di pulizia c'è troppa tv spazzatura e francamente non serve digitalizzarla :badgrin:

Il bando è ovvio che scade, perchè dopo non ha bisogno di esserci. Ma quando è iniziato, ossia con l'avvio alla sperimentazione digitale, i soldi nella prima e seconda trance li hanno presi, e so che non hanno fatto niente. Se vai a Caserta Vecchia, in una postazione, su 6 canali all'interno, 4 sono ancora a valvola.
 
MdK2007 ha scritto:
Il bando è ovvio che scade, perchè dopo non ha bisogno di esserci. Ma quando è iniziato, ossia con l'avvio alla sperimentazione digitale, i soldi nella prima e seconda trance li hanno presi, e so che non hanno fatto niente. Se vai a Caserta Vecchia, in una postazione, su 6 canali all'interno, 4 sono ancora a valvola.

Se pure fosse .... io sono cinico saranno azzi loro .... IL DADO E' TRATTO ORMAI :D
 
generale_lee ha scritto:
vorrei fare una domanda osservando il sito della raiway alla sezione dei comuni interessati alla swicht over. Comune di Quarto farà solo il passaggio di rai2. Ora se tale comune passa rai2 in dtt dovrebbe ricevere anche il mux rai b dovrebbe essere logico oppure e una mia illusione datemi un aiuto a capire.
Scusa, mi dici il link dove si parla anche dei comuni, che non lo trovo? Grazie. :)

P.S.: Ma il ripetitore di Napoli Piazza dei Martiri che effettuerà lo switch-over di RaiDue qual è? È la prima volta che lo sento nominare. :eusa_think:
 
snac ha scritto:
Se pure fosse .... io sono cinico saranno azzi loro .... IL DADO E' TRATTO ORMAI :D

Certo, sono concorde con te, e se tireranno in ballo funzionari del Ministero delle Telecomunicazioni di Napoli, a causa dell'inchiesta tra orologi, auto, barche ed altro in cambio di favori che hanno permesso di trascinare l'etere radiotelevisivo in campania fino a questo punto, mi auguro che siano severi.
 
ale83_webmaster ha scritto:
P.S.: Ma il ripetitore di Napoli Piazza dei Martiri che effettuerà lo switch-over di RaiDue qual è? È la prima volta che lo sento nominare. :eusa_think:

E' un palazzo dove sopra c'è di tutto ( Cellulari,Enel,RAi) serve la zona quartieri. Se sali li sopra ti si rizzano i capelli :badgrin:
 
Per chi chiedeva informazioni su che fine ha fatto Telenapoli canale 34, prima ho visto che Gianluca Vigliotti (conduttore di Tifosi) era a Frosinone come inviato per Sky Sport, quindi può essere anche che levano tutto da mezzo, Number Two compreso.
Comunque a me dopo qualche giorno il segnale è tornato, ma c'è sempre solo scritta Canale 34 al posto del logo tradizionale.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Per chi chiedeva informazioni su che fine ha fatto Telenapoli canale 34, prima ho visto che Gianluca Vigliotti (conduttore di Tifosi) era a Frosinone come inviato per Sky Sport, quindi può essere anche che levano tutto da mezzo, Number Two compreso.
Comunque a me dopo qualche giorno il segnale è tornato, ma c'è sempre solo scritta Canale 34 al posto del logo tradizionale.
veramente Vigliotti è sempre stato a commentare il Frosinone in casa su Sky già dall'anno scorso quindi non c'entra niente con il discorso di canale34...:eusa_naughty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso