Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AntonioP ha scritto:
Vi sbagliate, vi sbagliate....Petmania e Denaro Tv sono perfettamente ricevibili, indovinate su che mux? Avete 5 secondi per pensarci :D
Bravi, avete indovinato: il magico mux Ragù :D
Dico sul serio, non è uno scherzo....

Dispiace non ricevere più petmania, ma fortunatamente il mux Ragù sul ch 54 non mi ostacola la ricezione del mux 4 timb dalle postazioni vicino casa mia.
 
AntonioP ha scritto:
Vi sbagliate, vi sbagliate....Petmania e Denaro Tv sono perfettamente ricevibili, indovinate su che mux? Avete 5 secondi per pensarci :D
Bravi, avete indovinato: il magico mux Ragù :D
Dico sul serio, non è uno scherzo....
in pratica hanno spostato Ragù insieme a Petmania e Denarotv su ch53 ma a me dà un problema di conflitto di pid con Canale34 cioè se sintonizzo il mux di Telecapri su questa frequenza automaticamente mi cancella il mux di Canale34, a te o altri non capita lo stesso problema?...:doubt:
 
forzagranata ha scritto:
in pratica hanno spostato Ragù insieme a Petmania e Denarotv su ch53 ma a me dà un problema di conflitto di pid con Canale34 cioè se sintonizzo il mux di Telecapri su questa frequenza automaticamente mi cancella il mux di Canale34, a te o altri non capita lo stesso problema?...:doubt:

No, no, il mux Ragù è quello abusivo sul 54, non sul 53. Mo controllo il 53 ma dovrebbe essere uguale a 41 e 29, cioè senza Denaro e Petmania
 
Il 53 al momento mi da problemi di sintonizzazione...ovvero il segnale è "a palla" come sempre ma se faccio ricerca canali non mi trova niente...avranno problemi al momento. Io ricevo tutti e tre i mux telecapri (29,41 e 53) con più o meno la stessa qualità solo che ho memorizzato solo il 41. Ho scelto il 41 perchè mi era più familiare...era la vecchia frequenza su cui ricevevo Telecapri anche in analogico :D
 
Da quando han spostato l'antenna verso Caserta a me Canale 34 è sparito :mad: Poi mi è spiaciuto per la sparizione di Denaro Tv e Petmania. Per carità non erano canali irrinunciabili ma almeno arricchivano l'offerta del dtt in Campania che lascia alquanto a desiderare ;)
 
AntonioP ha scritto:
Io ricevo tutti e tre i mux telecapri (29,41 e 53) con più o meno la stessa qualità solo che ho memorizzato solo il 41. Ho scelto il 41 perchè mi era più familiare...era la vecchia frequenza su cui ricevevo Telecapri anche in analogico :D

Il ch 41 è anche il più diffuso, e alla fine se il contenuto degli altri 2 è lo stesso, meglio il ch 41.... sul ch 53 in analogico c'era tcn, mentre sul ch 29 dal Faito mi pare non ci fosse nulla...:eusa_think:
 
AntonioP ha scritto:
Il 53 al momento mi da problemi di sintonizzazione...ovvero il segnale è "a palla" come sempre ma se faccio ricerca canali non mi trova niente...avranno problemi al momento. Io ricevo tutti e tre i mux telecapri (29,41 e 53) con più o meno la stessa qualità solo che ho memorizzato solo il 41. Ho scelto il 41 perchè mi era più familiare...era la vecchia frequenza su cui ricevevo Telecapri anche in analogico :D
infatti, su una decina di volte che ho provato a sintonizzarlo ci sono riuscito solo un paio di volte (con il problema col Pid di Canale34 cioè in pratica mi cancellava il mux di Canale34 ed inseriva questo di Ragù su ch53 che ti posso dire essere così composto : Petmania, Denarotv, 2 copie di Telecapri e un altro che non ricordo adesso), anche perchè io il 54 non so neanche come sia composto non avendolo mai ricevuto...;)
P.S. intanto non mi si accende più un Humax3500, si sarà fuso secondo te visto che ho fatto prove anche con altri telecomandi Humax compatibili con questo decoder?...:crybaby2:
 
forzagranata ha scritto:
in pratica hanno spostato Ragù insieme a Petmania e Denarotv su ch53 ma a me dà un problema di conflitto di pid con Canale34 cioè se sintonizzo il mux di Telecapri su questa frequenza automaticamente mi cancella il mux di Canale34, a te o altri non capita lo stesso problema?...:doubt:

Il mux abusivo di Telecapri è quello sul 54, come ti hanno detto,;) e da conflitto di PID con Canale 34 da una settimana questo ( oltre a questo conflitto ne ho un'altro in atto tra NTV e TVa 64 :mad: ) .

Io finora non ho mai visto i canali del 54 , li ho visti scritti solo, in lista, nei posti dove prima c'erano i canali di C.34 ;comunque c'erano PetMania, Ragù, Denaro TV, Telecapri news , TCND, TCSD . :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
stefio ha scritto:
Il mux abusivo di Telecapri è quello sul 54, come ti hanno detto,;) e da conflitto di PID con Canale 34 da una settimana questo ( oltre a questo conflitto ne ho un'altro in atto tra NTV e TVa 64 :mad: ) .

Io finora non ho mai visto i canali del 54 , li ho visti scritti solo, in lista, nei posti dove prima c'erano i canali di C.34 ;comunque c'erano PetMania, Ragù, Denaro TV, Telecapri news , TCND, TCSD . :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
no, ti ripeto che io il 54 non l'ho mai ricevuto e questi canali che hai appena elencato li ho sintonizzati su ch53 l'altro giorno (cioè in pratica attualmente Telecapri ha "solo" 2 mux uguali su ch29e 41) :eusa_naughty:
Anche in questo momento riesco a vedere Ragù su ch53 ma non mi sintonizza l'intero mux pur essendoci il segnale
 
Canale 34 ha aggiunto nel suo mux altri canali (non so però con precisione da quando).
Forse è questa la causa del conflitto PID? :)
 
Ragù UHF 53 e 54

Ok, ha ragione forzagranata: in sostanza hanno replicato il mux Ragù oltre che sull'abusivo 54 anche sul regolare 53! Entrambi hanno problemi di pid con Canale 34 ed entrambi hanno problemi nello stream di trasmissione, infatti spesso il sintonizzatore, pur vedendo segnale ottimo non sintonizza nulla. E dirò di più: secondo me il mux Ragù che aggancia stefio a Baiano è il 53, non il 54. Il 54 è il più debole del lotto e dubito che a Baiano sia ricevibile.
Quindi abbiamo la seguente situazione: Telecapri UHF 29 e 41, Ragù :)D) UHF 53 e 54
 
Potrebbe essere che stanno iniziando a differenziare i mux prima che glieli tolgano per "utilizzo improprio" (mux identici o non accesi in tutte le postazioni dove gli è stato assegnato)?
Qui a Caserta sui ch. 29 e 53 UHF ancora non c'è nulla dopo un anno.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Potrebbe essere che stanno iniziando a differenziare i mux prima che glieli tolgano per "utilizzo improprio" (mux identici o non accesi in tutte le postazioni dove gli è stato assegnato)?
Qui a Caserta sui ch. 29 e 53 UHF ancora non c'è nulla dopo un anno.

Può essere...tieni conto che in moltissime postazioni, anche di fascia 1, è stato acceso il solo 41...in molte non hanno acceso neanche il 57 (nemmeno a Montevergine!!!). Può essere anche che abbaino spostato il mux sul 53 perchè a breve (spero prestissimo) gli toglieranno il 54
 
AntonioP ha scritto:
Può essere...tieni conto che in moltissime postazioni, anche di fascia 1, è stato acceso il solo 41...in molte non hanno acceso neanche il 57 (nemmeno a Montevergine!!!). Può essere anche che abbaino spostato il mux sul 53 perchè a breve (spero prestissimo) gli toglieranno il 54

Gli sono state assegnate le 3 frequenze, ma mi sembra difficile che mettano tutti e 3 i mux anche in postazioni di seconda fascia.....
Da me è stato acceso solo il ch 41 (in analogico avevano solo una frequenza) però è presente il ch 57 di Retecapri, ma anche qui, come ho già detto, si è trattato di convertire solo la frequenza di analogico.
 
Io non parlo di piccoli ripetitori.
A Caserta Telecapri aveva tre frequenze e tre gliene sono state assegnate nel masterplan per lo switch-off, ma ne hanno accesa soltanto una.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Io non parlo di piccoli ripetitori.
A Caserta Telecapri aveva tre frequenze e tre gliene sono state assegnate nel masterplan per lo switch-off, ma ne hanno accesa soltanto una.

Ok, quindi bisogna considerare dove gli sono state assegnate 3 frequenze, credo solo nei capoluoghi di provincia e regione, e dove gliene è stata assegnata una sola.
Probabile che nella postazione di Sessa si sia verificato questo secondo caso.
 
massera ha scritto:
Ok, quindi bisogna considerare dove gli sono state assegnate 3 frequenze, credo solo nei capoluoghi di provincia e regione, e dove gliene è stata assegnata una sola.
Probabile che nella postazione di Sessa si sia verificato questo secondo caso.

No, la concessione di Telecapri è a livello regionale, cioè valida in tutte e 5 le province campane. Per assurdo anche nelle postazioni di fascia 4 dove non c'era nemmeno la sola telecapri, potrebbero richiedere l'autorizzazione ad accendere su 29, 41 e 53. Infatti queste tre frequenze sono vuote (dove non usate da Telecapri) in tutta la regione. Anche a Sessa, qualora Telecapri ne facesse richiesta, potrebbe accendere il 29 e il 53, oltre al 41
 
AntonioP ha scritto:
No, la concessione di Telecapri è a livello regionale, cioè valida in tutte e 5 le province campane. Per assurdo anche nelle postazioni di fascia 4 dove non c'era nemmeno la sola telecapri, potrebbero richiedere l'autorizzazione ad accendere su 29, 41 e 53. Infatti queste tre frequenze sono vuote (dove non usate da Telecapri) in tutta la regione. Anche a Sessa, qualora Telecapri ne facesse richiesta, potrebbe accendere il 29 e il 53, oltre al 41

E' valida anche oltre, perchè il mux di Telecapri è presente anche in postazioni pontine (Spigno Saturnia) e ciociare.
Cmq credo che a Sessa sia difficile che chiedano di accendere le altre 2, tanto più che nel Lazio sud arriva discretamente anche il Faito (ed infatti io vedo a volte anche il ch 53).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso