Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
helen ha scritto:
Realtime invece su 5 voci trovate 4 sono inattive e la quidnta inve resiste ancora.
Ma una bella risintonizzazione completa no, eh? :D
Adesso tutte queste copie sono state eliminate, ce n'è solo una e come per Real Time anche per altri canali.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma una bella risintonizzazione completa no, eh? :D
Adesso tutte queste copie sono state eliminate, ce n'è solo una e come per Real Time anche per altri canali.

La risintinonizzazione la faccio 1 volta ogni 2-3 giorni e devo riordinare quasi 50 canali ogni volta non penso sia questo il problema a parte la rottura di doverci perdere 20 minuti .Sarebbe invece meglio quando si danno dei servizi esere pronti a tali servizi altrimenti diventano disservizi e dei disservozi nessuno sa cosa farsene questo indipendentemente dal fatto che si paghi un canano,che si paghino pubblicità che poi devono essere trasmesse e viste da noi utenti.Quindi il tuo consiglio è superato come vedi.Forse è meglio organizzarsi e gestirsi meglio prima di dare un servizio al contribuente.Comunque per tua "soddisfazione personale" ho fatto la risintonizzazione da 0 su una delle due tv e superspoort" non mi compare proprio in lista questo è la conferma di ciò che ho appena scritto...non è unq questione di risintonizzazione come scrivi tu ma di una ennesima conferma di un disservizio come scrivo io o come scrive Flask.
Ciao
Helen
:icon_cool:

PS:Durante la "pausa riordino canali" pensavo (anche se OT) che tv lcd hai che non ti crea doppioni di canali?
Io ho un LG22M2272D e mi crea doppioni idem un Samsung LE32C450 scrivilo casomai potrebbe essere utile a chi vuole evitare di avere doppi canali
 
Ultima modifica:
Salve a tutti frequentatori di questo grandissimo Forum...Vi scrivo da Vico equense con antenna puntata al Faito... praticamente dallo switch off campano non ho mai avuto problemi con il mux rai dei canali principali(almeno questo)... ora non mi ricordo cmq dovrebbe essere quello(dopo il 26novembre) con rai1-rai2-rai3tgrcampania- rainews.Da due giorni però quasi non lo vedo più mentre tutto il resto (ad eccezione del mux con i due raisport che non ho mai visto) si vede pressocchè bene...
Qualkuno sa dirmi qualkosa?
 
helen ha scritto:
La risintinonizzazione la faccio 1 volta ogni 2-3 giorni e devo riordinare quasi 50 canali ogni volta non penso sia questo il problema a parte la rottura di doverci perdere 20 minuti .
Purtroppo questi sono i disagi dovuti alla LCN non rispettata dalle emittenti locali, si spera che sarà così ancora per poco, perché è impensabile perdere mezz'ora ogni volta che si vuole risintonizzare.
Altrimenti la soluzione, laddove il decoder lo permette, è di disattivare l'LCN e ordinarsi i canali a mano solo la prima volta, poi ogni volta che si sa dell'uscita di un nuovo canale o di un cambio di frequenza di qualche canale, si fa una ricerca manuale solo su quelle frequenze interessate e non si sconvolge tutto il resto della lista.


helen ha scritto:
Sarebbe invece meglio quando si danno dei servizi esere pronti a tali servizi altrimenti diventano disservizi e dei disservozi nessuno sa cosa farsene questo indipendentemente dal fatto che si paghi un canano,che si paghino pubblicità che poi devono essere trasmesse e viste da noi utenti.Quindi il tuo consiglio è superato come vedi.Forse è meglio organizzarsi e gestirsi meglio prima di dare un servizio al contribuente.
Non credo che il mio consiglio sia superato per il semplice fatto che anche in tv continuano a scorrere delle scritte che avvisano che è necessario risintonizzare tutti i canali (e poi non è che capiti tutti i giorni che è necessario farlo).
Per il resto sono d'accordo con te che sarebbe meglio se ogni canale stesse sempre in una stessa frequenza senza cambiarla ogni tanto e se non ci fossero problemi di cattiva ricezione, anche temporanei, ma purtroppo con il sistema di trasmissione terrestre questi piccoli disservizi ci sono sempre stati, anche con l'analogico, solo che prima c'erano sì e no una quarantina di canali, adesso con il moltiplicarsi esponenziale del numero di canali con il digitale terrestre questi piccoli problemi sembrano amplificarsi, ma sono sciocchezze rispetto a problemi veri (come può essere la mancata ricezione a causa della conformazione orografica del territorio o semplicemente perché un determinato mux non è proprio trasmesso dal ripetitore su cui si puntano le proprie antenne e tu, che da quanto ho capito punti al Faito, sei enormemente più privilegiata rispetto a tanti altri utenti campani).


helen ha scritto:
Comunque per tua "soddisfazione personale" ho fatto la risintonizzazione da 0 su una delle due tv e superspoort" non mi compare proprio in lista questo è la conferma di ciò che ho appena scritto...non è unq questione di risintonizzazione come scrivi tu ma di una ennesima conferma di un disservizio come scrivo io o come scrive Flask.
Il mio era un consiglio per te, non ci ricavo nulla che tu faccia la risintonizzazione o meno. ;)
E poi che canale è questo Supersport? :eusa_think:

helen ha scritto:
Durante la "pausa riordino canali" pensavo (anche se OT) che tv lcd hai che non ti crea doppioni di canali?
Io ho un LG22M2272D e mi crea doppioni idem un Samsung LE32C450 scrivilo casomai potrebbe essere utile a chi vuole evitare di avere doppi canali
Non ho nessun apparecchio particolare, semplicemente, se ancora non l'avessi capito, dal 26 novembre è stata implementata la nuova LCN dei canali nazionali e molti doppioni dei canali sono spariti, per questo ti consigliavo di risintonizzare (da zero, però, cancellando prima tutti i canali e non semplicemente facendo una ricerca dei nuovi canali).
 
ale83_webmaster ha scritto:
Purtroppo questi sono i disagi dovuti alla LCN non rispettata dalle emittenti locali, si spera che sarà così ancora per poco, perché è impensabile perdere mezz'ora ogni volta che si vuole risintonizzare.
Altrimenti la soluzione, laddove il decoder lo permette, è di disattivare l'LCN e ordinarsi i canali a mano solo la prima volta, poi ogni volta che si sa dell'uscita di un nuovo canale o di un cambio di frequenza di qualche canale, si fa una ricerca manuale solo su quelle frequenze interessate e non si sconvolge tutto il resto della lista.


Non credo che il mio consiglio sia superato per il semplice fatto che anche in tv continuano a scorrere delle scritte che avvisano che è necessario risintonizzare tutti i canali (e poi non è che capiti tutti i giorni che è necessario farlo).
Per il resto sono d'accordo con te che sarebbe meglio se ogni canale stesse sempre in una stessa frequenza senza cambiarla ogni tanto e se non ci fossero problemi di cattiva ricezione, anche temporanei, ma purtroppo con il sistema di trasmissione terrestre questi piccoli disservizi ci sono sempre stati, anche con l'analogico, solo che prima c'erano sì e no una quarantina di canali, adesso con il moltiplicarsi esponenziale del numero di canali con il digitale terrestre questi piccoli problemi sembrano amplificarsi, ma sono sciocchezze rispetto a problemi veri (come può essere la mancata ricezione a causa della conformazione orografica del territorio o semplicemente perché un determinato mux non è proprio trasmesso dal ripetitore su cui si puntano le proprie antenne e tu, che da quanto ho capito punti al Faito, sei enormemente più privilegiata rispetto a tanti altri utenti campani).


Il mio era un consiglio per te, non ci ricavo nulla che tu faccia la risintonizzazione o meno. ;)
E poi che canale è questo Supersport? :eusa_think:

Non ho nessun apparecchio particolare, semplicemente, se ancora non l'avessi capito, dal 26 novembre è stata implementata la nuova LCN dei canali nazionali e molti doppioni dei canali sono spariti, per questo ti consigliavo di risintonizzare (da zero, però, cancellando prima tutti i canali e non semplicemente facendo una ricerca dei nuovi canali).

Entrambe le tv hanno solo due opzioni:Sintonia manuale=dove aggiungono i canali trovati alla lista già esstente e scansione automatica= che azzera la lista e la rifà da 0 questultima è quella che scelgo io e che mi da sempre con entrambe le tv i canali doppioni (sempre con le due marche LG E Samsung).
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
Forse mi sbaglio, ma poco tempo fa ho risintonizzato i canali ad una tv Samsung di mio nonno e facendo come dici tu in realtà faceva sì la ricerca su tutte le frequenze, ma non cancellava prima la lista dei canali precedentemente memorizzati.
Non ricordo quale voce del menu bisogna scegliere per cancellare tutta la lista canali, però ricordo che dovetti andare a leggere il libretto d'istruzioni, perché non la trovavo. Solo dopo si può rifare la sintonizzazione dei canali.
Prova un po' e vedi se è così. ;)

P.S.: Un consiglio, sul forum quando quoti un messagio, non riportarlo mai per intero, specie se è troppo lungo, ma riporta solo la parte a cui stai rispondendo. Se poi stai rispondendo ad un messaggio precedente al tuo, non è nemmeno necessario quotare perché si capisce che il discorso è consequenziale. :)
 
ale83_webmaster ha scritto:
Forse mi sbaglio, ma poco tempo fa ho risintonizzato i canali ad una tv Samsung di mio nonno e facendo come dici tu... P.S.: Un consiglio, sul forum quando quoti un messagio, non riportarlo mai per intero, specie se è troppo lungo, ma riporta solo la parte a cui stai rispondendo. Se poi stai rispondendo... :)
Ok anche senza leggere le istruzioni (e poi chiudiamola quì stando OT) non ci sono molte opzioni
1)Reset impostazioni fabbrica
2)Sintonia manuale
3)Sintonia automatica
Ultima opzione a provo appena posso è selezionare tutti i canali e rimuoverli poi ripassare ad una sintonia automatica a lista completamente ripulita.
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
RoyStrang86 ha scritto:
Salve a tutti frequentatori di questo grandissimo Forum...Vi scrivo da Vico equense con antenna puntata al Faito... praticamente dallo switch off campano non ho mai avuto problemi con il mux rai dei canali principali(almeno questo)... ora non mi ricordo cmq dovrebbe essere quello(dopo il 26novembre) con rai1-rai2-rai3tgrcampania- rainews.Da due giorni però quasi non lo vedo più mentre tutto il resto (ad eccezione del mux con i due raisport che non ho mai visto) si vede pressocchè bene...
Qualkuno sa dirmi qualkosa?

Ciao.

Per usare un eufemismo sei un pazzo :)D) a puntare Faito stando a Vico Equense. Non oso immaginare quanto abbia dovuto inclinare l'antenna, ammesso che il traliccio rai sia visibile nel punto dove abiti.
Prova a girare l'antenna verso Napoli e vedi che come per magia compariranno anche i raisport ...
 
Allora...quand ho torto lo ammetto...per ale83_webmaster ho fatto come scritto selezionato tutti i canali in lista e eliminati e rifatta la sintonia automarica e...devo dire la situzione doppioni è migliorata di moltissimo_Ora ho pochissimi doppioni (saranno si e no due tre canali a memoria ricordo televomero e leleakery) quindi devo dire che la situzione doppioni si va man mano a stabilizzare speriamo che vadano scomparendo completamente i canali doppioni e sai perchè avvengono?Tu che hai un samsung )di tuo nonno) potrai notarlo,quando va in scansione alla fine trova 2-3 canali sulla stessa frequenza/canale alcune volte sono canali uguali altre volte no questo puà solo spiegarsi che i canali usano le stesse frequenze quindi...aspettiamo.Inatnto ora torno a riordinare i canali del Samsung (già stamattina ho fatto la stessa cosa al LG):crybaby2:
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
sono semplicemente emittenti che rompono le scatole quadruplicando i canali quando in realtà ce ne sono meno:mad: :eusa_wall:
 
Supertennis non più visibile in dtt in Campania?

ho notato che Supertennis è stato eliminato dal mux di Canale8 (ch27) e contemporaneamente pare che sia stato aggiunto in Lombardia ed Emilia Romagna...che dire? altro caso di "razzismo tecnologico" dopo Rai5 visto che tra l'altro lo ritengo un ottimo canale?...:mad:
 
Ultima modifica:
Ho appena controllato e non si vede SuperTennis. Non è possibile che sia solo un problema temporaneo? Il canale è anche sul sat quindi la perdita è minima ma averlo pure sul dtt non era male.
 
Spero anch'io sia così, anche perché fino a ieri sera si vedeva.
Sul sito della Federtennis non c'è scritto nulla, anzi dicono che oltre a Campania, Lazio, ecc. adesso si vede anche in Lombardia, Emilia romagna, ecc.
 
Rete 4 Hd

Scusate, forse mi sono perso qualcosa, ma non ho avuto tempo di leggere tutti i post precedenti.

Che fine ha fatto RETE 4 HD dal canale 58? :eusa_think:

Grazie e un saluto a tutti
 
Flask ha scritto:
Nel 3d in sezione generale dicono che il canale si sta trasferendo nel mux di 7Gold. Chi può fa una ricerca su quel mux e controlla se è stato aggiunto lì?
No, non c'è. Però effettivamente dal mux di Canale 8 è proprio sparito, quindi presumo sia possibile un trasferimento a breve.
A proposito di 7Gold, ma Televomero nel suo mux che c'azzecca?


blade-runner ha scritto:
Che fine ha fatto RETE 4 HD dal canale 58? :eusa_think:
Non c'è più, l'hanno eliminato.
 
x ale83_webmaster
Forse uno scambio di favori visto che per un pò prima dello S.O. è stata 7Gold ad essere ospitata da Televomero nei suoi test notturni . E poi, forse, si è già assicurato il posto per quando dovrà lasciare il 63 per la famosa questione frequenze. ;)
 
Flask ha scritto:
Ho appena controllato e non si vede SuperTennis. Non è possibile che sia solo un problema temporaneo? Il canale è anche sul sat quindi la perdita è minima ma averlo pure sul dtt non era male.

Si si da ieri è scomparso il canale...mentre per blade-runner rai 4HD oltre a non riceverlo più mi è stato detto che attualmente ha interrotto le trasmisisoni (non ricordo chi ma su questo forum).Dopo l'ultima risisntonizzazione sono arrivata a ordinare 15 canali tanto lo so che dovrò riordinali ancora :eusa_wall:
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso