Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stefio ha scritto:
Anche Eduardo è partito con Sceneggiate napoletane e vecchie canzoni napolatane . ;) :D :D :D

Bene, c'hanno messo più di un anno...:D
La programmazione dovrebbe piacere a mio padre...:D
Ho visto che anche "Tua" sta trasmettendo.
 
Antenna3

Salve a tutti.

Volevo segnalare che quei comici di Antenna3 :)D) stanno facendo un po' di prove per evitare di autointerferirsi con i segnali Faito/Camaldoli. Da qualche giorno hanno cambiato la costellazione da 64QAM a QSPK, al fine di rendere il segnale piu' robusto. Evidentemente hanno problemi a sincronizzare i trasmettitori, complice anche l'handicap di trasmettere su un canale da 7MHz.

Intanto da qulche giorno si rivede dalle mie parti TLC sul 65. Il segnale e' abbastanza bassino ma tutto sommato guardabile (non i programmi eh! :D)
 
fred_flinstone ha scritto:
Salve a tutti.

Volevo segnalare che quei comici di Antenna3 :)D) stanno facendo un po' di prove per evitare di autointerferirsi con i segnali Faito/Camaldoli. Da qualche giorno hanno cambiato la costellazione da 64QAM a QSPK, al fine di rendere il segnale piu' robusto. Evidentemente hanno problemi a sincronizzare i trasmettitori, complice anche l'handicap di trasmettere su un canale da 7MHz.

Intanto da qulche giorno si rivede dalle mie parti TLC sul 65. Il segnale e' abbastanza bassino ma tutto sommato guardabile (non i programmi eh! :D)

Si il segnale è più robusto, ma in QPSK chi lo vede? Non mi risulta che i ricevitori DTT demodulano come il Sat. (Vabbè che a Napoli sono capaci di tutto....ah la loro inventiva!!!!)

E poi che handicap si ha in VHF con la banda a 7Mhz? Non è importante la banda fisica del canale ma il BitRate trasmesso!
Il DTT è fatto in modo da rendere superfluo se uno trasmette a 7 o a 8 Mhz, sono solo diversamente spaziate le portanti del COFDM, ma il risultato è uguale.

Ciao
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
In qpsk si vede tranquillamente anche con i decoder dtt ;)

Allora, so che il digitale terrestre adotta anche modulazioni QPSK e 16QAM oltre che lo standard in Italia 64QAM.

Ma quello che non sapevo è che si potesse demodulare un segnale QPSK con un decoder che ha all'interno solo un demodulatore 64QAM.

Infatti negli anni scorsi, all'inizio del DTT, ho avuto l'opportunità di vedere la costellazione 64QAM e trovammo anche una emittente che stava trasmettendo in QPSK e non c'è stato modo di vederla sul TV, una volta sintonizzata.

Da ciò ne dedussi che col decodificatore interno 64QAM non si potesse decodificare un segnale QPSK. A meno che tu ale89 abbia un decoder a codifica multipla :D :D

E allora si spiegherebbe tutto :eusa_whistle:


Naturalmente data la bassa efficienza spettrale trasmette un solo canale o poco più! Oppure più canali ma con Bitrate irrisori.......mhà

Ciao
 
pipione ha scritto:
Si il segnale è più robusto, ma in QPSK chi lo vede?

Come ti hanno gia' risposto altri amici si vede, fidati.


pipione ha scritto:
E poi che handicap si ha in VHF con la banda a 7Mhz? Non è importante la banda fisica del canale ma il BitRate trasmesso!
Il DTT è fatto in modo da rendere superfluo se uno trasmette a 7 o a 8 Mhz, sono solo diversamente spaziate le portanti del COFDM, ma il risultato è uguale.

Senza offesa ma lo so che a parita' di costellazione, FEC, GI e compagnia cantando il bitrate non dipende se trasmetti a 7 o 8 MHz. Pero'. C'e' un pero'. Come hai detto tu SONO DIVERSAMENTE SPAZIATE LE PORTANTI DEL COFDM e questo rende estremamente piu' difficile realizzare una rete SFN. E' questo che intendevo quando parlavo di handicap.
 
fred_flinstone ha scritto:
Come ti hanno gia' risposto altri amici si vede, fidati.




Senza offesa ma lo so che a parita' di costellazione, FEC, GI e compagnia cantando il bitrate non dipende se trasmetti a 7 o 8 MHz. Pero'. C'e' un pero'. Come hai detto tu SONO DIVERSAMENTE SPAZIATE LE PORTANTI DEL COFDM e questo rende estremamente piu' difficile realizzare una rete SFN. E' questo che intendevo quando parlavo di handicap.

Certo che mi fido, ma te pare.

Senza offesa ma m'era parso de capì che l'handicap fosse invece dovuto al fatto della banda a 7 Mhz, non certo al fatto che quell'emittente volesse trasmettere in configurazione SFN. Perchè prendo per adottato il fatto che in SFN trasmettono sulla banda UHF e non certo sulla VHF, almeno sino ad oggi!

Sapevo che la Rai vorrebbe adottare la configurazione SFN sui trasmettitori che oggi trasmettono in MFN, la dovrebbero sperimentare fra poco.

Ciao
 
pipione ha scritto:
Sapevo che la Rai vorrebbe adottare la configurazione SFN sui trasmettitori che oggi trasmettono in MFN, la dovrebbero sperimentare fra poco.

Ciao

Qualche anno fa so che ci hanno provato con risultati non proprio incoraggianti. E poi, ma questa e' un'opinione personale, e' contro lo spirito del servizio pubblico. Il mux1 deve andare in MFN perche' la gente non puo' rimanere senza i suoi canali per guasti sulla rete SFN.
La stessa europa7 ha mugugnato quando le hanno assegnato un canale in banda 3...

Ciao
 
stefio ha scritto:
Pensa che la settimana scorsa ho puntato l'antenna verso Nord , quindi all'opposto del Faito, per vedere il mux 4 di riflesso ( si vede bene :lol: ) perchè direttamente non si vedeva bene, anzi direi inguardabile . :5eek:

A me capita una situazione simile.
L'antenna del tetto, orientata al Faito riceve bene solo i mux 3 e 4 rai, mentre quella sul balcone che serve la camera dei miei genitori prende tutti i mux rai (anche il 2) pur non essendo orientata a Napoli.
 
Salve segnalo che a Forio il segnale Mediaset (mux 1-2-4) da sabato scorso scompare per tutta la mattina e ricompare intorno alle 15 :mad:
 
b.enzo ha scritto:
Salve segnalo che a Forio il segnale Mediaset (mux 1-2-4) da sabato scorso scompare per tutta la mattina e ricompare intorno alle 15 :mad:
Ti conviene segnalarlo anche ai tecnici di Elettronica Industriale, ovvero la società che si occupa degli impianti di Mediaset e non solo. Chiama il numero 081/2505111 in orario di ufficio.....
 
da oggi ricevo per la prima volta dallo switch-off il mux 43 di TLA.
non che sia una grande notizia, visto che mi interessa molto poco, ma che ci siano stati/ci saranno lavori che porteranno ad una maggiore copertura verso la mia zona....?
 
davidecit ha scritto:
Telenostra mi si piazza al posto di Rai 1...:icon_rolleyes:
È vero, succede già da qualche giorno.
Eppure hanno avuto l'LCN 14, mica un numero altissimo, insieme però a TV Luna che è nello stesso mux (decisione assurda).
Invece poi l'altra copia dei due canali sul secondo mux si contendono la posizione 216.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso