Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi rimanendo in tema di III banda e analogico; ma voi come prendete questi canali locali che trasmettono su suddetta banda? io su un televisore prendo bene solo televolla (Ch 11) e Campania tv (Ch 08), bene per modo di dire perché la qualità non è certo come quella dei canali nazionali, gli altri ( Antenna 3, tele ambiente e Julie) li prendo malissimo.
Ve lo chiedo proprio in previsione di una futura attivazione di un mux Rai su questa banda e mi chiedevo se fosse un problema della mia antenna di III banda o di questi canali che trasmettono in bassa frequenza.
grazie mille..
 
anmo83 ha scritto:
A settembre solo dal Colle Bellara ci saranno novità per il resto della provincia a dicembre.
E sarebbe quasi ora che si ricordassero che Salerno è una città che non merita assolutamente di essere sempre l'ultima a beneficiare delle nuove tecnologie.
 
siriobasic ha scritto:
E sarebbe quasi ora che si ricordassero che Salerno è una città che non merita assolutamente di essere sempre l'ultima a beneficiare delle nuove tecnologie.

Non esageriamo,non sta messa male a tecnologia Salerno, ci sono città che stanno peggio. Poi lo switch over si farà per Napoli e Salerno anche se secondo me dovevano switchare anche i ripetitori principali degli altri capoluoghi di provincia tipo Monte Vergine, Camposauro ecc.
 
Salve a tutti, c'è qualcuno di BENEVENTO con cui posso confrontare potenza qualità e canali raggiungibili? Io ho da ieri uno HUMAX 4700 di RAI non c'è ombra gli altri canali mediaset premium si anche calcio ho attivato la card stamane. Qualche consiglio su qualche amplificatore da aggiungere all'antenna? Ho notato che sono sulla soglia minima del segnale per tutto il comparto mediaset premium :mad:
Grazie
 
Rox per quanto riguarda i mux rai , quello con i canali generalisti e Rai 4 , cioè il Mux A è attivo solo dal Faito e dai Camaldoli , il Mux B è attivo solo nella zona di Palinuro ( non chiedermi perchè ! :icon_twisted: ) per ora, a settembre verrà fatto lo switch over di rai2 e Rete4 ma a quanto pare , per quanto riguarda la rai solo per Napoli e salerno e parte delle relative province. :eusa_think:

Per quanto riguarda il tuo problema tecnico ti consiglio di postare nella sezione Tecnica .;)
 
Ma quando sarà fatto lo switc over, i canali RAI si vedranno tutti in campania, tipo rai storia,rai gulp, rai sport... ecc.. :eusa_think:


Ricevo da Monte Faito...
 
stefio ha scritto:
se così sarà vuol dire che a dicembre la Vhf la butto ( e mi dispiace che è nuova l'ho solo da un paio di mesi :D ) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Come hai specificato, sicuramente in VHF ci sarà un MUX RAI (Forse quello dei canali generalisti) e altri MUX. Disfarsi della banda VHF comporterà la NON ricezione di tutti i MUX che decideranno di trasmettere in quella banda.
 
Gennaro74 ha scritto:
Ma quando sarà fatto lo switc over, i canali RAI si vedranno tutti in campania, tipo rai storia,rai gulp, rai sport... ecc.. :eusa_think:


Ricevo da Monte Faito...
Sì, sul canale 23 digitalizzato (ex rai2) viene spostato il muxA, mentre sul ch 52(attuale muxA) il muxB
 
News Rai

Anche Roma ha affrontato lo switch-over: e così altri 4 milioni e mezzo di
utenti hanno incominciato il cammino che, entro il mese di Novembre, porterà
anche la Capitale ad entrare interamente nel digitale. Anche se si è ormai giunti
alla quinta tappa non si tratta di un punto di arrivo bensì di partenza: Roma ha
dimostrato che ormai il passaggio al digitale si può realizzare ovunque.
E quindi, in vista della pausa estiva, ci si prepara al tour de force che, da
Settembre in poi, porterà alla impegnativa stagione degli switch-off. Con Napoli
e l’intera Campania che riconfermano la partecipazione a questo processo
nello stesso mese di Settembre
. Dopo la positiva esperienza delle campagne
informative, con la importante partecipazione delle emittenti locali, si attende,
ormai a giorni, il rilascio dei titoli amministrativi e delle frequenze, un elemento
ormai imprescindibile affinché tutti gli operatori siano in grado di prepararsi agli
appuntamenti di autunno.
E i dati complessivi continuano a crescere in modo davvero significativo: oltre
500.000 ricevitori digitali (tra integrati ed esterni) venduti ogni mese e gli ascolti
del digitale terrestre che aumentano mese dopo mese sfiorando ormai la soglia
del 13% (solo un anno fa si era sotto il 5%).
Nessun trionfalismo allora ma rinnovato impegno per procedere su questa
stessa strada e, all’indomani del passaggio al digitale degli Stati Uniti,
riconfermare la leadership italiana in Europa
 
Switch off Campania a settembre??!!

Ragazzi scusate, ma se ho capito bene, dalla lettura della citazione fatta da Snac, a settembre la Campania effettuerà direttamente lo switch off senza passare per lo switch over?:eusa_think:

(Con Napoli e l’intera Campania che riconfermano la partecipazione a questo processo nello stesso mese di Settembre.)

Grazie mille.
 
jiennense81 ha scritto:
Ragazzi scusate, ma se ho capito bene, dalla lettura della citazione fatta da Snac, a settembre la Campania effettuerà direttamente lo switch off senza passare per lo switch over?:eusa_think:

(Con Napoli e l’intera Campania che riconfermano la partecipazione a questo processo nello stesso mese di Settembre.)

Grazie mille.
hai capto male;)
 
hanno solo confermato il prossimo step che riguarderà la nostra regione.:happy3:

Intanto io poco fa ho agganciato sul 69 (Faito) un mux con Telecapri, Tcs, Denarotv, Ragù, Capri store interamente a schermo nero .:D

Ma questo mux non corrisponde ne al mux Omega ne al Delta di Retecapri , che fra l'altro è assente , ma non corrisponde neanche alla composizione di quello TeleCapri.... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
stefio ha scritto:
hanno solo confermato il prossimo step che riguarderà la nostra regione.:happy3:

Intanto io poco fa ho agganciato sul 69 (Faito) un mux con Telecapri, Tcs, Denarotv, Ragù, Capri store interamente a schermo nero .:D

Ma questo mux non corrisponde ne al mux Omega ne al Delta di Retecapri , che fra l'altro è assente , ma non corrisponde neanche alla composizione di quello TeleCapri.... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Monte Solaro , ti arriva di propagazione.

Sul 69 è vivo è vegeto il mux teleluna ;)
 
Ciao a tutti,

mi sembra di capire che a settembre con lo switch over la configurazione dei Mux RAI dovrebbe essere:

:icon_rolleyes: MUX A da ch. 52 a ch. 23
:doubt: MUX B sul ch. 52

Mi sorgono spontanee due domande:

:icon_rolleyes: Il ch. 52 sarà sempre isofrequenziale (CAMALDOLI E FAITO) ? anche il ch 23 sarà isofrequenziale ?
:icon_rolleyes: Inoltre nella provincia sud-est di Napoli (Pompei-Poggiomarino ...), dove il Mux A, si riceve solo dal Faito (quando si riceve !!) e risulta essere interferito da un segnale analogico; a settembre il problema si "sposta" dal Mux A al Mux B; in altri termini, neanche a settembre sarà possibile vedere raisport più.
 
Ancora più lontano ???

stefio ha scritto:
Monte Solaro ? :eusa_think: Capri ??? :5eek: :lol: :lol: :lol:

Se ieri sera mi sono meravigliato di ciò che mi ha detto Snac riguardo il Mux che mi arrivava per propagazione dal Solaro di Capri ( anche se tra Baiano e Capri c'è di mezzo il "piccolo" Vesuvio :D ) , quello che vi sto per raccontare vi farà :5eek: :5eek: :5eek: ... il fatto è questo :

Stamattina alle 7 mi sono alzato ho acceso il tv e fatto una ricerca con la discesa del Faito , nulla di nuovo; fatta poi con quella dei Camaldoli, idem; poi ne ho fatta una con la 3 discesa ( l'ho costruita con l'antenna che avevo rivolto verso il Castello di Avella in Orizzontale, un vecchio miscelatore, un vecchio amplificatore ed il vecchio filo che dovevo togliere ma che non avevo ancora fatto , anche se l'avevo già sostituito, tanto non mi dava alcun fastidio ;) :lol: :lol: :lol: ) , quindi in Orizzontale direzione verso Napoli Nord, il risultato mi ha dato agganciato sul 29 ( ma non ha caricato niente ) , sul 41 ( sono usciti Rai Hd 1 con audio di Rai1 , Rai Hd Test 1 e 2 schermo nero) , sul 43 (Rai Gulp +1 , Rai Storia, Rai Notizie 24 , Rai Next , Rai Edu 1), sul 47 ( non ha memorizzato nulla ) sul 49 ( Rai 4 , Rai Gulp, Sat 2000, Rai Test 1, 2, 3. ).:D :lol: :lol: :lol:

La presenza di Rai Next mi ha fatto pensare ad una maxi-propagazione dalla Sardegna ,:5eek: ho controllato le frequenze di Nuoro sul sito di Otgtv e combaciano . ;)

P.S.: sul 41 ho sentito l'audio di Rai1 sul Rai Hd 1 e quelli sul 43 li ho visti pure e si vedevano bene !!!:D possiamo togliere i ripetitori del napoletano da mezzo e ricevere dalla Sardegna ??? :lol: :lol: :lol:

Beh ripensandoci qualche notte quando non c'era Napolitivù sul 28 vedevo VideoLina ....;)
 
non a caso stamattina sfioriamo i 37-40° (esagero) con umidità impensabile....;)


pensa che da monte di procida, dal lato del riflettore dell' antenna (dietro), entrano rai3 e rete4 provenienti da un piccolo ripetitore in provincia di frosinone, che probabilmente non servirà a dovere manco il suo bacino di utenza:D

...meraviglie estive...
 
Attenzione! Posticipato lo switch-over in Campania al 14 ottobre 2009

Vi informo che è stato posticipato lo switch over in campania al 14 Ottobre 2009.

Maggiori dettagli nel prossimo post.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso