Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
generale_lee ha scritto:
buon giorno a tutti stamattina su italia 1 hanno mandato in onda la pubblicità che dal 9 novembre radio deejay sarà presente in dtt :D
Ma state ironizzando o dite sul serio? Io Radio Deejay la prendo da quando comprai il primo decoder, tre anni fa!
 
agostino31 ha scritto:
per questo la regione ha istituito il bando per le emittenti locali,sarà la regione a decidere quali emittenti sono regolari e quali no,ed assegnargli una frequenza in SFN:evil5: :evil5:
30 ottobre...
E presidente della regione è sempre lui... Sai che ne verrà fuori... Emergenza rifiuti sull'etere!
 
reinhard ha scritto:
Speriamo bene, a pensare che ricevo timb2 dalla postazione di S.Maria A Castello a Somma Vesuviana, cioè a 1 Km da casa. Momentaneamente non potevano inserire pure timb1?
Pensa a chi ha scritto che è di Acerra e non vede Tele Akery. Paradossi del digitale...
 
Joaquito ha scritto:
Il mux 23 Rai è semplicemente una sola. Anch'io ho dovuto toglierli e tornare al vecchio 52 che non ha mai dato problemi. Chsisà la contentezza di chi il 52 non lo riceve e l'unico modo per vedere Raidue è sul 23 con continui blocchi audio-video, visto che sull'analogico non c'è più. Quanto ai 51 e 60 Mediaset, c'è sempre il rischio che all'improvviso spariscano come l'altro ieri. Insomma, un'operazione favolosa questo switch over...
A me il 23 va meglio del 52.
Mai un blocco.
 
Joaquito ha scritto:
Pensa a chi ha scritto che è di Acerra e non vede Tele Akery. Paradossi del digitale...
Per quanto riguarda TeleAkery, credo sia anche una questione di decoder.
Si legga qui.
Il segnale da me è ottimo, ma un mio decoder non lo rileva e non aggancia il mux.
 
Nevermind ha scritto:
Scusa, forse non ci siamo capiti. Non c'è nessuna questione da risolvere. Il problema non è quello di sapere se serva o meno "l'antenna per il digitale". Il fatto certo è che NON ESISTE l'antenna per il digitale. Esistono antenne dedicate alle diverse bande. Infatti tu stesso dici di ricevere "tutto con la vecchia UHF". Se già vedi bene i canali analogici molto probabilmente vedrai bene anche i digitali, tenendo presente che la situazione attuale, a pochi giorni dallo switch over, non fa testo.Troppe emittenti in fase di test, troppe interferenze co-canale. Già il passaggio al SFN per i network nazionali dovrebbe migliorare la situazione, anche se a costo di avere un livello del segnale ricevuto inferiore rispetto a quello attuale. a parità di altri elementi. Io valuterei il tutto a switch off terminato, con una situazione consolidata.Solo a quel punto interverrei eventualmente sull'impianto. Questo è il mio parere, con buona pace degli antennisti...
Ho capito, ma l'antennista parla di antenna per il digitale, forse intendendo una UHF con maggiore sensibilità rispetto a quella che abbiamo adesso, che comunque non serve se non per prendere meglio il mux Papele, e non penso che nessuno ci tenga nel mio condominio. Magari semplificava il discorso pensando di parlare con un profano, che ne so. Che tu lo dici a me, io non posso risolvere nulla: ne ho parlato con l'amministratore, questo sì e gli ho detto che ciò che serve è invece l'antenna di III banda.
 
TuttoTv ha scritto:
Hai capito i vertici di Italiamia... dopo la truffa allo Stato adesso truffa ai cantanti... dai 400 ai 600 in base su quanti canali puoi essere trasmesso...
ke AMAREZZA!!!
E le autorità stanno lì a grattarsi le p***e...
 
jiennense81 ha scritto:
Guagliu' ma solo io non ho problemi sul Ch 23?:lol: :lol:
Ieri ho avuto problemi, come tutti, sul Ch 51; oggi non so perché non ho visto..
No ce li ho anch'io e ancora oggi, in questo momento. Ripeto: che sola 'sto switch over!
 
Joaquito ha scritto:
No Franco.
La risposta era rivolta a me che cercavo consigli per un buon decoder interattivo.
Cerco sempre consigli sul come fare per intrappolare i segnali del muxA rai di Faito che visto il punto in cui abito mi arrivano da una direzione alquanto distante da quella di tutti gli altri ripetitori del Faito
 
generale_lee ha scritto:
Ma sono problemi di poco importanza inizio settimana sistemeranno un pò le cose e tutto sarà tranquillo
Comunque è un disservizio per chi paga il canone e non riceve altro che il 23. Per non parlare di chi riceve solo il 51 Mediaset che ogni tanto sparisce. Qui il canone non c'entra, ma penso che comunque gli utenti non siano contenti. (rima...)
 
Ultima modifica:
Joaquito ha scritto:
Ma state ironizzando o dite sul serio? Io Radio Deejay la prendo da quando comprai il primo decoder, tre anni fa!

Stanno parlando di Deejay Tv ke sta mandato spot sia su Canale5 e Italia1 x annunciare il cambio di denominazione di All Music.... ke cambia nome in DeejayTv
 
TuttoTv ha scritto:
Stanno parlando di Deejay Tv ke sta mandato spot sia su Canale5 e Italia1 x annunciare il cambio di denominazione di All Music.... ke cambia nome in DeejayTv
Ok, ma l'avevano chiamata Radio Deejay.
 
Joaquito ha scritto:
No ce li ho anch'io e ancora oggi, in questo momento. Ripeto: che sola 'sto switch over!

Ragazzi ribadisco per l'ennesima volta, io non ho assolutamente problemi col 23 Faito, anzi per me è stato una grande salvezza questo Ch per ché col 52 non vedevo una mazza..Sarò fortunato io, che ne so..:D ;)
Solo una cosa molto strana; Rai 4 Ch 23 sparito, glialtri tre canali ci sono tutti e vanno una bomba...Qualcuna altro che non vede Rai 4?
 
jiennense81 ha scritto:
Ragazzi ribadisco per l'ennesima volta, io non ho assolutamente problemi col 23 Faito, anzi per me è stato una grande salvezza questo Ch per ché col 52 non vedevo una mazza..Sarò fortunato io, che ne so..:D ;)
Solo una cosa molto strana; Rai 4 Ch 23 sparito, glialtri tre canali ci sono tutti e vanno una bomba...Qualcuna altro che non vede Rai 4?

Rai4 nn si vede e il decoder mi dice programma criptato...
 
Comunque non per dire ma l'antenna per il digitale c'è (a detta di tanti antennisti, di rivenditori di materiale elettrico ecc.) è sarebbe questa:


l_01308473.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso