Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
max1584 ha scritto:
E secondo te quelli di La7 non lo sanno ? Lo sappiamo noi figurati loro, non possono farci nulla, bisogna tempestare di e-mail il Ministero sviluppo economico - Dip. per le comunicazioni, ora l'indirizzo e-mail non ce l'ho ma basta cercare sul sito sviluppoeconomico.gov.it e poi andare alla voce Comunicazioni, da lì dovrebbero apparire tutti gli indirizzi e-mail, come pure qualche e-mail andrebbe mandata al Corecom Campania.

La7 e TIMB non possono (purtroppo) che aspettare che questi idoti di Telcapri per il Faito, ed Irpinia TV per Colle Bellara, si decidano a spegnere, noi possiamo dare una mano a La7, facendo quante più segnalazioni il possibile a chi di competenza. ;)
Ed infatti, è proprio quello che vorrò fare, voglio giocarmi tutte le carte a mia disposizione, poi se perderò la guerra almeno potrò dire di aver versato anche il mio sangue...:icon_twisted:
A risentirci max!;)
flapane ha scritto:
Ma tu hai capito dove siamo, in termini di città, regione, e paese, paese per altro con un Ministero per lo sviluppo economico... con un ministro ad interim per Diosolosacheragioni?
Qui c'è una LCN-giungla, figurati se se ne fregano di lasciare le frequenze libere entro i termini prestabiliti.
Purtroppo so perfettamente dove ci troviamo, ma non per questo dobbiamo sempre dire "Vabbuò tant' stamm 'a Napul', c'amma fa... '", qualche volta bisogna pure sbattere i piedi per terra!
E poi permettimi di espirmere il mio parere, ma penso che sia più grave occupare abusivamente una frequenza che occupare abusivamente una posizione LCN, per quanto comunque sia una cosa illecita...
Ciao;)
 
Ultima modifica:
Rete A e La7HD

Ad Acerra non sono più sintonizzabili i mux ReteA sia sul 33 che sul 44, entrambi da qualche giorno.

Mentre rimangono i problemi per la sfn per quanto riguarda il Timb4, perchè noi siamo schermati dal Faito e non abbiamo alcuna sovrapposizione di segnale, il mux è ricevibile ma il segnale è bassissimo.
 
volver85 ha scritto:
Ed infatti, è proprio quello che vorrò fare, voglio giocarmi tutte le carte a mia disposizione, poi se perderò la guerra almeno potrò dire di aver versato anche il mio sangue...:icon_twisted:
A risentirci max!;)

Purtroppo so perfettamente dove ci troviamo, ma non per questo dobbiamo sempre dire "Vabbuò tant' stamm 'a Napul', c'amma fa... '", qualche volta bisogna pure sbattere i piedi per terra!
E poi permettimi di espirmere il mio parere, ma penso che sia più grave occupare abusivamente una frequenza che occupare abusivamente una posizione LCN, per quanto comunque sia una cosa illecita...
Ciao;)

Forse non sapete che sia LA7 che Telecapri non hanno nessuna autorizzazionea trasmettere sul canale 54, quindi non accusate questo o quell'altro.
 
sax67 ha scritto:
Forse non sapete che sia LA7 che Telecapri non hanno nessuna autorizzazionea trasmettere sul canale 54, quindi non accusate questo o quell'altro.
Penso che tu sia in errore:
il CH 54 è un canale del dividendo che verrà definitivamente assegnato con quella sorta di gara chiamata "beauty contest". Quindi sicuramente Telecapri non poteva occuparla.
Timb invece sta solo sfruttato temporaneamente la suddetta frequenza con il motivo della sperimentazione, di fatti all'interno del mux ci sono solo canali in HD o test 3D. E la stessa concessione è stata fatta a Mediaset per quanto riguarda il mux 6 al ch 58 dove trasmette la verione HD delle tre reti generaliste.
Oltretutto Telacapri, a quanto dicono gli amici che ricevono dal Faito, non trasmetteva nemmeno un vero canale in HD, quindi non avrebbe avuto nemmeno la scusante della sperimentazione...:eusa_whistle:
 
Weyb ha scritto:
Ad Acerra non sono più sintonizzabili i mux ReteA sia sul 33 che sul 44, entrambi da qualche giorno.

Mentre rimangono i problemi per la sfn per quanto riguarda il Timb4, perchè noi siamo schermati dal Faito e non abbiamo alcuna sovrapposizione di segnale, il mux è ricevibile ma il segnale è bassissimo.

AntonioP ha detto che ad Acerra c'è l'influenza del ripetitore di Caserta per questo forse non riceviamo il 54 dai Camaldoli.

ps: a me i due Rete A son saltati da un mese :D
 
Salve a tutti.

Saltata la sfn Faito/Camaldoli sul 44 di reteA. Certo che se mettiamo un euro a testa possiamo fare una colletta e regalare a questi di ReteA un nuovo sfn adapter, visto che il loro salta almeno una volta al mese.
Magari quello vecchio lo si puo' sempre girare agli amici di Julie, oppure a TeleAmbiente che potrebbe cominciare a trasmettere dai Camaldoli. Mhhh. Ma no, meglio di no! Tanto se TeleAmbiente accendesse dai camaldoli manco ce la farebbe ad interferirsi con il vesuvio :D :D :D Sono gli unici in grado di trasmettere in isofx in MFN senza interferirsi. :D :D


volver85 ha scritto:
Oltretutto Telacapri, a quanto dicono gli amici che ricevono dal Faito, non trasmetteva nemmeno un vero canale in HD, quindi non avrebbe avuto nemmeno la scusante della sperimentazione...:eusa_whistle:

Per i primi mesi questi galantuomini hanno trasmesso un monoscopio con scritto HD test :)5eek:) poi un mesetto fa veniva mandato ragu' che trasmetteva immagini di capri con una musica. Ultimamente non trasmettevano niente. Ossia c'era la portante ma non c'erano canali!!!! Stavano solo a consumare corrente.
 
fred_flinstone ha scritto:
Per i primi mesi questi galantuomini hanno trasmesso un monoscopio con scritto HD test :)5eek:) poi un mesetto fa veniva mandato ragu' che trasmetteva immagini di capri con una musica. Ultimamente non trasmettevano niente. Ossia c'era la portante ma non c'erano canali!!!! Stavano solo a consumare corrente.
:5eek: Almeno a me Irpinia Tv trasmetteva davvero in HD ed anche nativo!
Ma che vuoi farci, signori si nasce...:lol:

P.S. Ho letto più volte il termine ragù quando parlate di Telecapri, ma a cosa vi riferite esattamente?:eusa_think:
 
fred_flinstone ha scritto:
Salve a tutti.

Saltata la sfn Faito/Camaldoli sul 44 di reteA. Certo che se mettiamo un euro a testa possiamo fare una colletta e regalare a questi di ReteA un nuovo sfn adapter, visto che il loro salta almeno una volta al mese.
Magari quello vecchio lo si puo' sempre girare agli amici di Julie, oppure a TeleAmbiente che potrebbe cominciare a trasmettere dai Camaldoli. Mhhh. Ma no, meglio di no! Tanto se TeleAmbiente accendesse dai camaldoli manco ce la farebbe ad interferirsi con il vesuvio :D :D :D Sono gli unici in grado di trasmettere in isofx in MFN senza interferirsi. :D :D




Per i primi mesi questi galantuomini hanno trasmesso un monoscopio con scritto HD test :)5eek:) poi un mesetto fa veniva mandato ragu' che trasmetteva immagini di capri con una musica. Ultimamente non trasmettevano niente. Ossia c'era la portante ma non c'erano canali!!!! Stavano solo a consumare corrente.


Infatti non hanno mai trasmesso un minuto in HD, quindi devono spegnere e lasciarci vedere la 7 in HD.
Ho un'idea e se mandassimo una mail a telecapri minacciandoli di cancellare i loro canali dai ns tv se non spengono il 54?
 
Salve ragazzi,
volevo chiedervi una cosa che stà capitando nella mia zona in merito al mux timb 4 (che ci sta facendo tribolare un pò tutti).
Venerdì 1 ottobre è stato attivato dalla postazione del Camposauro dai tecnici telecom il timb 4 sul canale 54.
Dove sono io (zona valle telesina al confine con l'alto casertano) si ricevono i segnali del Camposauro egregiamente, infatti, venerdì verso le 12,30 sintonizzo il timb4 con potenza sui 60 e qualità 80.
Sabato sera il timb 4 sul 54 e il timb 2 sul 60 dal Camposauro saltano (penso per problemi di corrente elettrica infatti la potenza era di 16 e la qualità 0).
Domenica nel pomeriggio vengono ripristinati i due mux; il timb 2 sul 60 aveva qualità 97 e potenza 55 (come sempre) mentre il timb 4 sul 54 aveva potenza 56 e qualità 0.
Questo è stato verificato su tutti i televisori di casa e penso che qulcun'altro che riceve da Camposauro abbia già segnalato l'assenza del segnale presupponendo che il problema non sia solo il mio.
Sono passati 4 giorni ma la situazione rimane sempre la stessa (qualità 0 potenza 56).

Ci tengo a precisare, però, che nella mia zona ogni tanto arriva qualche propagazione dal Faito (anche se molto sporadicamente).

Cosa puo essere successo? Qualche parametro saltato negli apparati di trasmissione dovuto al black-out di sabato sera del timb 2-4 oppure manca ancora una buona SFN tra Camposauro e Faito per la questione dell'abusiva accensione del mux telecapri hd?

Scusate se mi sono dilungato troppo e grazie mille in anticipo:D :D :D
 
TLC e spostamenti

Ci siamo!

come mi aveva preannunciato il mio maestro Antonio, TLC si sta spostando di nuovo al Faito. Adesso il mux sta trasmettendo senza canali e questi geni stanno cambiando intervallo di guardia ogni quarto d'ora (1/16, 1/32, 1/16 e ancora 1/32). Cose da pazzi ...
 
fred_flinstone ha scritto:
Ci siamo!

come mi aveva preannunciato il mio maestro Antonio, TLC si sta spostando di nuovo al Faito. Adesso il mux sta trasmettendo senza canali e questi geni stanno cambiando intervallo di guardia ogni quarto d'ora (1/16, 1/32, 1/16 e ancora 1/32). Cose da pazzi ...
Se parli del mux sul 65, a me si vede...ricevo dal Faito.
 
Buongiorno ragazzi!

Allora qui da Salerno due importanti novità:
La prima è che Timb mi ha risposto dicendomi che loro sono a conoscenza del problema e che stanno cercando di ripristinare il normale uso della frequenza attraverso tutte le sedi competenti.

La seconda è che coincidenzialmente, da oggi si rivede Irpinia TV al ch 54, come se il Timb4 fosse stato spento. Booooohhhhh....
Ma avranno capitò che io volevo vedere il Timb4?:eusa_think: :lol:
 
norellifumi ha scritto:
Salve ragazzi,
volevo chiedervi una cosa che stà capitando nella mia zona in merito al mux timb 4 (che ci sta facendo tribolare un pò tutti).
Venerdì 1 ottobre è stato attivato dalla postazione del Camposauro dai tecnici telecom il timb 4 sul canale 54.
Dove sono io (zona valle telesina al confine con l'alto casertano) si ricevono i segnali del Camposauro egregiamente, infatti, venerdì verso le 12,30 sintonizzo il timb4 con potenza sui 60 e qualità 80.
Sabato sera il timb 4 sul 54 e il timb 2 sul 60 dal Camposauro saltano (penso per problemi di corrente elettrica infatti la potenza era di 16 e la qualità 0).
Domenica nel pomeriggio vengono ripristinati i due mux; il timb 2 sul 60 aveva qualità 97 e potenza 55 (come sempre) mentre il timb 4 sul 54 aveva potenza 56 e qualità 0.
Questo è stato verificato su tutti i televisori di casa e penso che qulcun'altro che riceve da Camposauro abbia già segnalato l'assenza del segnale presupponendo che il problema non sia solo il mio.
Sono passati 4 giorni ma la situazione rimane sempre la stessa (qualità 0 potenza 56).

Ci tengo a precisare, però, che nella mia zona ogni tanto arriva qualche propagazione dal Faito (anche se molto sporadicamente).

Cosa puo essere successo? Qualche parametro saltato negli apparati di trasmissione dovuto al black-out di sabato sera del timb 2-4 oppure manca ancora una buona SFN tra Camposauro e Faito per la questione dell'abusiva accensione del mux telecapri hd?

Scusate se mi sono dilungato troppo e grazie mille in anticipo:D :D :D

Ti posso assicurare che il 54 da camposauro è acceso e almeno dal lato di benevento si riceve bene.
Può darsi che hai interferenze di qualche altro ripetitore tipo Castelcampagnaro (anche se da li sembra non trasmettere fonte otgtv)o altri presenti nella valle telesina.
 
AverageItalian ha scritto:
Tornato, almeno per ora, il mux Julie sul 61.

Noooooo, sto piangendo da mezz'ora, non ci posso mai credere!!! Dopo UN MESE, dicasi UN MESE, a Julie hanno rimesso a posto la sfn :D :D Sarà stata sicuramente opera dei capelli di spicc' usati come sfn adapter :D
Confermo comunque che si vede benissimo...ancora out la sfn del 44 di Rete A, sul 65 invece non ho proprio segnale...chissà che stanno creando questi altri geni di TLC, loro e il loro mux semovente...Faito, Vesuvio, Faito e cosi via e GI 1/16, 1/32 e quant'altro :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso