flapane
Digital-Forum Senior Master
AntonioP ha scritto:mi confermi che non agganci Televolla sul 24 e che quindi continua a trasmettere solo dal Vesuvio?
Esatto.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
AntonioP ha scritto:mi confermi che non agganci Televolla sul 24 e che quindi continua a trasmettere solo dal Vesuvio?
AntonioP ha scritto:Io l'ho ricevuto per una giornata, potenza e qualità decenti, niente a che vedere con Teleambiente che continuo a non agganciare, ma se fai la ricerca canali, ti da 0 canali trovati....ovvero trasmette vuoto! C'è da dire che un pò si aggancia e un pò no non so se perchè il segnale è scarso o se perchè è acceso solo a tratti!
Qualsiasi cosa sia sia da Faito che da Vesuvio renderebbe comunque irricevibile il mux Torre a Torre del Greco. Quindi o è il mux Torre stesso o è qualcuno che ha rilevato la sua frequenza, non credo possa essere altro visto che sicuro è Vesuvio o Faito, più Vesuvio che Faito però.
Vi segnalo inoltre che da qualche giorno si agganciano correttamente i canali del mux Ragù sia sul 53 che sul 54, che Antenna 3 è acceso ormai da settimane sia da Faito che da Camaldoli senza sfn (e quindi da me non si vede) e che TLC continua a trasmettere da Vesuvio più un'altra postazione ignota che di fatto mi rende il segnale irricevibile perchè interferito!
Purtroppo in questo periodo sono molto incasinato quindi mi riesco a connettere raramente al forum! Ah, un favore da Flapane che è a Fuorigrotta e riceve solo Camaldoli: mi confermi che non agganci Televolla sul 24 e che quindi continua a trasmettere solo dal Vesuvio?
Grazie e saluti a tutti!
Sì.alvaruccio ha scritto:ma rete 4 hd è stato tolto da mediaset?
fred_flinstone ha scritto:A proposito, colgo l'occasione per accodarmi al mio amico Antonio e chiedere a chi aggancia solo Camaldoli se sul 65 vede qualcosa! Non oso immaginare che hanno combinato questi pazzi di TLC ...
stefio ha scritto:Allora per il 65 io ho questa situazione :
Con l'antenna dei Camaldoli e quella del Faito su tale frequenza ricevo il mux TLC , si vede bene, però il pomeriggio quando ciene attivato il ripetitore di Avella del Mux dove sta TV3 Baiano , anch'essa sul 65 , su questa non si vede nessuno dei due mux.
Con l'antenna puntata su Avella in orizzontale ricevo il mux con Tv3 Baiano .
Non so se questa cosa vi può essere d'aiuto a capire qualcosa in più .![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
fred_flinstone ha scritto:Grazie Stefio.
Il problema e' che tu, stando a Baiano, potresti ricevere quel segnale anche da Marano. Io volevo capire se questi pazzi hanno un qualche impianto oltre Vesuvio (o Faito). Anzi mo non so nemmeno se stanno trasmettendo da Vesuvio o Faito.
Quando l'impianto era al Vesuvio a casa mia si vedeva bene. Da quando hanno cominciato a fare i traslochi non si e' vsto piu' niente.
Non che mi interessi il loro palinsesto eh! E' solo per capire.
Weyb ha scritto:Io ad Acerra TLC sul 65 non l'ho mai sintonizzato, però da circa un mese lo sintonizzo perfettamente, quindi dato che prendo molto bene i segnali dal Vesuvio, credo che TLC lo sintonizzo dal Vesuvio a meno che non abbiano potenziato Marano.
Lunedì è arrivato, ma la situazione, come prevedibile, non è cambiata.ale83_webmaster ha scritto:Ercolino mi ha consigliato di aspettare il fine settimana e di far partire le segnalazioni lunedì.
Infatti, stavo vedendo ieri sera che qualcosa si è iniziato a muovere anche qui in Campania, quindi, conoscendo i nostri polli, se per lunedì sistemano tutto dobbiamo gridare al miracolo!
A: capodip.comunicazioni[AT]sviluppoeconomico.gov.it; segreteria.sambuco[AT]sviluppoeconomico.gov.it
Cc: agcom[AT]cert.agcom.it; corecomcampania[AT]consiglio.regione.campania.it
(ovviamente sostituire [AT] con @)
Oggetto: Situazione scandalosa del digitale terrestre in Campania
Testo:
Sono un telespettatore della Campania e vi scrivo per rendervi presente della situazione scandalosa in cui versa il digitale terrestre in Campania ad un anno esatto dallo switch-off del 1 dicembre 2009.
Con la "Determina LCN" del MSE-Com del 22 novembre 2010 credevo che questo far-west televisivo potesse finalmente essere regolamentato anche qui, ma purtroppo mi sono soltanto illuso ulteriormente.
Dal 26 novembre 2010 è andata in vigore finalmente la nuova LCN nazionale che ha portato almeno gli operatori di rete nazionali a regolamentare i contenuti dei loro multiplex eliminando tutti i canali duplicati e applicando la nuova numerazione che è stata stabilita.
Purtroppo, però, non tutti l'hanno fatto, perché, ad esempio, nel mux TIMB3 persistono ancor oggi diverse copie dei vari canali La7, La7d, MTV e MTV+ che occupano anche le posizioni LCN assegnate per le versioni timeshift o in alta definizione dei canali stessi; inoltre sono presenti circa una decina di canali a schermo nero che non trasmettono nulla al momento, denominati "on demand" (ma solo uno è realmente funzionante). E quello del mux TIMB3 non è l'unico caso di emittenti nazionali di cui sono presenti doppioni, ma ce ne sono anche altre che vengono duplicate su più mux.
Se passiamo, poi, alle emittenti che operano in ambito locale, in Campania si può dire senza ombra di dubbio che c'è una vera e propria giungla.
Nonostante la "Determina LCN" obbligava tutte le emittenti che operano in ambito locale a lasciare libere le posizioni che la delibera n. 366/10/Cons dell'AGCom ha attribuito alle emittenti nazionali e a posizionarsi nelle fasce di numerazione di loro competenza (esclusa quella dal 10 al 19) entro e non oltre il 26 novembre 2010, con aspre sanzioni per chi non si adeguava, qui in Campania non è cambiato assolutamente nulla.
Ci sono ancora numerosi "conflitti" sulle posizioni spettanti alle emittenti nazionali e, anche chi si è spostato, ha occupato la fascia 10-19 che doveva essere lasciata libera fino alla definitiva assegnazione, per non parlare dei canali duplicati che abbondano a iosa in praticamente tutti i mux.
Solo per citare le emittenti che tuttora occupano le pozioni dall'1 al 9, ci sono canali dei mux di Napoli Canale 21, Televomero e Telecapri (emittente che nel ripetitore che serve il capoluogo di regione occupa abusivamente la frequenza assegnata provvisoriamente, in attesa del "beauty contest", al gruppo TIMB per le sperimentazioni dell'HD e del 3D), ma, se consideriamo anche la fascia 20-70, l'elenco si allungherebbe a dismisura comprendendo il 70-80% di tutte le emittenti locali campane.
Chiedo, pertanto, che effettuiate dei controlli accurati e che sanzioniate anche severamente chi non si attiene alla vigente normativa, perché davvero non se ne può più!
Nel ringraziarvi, vi porgo cordiali saluti.
nome e cognome
P.S.: Ad un anno esatto dallo switch-off, la Campania è l'unico caso in Italia dove il mux 4 della Rai è irradiato dal solo ripetitore che serve il capoluogo di regione, ma è totalmente assente in tutti gli altri capoluoghi di provincia. Cosa hanno i telespettatori campani in meno rispetto, ad esempio, a quelli della Lombardia, dove il mux in questione è stato attivato addirittura 6 mesi prima dello switch-off?
Anche io ho appena effettuato la segnalazione tramite email al ministero, all'agcom, e al corecom sulla situzione LCN.ale83_webmaster ha scritto:Lunedì è arrivato, ma la situazione, come prevedibile, non è cambiata.
Visto che di subire tutto questo schifo passivamente mi sono veramente scocciato, ho deciso di agire.
Così ho scritto una bella e-mail al Dipartimento per le Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico (in pratica, quelli che hanno deciso la nuova LCN) e, per conoscenza, anche all'AGCom e al Co.Re.Com. Campania.
Spero di non aver perso soltanto tempo, ma che questo possa servire a qualcosa. Se poi non sarà così, allora significherà che non solo le nostre emittenti fanno schifo, ma che anche le istituzioni che dovrebbero vigilare gli permettono di fare quello che vogliono.
Metto qui il testo dell'e-mail, così chi vuole potrà inviarla (così com'è o modificandola) e almeno potremo dire che il nostro l'abbiamo fatto.
fred_flinstone ha scritto:Salve a tutti!
Stamane ho notato una portante sul canale 69...
neotrix ha scritto:ciao ragazzi,
mi sono da poco trasferito da posillipo a bagnoli..
e sorpresa..i canali medaiset premium (ho abbonamento gallery+calcio) hanno quasi tutti un segnale piuttosto scadente..
volevo sapere se qualcuno mi può aiutare se è un problema mio o se la zona ha scarsa copertura...
ed eventualmente come cercare di risolvere...
grazie mille!
Flask ha scritto:I canali timeshift li hanno sposati sul mux Mediaset 6 sul canale 58 (freq 770 Mhz)![]()
Non prendi il mux 6 allora, non c'è alternativa.meri88 ha scritto:l'ho fatta la risintonizzazione ma nn escono...sono scomparsi dalla lista dei canali![]()