Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AntonioP ha scritto:
Come già anticipato dal buon Fred vi confermo che la SFN sul 55 è ok, la potenza non è eccezionale ma la qualità è 100% per cui si vede ottimamente!

da me la qualità resta sul 65% ma potrebbe essere un problema della mia antenna.....
 
La fase 2 (Faito/Camaldoli/Bellara) seguirà il piano di roll-out nazionale che, salvo imprevisti, si svilupperà nelle prossime settimane. ;)
 
Bene Mistermad, saranno contenti anche alcuni amici che ho a Pomigliano dove prima abitavo, ed infatti anche in passato nel 2009 si notava la differenza di ricezione tra Pomigliano ed Acerra anche con il mux Mediaset Premium Calcio che quando fu attivato dai Camaldolilli a marzo 2009 andò sul 63 ed a febbraio di quell'anno un mio amico già riceveva una propagazione del 63 Faito che invece ad Acerra non arrivava. ;)
 
3750... ha scritto:
La fase 2 (Faito/Camaldoli/Bellara) seguirà il piano di roll-out nazionale che, salvo imprevisti, si svilupperà nelle prossime settimane. ;)
Ma in questa fase 2 si provvderà anche al potenziamento degli altri mux Timb, dato che come ti dicevo ieri, almeno al Bellara peccano in quanto a potenza?
O quella sarà al fase 3?:D ;)
 
Infatti Max...con i segnali televisivi siamo stati sempre un po "bistrattati" noi Pomiglianesi....dall'analogico al digitale....:doubt:
Per una volta,siamo rientrati in una fase 1;)

Per curiosità, quando eri a Pomigliano (poichè leggendo e ricordando anche i tuoi vecchi post credo di aver capito che eravamo "quasi vicini di casa") come ricevevi il mux 39 CanaleItalia??

Intanto segnalo che al momento sono down dai Camaldoli il 35 Canale 21 e il 28 TvLuna!
 
Acerra

Abitando ad Acerra da un paio di anni, mi sono convinto che la migliore ricezione per Acerra la offre Monte Montone e non Camaldoli, perchè Camaldoli deve irradiare zone troppo differenti, tipo Ottaviano ed Acerra, infatti a Pomigliano-Ottaviano ecc. si ricevono bene i mux timb-reteA che qui ad Acerra si ricevono male, mentre per fare un piccolo esempio qui si riceve benissimo il mux di Canale Italia che ad esempio a Pomigliano non si vede bene, allora capisco anche i problemi dei tecnici, ma a distanza di quasi 18 mesi dallo switch-off qui ad Acerra abbiamo ancora troppi problemi con vari mux nazionali, ed è per questo che tante persone puntano verso Monte Montone dove si ricevono benissimo tutti i mux nazionali che ci sono, ma ci sono problemi con vari mux locali che si perdono non puntando verso i Camaldoli.

E' una questione personale dove puntare l'antenna, ma per i mux nazionali ad Acerra è meglio puntare verso Caserta.
 
mistermad ha scritto:
L'asse Pomigliano non coinvolge Ottaviano perchè quest'ultima città vede il Faito....;)

Di sicuro invece come Pomigliano sono Somma,Sant'Anastasia,Brusciano,Mariglianella....effettivamente Acerra è più fuori asse.

Sandro

Si sono d'accordo con te, anche se ad Ottaviano alcuni puntano persino verso Montevergine.
 
mistermad ha scritto:
Infatti Max...con i segnali televisivi siamo stati sempre un po "bistrattati" noi Pomiglianesi....dall'analogico al digitale....:doubt:
Per una volta,siamo rientrati in una fase 1;)

Per curiosità, quando eri a Pomigliano (poichè leggendo e ricordando anche i tuoi vecchi post credo di aver capito che eravamo "quasi vicini di casa") come ricevevi il mux 39 CanaleItalia??

Intanto segnalo che al momento sono down dai Camaldoli il 35 Canale 21 e il 28 TvLuna!

Eh si, ancora oggi la RAI riferendomi ai vertici aziendali e non al reparto Rai Way che sicuramente è composto da persone con capacità tecniche molto buone e soprattutto di persone dedite al proprio lavoro, mentre invece l'azienda RAI di Viale Mazzini - Roma si è completamente dimenticata di noi per il mux 4, perchè secondo il Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento per le comunicazioni, non è stata fatta alcuna richiesta per trasmettere dal canale 40 sui Camaldoli, che è appunto la frequenza del mux 4 RAI.

Per rispondere alla tua domanda quando abitavo a Pomigliano, ero in un condomino a via Mazzini ed avevo l'antenna centralizzata, ed il 39 non lo ricevevo affatto, ora che invece mi sono trasferito a Volla ed ho l'antenna mia personale, dopo mille peripezie con il puntamento verso il Faito che comunque anche qui a Volla è coperto dal Monte Somma e dal Vesuvio, ho deciso di puntare sui Camaldoli, cosa che ho fatto 2 settimane fa, e la ricezione è molto migliorata, ma i canali cosidetti critici, 39, 67 di Sportitalia che non arriva proprio a Volla, ed altri di tv locali, continuano ad avere un segnale non proprio ottimale.

Per una volta tanto vedremo qualcosa in HD nativo gratis grazie a La7 ed a TIMB cui va fatto tanto di cappello per l'ottimo lavoro che hanno svolto finora. ;)
 
Grazie per la risposta Max!! Avevo individuato bene allora dove vivevi :D (Io sono in un condominio di Via F.Bandiera ;) ) Spesso mi trovavo alla perfezione con le tue segnalazioni...ed ora capisco il perchè!!!

Speriamo presto arrivi anche il mux 4 Rai...per CanaleItalia è solo una curiosità "tecnica", visto che mi sembrava strano,dopo così tanto tempo dallo switch-off, ricevere un segnale di discreta potenza e nessuno che si è mai interessato a migliorarne la qualità...ma evidentemente a loro non interessa :icon_rolleyes:
 
mistermad ha scritto:
L'asse Pomigliano non coinvolge Ottaviano perchè quest'ultima città vede il Faito....;)

Di sicuro invece come Pomigliano sono Somma,Sant'Anastasia,Brusciano,Mariglianella....effettivamente Acerra è più fuori asse.

Sandro

A Marigliano e Mariglianella, in cui vi sono cugini di mio padre, a volte si punta anche verso Avellino.
 
massera ha scritto:
A Marigliano e Mariglianella, in cui vi sono cugini di mio padre, a volte si punta anche verso Avellino.

Si...è una configurazione che "si portano dietro" dai tempi dell'analogico,in cui da Montevergine si riceveva Rai 1 e 2 ed,in alcuni casi, La7 (e all'epoca TMC) sul 34, se non erro. Ma,con il digitale, a parte le Nazionali (non tutte) e il mux di Telecolore sul 46,oggi arriva ben poco da li.
 
volver85 ha scritto:
Ma in questa fase 2 si provvderà anche al potenziamento degli altri mux Timb, dato che come ti dicevo ieri, almeno al Bellara peccano in quanto a potenza?
O quella sarà al fase 3?:D ;)
Per Salerno TIMB è un altro tipo di discorso. Dipende dall'interazione Bellara/Iaconti che andrà leggermente ritoccata. ;)
 
@3750
Timb può estendere la copertura in 2 settimane?
 
Ultima modifica:
Ecco il 55 nella nuova configurazione Faito+Camaldoli con SFN ok: come vedete la potenza rispetto a ieri è aumentata. Probabilmente ciò è dovuto al fatto che da me si "sommano" i due segnali:



Vi metto, come curiosità, il 62 di Italiamia che a me arriva molto bene:

 
mistermad ha scritto:
Grazie per la risposta Max!! Avevo individuato bene allora dove vivevi :D (Io sono in un condominio di Via F.Bandiera ;) ) Spesso mi trovavo alla perfezione con le tue segnalazioni...ed ora capisco il perchè!!!

Caspita eravamo proprio vicini di casa :D

Comunque vengo spesso a Pomigliano, oggi pure la farò una passeggiata lì, e darò la notizia del TIMB4 ad un mio amico che lavora presso un negozio di rivendita materiale elettrico in via E. Cantone, il quale sarà sicuramente contento, anche se lui come tutti noi spera pure nell'attivazione del mux 4 RAI e di poter ricevere così Rai HD.

Nel frattempo però ben venga assolutamente La7 HD, anzi ora che il TIMB4 è attivo dai Camaldoli, andando un passo alla volta, speriamo che il passo successivo sia l'arrivo di qualche evento HD nativo anche se non dovesse essere nell'immediato. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso