Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
raga' ma il 67 da circa una settimana a momenti il segnale sta al massimo e poi e bassissimo , ho 2 antenne puntate al faito e mi fa lo stesso fenomeno
 
AntonioP ha scritto:
No, no, c'è visibilità ottica TOTALE tra la collina dei Camaldoli e Caserta città.

E chi ha mai detto il contrario?


AntonioP ha scritto:
A parte il fatto che nessuno, forse giusto qualche folle, ha a Caserta l'antenna puntata sul Faito (che non è in ottica)

Certamente, su questo sono d'accordo se non altro per aver studiato le cartine che ho messo sul forum.


AntonioP ha scritto:
Il fatto che Casola, Sommana e Pozzovetere (ma quanti abitanti fanno in tutto????) non possano ricevere ne da Camaldoli ne da Faito (ed è sempre da vedere se nella pratica è cosi) non impedisce di mettere un microimpianto per loro come tanti ce ne sono in giro per l'Italia.

Infatti è quello che ha fatto la Rai negli anni scorsi: il Ripetitore di Monte Montone, chiamato anche Caserta, è un microimpianto che serve essenzialmente i paesi di Casertavecchia, Casola, Sommana e Pozzovetere.

Il sito di Raiway dà come servizio a Caserta, non i Camaldoli, bensì questo ripetitore. E lo stesso fa il sito di OTG chiamando però il trasmettitore Monte Montone.

Io penso che si sta parlando dello stesso ripetitore, vorrei delle conferme al riguardo.

Stando così le cose, non è che si possa eliminare un ripetitore aumentando potenza e spostando la direzione dei pannelli verso Nord del ripetitore dei Camaldoli.

Questo per due ordini di motivi:

1) Eliminando il ripetitore di Caserta (Monte Montone) i paesetti serviti rimarrebbero al buio! Anche se sono pochi abitanti questi devono essere serviti per il contratto di servizio che è in essere tra Stato e RAI. Quindi la cosa è improponibile.

2) La pianificazione prevede che siano rispettati i rapporti di protezione tra le varie emittenti e quindi a chiunque non è dato aumentare potenza e/o variare il lobo di irradiazione pena insorgenza di interferenze.

Non credere, ma io lo so che non lo credi, che col digitale non succeda la stessa cosa. Quello che succede, essendo i canali gli stessi per ogni broadcaster, è che si interferiscono tra di loro!!! Alla faccia poi dell'SFN!!!

Importante: l'SFN funziona bene, ovvero ha qualche possibiltà di funzionare bene, se sono rispettati i rapporti di protezione tra i Mux dello stesso broadcaster. Quello che uno è portato a pensare è che per funzionare bene l'SFN occorra solo che i ritardi rientrino nell'intervallo di guardia dei 67 Km.

Sbagliato, occorre anche che le potenze dei trasmettitori siano congrue alla rete in SFN realizzata. Cioè rispettati i rapporti di protezione tra le varie frequenze dello stesso Mux sui vari trasmettitori in rete SFN.
Altrimenti avviene che ci sono dei buchi nella copertura, magari in zone densamente popolate. Ma quest'ultimo punto è dai tempi dell'analogico che è ampiamente realizzata. Se così non fosse avremmo avuto grossissimi problemi all'esordio dell'SFN. Come infatti in qualche caso è capitato.

Per queste due ragioni io penso che non è praticabile la tua idea di un aumento di potenza e opportuno orientamento del sistema radiante dei Camaldoli.:eusa_whistle:

Lo so, uno è portato ad eliminare pensando di essere più pratici, ma la realtà è ben diversa. :crybaby2:

Bada bene che anche se la Rai non fosse servizio pubblico e se ne fottesse degli abitanti che stanno al buio, per il secondo motivo non può eliminare Caserta (Monte Montone) e fare quello che dici sui Camaldoli.

Se c'è qualcosa che non sono riuscito a chiarire, o meglio ad esprimere il mio pensiero, o abbia fatto errori dovuti al fatto che non sono del luogo ti prego di farmelo presente. Es: io sono convinto che il ripetitore di Caserta sia lo stesso che OTG chiama Monte Montone. Se ho preso lucciole per lanterne dimmelo: per discutere bisogna conoscere! :D

E per me che sono di Cagliari mi risulta un pochino in salita avere la situazione sotto controllo! :lol: Ma, credimi, ho fatto quello che ho potuto.
 
Ultima modifica:
max1584 ha scritto:
Oggi siamo a Mercoledì, escludendo sabato e domenica, restano 2 gg per possibili attivazioni del mux 4 RAI, altrimenti un'altra settimana sarà andata alla gloria !!! :eusa_wall:

Ragazzi mi dispiace moltissimo per i camaldoli dove fino ad un paio di settimane fa soffrivo insieme a voi per la mancanza del mux 4 rai
Adesso mi sono trasferito a Napoli centro e qui con il faito non si hanno di questi problemi ma mi fa incavolare da morire il vero e proprio oscuramento del timb4 sul 55 da parte di napolitv
Ormai è gia passato parecchio tempo da questo fatto increscioso e vergognoso e nessuno fa nulla. L'utente 3750 ci ha fatto sapere che, ovviamente, timb sta percorrendo le vie legali per tornare a far ricevere il suo segnale, ma il disservizio continua, è un vero e proprio oscuramento volontario, come scrissi qualche settimana fa, è difficile immaginare delle persone che si pigliano la briga un bel giorno di accendere un impianto su una frequenza gia occupata, rendendo di fatto nullo il lavoro di timb, ma nullo anche il lavoro del ripetitore abusivo di napolitv. Soldi spesi solo per oscurare l'altro segnale, sul 55 non arriva nulla ne timb ne napolitv.. vergognoso!

antocchi ha scritto:
Vi risulta "out" il mux 6 mediaset (ch 58) dal Faito?

Non mi risulta... Mux mediaset 6 sul 58 perfettamente funzionante e con ottimi valori, nulla di anomalo
 
AntonioP ha scritto:
No, no, c'è visibilità ottica TOTALE tra la collina dei Camaldoli e Caserta città. A parte il fatto che nessuno, forse giusto qualche folle, ha a Caserta l'antenna puntata sul Faito (che non è in ottica) o sui Camaldoli (che non irradiano in quella direzione se non pochissime emittenti), idem a Casagiove, Casapulla e limitrofi. Il fatto che Casola, Sommana e Pozzovetere (ma quanti abitanti fanno in tutto????) non possano ricevere ne da Camaldoli ne da Faito (ed è sempre da vedere se nella pratica è cosi) non impedisce di mettere un microimpianto per loro come tanti ce ne sono in giro per l'Italia. Lo so benissimo che la modulazione di frequenze non è uguale alla UHF. Ma se la FM arriva "a bomba" e il sito è in perfetta vista ottica ammetterai che, con buona probabilità, anche la UHF e la VHF arriverebbero senza problemi al netto di un sistema radiante decente ed opportunamente orientato. Ti ripeto che da prove fatte sul campo Caserta città e la prima fascia di hinterland (Casagiove, S.Nicola la strada, Recale, Casapulla, S.Prisco etc) potrebbero ricevere al 100% TUTTO dai camaldoli. Ti ripeto, al netto di una pianificazione decente che ipotizzavo qualche post prima!

Confermo quello che dice MastroAntonio. Da Caserta Camaldoli assolutamente in ottica e quindi potenzialmente copribile con tale postazione, sempre se ci fosse irradiazione.

Per la questione interferenza in analogico non sussisteva in quanto le tre fx Eremo (E, 26 e 46) erano praticamente vuote in tutta quella parte della provincia di CE potenzialmente raggiungibile con i Camaldoli (Eremo compreso ovviamente).

Con le iso digitali nemmeno dovrebbero eserci problemi (a naso pero') in quanto irradiando verso Nord solo caserta citta' si dovrebbe mettere in SFN solo con Faito (per tutti comuni tipo Aversa, Afragola etc) che sono lungo la direttrice CE-camaldoli. Montevergine in pratica fa servizio (per quel poco) solo con il mux 1 che non da problemi essendo in MFN.
 
pipione ha scritto:
Il sito di Raiway dà come servizio a Caserta, non i Camaldoli, bensì questo ripetitore. E lo stesso fa il sito di OTG chiamando però il trasmettitore Monte Montone.

Io penso che si sta parlando dello stesso ripetitore, vorrei delle conferme al riguardo.
Esatto, è lo stesso ripetitore.
Lo scrive anche Otg Tv in quest'ottima tabella: http://www.otgtv.it/listapost.php?prov=CE&provincia=Caserta
 
pipione ha scritto:
Mentre per le UHF occorre che ci sia otticità stretta, con le VHF questo non è proprio critico. Per la banda MF il segnale viaggia anche se ci sono ostacoli di un certo rilievo.

Credo che ciò rientri nel discorso che le frequenze bassissime si propagano più facilmente.
Io avevo Tla sul ch 03 e raiuno sul ch 04 dal Faito in analogico senza aver la mia log VHF puntata sullo stesso, e anche con polarizzazione differente.
 
3750... ha scritto:
Ri-attivato TIMB4 (55 UHF) su Caserta Vecchia e M. Stella. ;)
OK...velocissimi!! appena sintonizzato..qualità ottima, come era quella sul 54!

magari la rai fosse cosi veloce nell'attivare i mux 4:D :D
 
Scusa 3750 ma hai notizie sulla riattivazione del TIMB 4 da Quarto Spinelli. Grazie.
 
la7 sta attivando in tutta italia lavoro fantastico davvero :D
mi chiedo solo perche noi sfigati che riceviamo dal faito dobbiam esser penalizzati sempre e comunque e la critica non e per 3750 sia chiaro ci mancherebbe visto che ci tiene sempre informati ma davvero non capisco perche ogni volta nel sud italia le cose funzionano al contrario rispetto al resto del paese :eusa_wall:
 
ale7700 ha scritto:
la7 sta attivando in tutta italia lavoro fantastico davvero :D
mi chiedo solo perche noi sfigati che riceviamo dal faito dobbiam esser penalizzati sempre e comunque e la critica non e per 3750 sia chiaro ci mancherebbe visto che ci tiene sempre informati ma davvero non capisco perche ogni volta nel sud italia le cose funzionano al contrario rispetto al resto del paese :eusa_wall:
In realtà, in Lombardia ed Emilia Romagna non è che le cose vadano poi tanto diversamente ... :icon_rolleyes:
 
assurdo guarda davvero quando ci penso mi sale il nervoso a mille e inconcepibile una situazione del genere e son sicuro che solo in questo paese chiamato italia succede
spero solo che prima che partono le trasmissioni in hd nativo si risolve sta situazione male che vada gle le vado a buttare io giu le antenne a sta locale giuroo:mad:
 
E intanto è passata un'altra settimana senza che ci sia stata qualche altra attivazione di mux 4, ed ormai quella data che era circolata sulle possibili attivazioni per Camaldoli e Montevergine entro il 30 giugno, credo che difficilmente verrà rispettata !!! :eusa_wall: :eusa_wall: :mad:

Ma che cosa dobbiamo fare per ricevere questo benedetto mux 4, andare a piedi a Lourdes ????

Mah è proprio uno schifo, non so più davvero cosa pensare, voglio sperare che almeno entro luglio ci attivino questo mux 4, quanto meno per Camaldoli e Montevergine, anche solo per Napoli Eremo per quel che riguarda i Camaldoli, e non anche Napoli Camaldoli, tanto il mux 4 da Napoli Eremo si riceverebbe ovunque non arriva il Faito, già basterebbe, devono solo muoversi !!! :doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso