Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A Napoli fino a ieri TivùItalia era completamente senza SFN; la cosa va avanti da 3-4 giorni, certo che sono veloci eh.. :D. Ci sono problemi "strani" anche per il 39 di Canale Italia: diciamo che si vede normalmente salvo sparire per qualche ora e poi riapparire, probabilmente problemi di SFN anche per loro...
 
Il 36 di Mediaset ha l'immagine e l'audio che si bloccano in continuazione ogni 2-3 minuti per qualche secondo, squadretta e poi riprende a funzionare. Sono questi i sintomi di problemi di SFN?
Tutto ciò accade al Vomero, zona S. Martino.
 
Frequenza 35

Iniziate le trasmissioni di SOLOFRA CHANNEL
188178_115419635208802_1969310_n.jpg
 
stefio ha scritto:
Altra sostituzione nel mux di ItaliaMia è apparso Silver Tv .;)
Da mò... È circa un mese.

massera ha scritto:
'Sta silver tv mi pare fosse anche nel mux di Gold tv.
Sì, te lo confermo, almeno per il passato, quando il mux di Gold Tv lo ricevevo. È evidente che appartiene a quel gruppo, ma mentre Gold è un canale abbastanza normale (troppo per rimanere a lungo in quella discarica che è Italiamia), Silver fa quasi esclusivamente televendite. Logica quindi la sostituzione in quel mux. Tra l'altro qualche giorno fa il segnale di Silver Tv appariva pieno di disturbi analogici: le care vecchie strisce oblique.
 
Ultima modifica:
bene noi qui a discutere dei canali privati mentre la rai si prepare ad attivare tutti i sui mux nel molise il fantomatico mux 4 addiritura su 5 impianti su una regione che fa poco piu di250.000 abitanti. e ho pagato pur il canone.
 
Forse perché è una regione piccola...
Tenuto conto che nel Lazio Sud molti di noi lo prendono dal Faito, nelle nostre postazioni arriverà il giorno del diluvio universale.
 
aspen ha scritto:
bene noi qui a discutere dei canali privati mentre la rai si prepare ad attivare tutti i sui mux nel molise il fantomatico mux 4 addiritura su 5 impianti su una regione che fa poco piu di250.000 abitanti. e ho pagato pur il canone.

A proposito di questa cosa (lo switchoff molisano), ho visto che esiste una tabella "ripetitori fuori regione" che servono comuni molisani. Ebbene tra questi, oltre qualche microripetitore delle prov di BN e CE, è segnato anche Montevergine e, nei riquadri dei mux ricevibili sono segnati anche il 40 ed addirittura il 25! In realtà da Montevergine come sapete nè il mux 4 tantomeno il mux 5 sono attivi. Probabilmente vuol dire solo che sono previsti, boh...
 
Ancora out la SFN del 67 di Tivùitalia...ma sono dei profughi (senza offesa per questi ultimi :D), qualcuno sa come segnalare questa cosa?
Oggi pomeriggio solito problema al 39 di Canale Italia: è scomparso per una mezz'ora e poi è tornato alla massima potenza come sempre; chi riceve dal vesuviano dai Camaldoli nota differenze? Si riceve nuovamente il 39?
 
AntonioP ha scritto:
Ancora out la SFN del 67 di Tivùitalia...ma sono dei profughi (senza offesa per questi ultimi :D), qualcuno sa come segnalare questa cosa?
Oggi pomeriggio solito problema al 39 di Canale Italia: è scomparso per una mezz'ora e poi è tornato alla massima potenza come sempre; chi riceve dal vesuviano dai Camaldoli nota differenze? Si riceve nuovamente il 39?
a me si vede, comunque prova a fargli una segnalazione a quest'indirizzo: info@screen.it
 
AntonioP ha scritto:
A proposito di questa cosa (lo switchoff molisano), ho visto che esiste una tabella "ripetitori fuori regione" che servono comuni molisani. Ebbene tra questi, oltre qualche microripetitore delle prov di BN e CE, è segnato anche Montevergine e, nei riquadri dei mux ricevibili sono segnati anche il 40 ed addirittura il 25! In realtà da Montevergine come sapete nè il mux 4 tantomeno il mux 5 sono attivi. Probabilmente vuol dire solo che sono previsti, boh...
io sono della provincia di salerno, ora che ci sarà lo swich off in basilicata e molise ci sarà da divertirsi perchè in realtà in campania nelle zone dell'entroterra la copertura è stata fatta a metà prioprio per aspettare lo swich off delle regioni confinanti, io dovrei prendere il mux di raihd da abriola!!
 
aspen ha scritto:
bene noi qui a discutere dei canali privati mentre la rai si prepare ad attivare tutti i sui mux nel molise il fantomatico mux 4 addiritura su 5 impianti su una regione che fa poco piu di250.000 abitanti. e ho pagato pur il canone.
Io penso invece che sia un'ottima cosa, perche' e' il segnale che alla rai hanno deciso di investire finalmente i soldini per estendere il mux4. guardando anche le altre AT, ormai e' chiaro che non esiste piu' in giro la situazione che c'e' in campania, ovvero avere solo 3 multiplex come semplice conversione dei tre canali analogici. In sicilia per esempio e' previsto il mux4 da una trentina di postazioni, ma ovunque sembra che ormai la ratio sia o avere solo il mux1 oppure avere tutta l'offerta completa (cioe' 4 mux), e solo per poche postazioni c'e' addirittura il mux sperimentale in dvb-t2 sul vhf h1. Questo mi fa ben sperare che dopo la fine degli switch-off, presumibilmente nel primo semestre 2013, in tutte le postazioni campane e laziali in cui ci sono 3 mux accesi verra' finalmente acceso anche il mux4.
 
AntonioP ha scritto:
Ancora out la SFN del 67 di Tivùitalia...ma sono dei profughi (senza offesa per questi ultimi :D), qualcuno sa come segnalare questa cosa?
Oggi pomeriggio solito problema al 39 di Canale Italia: è scomparso per una mezz'ora e poi è tornato alla massima potenza come sempre; chi riceve dal vesuviano dai Camaldoli nota differenze? Si riceve nuovamente il 39?

Da queste parti il 39 è tornato stabile con potenza piena da qualche giorno (e vai di Cantando Ballando!! :D :D :D ). Riguardo invece il 67, segnale completamente out. Anzi, è qualche tempo che non ricevo più neanche quei saltuari e,cmq, piuttosto scarsi, momenti di visione. Credo che il 67, al momento, sia completamente abbandonato a se stesso un po ovunque in Campania...:doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso