Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi son sempre chiesto: ma come fanno a piacere questi neomelodici a voi napoletani? Mah...
 
Mi son sempre chiesto: ma come fanno a piacere questi neomelodici a voi napoletani? Mah...

In realtà questi "tizi" (definirli cantanti mi sembra un'offesa a chi fa musica seriamente, anche a livello puramente amatoriale) alla maggioranza dei napoletani non piacciono, anzi generano per lo più ilarità poichè sono una caricatura di loro stessi e di ciò che vorrebbero rappresentare. Tieni conto che Napoli è una città molto "strana", dove si trova veramente di tutto da un punto di vista socio culturale ed esiste una frazione di questa società, che magari il resto della popolazione tende a nascondere perchè si vergogna di loro, che si sente rappresentata da questi pseudo-cantanti e dai "valori" (molto tra virgolette) che tentano di esprimere. Non so come definire questa parte di società napoletana se non come una sorta di sottoproletariato culturale, non necessariamente colluso con la camorra, ma per i quali magari il camorrista non è "il male assoluto", come potrebbe esserlo per tutti noi. Infatti in questa sorta di fascia sociale i camorristi reclutano spesso (ma non sempre) la loro bassa manovalanza. E' un concetto difficile da esprimere senza sconfinare nel banale o nel classismo o, nella migliore delle ipotesi, nel fare di tutt'erba un fascio....ma tant'è....
 
Caspita!!! Risintonizzerò al volo il 24 appena torno a casa....Morgan tv è una tv che merita....merita di essere chiusa dai Carabinieri :D :D
Non so se l'hai detto per caso o se lo sapevi, ma Morgan TV è da tempo nell'occhio del ciclone riguardo alle attività dei suoi proprietari, tanto da esser stata già chiusa un paio di volte e da venire esplicitamente citata nei servizi-denuncia di Julie Italia. Che poi anche quest'ultima abbia un editore dal passato tutt'altro che limpido (un esempio su tutti: il crack fraudolento della compagnia assicurativa greca Themis), questo è un altro paio di maniche...

Con sommo dispiacere prendo atto del ritorno di Televolla in esclusiva sul 24, che da tempo non prendo più causa indebolimento del segnale dal Vesuvio e che comunque non potrei memorizzare sui miei due Philips...
 
In realtà questi "tizi" (definirli cantanti mi sembra un'offesa a chi fa musica seriamente, anche a livello puramente amatoriale) alla maggioranza dei napoletani non piacciono, anzi generano per lo più ilarità poichè sono una caricatura di loro stessi e di ciò che vorrebbero rappresentare. Tieni conto che Napoli è una città molto "strana", dove si trova veramente di tutto da un punto di vista socio culturale ed esiste una frazione di questa società, che magari il resto della popolazione tende a nascondere perchè si vergogna di loro, che si sente rappresentata da questi pseudo-cantanti e dai "valori" (molto tra virgolette) che tentano di esprimere. Non so come definire questa parte di società napoletana se non come una sorta di sottoproletariato culturale, non necessariamente colluso con la camorra, ma per i quali magari il camorrista non è "il male assoluto", come potrebbe esserlo per tutti noi. Infatti in questa sorta di fascia sociale i camorristi reclutano spesso (ma non sempre) la loro bassa manovalanza. E' un concetto difficile da esprimere senza sconfinare nel banale o nel classismo o, nella migliore delle ipotesi, nel fare di tutt'erba un fascio....ma tant'è....
Quoto dalla prima all'ultima parola. Come al solito, quelli che rovinano tutto sono poche migliaia di esseri, che eclissano un 95% di persone normali e per bene. E non dimentichiamoci che più che per successo di pubblico, buona parte di queste emittenti vanno avanti come fonte di riciclaggio di fondi di non limpida provenienza...
 
Queste emittenti sono viste da parecchi nel napoletano , ma se si domanda a tutti gli abitanti di tale zona se guardano o hanno mai guardato una emittente di musica neomelodica non ne trovi uno che sia uno che ammette di aver fatto ciò o di farlo . ;) :lol::lol::lol:

Ora qualcuno lo chiederà a me ,:laughing7: ed allora io gioco di anticipo . Non guardo questi canali e non mi sono mai fermato per più di 3 secondi su una emittente neomelò .:icon_twisted: Sono cresciuto con la canzone napoletana vera, quella classica per intenderci ed ho dato una mano ad un amico in una radio locale , negli anni 80 , per un programma di musica napoletana ; quando arrivavano richieste di brani dei primi melodici ( i Neo sono quelli dal 2000 in poi :eusa_whistle:) inventavamo una scusa per non passarli , o dicevamo che non erano ancora arrivati i dischi o che si erano rotti o che non riuscivamo a trovarli perchè qualcuno se l'era portati a casa .:laughing7::lol::lol::lol::lol::lol::lol: Ovviamente c'erano delle eccezioni che allora erano rappresentate da Nino D'Angelo, Patrizio, Maurizio e Carmelo Zappulla .
 
Allora abbiamo ragione nel Lazio Sud a dire che Napoli è un mondo a parte...:laughing7:

@Stefio
Sicuramente ci sono molti che le guardano, queste emittenti, ma molti altri napoletani le schifano, secondo me, e sono anche sinceri. Ora però si sono un pò perse nei meandri dei tanti canali che ci sono.
Ci sono poi tv napoletane che sono di grande qualità, a mio parere, in primis Telecapri e Canale 21, anche se ormai trasmettono film reperibili anche sul tubo.
Nel Lazio sud molti di noi sono cresciuti vedendo questi canali che trasmettevano film, cartoni animati ecc, anche perché le emittenti qui ricevute erano in maggioranza campane. Ora con i vari mux anche le laziali sono molte.
 
Con sommo dispiacere prendo atto del ritorno di Televolla in esclusiva sul 24, che da tempo non prendo più causa indebolimento del segnale dal Vesuvio e che comunque non potrei memorizzare sui miei due Philips...

Sarebbe interessante, per fini esclusivamente di conoscenza tecnica, capire il perchè questi modelli di Tv (e quali altri, se ce ne sono) NON memorizzano tale mux, qual'è, in pratica, il parametro che questi modelli non digeriscono per niente.... (magari sono così intelligenti che, riconoscendo il tipo di canale, si rifiutano di averci a che fare...:D:D )
 
Sarebbe interessante, per fini esclusivamente di conoscenza tecnica, capire il perchè questi modelli di Tv (e quali altri, se ce ne sono) NON memorizzano tale mux, qual'è, in pratica, il parametro che questi modelli non digeriscono per niente.... (magari sono così intelligenti che, riconoscendo il tipo di canale, si rifiutano di averci a che fare...:D:D )
Neanche il Toshiba di mio padre lo memorizza. Alcuni Philips invece sì, e questo infittisce il mistero. Quasi quasi apro un thread dal titolo "Censimento di modelli che memorizzano Televolla", invitando tutti a dire il comportamento dei loro televisori. :D
 
@Joaquito


A titolo informativo visto che parlate del ch 24 e dei parametri e di quello che possono provocare

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=35016

Quello che io mi chiedo...com'è possibile che non si riesca a far "correggere" un paramentro ad un Mux che crea tutto questo casino?!?!? E soprattutto, mai possibile che chi trasmette in questo modo (e lo fa da ormai 4 anni) non sia capace di sistemare un problema che, di fatto, riduce anche la possibilità di poter essere visto?? (Anche se, considerate le emittente di cui parliamo, forse dovremmo ringraziarli...:D)
 
A titolo informativo, capo... pare che a giorni spengano Vesuvio e accendano Faito. Così almeno sono milioni di decoder a impazzire
Mi chiedevo appunto che aspettassero a farlo, visto che da quando hanno indebolito il segnale dal Vesuvio si sono preclusi la zona a Nord di Napoli dove io abito, che non essendo il Vomero né Posillipo offre loro una gran fascia di utenza... :D Bene, bene, vediamo se cambiando ripetitore colgono l'occasione per cominciare a mandare un segnale memorizzabile da tutti (nel loro interesse) e che non causi danni a nessuno (nel nostro).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso