Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No ,pero' toglietemi Una curiosita Su qualche sito dice che Il canals 32 mux prima tv e' attivo Dai camaldoli lo confermate? Grazie
 
Parziale OT

Ragazze scusate, una domanda

Davo un'occhiata per vedere le posizioni del Lazio Sud e della Campania rispetto al Faito. Questo è appunto il Monte visto da Pompei. I tralicci dei ripetitori non si vedono ad occhio nudo.

http://postimg.org/image/e4bbfa3w1/4a6d8fd1/

Volevo chiedervi: la catena montuosa a sinistra è quella che "culmina" con Montevergine?
 
Ragazze scusate, una domanda

Davo un'occhiata per vedere le posizioni del Lazio Sud e della Campania rispetto al Faito. Questo è appunto il Monte visto da Pompei. I tralicci dei ripetitori non si vedono ad occhio nudo.

http://postimg.org/image/e4bbfa3w1/4a6d8fd1/

Volevo chiedervi: la catena montuosa a sinistra è quella che "culmina" con Montevergine?

Ciao, nell'immagine ho indicato dove sono i tralicci, considera che tra il santuario e il piazzale funivia sono circa due kilometri e mezzo di distanza, disseminata di tralicci....



Si verso sinistra si trova il monte Vergine... però parecchio distante dai monti raffigurati nell'immagine che hai postato.
 
Grazie!!!

A casa mia (90 km linea d'aria) con l'antenna del tetto arrivano solo i mux rai poiché c'è un ostacolo davanti (montagne della Provincia di Caserta) anche se il perché è inesplicabile poiché mi sembra che i mux siano tutti sullo stesso piano, come altezza.
Con quella del balcone arrivano anche Canale Italia, Canale 9, Ragù oltre ai mux rai, ma forse là è un discorso del comportamento variabile che possono avere i segnali riflessi.

Il resto che mi serve è da vicino casa.

Comunque questo discorso c'entra poco, l'immagine mi serviva più che altro per capire (come ho detto) in che posizione fosse la zona di Napoli e anche il Lazio Sud rispetto al Faito.
 
In realtà i tralicci non sono proprio allo stesso livello, i ripetitori RAI sono situati a circa 1250 metri (il piazzale funivia è a 1100m) in più ha il traliccio più alto (circa 100m). Comunque se ricevi ragù, allora non hai ostacoli nemmeno dal piazzale funivia (a 90km è molto difficile che arriva per riflessione).
 
Massera se vai su Google maps e parti dal Vesuvio , la parte che vedi tu, quella Nord , per vedere Montevergine devi portarti a Est ( sinistra appunto ) ma i Monti del Partenio in quella foto non ci sono :eusa_naughty:.

Per renderti conto di dove si trova Montevergine rispetto a Faito - Vesuvio Google maps è un ottima soluzione .

Il massiccio del Partenio fa parte dei pre-appennini campani che partono dal casertano ( Cancello ) ed arrivano in provincia di Avellino la vetta è il Monte Avella ( che si trova a Nord Est partendo dal mio paese ) . I ripetitori sono direzionati ad Est ed alcuni a Nord verso il beneventano , solo la Rai trasmette un mux oggi e Rai 1 e 2 in analogico, all'epoca verso Ovest .

Credo più facile che se ti arriva qualcosa da Sud , che non provenga da Faito o Vesuvio , sia qualche emissione di Monte Montone o forse Camaldoli , Montevergine è più all'interno della regione , in pratica è l'ombelico della Campania . ;)
 
@capitan uncino

Col tetto ho ragù e rai

col balcone, antenna più bassa, rai, c9, c italia, ragù e a volte televomero.

In effetti in analogico, se orientavo al Faito (cosa che non potevo fare se non per prova) si vedicchiava la rai, e telecapri, televomero, canale Italia e canale 9 (parlo dell'antenna del tetto) ma non entravano i canali mediaset e il resto (la7 ecc) per cui ci si riferiva alle postazioni locali. Il Faito entrava benino con l'antenna da interni al piano di sopra vicino una finestra orientando l'antenna sempre verso la Campania (ma in direzione Napoli c'è un ostacolo alto 813 metri).

Quindi, le montagne davanti impediscono la ricezione da Via Cresta e da Spina infuocata ma non dal Santuario di San Michele e Piazzale funivia, in linea di massima.

In altri punti del mio paese ricezione stabile e perfetta dal Faito, ma le montagne che abbiamo davanti a volte sono alte 400 metri (non davanti casa mia).

Adesso col digitale è cambiato tutto: come detto varie volte, nella postazione in ottica e vicino casa abbiamo persino i 3 timb e ReteA, mentre il Faito almeno a casa mia serve solo per i mux 2-3-4 rai.

Nella zona del napoletano sono stato molte volte, ma solo in questi gg sto vedendo immagini del monte su internet, a parte la visione che si ha dal lato mare (Formia, Gaeta) in certe giornate.
 
Ultima modifica:
Massera se vai su Google maps e parti dal Vesuvio , la parte che vedi tu, quella Nord , per vedere Montevergine devi portarti a Est ( sinistra appunto ) ma i Monti del Partenio in quella foto non ci sono :eusa_naughty:.

Per renderti conto di dove si trova Montevergine rispetto a Faito - Vesuvio Google maps è un ottima soluzione .
Si, già fatto qualche ora fa dopo aver visionato Google earth e anche maps:D

Credo più facile che se ti arriva qualcosa da Sud , che non provenga da Faito o Vesuvio , sia qualche emissione di Monte Montone o forse Camaldoli , Montevergine è più all'interno della regione , in pratica è l'ombelico della Campania . ;)
Al mio paese arriva il mux 1 da Montevergine.
Impossibile Caserta vecchia o camaldoli.
In analogico chi aveva il Faito bene vedeva da camaldoli solo il ch 29 di telenapoli, che disturbava italia 1 da Sessa Aurunca (ma comunque avevi il ch 61 da Faito) e ntv sul ch 28.

Sul lato sinistro della foto, c'è una specie di cocuzzolo, credo si tratti del Monte Chiunzi
 
Ultima modifica:
Scusate ragazzi, ma voi, +n (piuenne), il canale del Napoli, come lo vedete? A me da quando esiste non si vede bene... ho un livello del segnale che varia dal 70% all' 80% e qualità segnale che varia dall'1% al 5%...

Ricevo da Camaldolilli
 
Vi ricordo che c'è +N news e +N 2 ( ex Sport ) , Uno sta nel mux TLA sul 43 l'altro sul mux di Canale 8 sul 27 . :evil5: Dalle mie parti si vedono entrambi bene .:eusa_whistle:
 
Io ho un solo +N ed è il news... Prima c'erano sul canale 17 e sul 90, ora invece solo sul 17, sul 90 c'è ABC...
 
Vi ricordo che c'è +N news e +N 2 ( ex Sport ) , Uno sta nel mux TLA sul 43 l'altro sul mux di Canale 8 sul 27 . :evil5: Dalle mie parti si vedono entrambi bene .:eusa_whistle:

Da me si riceve solo il ch 27 in maniera stabile (anche perchè il mux è vicino casa) mentre il ch 43 di Tla appare solo a volte per propagazione.
 
Quello è solo un baraccone tempestato di tifosi romanisti infatuati , pago da 30 anni il canone, pensa che fesso, e da quarto non riceviamo ancora il mux4 con hd , e non si riesce a sapere se sarà mai attivato.
La cosa vergognosa di tutta questa situazione è che la RAI, cioè la tv di Stato, che ha un sito appositamente dedicato alla copertura del segnale, cioè Raiway, nonostante le centinaia di segnalazioni che sta ricevendo, inerenti tale problema, non solo sembra non stia facendo nulla ma non si degna nemmeno di avvisare, tramite il loro sito, i suoi abbonati circa il problema e le tempistiche per la risoluzione.
VERGOGNA.
 
Quello è solo un baraccone tempestato di tifosi romanisti infatuati

Non sono solo alla rai quelli infatuati...:badgrin:
Comunque è più facile che mettano il mux 4 a Quarto, che i mux 2 e 3 nelle postazioni campane ove c'è solo l'1.
A livello di risorse economiche la rai in questo momento non se la passa bene.
 
da quarto non riceviamo ancora il mux4 con hd , e non si riesce a sapere se sarà mai attivato.



Questo mux 4 Rai in Campania è ancora assente oltre a Quarto anche a Benevento e altre zone con un gran numero di utenti dove le emittenti private hanno acceso tutti i ripetitori già da lungo tempo. Faccio notare che a Monte Vergine il mux 4 è stato acceso con un notevole ritardo eppure si tratta di un centro di trasmissione che irradia il segnale su buona parte della Campania. La Rai se ne frega degli utenti e non è possibile sapere informazioni riguardo guasti o tempistica di ripristino. Da oltre quindici giorni è spento il segnale di Radio1 Rai da Fisciano (Sa), inutile dire che ho segnalato il problema a Raiway ma non hanno fatto nulla per risolvere il problema, qualunque altra emittente avrebbe già ripristinato il segnale.
 
Benevento almeno per il momento dovrebbe avere attivo il Taburno mentre Caserta non è coperta (che però dovrebbe accendere insieme a Benevento Pacevecchia, entrambe in attesa del parere ARPAC).
Riguardo alla copertura, la Rai semplicemente non è interessata... le basta accendere il minimo sindacale per raggiungere le coperture indicate dal Contratto di Servizio (tanto è vero che un centro coperto anche per una minima percentuale è considerato alla stregua di uno totalmente coperto... tutte cose che qualunque altro operatore o editore non si sognerebbe nemmeno di pensare). Stesso discorso per la radio: Onde Medie praticamente dismesse quasi ovunque e reti FM pessime (come coperture e potenze)... senza dimenticare Isoradio che su lunghi tratti dell'autostrada A16, ad esempio, è inesistente vista la difficoltà nell'accendere Montevergine (però neanche vengono valutate postazioni alternative per risolvere almeno in parte il problema)...
 
Questo è capitato per le regioni che hanno switchato nel 2009, quindi Lazio e Campania.
Nelle regioni che hanno switchato dopo tutti e 4 i mux sono andati in postazioni anche con bacini di utenza inferiori a quelli di Benevento e Caserta.

Anche da me abbiamo tutti i privati..mediaset, timb e persino ReteA hanno acceso tutti i loro mux, oltre a varie locali.. anche retecapri ha acceso il suo mux.

E' vero che con giochi di antenna si possono recuperare i canali rai da altre postazioni (a casa mia solo Faito, ma in altre punti del paese anche Formia, Gaeta, Ausonia) ma in quella più in ottica, dove ci sono tutti i mux, la rai è presente solo con l'1 di due regioni diverse.

A parte le cose dette e ridette credo abbia ragione Ber.. mancanza di fondi, ma anche di interesse
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso