Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hai una tv con decoder integrato o decoder esterno?

La non visualizzazione dei due mux avviene in tt le altre stanze dove hai una presa d'antenna?

Ho una TV con decoder esterno adb i can 3810 T ma credo che il problema sia del Faito Camaldoli. Calcola che non ho alcun ostacolo tra la mia antenna e il ripetitore. In pratica lo vedo ad occhio nudo.
 
Ho una TV con decoder esterno adb i can 3810 T ma credo che il problema sia del Faito Camaldoli. Calcola che non ho alcun ostacolo tra la mia antenna e il ripetitore. In pratica lo vedo ad occhio nudo.

Faito e Camaldoli sono due emissioni di segnale distinti e separati. L'agro aversano punta principalmente al Faito. Fai delle prove in altre stanze dove hai una presa d'antenna. E per scrupolo, domanda a qualche vicino se ha lo stesso problema.
 
Ultima modifica:
A qualcuno risulta che ci siano problemi sui ch 37 e 38 dai Camaldoli ossia mux La3 e mux Mediaset 3??? Io ho degli squadrettamenti ogni tanto sui vari canali HD Mediaset, e la qualità del segnale sia per il ch 37 mux La3 che sul 38 mux Mediaset 3 è abbastanza precaria. Vorrei capire se anche altri hanno questi problemi, o se è un problema mio, anche perché tutti gli altri mux li ricevo correttamente con segnale ottimo e stabile. ;)
 
Max quà nessun problema . :eusa_naughty:

Hai fatto il solito controllo dei serraggi dell'antenna, che io consiglio di fare ogni anno di questi tempi, prima che inizi il maltempo , così da non doversi trovare col freddo sul tetto ad aggiustare l'antenna ed accorgersi che si vede male qualche mux ( di solito quelli con segnale più debole ) perchè c'è un filo che si è un pò sfilato dal suo alloggiamento ? :laughing7: Io questa cosa l'ho fatta la settimana scorsa . :eusa_whistle:;)
 
Max quà nessun problema . :eusa_naughty:

Hai fatto il solito controllo dei serraggi dell'antenna, che io consiglio di fare ogni anno di questi tempi, prima che inizi il maltempo , così da non doversi trovare col freddo sul tetto ad aggiustare l'antenna ed accorgersi che si vede male qualche mux ( di solito quelli con segnale più debole ) perchè c'è un filo che si è un pò sfilato dal suo alloggiamento ? :laughing7: Io questa cosa l'ho fatta la settimana scorsa . :eusa_whistle:;)

Grazie stefio per il riscontro, dovrò controllare come al solito il partitore che è collocato all'esterno in una scatola di plastica che non protegge del tutto dalla pioggia, quindi è probabile che si sia infiltrata un pò d'acqua nelle connessioni tra i cavi ed i connettori stessi del partitore, e quindi potrebbe anche essersi un pò ossidata la parte in rame dei cavi con la conseguenza che dovrei rifare tutte le connessioni spellando nuovamente i cavi delle varie derivazioni di quel poco che basta per rifare le connessioni facendo fuoriuscire nuovamente la parte sana in rame dalla guaina protettiva, anche se secondo me il problema è più ampio ancora, probabilmente dovrei cambiare tutti i cavi, dato che circa 6 anni fa quei caproni che vennero ad installare quest'antenna usarono un cavo dal diametro di 5 mm come quello utilizzato da Sky per intenderci, probabilmente dovrei anche utilizzare un derivatore anziché il partitore, e forse un amplificatore da palo per compensare le perdite d'attenuazione introdotte dal derivatore, ma ciò comporterebbe altre spese, ed innanzitutto dovrei dedicare un'intera giornata solo alla manutenzione dell'impianto, cosa che attualmente visto il mio pochissimo tempo a disposizione non mi riesce affatto.

Vabbè intanto proverò a ricontrollare tutte le connessioni del partitore, sperando di recuperare un pò di segnale utile, ma ad ogni modo e non so il perché, i ch 37 e 38 qui da me sono sempre stati i più deboli, gli altri mux li ricevo con qualità del segnale almeno pari al 50-60% mentre per i mux La3 (ch 37) e Mediaset 3 (ch 38) il mio Telesystem 7900 mi ha sempre indicato fin dalle loro rispettive attivazioni potenza segnale 95% e qualità 11%, ed infatti spesso i canali squadrettano, il che è abbastanza fastidioso e snervante, secondo me c'è anche qualche problemino dal lato loro in fase di trasmissione, probabilmente trasmettono con minore potenza, tant'è che anche Otg recentemente scrisse in un thread non ricordo quale di preciso in sezione DTT - Discussioni Generiche, che è in programma un trasloco dei tralicci Mediaset o meglio Elettronica Industriale, da Camaldolilli a Camaldoli nelle vicinanze della postazione dove sono collocati i tralicci Rai (RaiWay). Speriamo che quando avverrà questo cambio di postazione ci sia un miglioramento del segnale di questi mux anche per noi in provincia, anche se da quello che so per averlo detto lo stesso Otg qui sul forum, questo trasferimento di postazione serve principalmente a fornire un segnale migliore alle zone di Fuorigrotta e Soccavo. Bah, ad ogni modo staremo a vedere. ;)
 
forse anche io devo dare una controllatina alla mia antenna però ho notato da quando hanno attivato le frequenze lte la tv nn la ricevo più bene
 
Questa cosa dell'LTE è interessante, ma non credo possa influire sul canale 49. A me sono mesi che il 60 si vede malissimo (qualità e potenza bassa, intorno al 30%), mentre il 59 ha potenza bassa (50%), ma qualità 100% (quindi si vede benissimo). A casa mia si ricevono in LTE tutti e 4 i gestori....
 
a me il ch 60 è un pò instabile con l'antenna sul balcone, che lo riceve in verticale.

Con quella del tetto, che lo riceve in orizzontale, tutto ok, ma credo sia un discorso più di segnale in sé per sé che problemi di LTE.
 
Di nuovo saltata la SFN sul 47...e vabbè....

Il 60 a me si è sempre ricevuto perfettamente fino a qualche mese fa dopodichè, all'improvviso, la potenza è passata da 74 a 38 e la qualità è crollata. Il mux si vede ma squadretta spesso....non mi sono mai interessato più di tanto perchè il 55 si riceve con 100% qualità ed ottima potenza. La cosa ancora più strana è che il 59 se ne è contemporaneamente sceso in potenza (ora arriva al 54% contro l'80 di prima), ma la qualità è rimasta 100% per cui si riceve senza problemi....tutti gli altri mux risultano invariati sia in potenza che in qualità (sempre 100), addirittura il 40 ha avuto un aumento in potenza di circa 10 punti percentuali. Poichè dove abito io c'è copertura LTE di tutti gli operatori, compresa la famigerata Wind con i suoi canali adiacenti al 60 UHF, avevo attribuito questo problema all'accensione di impianti LTE...
 
Stanotte nel mux 7Gold (ch.59), il canale omonimo presentava le barre colorate. Stamattina presente la solita programmazione ma sotto al logo scompare la dicitura "Campania".
 
Stanotte nel mux 7Gold (ch.59), il canale omonimo presentava le barre colorate. Stamattina presente la solita programmazione ma sotto al logo scompare la dicitura "Campania".

Ritorna on air il logo 7Gold con la dicitura "Campania". Intanto SuperTennis trasmette la versione HD ma in SD.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso