Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
da qualche giorno ho problemi col mux di Telecapri ( Uhf 41 ) mentre tutto a posto con quello sul 54 .

Inoltre anche il 36 Mds spesso salta .

Credo che in entrambi i casi siano problemi legati alla propagazione di qualche emittente sarda . Mi ricordo che prima della digitalizzazione una sera mi arrivarono emittenti della Sardegna ed anche dal Lazio .:laughing7:
 
Anche a me effetti della propagazione, ma succede soprattutto sui mux rai e un paio di locali, mentre su mds sempre tutto a posto.
 
Giorni fa dal ripetitore dei Camaldoli/Camaldolilli è stato riattivato, dopo molti mesi, per qualche ora la frequenza sul canale 21 di Teleluna ed era spento il canale 28; ma poi le cose sono tornate come prima: spento il 21 e riacceso il 28 sempre con qualita' video non ottimale..:eusa_think: non riescono proprio a farli funzionare tutti e due contemporanemente ? :icon_rolleyes:
 
Giorni fa dal ripetitore dei Camaldoli/Camaldolilli è stato riattivato, dopo molti mesi, per qualche ora la frequenza sul canale 21 di Teleluna ed era spento il canale 28; ma poi le cose sono tornate come prima: spento il 21 e riacceso il 28 sempre con qualita' video non ottimale..:eusa_think: non riescono proprio a farli funzionare tutti e due contemporanemente ? :icon_rolleyes:

anche io non lo ricevo più il 21,però alcuni dicono che risulta acceso ai camaldoli il 21 mah:eusa_wall:
 
E' acceso dai Camaldoli, solo che evidentemente ci sono problemi di SFN col Vesuvio. Tenete conto che il 21 trasmette Vesuvo/Camaldoli, mentre il 28 Faito/Camaldoli
 
anche io non lo ricevo più il 21,però alcuni dicono che risulta acceso ai camaldoli il 21 mah:eusa_wall:

Come detto anche dal buon Antonio. il 21 è acceso dai Camaldoli regolarmente, solo che la sfn con il Vesuvio, in buona parte del vesuviano, non è perfetta. Quando ti è capitato di riceverlo era perchè in quel momento era off il Vesuvio ;)

Parlando di caldo e propagazione, ormai dal pomeriggio alla tarda sera per me è impossibile ricevere il 50, il 52 e il 53. I tre segnali scompaiono completamente. Paradossalmente inveve ricevo meglio il 31 di TeleA mentre ha sempre molti errori il 33, a prescindere dall'ora del giorno.:doubt:
 
Penso che mi arriva da Monte Vergine perchè il segnale ha un livello alto 82 anche se la qualità è bassa, qualcosa può arrivare da Colle Bellara che però è sulla direzione opposta a quella di puntamento della mia antenna, è molto improbabile che mi arriva da Colle Bellara con una simile potenza
Il 53 da Colle Bellara è spento da un bel po'. Era stato riattivato quando hanno riacceso Perdifumo, ma è iniziato ad andare fuori sincro già il giorno dopo e non più di un paio di giorni dopo si è ri-spento.

Diciamo che non funziona più a regima da un 2-3 mesi.
 
Proseguono i disservizi a Forio D'Ischia, out: Rete A 1, Timb1, Canale 21. Qualcuno può segnalare? Grazie.
 
... Notavo inoltre che TSTV stamattina era a schermo nero anche sul mux Media Tv, dopo essere stato eliminato dal mux TLA.

Ti ricordi che segnalai l'apparizione di LabTv al posto di Tstv ? Contemporaneamente chiesi sulla loro pagina Facebook cosa era successo . Stamattina ho ricevuto una risposta .Eccola :

TsTv Abbiamo cambiato sede e stiamo preparando il nuovo palinsesto.La redazione e i contenuti saranno migliori e aggiungeremo molta interattività e tantissime novità. Buona visione con L@btv. Presto anche questa pagina sarà gestita dalla nuova redazione.

Come la interpreti ? Hanno cambiato tutto .... anche la proprietà ??? Chissà !!!
 
Buonasera, da Pastorano (CE) scomparso frequenza UHF 30 (raisport) da circa un paio d'ore. Tutto il resto si vede perfettamente
 
Anke a Caserta da Monte Montone ore 00.30 acceso il Mux di Test CAIRO DUE sul ch 25
 
di ritorno dalla splendida marina di camerota, ho appurato una stranissima cosa...il mux 1 della rai trasmesso sul 23 da s.antonio non contiene i canali radio. non so se in altri punti del cilento, o d'italia, ove ci sono trasmettitori che devono servire piccolissime fette di popolazione ci sia la stessa situazione.
sempre dal trasmettitore di sant'antonio, parlando dell'emittenza locale, sono presenti solo cilento tv sul 34 (che trasmette solo l'omonima emittente) e sul 31 rete3 digiesse che però è di praia a mare o giù di li. le altre tv salernitane sono del tutto assenti.
 
Non è un problema derivante dal fatto che si tratta di piccoli ripetitori ,:eusa_naughty: può succedere ( non so il perchè :eusa_think: ) anche in quelli grandi . Agli inizi , dopo il passaggio al Dtt , capitava lo stesso anche con il mux trasmesso dai Camaldoli di Napoli ( VHF 06 ) . :5eek:
 
Varie dai Camaldoli:
-Potenziato notevolmente il 31 Tele A :5eek:
-Off da qualche giorno il 34 Julie
-Sporadici problemi con il 53 Napolitivu'
-Proseguono, almeno dalle mie parti, i problemi di ricezione del 33 ReteA2 che risulta essere, a tutti gli effetti, l'unico mux che non ricevo bene!! :doubt:
 
Varie dai Camaldoli:
-Potenziato notevolmente il 31 Tele A :5eek:
-Off da qualche giorno il 34 Julie
-Sporadici problemi con il 53 Napolitivu'
-Proseguono, almeno dalle mie parti, i problemi di ricezione del 33 ReteA2 che risulta essere, a tutti gli effetti, l'unico mux che non ricevo bene!! :doubt:

Solo per aggiornare:
-ripristinato il 34
-spero che presto diano un'occhiata alla sfn, nella mia zona, del 33; ormai sono più le volte che non va, che quelle nelle quali riesco a godermi 2 video di RadioCapitalTv :crybaby2:

Buona Estate amici! :)
 
Solo per aggiornare:
-ripristinato il 34
-spero che presto diano un'occhiata alla sfn, nella mia zona, del 33; ormai sono più le volte che non va, che quelle nelle quali riesco a godermi 2 video di RadioCapitalTv :crybaby2:

Buona Estate amici! :)

Il problema del mux Rete A 2 potrebbe essere dovuto al fatto che questi trasmettono anche dal Monte Somma, con tutti i relativi problemi di SFN nella tua zona, accentuati dal fatto che il 33, a differenza del 44, ha FEC 5/6! Io però vorrei capire l'utilità di trasmettere dal Monte Somma: non esiste nessuno che vi abbia un'antenna puntata, copre potenzialmente zone già coperte da altri impianti e può generare solo casini. Monte Somma lo usavano le emittenti locali scrause che non potevano permettersi impianti ai Camaldoli per coprire zone tipo Pomigliano, Casalnuovo, Somma Vesuviana e limitrofi...mi ricordo Videonola o, ancora meglio per chi la ricorda, la mitica Napoli 9 :D. Persino Videonola una volta avuta l'autorizzazione ad accendere dai Camaldoli ha spento Monte Somma, questi di Rete A continuano invece imperterriti....mi farebbe piacere capire nella loro mente cosa dovrebbe coprire l'impianto del Monte Somma che non possa coprire Camaldoli o Faito (siti su cui sono puntate il 99.9% delle antenne di Napoli e provincia) e se questi sono mai stati sul territorio per capire che un impianto FUORI PUNTAMENTO PER TUTTI l'unica cosa che può generare è un problema di SFN. Comunque contenti loro.....
 
ancora meglio per chi la ricorda, la mitica Napoli 9 :

Trasmetteva sui ch 09 e 19?
Mi sa che l'ho "incrociata" una volta da miei parenti che sono nella vostra zona.

A volte forse arrivava per propagazione qui nel Lazio Sud, perché sul ch 19 avevamo raiuno da Formia che poteva capitare fosse interferenziato (ma forse era teleakery che aveva acceso un 19 da qualche parte).
 
Trasmetteva sui ch 09 e 19?
Mi sa che l'ho "incrociata" una volta da miei parenti che sono nella vostra zona.

A volte forse arrivava per propagazione qui nel Lazio Sud, perché sul ch 19 avevamo raiuno da Formia che poteva capitare fosse interferenziato (ma forse era teleakery che aveva acceso un 19 da qualche parte).

NAPOLI 9 in realtà era TELE AKERY che per un periodo, sempre dal Monte Somma , trasmetteva con quest'ultimo nome, sul 56. :) Ricordo a volte che trasmettevano la schermata del "Commodore 64" :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso