Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sapete dirmi x favore se e' ancora out il canale 53 mux napolitv dai camaldoli,e se ci sono problemi di ricezione del canale 31.Purtropo ad acerra nn lo vedo piu ,prima si adesso nn piu.
 
Il problema è la propagazione che si ha quando fa molto caldo . Sta cosa porta nelle zone pianeggianti , in particolare , della ns regione segnali che arrivano dalla Sardegna . Ciò non significa che noi vediamo quei mux ma solo che non vediamo in quel momento i mux delle ns zone che vengono interferite .

Ricordo che poco prima del passaggio al Dtt ( 2009 ) mi arrivarono Mux Laziali , Mux Sardi ed anche un mux Spagnolo , proprio in questo periodo . Si vedevano perchè trasmettevano su frequenze dove c'erano solo alcuni deboli segnali analogici di tv locali ed i loro segnali erano molto instabili . Ora capita la stessa cosa solo che i segnali che vanno a coprire sono Digitali non più analogici , cosa che comporta l'annullamento dei due segnali .
 
Sia ben chiaro io non ho problemi di propagazione estiva , a dir la verità non ho alcun problema con il sistema utilizzato ( sarà c.lo ma per una volta che mi è arrivata un pò di fortuna me la piglio , anche se avrei preferito che avesse deciso di farmi vincere a qualche lotteria :laughing7:;) ) Le antenne che uso sono una Vhf in orizzontale su Avella , una in Uhf in Verticale verso i camaldoli di Napoli e una Uhf in Orizzontale verso Avella . L'impianto attuale non è quello che avevo prima dello Switch Off del 2009 , i problemi che ho detto sopra erano riferiti al periodo della coabitazione Dtt Analogico . ..... e l'ho pure scritto prima .:icon_redface:

D'ora in poi non parlo del mio impianto tv .... big bang ha detto STOP .
 
Il problema è la propagazione che si ha quando fa molto caldo . Sta cosa porta nelle zone pianeggianti , in particolare , della ns regione segnali che arrivano dalla Sardegna . Ciò non significa che noi vediamo quei mux ma solo che non vediamo in quel momento i mux delle ns zone che vengono interferite .

Ricordo che poco prima del passaggio al Dtt ( 2009 ) mi arrivarono Mux Laziali , Mux Sardi ed anche un mux Spagnolo , proprio in questo periodo . Si vedevano perchè trasmettevano su frequenze dove c'erano solo alcuni deboli segnali analogici di tv locali ed i loro segnali erano molto instabili . Ora capita la stessa cosa solo che i segnali che vanno a coprire sono Digitali non più analogici , cosa che comporta l'annullamento dei due segnali .

mi riferivo al primo pezzo....
 
Ancora out il canale 53 dai camaldoli?sapete dirmi perche' il canale 31 mux telea segnale alterna alti e bassi e nn riscie ad agganciarlo ,perche'
 
Napoli Tv uhf 53 è out anche da Monte Vergine da alcuni giorni.

Da Montevergine il 53 io è più di un mese che non lo aggancio affatto....prima si agganciava al limite ma si vedeva, salvo sporadici squadrettamenti. Da notare che comunque è l'unico di tutti i mux trasmessi da Montevergine che mi arriva(va) in questa maniera indecente e solo con l'antenna che ho sul tetto, tutti gli altri mux arrivano con segnale massimo anche con la logaritmica puntata contro una casa di fronte alla mia :D. Credo che a Napolitivù abbiano seri problemi economici per tenere una rete in queste condizioni...e parliamo di impianti principali, non postazioni che servono 3000 abitanti. Mi ricorda un po il vecchio mux Tivuitalia che cominciò a spegnere mano mano gli impianti perchè non avevano soldi per manutenzione e gestione...
 
Ragazzi anche a voi nei primi 7-8 minuti della partita del napoli il segnale "sfarfallava" su premium calcio 2 ?

Dopo poi è rimasto stabile e tutto ok...
(Ricevo da faito)
 
Ultima modifica:
Ragazzi anche a voi nei primi 7-8 minuti della partita del napoli il segnale "sfarfallava" su premium calcio 2 ?

Dopo poi è rimasto stabile e tutto ok...
(Ricevo da faito)
Anche da me, il segnale dava i numeri.....Mediaset e' davvero un prodotto scadente..... e' costa anche caro.
Che delusione....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso