Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono ormai 10 giorni che Napolitivù è spento da tutte le postazioni, mi sa che siamo ai titoli di coda.....tra l'altro sullo scalcinato mux NTV c'è Quarto Canale Flegreo che immagino non paghi nulla di fitto banda, altrimenti non capisco il senso di stare su un mux che è più spento che acceso e che, tra l'altro, mi risulta che a Quarto non si riceva da tempo immemore. Ma ammettiamo pure non paghino la banda, comunque è deleterio essere ospitati da un mux come il 53....contenti loro...
 
Per adesso non c'è nulla di ufficiale e non è detto che in caso di fallimento reale subentri qualche altro soggetto nel mux. Probabile che quella frequenza non venga piu' assegnata considerato che la banda si restringerà sempre di piu'
 
Il ch 53 è libero adesso in tutta la Campania, ma come scritto su da Euplio io non credo sia così facile che un altro operatore, soprattutto locale, possa rilevare il mux. Semmai napolitivù poteva tentare di farsi ospitare in un altro mux, ma forse non si può permettere anche questo.
 
Ma dai camaldoli il canale uhf 54 come vi risulta ad acerra non si vede

Io non ho segnale sul 54 ne da Camaldoli ne da Faito, quindi o è tutto spento o è saltata la SFN tra i due. Non ho avuto tempo di controllare bene, anche se propendo per la prima ipotesi perchè Faito ad Acerra non dovrebbe arrivare in nessuna maniera...
 
Io non ho segnale sul 54 ne da Camaldoli ne da Faito, quindi o è tutto spento o è saltata la SFN tra i due. Non ho avuto tempo di controllare bene, anche se propendo per la prima ipotesi perchè Faito ad Acerra non dovrebbe arrivare in nessuna maniera...

Credo invece sia un problema di SFN. A Pomigliano lo ricevo, ma con un segnale decisamente più basso. ;)
 
Il 54 di Telecapri/Ragu arriva tranquillamente dalle mie parti
Il 53 di Ntv è ko .
Canale 34 nel mux TeleA è a nero da luglio .

Brutte notizie che credo non rimarranno isolate . Mi auguro che questa mia previsione non si avveri ovviamente .
 
Il 54 di Telecapri/Ragu arriva tranquillamente dalle mie parti
Il 53 di Ntv è ko .
Canale 34 nel mux TeleA è a nero da luglio .

Brutte notizie che credo non rimarranno isolate . Mi auguro che questa mia previsione non si avveri ovviamente .
Troppe tv per un mercato ormai saturo e scarso di risorse. Ricordo in analogico Telecapri come una delle migliore tv e ora... Retecapri che ha venduto la sua lcn e tante altre tv che hanno fatto una brutta fine. Credo che al massimo ci sia spazio per due/tre tv per ogni città
 
Ultima modifica:
Troppe tv per un mercato ormai saturo e scarso di risorse. Ricordo in analogico Telecapri come una delle migliore tv e ora... Retecapri che ha venduto la sua lcn e tante altre tv che hanno fatto una brutta fine. Credo che al massimo ci sia spazio per due/tre tv per ogni città

È anche sintomo che i tempi cambiano (ormai l'informazione è anche e soprattutto internet) e che questo mercato non ha saputo rinnovarsi ed approfittare del passaggio al digitale.
In molti casi una programmazione già povera di suo (lontanissima parente degli anni '80 e '90) si è impoverita ancora di più (sempre più televendite e sempre meno autoproduzioni o discreti programmi di library come film, cartoni, telefilm o altro). Lo stesso dicasi del passaggio al digitale... in molti casi si è preferita la guerriglia (magari per una manciata di impianti) invece della collaborazione (poteva essere diffuso lo stesso mux condividendo la frequenza) o della qualità (programmazione povera o meglio inesistente con qualità audio-video orripilante che nel giro di poco ha poi lasciato schermi neri)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso