Segnali TV in Ciociaria [Switch off concluso il 19/11/09]

pino70 ha scritto:
Da oggi e' stato acceso un nuovo canale dal sito di Montelungo, trattasi del Mux "TELEAMBIENTE" sul CH. 68, contiene un pacchetto di 6 emittenti.
(in analogico trasmetteva sul ch. 23).
Ciao Pino ;)
confermo l'accensione del nuovo mux sul ch 68. Di TR56 non si sa' niente ?
Ciao e grazie
 
pino70 ha scritto:
Da oggi e' stato acceso un nuovo canale dal sito di Montelungo, trattasi del Mux "TELEAMBIENTE" sul CH. 68, contiene un pacchetto di 6 emittenti.
(in analogico trasmetteva sul ch. 23).
Ciao ma è a Monte Lungo o è rimasto a Fumone? Grazie
 
gianni12345 ha scritto:
????????????a Fumone c'e solo la RAI tutto il resto a montelungo.
:wave:
Siccome nel masterplan era indicato a Fumone via Sodimo ho solo chiesto...
 
AG-BRASC ha scritto:
Che c*lo, t'è annata bene! :D
Scherzi e battute a parte, OK raccontare una propria esperienza, ma va sottolineato che il risultato soddisfacente in una simile configuraizone viene ad essere una sorta di mosca bianca e che non è un qualcosa di tecnicamente corretto e consigliabile ai fini di una congrua realizzazione di un impianto d'antenna. :icon_rolleyes:

certo brasc! mi è andata benissimo, io infatti ero intenzionato a comrpare filtri passacanale e trappole, ma ho prima fatto una prova, mi è andata bene e quindi vamosss! ehhe... l'unico freeze ce l'ho sul 47 dove c'è real time... sti c.....! non mi interessa come canale :eusa_whistle:
invece il 48 lo vedo benissimo, strano, mah!
 
Otg Tv ha scritto:
Siccome nel masterplan era indicato a Fumone via Sodimo ho solo chiesto...

fumone via sodimo era la postazione di garitv poi frosinone network e da quando e' stato rilevato da teleambiente e stato sempre a montelungo
 
papale ha scritto:
fumone via sodimo era la postazione di garitv poi frosinone network e da quando e' stato rilevato da teleambiente e stato sempre a montelungo
Giusto per dirvi come lavora bene il Ministero competente, risultava ancora a Fumone un mese fa. AHAHHAHAHAHAHAHAHHAHA, ma come si fa dico io!
 
massera ha scritto:
Ma non c'era in analogico sul ch 42?:eusa_think:

No no sicuro non si vedeva in analogico.
Moltissimi anni fa, e ti parlo degli ann 80 si vedeva tvr Voxson ed era 1 grande tv!!
Ah se potessi tornare indietro, Quinta rete Tvr Voxson, GBR, Gari Tv, che ricordi!!!
Pochi ma buoni non come adesso!
 
Ch22

Buongiorno,
dopo qualche mese di assenza e' riapparso il mux di Gari Tv sul ch 22.Tra i canali ci sono anche EXTRA TV !!
Ciao
 
marco70a ha scritto:
No no sicuro non si vedeva in analogico.
Moltissimi anni fa, e ti parlo degli ann 80 si vedeva tvr Voxson ed era 1 grande tv!!
Ah se potessi tornare indietro, Quinta rete Tvr Voxson, GBR, Gari Tv, che ricordi!!!
Pochi ma buoni non come adesso!

Ok. Cmq dalle liste risultava sul ch 42 da Vallemaio, ovviamente collegato con Europa7.
 
marco70a ha scritto:
No no sicuro non si vedeva in analogico.
Moltissimi anni fa, e ti parlo degli ann 80 si vedeva tvr Voxson ed era 1 grande tv!!
Ah se potessi tornare indietro, Quinta rete Tvr Voxson, GBR, Gari Tv, che ricordi!!!
Pochi ma buoni non come adesso!
Condivido in pieno,quelli erano tempi per le tv private, film , telefilm e altri programmi migliori di adesso 24 ore su 24. Un saluto.
 
Gbr si vedeva anche da me, ma arrivava sul ch 42 da Mondragone, messo apposta per il Lazio Sud.
Gari tv è la storica tv di Cassino, la ricordo collegata col circuito "Amica 9".
Cmq queste due tv c'erano anche negli anni '90.
 
Si hai ragione,Gari tv si e' vista fino a qualche anno fa'.Comunque l'epoca d'oro,almeno per Tvr voxson , Gbr,Teleregione oggi T9,T.r.e. oggi Super3 e altre tv romane e' stata dal 78 al 82/ 83 quando avevano un proprio palinsesto e trasmettevano no-stop.
 
gianni12345 ha scritto:
Ciao Pino ;)
confermo l'accensione del nuovo mux sul ch 68. Di TR56 non si sa' niente ?
Ciao e grazie
Ciao Gianni, l'intervento, a quanto mi e' stato riferito, e' rimandato nella settimana che va' dal 18 al 22 luglio, ammesso che non ci siano imprevisti tecnici.
 
jolly965 ha scritto:
Si hai ragione,Gari tv si e' vista fino a qualche anno fa'.Comunque l'epoca d'oro,almeno per Tvr voxson , Gbr,Teleregione oggi T9,T.r.e. oggi Super3 e altre tv romane e' stata dal 78 al 82/ 83 quando avevano un proprio palinsesto e trasmettevano no-stop.
concordo, anche io ho un bel ricordo di quei tempi d'oro per le emittenti locali.
 
tim

da ieri sera mi arrivano in zona alatri tutti e tre i mux della tim dato che e' una cosa abbastanza rara in quanto non erano ben sincronizzati in sfn . vorrei pero' capire quale e' spento :roccamonfina-roccadarce-vallemaio anche perche da me arrivano da tutte e tre le postazioni
chi di voi non lo riceve adesso grazie

a meno che non abbiano sistemato ?
 
papale ha scritto:
da ieri sera mi arrivano in zona alatri tutti e tre i mux della tim dato che e' una cosa abbastanza rara in quanto non erano ben sincronizzati in sfn . vorrei pero' capire quale e' spento :roccamonfina-roccadarce-vallemaio anche perche da me arrivano da tutte e tre le postazioni
chi di voi non lo riceve adesso grazie

a meno che non abbiano sistemato ?

Nel forum della Campania, massera ha detto stamattina alle 09:08, che non riceve più i TIMB da Roccamonfina/Sessa Aurunca.
Probabilmente sono spenti li.
Comunque diceva 3750 che avrebbero dovuto rifare il traliccio di Roccamonfina e che ci stavano lavorando.
Speriamo sia la volta buona per la definitiva sistemazione.
Ciao
 
papale ha scritto:
da ieri sera mi arrivano in zona alatri tutti e tre i mux della tim dato che e' una cosa abbastanza rara in quanto non erano ben sincronizzati in sfn . vorrei pero' capire quale e' spento :roccamonfina-roccadarce-vallemaio anche perche da me arrivano da tutte e tre le postazioni
chi di voi non lo riceve adesso grazie

a meno che non abbiano sistemato ?

Sono spenti a Roccamonfina, che è sempre in SFN con la Ciociaria.
Per questo arrivano ok da voi.
A Sessa Aurunca sono accesi, invece, ma non c'entrano nulla con voi (o almeno non mi risultano essere in SFN con le postazioni nei dintorni di Frosinone, a differenza di Roccamonfina).
 
Un piccolo appunto: TUTTI i siti di una determinata rete sono in SFN tra loro, perché per i tempi di emissione fanno sempre tutti riferimento alla propria posizine GPS.
Poi può capitare che l'efficacia del sistema venga compromesso da echi o riflessioni oppure da distanza tali da collocare uno dei segnali disponibili fuori dall'intervallo di guardia (o entrambe le cose), ma tutti gli impianti dai quali viene trasmesso un Mux delle aree all-digital sono in SFN tra loro. ;)
 
Indietro
Alto Basso