Segnali TV in Ciociaria [Switch off concluso il 19/11/09]

stivlato ha scritto:
Novità nel senso che non lo ricevi o che aspetti una eventuale attivazione?
Nel senso che e' l'unico MUX che non ricevo (Da 3 mesi a questa parte) pare che ci siano dei lavori da fare per migliorare la copertura verso nord.
Ciao ;)
 
gianni12345 ha scritto:
Buongiorno, da un paio di giorni e sparito il mux di romauno da montelungo.Confermate?
Si confermo il fermo di ROMAUNO da Montelungo da circa una settimana.
 
Ottimizzazione SFN di T9 a Fiuggi

da qualche giorno e' nettamente migliorata la ricezione di T9 ch. 43 a Fiuggi, in special modo nella parte bassa della citta', dovuta ad una ottimizzazione della SFN tra i vari siti trasmittenti.
 
gianni12345 ha scritto:
Qualche novita per TR56 da montelungo?
Ciao ;)
Ciao Gianni, i tecnici di Teleroma56 mi hanno assicurato proprio oggi che entro una decina di giorni faranno l'intervento per ottimizzare la copertura a nord di Montelungo.
 
pino70 ha scritto:
da qualche giorno e' nettamente migliorata la ricezione di T9 ch. 43 a Fiuggi, in special modo nella parte bassa della citta', dovuta ad una ottimizzazione della SFN tra i vari siti trasmittenti.

sicuaramente e' atato attivato il ripetitore per fiuggi cioe' a fumone come del resto ha fatto telelazio
 
pino70 ha scritto:
Ciao Gianni, i tecnici di Teleroma56 mi hanno assicurato proprio oggi che entro una decina di giorni faranno l'intervento per ottimizzare la copertura a nord di Montelungo.
Grazie Pino ;)
 
papale ha scritto:
sicuaramente e' atato attivato il ripetitore per fiuggi cioe' a fumone come del resto ha fatto telelazio
La potenza del segnale di T9 e' la stessa da quando c'e' stato lo switch-off, e' la qualita' che e' aumentata, e' passata da un MER di 23 dB rilevata la scorsa settimana, ad un MER di 33 dB attuali.
 
la 7 fiuggi

Ciao Pino si è saputo più niente per il nuovo snf di la 7?
A Fiuggi fonte non vi è più traccia, mentre prima prendevo "addirittura" la 7HD!!
Grazie
 
Indagini in corso...
...Comunque la tecnologia dell'isofrequenza è "SFN", non snf. ;)
 
scaramello ha scritto:
Ciao Pino si è saputo più niente per il nuovo snf di la 7?
A Fiuggi fonte non vi è più traccia, mentre prima prendevo "addirittura" la 7HD!!
Grazie
Per LA7 a Fiuggi, non so' i tempi per la messa a punto del segnale, il responsabile tecnico ha comunicato che "ci stanno lavorando", speriamo a breve per voi.
Per quanto riguarda LA7 HD, prima la ricevevi sul Ch. 54, adesso spento perche' sono terminati i tempi stabiliti per la sperimentazione HD.
Il motivo che agganciavi LA7 HD e' dovuto al fatto che su Fiuggi arrivava il Ch. 54 soltanto da MONTELUNGO e quindi non si creavano problemi di SFN come negli altri Mux che arrivano anche da ROCCAMONFINA.
 
Grazie a tuti per l'interessamento.
Non sapevo della sperimentazione, quindi una volta terminata hanno spento?
Speriamo arrivi questo segnale al più presto.
Se ci sono novità fatemi sapere!
Un saluto a tutti.
 
microripetitore Sora nord (da Case Pistola)

Ricevo con buona potenza e ottima qualita' il segnale da un microripetitore che trasmette il MUX1 Rai e ITR da Case pistola (La postazione penso sia stata attivata per coprire le frazioni di Sora che si trovano a nord verso la Valle Roveto).
Il problema che spesso i segnali spariscono nel senso che la prtante del MUX c'e' sempre con buona qualita' ma non trasmette nessun programma.
Dalla riserca manuale il decoder da nessun servizio (pur indicando qualita' ottima).
Cosa puo' essere?
e' il ripetitore che ha problemi?
Qualcuno della zona puo' confermare?

Grazie
 
scaramello ha scritto:
Non sapevo della sperimentazione, quindi una volta terminata hanno spento?
Speriamo arrivi questo segnale al più presto.
Se ci sono novità fatemi sapere!
Un saluto a tutti.
Sì, hanno spento il canale UHF 54 del Mux TIMB4, ma le trasmissioni HD proseguono, sono semplicemente state spostate sul Mux TIMB2, canale UHF 60 (ex Dahlia).
Però il canale 60 potrebbe risentire per ora dei problemi di fasatura SFN già citati (e confermatimi da chi di competenza), per i quali si sta studiando una soluzione definitiva al più presto possibile. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Sì, hanno spento il canale UHF 54 del Mux TIMB4, ma le trasmissioni HD proseguono, sono semplicemente state spostate sul Mux TIMB2, canale UHF 60 (ex Dahlia).
Però il canale 60 potrebbe risentire per ora dei problemi di fasatura SFN già citati (e confermatimi da chi di competenza), per i quali si sta studiando una soluzione definitiva al più presto possibile. ;)


Grazie mille, ora mi è tutto più chiaro.
Speriamo che in autunno tutto sia sistemato(ci credo poco).

Saluti
Alex
 
AG-BRASC ha scritto:
Sì, hanno spento il canale UHF 54 del Mux TIMB4, ma le trasmissioni HD proseguono, sono semplicemente state spostate sul Mux TIMB2, canale UHF 60 (ex Dahlia).
Però il canale 60 potrebbe risentire per ora dei problemi di fasatura SFN già citati (e confermatimi da chi di competenza), per i quali si sta studiando una soluzione definitiva al più presto possibile. ;)
Confermo.
 
ma telecapri che fine ha fatto? io lo ricevevo sul 41. antenna che guardava tra vallemaio e roccamonfina. ciao
 
Materazzi23 ha scritto:
ma telecapri che fine ha fatto? io lo ricevevo sul 41. antenna che guardava tra vallemaio e roccamonfina. ciao

Non lo ricevo più neanche io, da Roccamonfina/Sessa.

In effetti in ciociaria la postazione per chi vuole riceverlo è ugualmente quella di Roccamonfina.

Non ho idea cosa sia successo... forse problemi tecnici.
 
Materazzi23 ha scritto:
ma telecapri che fine ha fatto? io lo ricevevo sul 41. antenna che guardava tra vallemaio e roccamonfina. ciao
In effetti e' da circa una settimana che e' spento.
 
Indietro
Alto Basso