Segnali TV in Ciociaria [Switch off concluso il 19/11/09]

gori72 ha scritto:
l'aricolo sul giornale e' abbastanza vago l'impianto di fumone dovra' sicuramente ampliare le antenne trasmittenti in vista delle nuove attivazioni rai.e poi il problema e' partito da santopadre che alimenta tutte le altre postazioni

Secondo mè, impossibile iniziare i lavori alle ore 12:00 di una Domenica, tra l'altro in coincidenza di un evento mondiale come la F1. Ai tempi dell'analogico, quando un canale Mediaset si vedeva a "strisce e palline", c'èra un tizio che andava ad attenuare/rialzare il segnale al ripetitore proprio in "coincidenza" di questi eventi... Ecco perchè della convinzione che sì ripeterà la stessa situazione al prox GP. (Anche se gli ignoranti dovranno alzarsi molto presto)
 
Ultima modifica:
gianni12345 ha scritto:
Ciao Gori ,ma che e' successo di preciso?Nessuna novita per il mux 4 della rai da Fumone?
Gianni

arrivera' tra poco il tempo di rifare le pannellature nei tralicci, per meta' maggio
 
Segnale mux1 Santopadre

Vi segnalo che anche oggi pomeriggio si stanno verificando interruzioni di qualche minuto sul segnale del MUX 1 (CH E9) da Monte Favone (Santopadre).

Ora sembra ritornato stabile.

Come non detto, continuano le interruzioni... qualcuno può confermare?
 
Ultima modifica:
Vi segnalo che anche oggi pomeriggio si stanno verificando interruzioni di qualche minuto sul segnale del MUX 1 (CH E9) da Monte Favone (Santopadre).

Ora sembra ritornato stabile.

Come non detto, continuano le interruzioni... qualcuno può confermare?

Da circa 1 ora anche la postazione di segni è out. Segnale assente.
 
Credo sia più proficuo telefonare a raiway o inviare delle mail ...:eusa_think:

Fatto.
Per il problema verificatosi domenica ho provveduto ma l'operatore non ha saputo darmi spiegazioni; si è limitato soltanto a prendere nota della mia segnalazione aggiungendo che avevano ricevuto altre segnalazioni dello stesso inconveniente tecnico da quasi tutta la ciociaria e altre parti d'italia.
Per quello odierno il problema, come riferito dall'operatore, è di natura tecnica al solo ripetitore "segnino".
 
gori72 ha scritto:
l'aricolo sul giornale e' abbastanza vago l'impianto di fumone dovra' sicuramente ampliare le antenne trasmittenti in vista delle nuove attivazioni rai.e poi il problema e' partito da santopadre che alimenta tutte le altre postazioni
Vero che il problema di domenica dovrebbe essere dipeso da Santopadre. Ovviamente la concomitanza con la F1 è stata solo una sfortunata coincidenza. :evil5:

Però non ho capito perché l'impianto di Fumone dovrebbe ampliare le antenne in vista delle "nuove attivazioni".
Perché? Soprattutto perché "nuove attivazioni"?
Giusto il Mux 4 (che, salvo problemi, dovrebbe essere attivato entro i Mondiali presso i siti a più alta densità di copertura di abitanti e dove già sono in funzione altri mux oltre il mux 1), che però può utilizzare benissimo in pannelli già in uso dagli altri Mux in UHF... :icon_rolleyes:

PS: e con questo post fanno 10000! Così alla fine li ho dedicati alla mia regione, anche se non per la zona dove risiedo. :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Vero che il problema di domenica dovrebbe essere dipeso da Santopadre. Ovviamente la concomitanza con la F1 è stata solo una sfortunata coincidenza. :evil5:

Però non ho capito perché l'impianto di Fumone dovrebbe ampliare le antenne in vista delle "nuove attivazioni".
Perché? Soprattutto perché "nuove attivazioni"?
Giusto il Mux 4 (che, salvo problemi, dovrebbe essere attivato entro i Mondiali presso i siti a più alta densità di copertura di abitanti e dove già sono in funzione altri mux oltre il mux 1), che però può utilizzare benissimo in pannelli già in uso dagli altri Mux in UHF... :icon_rolleyes:

PS: e con questo post fanno 10000! Così alla fine li ho dedicati alla mia regione, anche se non per la zona dove risiedo. :D


Ciao a tutti
Secondo una mia convinzione (se così si potrebbe definirla) le frequenti interruzioni, potrebbero dipendere dalla "cattiva" e male progettazione dell'alimentazione di certi siti ripetitori funzionanti a pannelli solari, magari hanno sostituito tutto; TX analogici con attuali digitali ma non hanno sostituito
pannelli solari per la corretta produzione sia dell'alimentazione, sia ovviamente della riserva. Il rip. di Cervaro (Via x Viticuso) l'alimentazione è la stessa di 20 anni. Può darsi TX DTT assorba meno Corrente in paragone all'analogico ma, altrimenti quale è il reale motivo delle continue interruzioni?
Male progettazione a livello dissipazione calore? adesso... se fosse questo il motivo allora l'estate prox sarà più "bollente" del previsto!
Un cordiale saluto a tutti.
 
tecnorocco ha scritto:
Ciao a tutti
Secondo una mia convinzione (se così si potrebbe definirla) le frequenti interruzioni, potrebbero dipendere dalla "cattiva" e male progettazione dell'alimentazione di certi siti ripetitori funzionanti a pannelli solari, magari hanno sostituito tutto; TX analogici con attuali digitali ma non hanno sostituito
pannelli solari per la corretta produzione sia dell'alimentazione, sia ovviamente della riserva. Il rip. di Cervaro (Via x Viticuso) l'alimentazione è la stessa di 20 anni. Può darsi TX DTT assorba meno Corrente in paragone all'analogico ma, altrimenti quale è il reale motivo delle continue interruzioni?
Male progettazione a livello dissipazione calore? adesso... se fosse questo il motivo allora l'estate prox sarà più "bollente" del previsto!
Un cordiale saluto a tutti.
ma che pannelli hai capito !!!!!!!!!!!
 
AG-BRASC ha scritto:
Vero che il problema di domenica dovrebbe essere dipeso da Santopadre. Ovviamente la concomitanza con la F1 è stata solo una sfortunata coincidenza. :evil5:

Però non ho capito perché l'impianto di Fumone dovrebbe ampliare le antenne in vista delle "nuove attivazioni".
Perché? Soprattutto perché "nuove attivazioni"?
Giusto il Mux 4 (che, salvo problemi, dovrebbe essere attivato entro i Mondiali presso i siti a più alta densità di copertura di abitanti e dove già sono in funzione altri mux oltre il mux 1), che però può utilizzare benissimo in pannelli già in uso dagli altri Mux in UHF... :icon_rolleyes:

PS: e con questo post fanno 10000! Così alla fine li ho dedicati alla mia regione, anche se non per la zona dove risiedo. :D

le antenne trasmittenti in duplex possono trasmetere due segnali o mi sbaglio in uhf 26-30 nel sito di fumone esiste anche una pannellatura di scorta vedi sito www.radiofoniaciociara.it ma non viene utilizzata per adesso
 
I TX di generazione più recente possono coesistere anche in un numero ben superiore a 4 o 5 su un medesimo sistema radiante (ovviamente UHF, anche perché in VHF la canalizzazine è piuttosto esigua) ed anche con canali UHF adiacenti.
Unico limite può essere "strutturalmente" costituito dalla capacita delle antenne di supportare un totale di potenze sino ad un certo limite.
Tecnicamente, se un sistema è condiviso da due segnali, questi si dicono in di-plexer... Tre segnali = Tri-plexer...
Più genericamente, vari segnali = multi-plexer (sì, proprio lo stesso termine usato quando si parla di "mux"). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
I TX di generazione più recente possono coesistere anche in un numero ben superiore a 4 o 5 su un medesimo sistema radiante (ovviamente UHF, anche perché in VHF la canalizzazine è piuttosto esigua) ed anche con canali UHF adiacenti.
Unico limite può essere "strutturalmente" costituito dalla capacita delle antenne di supportare un totale di potenze sino ad un certo limite.
Tecnicamente, se un sistema è condiviso da due segnali, questi si dicono in di-plexer... Tre segnali = Tri-plexer...
Più genericamente, vari segnali = multi-plexer (sì, proprio lo stesso termine usato quando si parla di "mux"). ;)

Se ho capito bene stai dicendo che su un traliccio, quando viene installato un pannello radiante UHF questo può trasmettere fino 4/5 canali UHF??

Inoltre come fate a sapere come sono collegati tra loro i ponti radio? Per sapere queste informazioni non è necessario accedere direttamente sul luogo? E non sono sorvegliati? :)
 
Beh, in pratica sì.
Poi sta nelle caratteristiche del pannello (o del sistema di pannelli/antenne) verificare quale sia la massima potenza d'ingresso, facendo in modo, sommando la potenza dei vari trasmettitori, di restarne almeno un po' al di sotto.
Per cui, i segnali immessi su un sistema d'antenna possono essere anche ben più di cinque...

Riguardo i ponti Radio, ora non è che si sappiano quali sono ad es. le frequenze utilizzate e le varie altre caratteristich tecniche... E' solo che quando si lavora nell'ambiente ci si rende conto che, a livello generale, si incontrano schemi di collegamento tra un sito e l'altro piuttosto ricorrenti tra le varei TV e Radio.
Solitamente, per i grossi collegamenti tramite ponti radio in molteplici direzioni (per servire varie postazioni in varie provice/regioni), si scelgono i siti con maggior visibiltà ottica possibile nelle direzioni e i siti di interesse da collegare. E di solito i siti usati per i ponti radio tendono ad essere gli stessi utilizzati per la trasmissione agli utenti.

Un caso interessante del Lazio: Monte Cavo non è considerato uno dei siti più appetibili per la gesione dei grossi collegamenti. Magari è ben sfruttato per tratte nell'ambito della stessa regione/provincia, ma di solito non per le grandi tratte Nord/Sud (e tanto meno NordOvest-SudEst oppure Est-Ovest), per le quali sono molto più sfruttati Rocca di Cave e Terminillo... ;)
 
Rete A ch 33 MonteLungo

Dopo mesii e mesi, finalmente è comparso Rete A sul CH 33 da MonteLungo (o almeno credo arrivi da li).
Qualcuno ha notato un aumento del segnale di questo MUX?
Qui da me non è ancora al massimo ma almeno adesso è visibile in modo continuo e senza troppi errori.
 
ciao ragazzi ma possibile che mediaset premium ancora non si riceve completamente da monte favone?

sul sito la ricerca mi da(ed in effetti è vero):

Nel tuo comune è possibile ricevere Premium MENU, Premium Calcio, Premium Calcio 1, 2, 3, 4, 5 e 6, Disney Channel +1, Steel +1, Extra 1, Extra 2, Hiro, Cartoon Network, Playhouse Disney, Moto GP - Premium. La frequenza digitale che include i contenuti di cui sopra ha una copertura del 99% e trasmette da M.TE FAVONE con il canale 52 in polarizzazione Orizzontale.
Nel tuo comune è possibile ricevere Joi, Joy+1, Mya, Steel, Premium Cinema Emotion, Premium Cinema Energy, Disney Channel, Studio Universal-Premium, Premium Cinema. La frequenza digitale che include i contenuti di cui sopra ha una copertura del 80% e trasmette da VALLEMAIO con il canale 50 in polarizzazione Orizzontale.



voi che avete lo stesso problema come avete fatto avete messo 2 antenne?o a breve anche a montefavone verranno messi gli altri canali?ciao grazie
 
pink2000 ha scritto:
Dopo mesii e mesi, finalmente è comparso Rete A sul CH 33 da MonteLungo (o almeno credo arrivi da li).
Qualcuno ha notato un aumento del segnale di questo MUX?
Qui da me non è ancora al massimo ma almeno adesso è visibile in modo continuo e senza troppi errori.
...da me arriva scarsissimo non si vede niente.
Ciao Gianni
 
smeraldo ha scritto:
ciao ragazzi ma possibile che mediaset premium ancora non si riceve completamente da monte favone?

sul sito la ricerca mi da(ed in effetti è vero):

Nel tuo comune è possibile ricevere Premium MENU, Premium Calcio, Premium Calcio 1, 2, 3, 4, 5 e 6, Disney Channel +1, Steel +1, Extra 1, Extra 2, Hiro, Cartoon Network, Playhouse Disney, Moto GP - Premium. La frequenza digitale che include i contenuti di cui sopra ha una copertura del 99% e trasmette da M.TE FAVONE con il canale 52 in polarizzazione Orizzontale.
Nel tuo comune è possibile ricevere Joi, Joy+1, Mya, Steel, Premium Cinema Emotion, Premium Cinema Energy, Disney Channel, Studio Universal-Premium, Premium Cinema. La frequenza digitale che include i contenuti di cui sopra ha una copertura del 80% e trasmette da VALLEMAIO con il canale 50 in polarizzazione Orizzontale.



voi che avete lo stesso problema come avete fatto avete messo 2 antenne?o a breve anche a montefavone verranno messi gli altri canali?ciao grazie

Ciao, ti posso assicurare che per lo meno a pontecorvo non c'è questo problema perchè basta direzionare un'antenna verso vallemaio e si ricevono benissimo sia il ch.50 che il ch.52. Anche perchè l'altra postazione diponibile per Gallery è m.te lungo che pero' qui arriva con un segnale molto scarso. Purtroppo al momento solo il mux del calcio e moto gp (ch.52) è stato attivato in tutte le postazioni dove mediaset era gia' presente in analogico, per il discorso Gallery (Dfree) loro per il momento hanno attivato solo le postazioni che coprono le aree con maggior densità di popolazione (quindi Vallemaio, Colle Lo Zoppo, M.te Lungo). Tu di preciso dove ti trovi??
 
Indietro
Alto Basso