Segnali TV in Ciociaria [Switch off concluso il 19/11/09]

Teleroma 56

Ciao a tutti,
Qualcuno sa dirmi su che frequenza e a quale zona devo puntare per prendere teleroma56 a Cassino? Da oggi su t9 prog.3 c'é un'altro canale..
 
Teleroma56

Flashgordon ha scritto:
Ciao a tutti,
Qualcuno sa dirmi su che frequenza e a quale zona devo puntare per prendere teleroma56 a Cassino? Da oggi su t9 prog.3 c'é un'altro canale..
Ciao cassino viene coperto principalmente da vallemaio e facendo un ricerca pare che su quella postazione non sia presente teleroma 56 la frequenza è 64,comunque se è propio urgente puoi trovare teleroma sul sat sul canale GBR.Un saluto!:eusa_wall:
 
Flashgordon ha scritto:
Ciao a tutti,
Qualcuno sa dirmi su che frequenza e a quale zona devo puntare per prendere teleroma56 a Cassino? Da oggi su t9 prog.3 c'é un'altro canale..
Sei sicuro? hai provato a fare una nuova ricerca? magari hanno aggiunto un nuovo canale......per teleroma sarebbe la fine anche per me @!@@@!!??@@
Stasera faccio una prova anch'io
ciao
 
gianni12345 ha scritto:
Notizie per in mux4 della rai a FUMONE??
Mi associo, ma credo non venga trasmesso da Fumone, ma d'Alatri.

E' normale che i canali TVR Voxson si vedo con effetto neve con tanto di effetto sonoro del disturbo? shhhhffffffschhhhhhshhsfhhhhfhfffhfhhhchhh (Ho dato l'idea? :lol: )

C'è qualche problema con i ponti tv, o hanno smesso di trasmettere? :eusa_shifty:
 
Mux X ha scritto:
Mi associo, ma credo non venga trasmesso da Fumone, ma d'Alatri.

E' normale che i canali TVR Voxson si vedo con effetto neve con tanto di effetto sonoro del disturbo? shhhhffffffschhhhhhshhsfhhhhfhfffhfhhhchhh (Ho dato l'idea? :lol: )

C'è qualche problema con i ponti tv, o hanno smesso di trasmettere? :eusa_shifty:

Il ripetitore RAI sta a Fumone quindi tutti i suoi mux passati, presenti e futuri verranno trasmessi da li

Si per Voxon è normale inquinarci l'etere con disturbi analogici. Giusto per non perdere il ricordo se mancasse a qualche nostalgico. :badgrin:

E non dimentichiamo che continuano ad appropriarsi indebitamente della posizione 8 dell'LCN
 
adsltrunks ha scritto:
Il ripetitore RAI sta a Fumone quindi tutti i suoi mux passati, presenti e futuri verranno trasmessi da li

Si per Voxon è normale inquinarci l'etere con disturbi analogici. Giusto per non perdere il ricordo se mancasse a qualche nostalgico. :badgrin:

E non dimentichiamo che continuano ad appropriarsi indebitamente della posizione 8 dell'LCN
ma il Voxon non e' lo stesso di europa7 che fece tutto quel casino per le frequenze?
 
Europa 7

gianni12345 ha scritto:
ma il Voxon non e' lo stesso di europa7 che fece tutto quel casino per le frequenze?
Ciao no voxon e europa 7 sono 2 cose diverse,la prima è un'emittente romana associata al circuito nazionale europa 7 cioè quella che faceva casino per le frequenze tanto da essere riuscita ad averla, la frequenza è gli è stata assegnata è la 8 in VHF la danno già nella postazione di fumone e monte favone ormai in partenza con un mux di nuovi canali quasi tutti in HD.
VOXSON che tristezza!!!!!!!!Un saluto!!!:eusa_wall:
 
giordye ha scritto:
Ciao no voxon e europa 7 sono 2 cose diverse,la prima è un'emittente romana associata al circuito nazionale europa 7 cioè quella che faceva casino per le frequenze tanto da essere riuscita ad averla, la frequenza è gli è stata assegnata è la 8 in VHF la danno già nella postazione di fumone e monte favone ormai in partenza con un mux di nuovi canali quasi tutti in HD.
VOXSON che tristezza!!!!!!!!Un saluto!!!:eusa_wall:
dovrebbe quindi partire a breve.
Ciao
 
Europa7 Hd

gianni12345 ha scritto:
dovrebbe quindi partire a breve.
Ciao
Si sta per partire in alcune zone di roma pare sia già in funzione comunque i canali saranno tutti a pagamento con un nuovo decoder personalizzato da loro per tutte le info visitate il sito EUROPA 7.it.Un saluto!!!:mad:
 
tanto l'unica cosa che seguivo ogni tanto era il 7show, sempre che non fose l'unico programma, oltre al manifesto di protesta contro rete4. S'è vista la serità... :lol:

Nessuno sa niente del mux 4 Rai? Quando verrà avviato?
Raiway è muta... aspetto un email da più di un mese.

Per ora la Rai sta commettendo troppi fail nella nostra provincia...

Si riduce all'ultimo momento per accendere i canali rai... come se lo switch off fosse una scadenza burocratica... Quando mediaset era attiva da anni inseme ai canali telecom. E comunque in altre regioni non swich off erano visibili comunque i canali rai...

Nello switch over il canale analogico non è stato spento per molto tempo sui cnanali rete4 e rai2.

Quest'anno poi i tre canali rai sono andati nel buio più totale proprio in concomitanza del primo GP di F1, e non sapete gli accidenti... (non c'è modo di decurtare ance parte del canone per il disservizio?)

Con il riordino dei canali ci tolgono rai extra spostata sul mux4, peccato che nella nostra zona ancora non c'è...

E appunto manca ancora il Mux4 non si sa per quale motivo... Ma I dirigenti rai si fan belli dicendo in tv che la rai propone ben 13 canali... ma per favore...

E dopo tutto questo ci chiedono anche l'aumento del canone... Che per originaria funzione era quella di sostenere la rai per costruire le infrastrutture e mantenerle operanti e aggiornate... Ma sono serviti per far gonfiare la pancia a politici e amici degli amici...

Non c'è niente che possiamo fare per far si che la situazione si sblocchi? Al nord a switch off avvenuto hanno tutti i mux, oltre a delle offerte locali di tutto rispetto. Qui siamo proprio messi male... O per disinteresse delle istituzioni locali, ma anche per la classe imprenditoriale, oppure ai piani alti Rai pensano che ci siano italiani di seria A e alcuni di serie B?

Se ci sono stati problemi potrebbero comunque comunicarli per far chiarezza e rispetto per chi paga regolarmente il canone.

scusate dello sfogo...
 
Ultima modifica:
Ehi gente ;) Vivo a Ferentino ( Vi ricordate di me, vero? ;) ) Volevo chiedervi una cosa : Come ricevete i Timb da montelungo? Il segnale è forte o debole?
Io dalla mia zona con una blu420 non ne ricevo nessuno -.-"

Aspetto risposte e consiglii. Saluti, Matteo. =)
 
Digitale1 ha scritto:
Ehi gente ;) Vivo a Ferentino ( Vi ricordate di me, vero? ;) ) Volevo chiedervi una cosa : Come ricevete i Timb da montelungo? Il segnale è forte o debole?
Io dalla mia zona con una blu420 non ne ricevo nessuno -.-"

Aspetto risposte e consiglii. Saluti, Matteo. =)

I timb da montelungo se non sei in una posizione ottimale difficile che li prendi!Come ti avevo gia' suggerito devi solo provare con una blu920 ( o con una dat75) di piu non si puo';)
Ciao
 
Mux X ha scritto:
tanto l'unica cosa che seguivo ogni tanto era il 7show, sempre che non fose l'unico programma, oltre al manifesto di protesta contro rete4. S'è vista la serità... :lol:

Nessuno sa niente del mux 4 Rai? Quando verrà avviato?
Raiway è muta... aspetto un email da più di un mese.

Per ora la Rai sta commettendo troppi fail nella nostra provincia...

Si riduce all'ultimo momento per accendere i canali rai... come se lo switch off fosse una scadenza burocratica... Quando mediaset era attiva da anni inseme ai canali telecom. E comunque in altre regioni non swich off erano visibili comunque i canali rai...

Nello switch over il canale analogico non è stato spento per molto tempo sui cnanali rete4 e rai2.

Quest'anno poi i tre canali rai sono andati nel buio più totale proprio in concomitanza del primo GP di F1, e non sapete gli accidenti... (non c'è modo di decurtare ance parte del canone per il disservizio?)

Con il riordino dei canali ci tolgono rai extra spostata sul mux4, peccato che nella nostra zona ancora non c'è...

E appunto manca ancora il Mux4 non si sa per quale motivo... Ma I dirigenti rai si fan belli dicendo in tv che la rai propone ben 13 canali... ma per favore...

E dopo tutto questo ci chiedono anche l'aumento del canone... Che per originaria funzione era quella di sostenere la rai per costruire le infrastrutture e mantenerle operanti e aggiornate... Ma sono serviti per far gonfiare la pancia a politici e amici degli amici...

Non c'è niente che possiamo fare per far si che la situazione si sblocchi? Al nord a switch off avvenuto hanno tutti i mux, oltre a delle offerte locali di tutto rispetto. Qui siamo proprio messi male... O per disinteresse delle istituzioni locali, ma anche per la classe imprenditoriale, oppure ai piani alti Rai pensano che ci siano italiani di seria A e alcuni di serie B?

Se ci sono stati problemi potrebbero comunque comunicarli per far chiarezza e rispetto per chi paga regolarmente il canone.

scusate dello sfogo...

....quoto pure le virgole!
Ciao
 
nel frattempo è arrivata la risposta di raiway...

raiway ha scritto:
Gentile cliente

a seguito della sua richiesta le comunichiamo che il suo comune non e’ coperto dal MUX4 (Rai Storia, Rai 5 ,RaiHD)



L'attivazione della rete digitale - nelle zone di volta in volta interessate dal calendario dello swich-off - segue la priorità di assicurare, nell'immediato, la disponibilità delle tre reti generaliste: RAI 1, RAI 2 e RAI 3, che venivano precedentemente diffuse in tecnologia analogica. Questo, per garantisce la continuità di servizio all'utenza e ottemperare gli obblighi di servizio pubblico.



La progressiva estensione del servizio dei canali tematici, quali RAI Storia, RAI Extra, RAI HD, ecc., che costituiscono, come noto, una delle novità del sistema digitale, viene effettuata compatibilmente con una serie di vincoli di natura tecnica, economica, normativa e procedurale.

Pertanto non e' possibile, al momento, conoscere le date di estensione della copertura dei canali tematici aggiuntivi.



Per verificare l'attuale disponibilità degli stessi, nel proprio comune, le suggeriamo di consultare le informazioni disponibili al sito di Rai Way (www.raiway.rai.it) o di contattare il nostro call center al numero verde: 800 111.555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa),oppure scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it

Sempre molto vaghi...
:eusa_naughty:

Ma se c'erano tutti questi problemi non potevano posticipare lo swich-off in ciociaria? Meglio arrivarci più tardi ma meglio che zoppicando. Costringendo i cittadini a continue risintonizzazioni, problemi con gli'impianti.. basta!
 
Teleroma 56

Ciao a tutti,
Come suggerito da Giordye (che ringrazio) ho controllato sul satellite ma sul canale gbr trasmettono giusto qualche ora di teleroma 56... Qualcuno sa su quale altro ripetitore trasmette teleroma 56? Sono nella zona di Cassino campagna, attualmente l'antenna punta verso vallemaio ma vedo anche il ripetitore di roccamonfina.
 
Indietro
Alto Basso