Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per Bologna e Modena è prevista una frequenza di 2* livello per le locali : il 42 UHF. Per la Romagna no . Possibile accordo tra le locali e San Marino ?

Con il 42 in Veneto da Velo il 42 sarà praticamente inusabile e anche impossibile da progettare coi vincoli esistenti. Ma per il secondo livello temo che tutto sarà rinviato.

Non sappiamo cosa San Marino voglia fare
 
Ultima modifica:
Per Bologna e Modena è prevista una frequenza di 2* livello per le locali : il 42 UHF. Per la Romagna no . Possibile accordo tra le locali e San Marino ?
Bobo la cosa mi potrebbe piacere ma a mio parere s.marino avrà la frequenza uhf 42 solo x il suo stato come ora e per le altre provincie oregioni penso che verrà ospitata sul mux regionale rai .mia ipotesi .il 42 uhf sarà per Modena e Bologna in teoria Imola è in provincia di Bologna quindi se il 42 potrà ,come ora irradiare sul 42 di calderaro potrebbe essere che il segnale possa arrivare fino a Ravenna e Forlì Cesena oltre no un modo di coesistere il 42 dello stato di marino e il 42 bolognese vedremo .Ora rtv San marino a il uhf42 solo per San marino e il uhf 51 estraregionale .come detto giorni fa Ferrara Ravenna Forlì Cesena Rimini non anno frequenze .a parte la frequenza 32 uhf livello 1 e la frequenza regionale rai che dovrebbe esser uhf 37 ..le frequenze saranno in uhf 24.25.26..32..36.37.38.40.42.44.46.47.48.e VHF 5piu per Emilia nord 28.29. /35.39 a Parma e Reggio ma livello localissimo
 
Ultima modifica:
Bobo la cosa mi potrebbe piacere ma a mio parere s.marino avrà la frequenza uhf 42 solo x il suo stato come ora e per le altre provincie oregioni penso che verrà ospitata sul mux regionale rai .mia ipotesi .il 42 uhf sarà per Modena e Bologna in teoria Imola è in provincia di Bologna quindi se il 42 potrà ,come ora irradiare sul 42 di calderaro potrebbe essere che il segnale possa arrivare fino a Ravenna e Forlì Cesena oltre no un modo di coesistere il 42 dello stato di marino e il 42 bolognese vedremo .Ora rtv San marino a il uhf42 solo per San marino e il uhf 51 estraregionale .come detto giorni fa Ferrara Ravenna Forlì Cesena Rimini non anno frequenze .a parte la frequenza 32 uhf livello 1 e la frequenza regionale rai che dovrebbe esser uhf 37 ..le frequenze saranno in uhf 24.25.26..32..36.37.38.40.42.44.46.47.48.e VHF 5piu per Emilia nord 28.29. /35.39 a Parma e Reggio ma livello localissimo
13 frequenze nazionali 13 in uhf direi 3 rai 3 Mediaset 3 persidera 1 Cairo 1 deefree La3 ex forse una retecapri ,1 forse europa7 e siamo a 13 .
 
Ho letto che in Romagna sono pianificate per le nazionali 11 frequenze uhf + 1 ( 05 ) Vhf . Speriamo che quest'ultima da Monte Maggio sia in polarizzazione verticale in modo da utilizzare la stessa antenna del Dab
 
Non trasmettono a nero purtroppo su alcuni decoder si vedono su altri no non se lo sanno spiegare forse incompetenza ????

mah... da ieri sera si vedono... probabilmente è stato un problema tecnico.
Certo che trasmettere con tale qualità fa capire quanto interessi realmente all'editore che la gente guardi certi canali...
 
mah... da ieri sera si vedono... probabilmente è stato un problema tecnico.
Certo che trasmettere con tale qualità fa capire quanto interessi realmente all'editore che la gente guardi certi canali...

Cosa sono, ormai 2 settimane che dovevano cambiare un pezzo? (Quindi un mese che continua a spegnersi).

In ogni caso, i canali che nominavo stanno andando a scatti. Sarebbe curioso sapere chi li guarda.
 
Cosa sono, ormai 2 settimane che dovevano cambiare un pezzo? (Quindi un mese che continua a spegnersi).

In ogni caso, i canali che nominavo stanno andando a scatti. Sarebbe curioso sapere chi li guarda.
....ogni tanto sembrano pure in slow motion....
 
eliminati i canali De Luxe dai mux 7 gold di ferretti in Romagna (22 32 59) ma immagino anche altrove.

Il nostro 32 è ormai vuoto con soli 3 canali tv e 1 radio ma è sempre QAM64

13 7Gold E.R.
77 DOMUS
110 (ex Nuovarete) in rosa

717 R. ITALIA TREND
 
eliminati i canali De Luxe dai mux 7 gold di ferretti in Romagna (22 32 59) ma immagino anche altrove.

Il nostro 32 è ormai vuoto con soli 3 canali tv e 1 radio ma è sempre QAM64

13 7Gold E.R.
77 DOMUS
110 (ex Nuovarete) in rosa

717 R. ITALIA TREND
Svuotano per dare spazio a altri???
Nel mux veneto di telepadova 7 Gold vi sono il doppio dei canali più doppioni .
 
se questo è mezzo vuoto e il 35 ne ha invece 20 e più qualcosa mi dice che il 35 sia più economico...
 
se questo è mezzo vuoto e il 35 ne ha invece 20 e più qualcosa mi dice che il 35 sia più economico...

il 27 contiene i 2 mux utilizzati altrove, ergo, la gestione di questi mux non e' certo ottimale.
Comunque sovente viene utilizzato il 32 di Telepadova, non c'e' paragone sulla definizione video tra Telecity e Telepadova con Sestarete.
 
Incuriosito dai recenti rimescolamenti, ho calcolato le nuove presenze doppie nei miei tv (ora). Telereggio perde la seconda posizione a favore di Telemantova, mantenendo pero' la maggiore presenza in mux differenti, scesi da 5 a 4.
1' posto: 9 presenze TV PARMA (3 mux)
2' posto: 6 presenze TELE MANTOVA (3 mux)
3' posto: 5 presenze TELE REGGIO (4 mux)
4' posto: 4 presenze RADIO BRUNO (3 mux), TELE ARENA (2 mux), CAFE TV 24 (2 mux), LOMBARDIA TV (2 mux), TELETRICOLORE (2 mux)
 
Sul 35 UHF hanno aggiunto pure Radio Radio TV mentre mi risultano a nero Radio4You e MS Sport
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso