Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
moky78 ha scritto:
se è per questo anche da me prendiamo da Monfestino e contiuano a scrivere Barbiano. Ma che da Modena si prenda da Venda è lampante!

Che si PRENDERA' da Venda e da Barbiano, io parlavo del dopo switch off non di adesso...

http://www.raiway.it/index.php?lang...ne=emilia&provnome=Modena&locid=36023&type=tv

Qui si parla di Mux 1 2 3 e 4 che si riferiscono a dopo il 30 novembre, e per Modena citano soltanto il MonteVenda, per giunta indicando pure che si ricevera' il tg3 Veneto, ma visto che sul ch.24 verra' acceso il mux1 Rai con rai3 emilia (insieme agli altri mux) da Barbiano, e che si riceveranno a Modena (me lo hanno confermato guarda caso sempre loro via mail), questo sito contiene, per ora, informazioni incomplete.
 
Toshiro Hitsugaya ha scritto:
A questi signori serve assolutamente una :5bullwhip:
poi se non dovesse bastare............:qright5:

dimenticavo, perchè c'è questo bisogno di incontrarsi tutti allo stesso luogo, quando tutti sappiamo che oggigiorno comunicano tutti tramite l'e-conference, ovvero tramite webcam.
Spero bene per te e tutti i Riminesi che si trovi una soluzione...;) Così anche voi switchate insieme alla vostra regione
 
sermax75 ha scritto:
Che si PRENDERA' da Venda e da Barbiano, io parlavo del dopo switch off non di adesso...

http://www.raiway.it/index.php?lang...ne=emilia&provnome=Modena&locid=36023&type=tv

Qui si parla di Mux 1 2 3 e 4 che si riferiscono a dopo il 30 novembre, e per Modena citano soltanto il MonteVenda, per giunta indicando pure che si ricevera' il tg3 Veneto, ma visto che sul ch.24 verra' acceso il mux1 Rai con rai3 emilia (insieme agli altri mux) da Barbiano, e che si riceveranno a Modena (me lo hanno confermato guarda caso sempre loro via mail), questo sito contiene, per ora, informazioni incomplete.
leggi quello che ha scritto elett: non sperate che per Modena venga citato Barbiano...
 
Si sono fumati qualcosa quelli di DGTVi?
26 Novembre 2010:
Albinea
Bagnolo in Piano
Boretto
Brescello
Cadelbosco di Sopra
Campagnola Emilia
Campegine
Castelnovo di Sotto
Canossa
Correggio
Fabbrico
Gattatico
Gualtieri
Guastalla
Luzzara
Montecchio
Novellara
Poviglio
Quattro Castella
Ramiseto
Reggiolo
Rio Saliceto
Rolo
Rubiera
San Martino in Rio
San Polo d'Enza
Sant'Ilario d'Enza
Scandiano
Vezzano sul Crostolo
Viano
Carpi
Cavezzo
Guiglia
Novi di Modena
Soliera
Quelli in grassetto dubito fortemente che prendano qualcosa da Parma o da Piacenza o da postazioni che switchiano il 26/11, soprattutto per Rubiera (abito praticamente lì) e Scandiano (a 5km da me)...
 
Non è mica detto, a volte capita di essere obbligati a ricevere da posti assurdi perchè ci si trova dietro a un ostacolo insormontabile. Piuttosto andava indicata la presunta percentuale di copertura, così magari leggendo che sò, un 5-10% si sarebbe capito subito che ci si riferiva a casi limite.
Però, ribadisco, capita...a Monghidoro, paese di Gianni Morandi, c'è gente che riceve da Valcava pur avendo un ripetitore locale a 500 mt (e una collina di mezzo:lol: ).
 
Che periodaccio, ragazzi! Mi stanno facendo impazzire: tutti si sono ridotti all'ultimo momento e allo stesso tempo pretendono l'intervento per subito (anzi, ieri!). Non ne posso già più.....non oso pensare tra un mese come sarà. Speriamo di uscirne vivo, almeno quello!!!
 
elettt ha scritto:
Non è mica detto, a volte capita di essere obbligati a ricevere da posti assurdi perchè ci si trova dietro a un ostacolo insormontabile. Piuttosto andava indicata la presunta percentuale di copertura, così magari leggendo che sò, un 5-10% si sarebbe capito subito che ci si riferiva a casi limite.
Però, ribadisco, capita...a Monghidoro, paese di Gianni Morandi, c'è gente che riceve da Valcava pur avendo un ripetitore locale a 500 mt (e una collina di mezzo:lol: ).
99% Rubiera, 50% Scandiano, 99% Carpi e 99% Novi di Modena. Percentuali molto alte soprattutto per zone servite nalla maggior parte dei casi da Serramazzoni... 3 dei 4 paesi sono in piena pianura quindi niente colline di mezzo ;)
 
Ci sono i palazzi, mai capitato di avere 5 piani in più che ti coprono? A me sì, e cosa fai, alzi l'antenna mettendola su un elicottero? Vai a cercare altre direzioni!
 
Oppure fai come difronte alla mia scuola che c'è un palo di 15 metri XD no a parte tutto, come dici tu pero dovrebbero mettere quando sono caso limite
 
elettt ha scritto:
Che periodaccio, ragazzi! Mi stanno facendo impazzire: tutti si sono ridotti all'ultimo momento e allo stesso tempo pretendono l'intervento per subito (anzi, ieri!). Non ne posso già più.....non oso pensare tra un mese come sarà. Speriamo di uscirne vivo, almeno quello!!!
Come ti capisco,e quando trovi gente che continua a dire che non serve fare nulla che si vedrà tutto,poi sistemi l'impianto e improvvisamente vedono tanti canali che non avrebbero visto senza un intervento. a bologna tu sai che tantissimi impianti sono a moduli,nonostante abbia avvisato gli amministratori di darsi una mossa continuano a fare orecchie da mercante riducendosi agli ultimi giorni e pretendendo interventi immediati. scusa o t ,ma siamo nella stessa barca: REMIAMO
 
MMMB ha scritto:
99% Rubiera, 50% Scandiano, 99% Carpi e 99% Novi di Modena. Percentuali molto alte soprattutto per zone servite nalla maggior parte dei casi da Serramazzoni... 3 dei 4 paesi sono in piena pianura quindi niente colline di mezzo ;)
guarda che a Fabbrico, arrivano benissimo i canali dal canate e dintorni.... tutti sopra i 60 dB Micro volt.... se mantengono questa linea arrivano e come....
 
MMMB ha scritto:
Si sono fumati qualcosa quelli di DGTVi?

Quelli in grassetto dubito fortemente che prendano qualcosa da Parma o da Piacenza o da postazioni che switchiano il 26/11, soprattutto per Rubiera (abito praticamente lì) e Scandiano (a 5km da me)...
puoi postare il link per favore??
 
agonia47 ha scritto:
Come ti capisco,e quando trovi gente che continua a dire che non serve fare nulla che si vedrà tutto,poi sistemi l'impianto e improvvisamente vedono tanti canali che non avrebbero visto senza un intervento. a bologna tu sai che tantissimi impianti sono a moduli,nonostante abbia avvisato gli amministratori di darsi una mossa continuano a fare orecchie da mercante riducendosi agli ultimi giorni e pretendendo interventi immediati. scusa o t ,ma siamo nella stessa barca: REMIAMO

Ultima novità in ordine di tempo....mi telefona oggi un amministratore....ho fatto A FEBBRAIO un preventivo per rifare completamente un impianto che serve oltre 70 villette, roba da mettere un palo con uno scavo e relativa gettata di calcestruzzo, 600 metri di cavi da stendere da 10 mm....ecc.
Bene, è da fare, ovviamente prima del 29:5eek: ma come no, sicuramente! A parte che lo scavo e gettata non lo faccio certamente io e bisogna vedere gli impegni dell'interessato....ma cavolo, da febbraio ci si riduce a meno di un mese....
 
@ elett....a proposito di preventivi,ricordati di noi/me....!:D

Ps poi il 27 dovresti essere dalle mie parti....:D
 
elettt ha scritto:
Ultima novità in ordine di tempo....mi telefona oggi un amministratore....ho fatto A FEBBRAIO un preventivo per rifare completamente un impianto che serve oltre 70 villette, roba da mettere un palo con uno scavo e relativa gettata di calcestruzzo, 600 metri di cavi da stendere da 10 mm....ecc.
Bene, è da fare, ovviamente prima del 29:5eek: ma come no, sicuramente! A parte che lo scavo e gettata non lo faccio certamente io e bisogna vedere gli impegni dell'interessato....ma cavolo, da febbraio ci si riduce a meno di un mese....
Mi ricorda molto me in primavera che ho rotto le balle a tutti Perche facessero fare il preventivo, e successivamente Perche glielo confermassero, e menomale che siamo finiti al primo luglio. Ora pero' bisogna che ritornino per ovvi motivi ( filtro sul 40, etc etc), e difatti stamattina vedrò di richiamare.. Elettt ti manderò la foto del palo, te l'ho scritto apposta!
 
VHF - cambia tutto. L' E9 pronto alla morte

Stavolta e' ufficiale.
La RAI non trasmettera' da Barbiano e da Castel Maggiore il suo MUX A, L' E9 sara' spento per sempre.
Tutta la VHF da Barbiano sara' destinata a TV locali.
Sulla bassa pianura ( quindi tutta BOLOGNA e dintorni) si dovra' puntare una VHF orizzontale verso il VENDA in E5. Nel mio paese siamo tutti sui tetti ... c'e' meno traffico in strada.
Quindi adesso abbiamo la VHF su Barbiano in verticale, la VHF sul Venda in orizzontale, la UHF su Barbiano e una UHF verticale su Castel maggiore (per il 21 e 49) .. tutto intrappolato con trappole OFFEL.

p.s.: per quel che riguarda RAI 3 : ci sara' un RAI 3 nazionale (LAZIO) dal Venda ( E5 ) e un RAI 3 regionale (BOLOGNA) dal mux B in UHF da Barbiano.

Simone - Ministero telecomunicazioni bologna:D
 
Attenzione: la VHF su Barbiano non sarà da buttare: presto ci sarà un mux 5 RAI sul canale 11 oltre alle locali, mentre è vero che il mux 1 sarà in UHF sul24.
Ma la stragrande maggioranza dei bolognesi possiede almeno una di queste 2 antenne: - VHF su venda (poù difuse - UHF su barbiano, quindi avendo 2 opzioni sarà al 99% possibile ricevere il mux 1.

Più interessante invece il discorso RAI3 del venda che ovviamente conterrà RAI3 Veneto. Se ci sarà anche RAI3 Lazio allora vuol dire che il famoso progetto di trasferire sul venda il TG3 Em Rom non è stato abbandonato ma manca solo di realizzare il trasferimento. D'altronde molte altre zone (fra cui quelle bilingue) richiedono la doppia versione di RAI3 e la cosa era anche stata ufficializzata (prematuramente) all'expo di Vicenza prima dell'estate, ma senza poi essere confermata.

Ovviamente è mux 1 non mux B...;)
 
Ultima modifica:
Ma figurati se dal Venda trasmetteranno TG3 Lazio, non ci credo neanche se lo vedo!
Poi cosa scrivi MUX B da Barbiano, sarà il MUX 1 regionale emiliano.
Se vuoi raccontare delle frottole fallo altrove, in questo forum ci si scambiano informazioni nell'interesse di tutti!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso