Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
elettt ha scritto:
Ma non era presente l'ing. responsabile del controllo qualità di Raiway?

Ciao,

era un ingegnere e parlava per RaiWay... non ricordo più la sua qualifica precisa però, nè ricordo il suo nome.
Ricordo solo di avergli chiesto "lumi" sul destino dei canali A-33-54 in sede di switch-off romagnolo e ricordo che lui mi rispose che avrebbero ridotto la potenza e/o modificato i diagrammi di irradiazione verso la nostra regione...
 
wgator ha scritto:
Ciao,

era un ingegnere e parlava per RaiWay... non ricordo più la sua qualifica precisa però, nè ricordo il suo nome.
Ricordo solo di avergli chiesto "lumi" sul destino dei canali A-33-54 in sede di switch-off romagnolo e ricordo che lui mi rispose che avrebbero ridotto la potenza e/o modificato i diagrammi di irradiazione verso la nostra regione...

Russo?
 
Non sto ricevendo 7gold (sestarete) analogico ch58 dal Faeto, nel primo pomeriggio c'era. Visto che da qualche giorno manca all'appello anche il mux sempre di 7gold-sestarete che trasmette da Pigazzano (PC), sono tutti guasti o visti i tempi, si lavora per davvero anche la domenica?

PS: mi sono accorto che manca all'appello anche Nuova Rete sul ch42.

Come non detto, entrambi i canali son tornati come prima!
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Credo che il rebus non sia per il nostro territorio, ma per quella parte di Veneto che viene digitalizzata dopo. E per quella parte di Marche che riceve venda.
Da come la vedo io, il Venda potrebbe (sottolineo il condizionale) costituire un potenziale problema per zone ove il proprio segnale dovesse raggiungere zone servite da altri siti trasmittenti RAI in SFN, cadendo però fuori dall'intervello di guardia efficace per il correto funzionamento della rete SFN.
Penso più che altro a zone montuose/collinari, magari persino entro l'intervallo di guardia, dove dovessero manifestarsi particolari riflessioni di segnale che alterino la fase dei segnali ricevuti simultaneamente...
Anche se, da mia esperienza diretta, posso dire con una certa sicurezza che il rapporto di FEC di 2/3 dei segnali RAI in UHF, garantisce una maggiore protezione del segnale nei confronti di questi ed altri tipi di inconvenienti che ne possano degradare la qualità di ricezione.
In questi casi la vedo assai più dura per Mediaset, che, salvo il Mux 4 con FEC di 3/4, per tutti gli altri utilizza il famigerato 5/6 (ne ho sperimentato io stesso i tragici esiti nel Lazio in zone con scarsa otticità e molte riflessioni rispetto agli impianti trasmittenti)... :icon_rolleyes:
 
elettt ha scritto:
Io invece di far nottata, farò mattinata, il 29 e il 30. Nel senso che mi apposterò con antenna portatile e misuratore in posizione strategica per aspettare le accensioni, appena tutto funziona, via subito ad aggiornare alcuni impianti. Per il 29 ho già "un attimo" di impegni a Monterenzio, speriamo siano svelti a convertire, così prima inizio e prima finisco:eusa_wall:

@elio2
la lettera in se è aprezzabile in molti punti, io l'avrei messa giù un po meno dura....è vero che sono i clienti ad aver bisogno, però non mi sembra il caso di farglielo pesare.

Eppure, caro elett, credimi che a Napoli lo switch-off ha portato problemi quasi irrilevanti, in considerazione del numero di abitanti digitalizzati.
Ma è pur vero che da noi, la maggior parte degli impianti, anche condominiali, punta quasi sempre verso un solo impianto (faito o camaldoli)
Quindi capisco che il primo mese sarà terribile; aggiungiamo anche che a dicembre, notoriamente, a bologna il clima non è dei più invitanti per salir sui tetti.......
 
elettt ha scritto:
A proposito della parte che ho sottolineato, non mi risulta Tecnantre si occupi di reteA, o perlomeno hanno fatto orecchie da mercante a una mia segnalazione di totale mancanza di segnale da Barbiano in direzione sud, da 20 giorni a questa parte. O hanno fatto i finti tonti, ma non ne vedo l'utilità, o a Barbiano non sono loro i responsabili....cosa sai dirmi?:eusa_think:
tecnantre da anni cura reta A da castelmaggiore (fra l'altro 1 traliccio è loro). Forse invece da quando reteA ha lasciato montedonato per barbiano non sono più loro responsabili per questo sito
 
moky78 ha scritto:
Ah beh certo.. Tradotto in italiano?? ;)
Immagino ti riferissi a me...
L'intervallo di guardia è quello spazio fisico entro il quale più segnali possono coesistere senza generare interferenze distruttive.
Entrano in gioco le rispettive distanze dei ripetitori dal punto che riceve (in teoria non dovrebbero distare più di 67 Km ciascuna in linea d'aria) e la relativa sovrapposizione delle rispettive aree di servizio.
Il rapporto FEC (quelli solitamente usati sono 2/3, 3/4 e 5/6) rappresenta, in un Mux, il rapporto tra la quantità effettiva di dati per l'utenza (ad es i dati audio e video dei canali contenuti) e la quantità di dati di servizio, riservati ad es. alle "correzioni" di eventuali errori/problematiche di ricezione.
In soldoni, un FEC di 2/3 indica un Mux per il quale 2/3 dei dati è riservato ai contenuti audio/video e 1/3 ai servizi.
Un FEC di 5/6 indica un Mux per il quale 5/6 dei dati è riservato ai contenuti audio/video e solo 1/6 ai servizi. :icon_cool:
 
elettt ha scritto:
Europa7 attiva da venda da giovedi scorso, ovviamente E8.
provato a verificare segnale in Romagna con l'antenna più diffusa cioè la classica D Fracarro 6 elementi (non con antenna di banda). Segnale risulta praticamente inesistente: si intravede nello spettro la presenza di qualcosa ma solo poco sopra al rumore di fondo....
Bisognerà riprovare con 05-12. A Bologna hai provato?
Fra l'altro accenderanno anche da carpegna ma NESSUNO ha un bIII in quella direzione...ma solo la bI!!!
 
Per il 30/11 e il 01/12 prevista neve in Emilia. Mi sa che i ritocchi agli impianti dovranno rimandarsi. Sarebbe stato meglio se mantenevano le date indicate inizialmente per il 25/10, ma del resto.
 
..ma il link per vedere cosa attiverà MEDIASET nei vari comuni NON c'è più?:eusa_think:
NON riesco + a trovarlo!:mad:
 
max tooney ha scritto:
Per il 30/11 e il 01/12 prevista neve in Emilia. Mi sa che i ritocchi agli impianti dovranno rimandarsi. Sarebbe stato meglio se mantenevano le date indicate inizialmente per il 25/10, ma del resto.
guarda che i lavori sui tralicci li hanno gia fatti prima...
 
landtools ha scritto:
guarda che i lavori sui tralicci li hanno gia fatti prima...
Sì ma i lavori sui tetti invece no..forse da me l'antennista se la caverà modificando solo i filtri, ma chissà quante sono le situazioni in cui non sarà così e si dovrebbe salire pericolosamente sui tetti! Ovviamente si dovranno aspettare le condizioni meteo favorevoli.
 
nicksoft ha scritto:
Sì ma i lavori sui tetti invece no..forse da me l'antennista se la caverà modificando solo i filtri, ma chissà quante sono le situazioni in cui non sarà così e si dovrebbe salire pericolosamente sui tetti! Ovviamente si dovranno aspettare le condizioni meteo favorevoli.
purtroppo è cosi, fa parte del lavoro.... certo andare a rischiare no...
 
Domanda per i teNNici: per quanto riguarda Telecom, quello che accenderanno e dove lo si saprà solo al momento dello switch-off, o è possibile saperlo anche prima? Lo chiedo perché un "tecnico esperto" sabato scorso ha praticamente terrorizzato il paese dicendo che fino a gennaio né Rai né Mediaset accenderanno in digitale e La7 sparirà del tutto, e che è sicurissimo perché glielo ha detto la Telecom. Io gli ho replicato che è sicuramente un cretino per quanto riguarda Rai e Mediaset e che se vuol vendere le parabole dovrebbe trovare metodi più onesti, ma per Telecom mi è rimasto il dubbio...
 
..scusa QUALE paese?:eusa_think:
Comunque neppure il buon elett è riuscito a carpire qualche informazione sullle accensioni de LA7..:crybaby2: ..poi basta guardare la copertura DT indicata sul loro sito che, per quanto riguarda le zone di Porretta Terme/Gaggio Montano, è INVENTATA di sana pianta.....:evil5:
 
Bluelake ha scritto:
Domanda per i teNNici: per quanto riguarda Telecom, quello che accenderanno e dove lo si saprà solo al momento dello switch-off, o è possibile saperlo anche prima? Lo chiedo perché un "tecnico esperto" sabato scorso ha praticamente terrorizzato il paese dicendo che fino a gennaio né Rai né Mediaset accenderanno in digitale e La7 sparirà del tutto, e che è sicurissimo perché glielo ha detto la Telecom. Io gli ho replicato che è sicuramente un cretino per quanto riguarda Rai e Mediaset e che se vuol vendere le parabole dovrebbe trovare metodi più onesti, ma per Telecom mi è rimasto il dubbio...
Ma non è assolutamente vero, la Rai negli impianti di sua proprietà è obbligata ad accendere il mux uno per servizio pubblico! Anche Mediaset ha annunciato l'accensione in poche ore, nei ripetitori di sua proprietà dove veniva trasmesso almeno canale cinque accenderanno mds 4 entro poche ore!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso