Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BlackPearl ha scritto:
Speriamo non nevichi lunedì prossimo...

Le previsioni danno neve anche in pianura lunedi e martedi...che fortuna, vero? non resta che contare sulla scarsa affidabilità delle previsioni a lungo termine.
 
Ho fatto ieri qualche misura sul mux Europa7 da Venda, o meglio ci ho provato perchè avevo a disposizione solo una vecchia antenna di canale per il D. Incredibilmente con l'antenna VHF non entra quasi nulla, si vede solo nello spettro che c'è qualcosa, ma non misurabile. Con l'antenna UHF orizzontale su Castelmaggiore...sorpresa! 45 dBµV e forma del "panettone" quasi perfetta. Giusto per non smentire un ex ingegnere di una nota ditta di antenne: le antenne si "tirano dietro" di tutto fino alla loro frequenza di lavoro, ma oltre non ci vanno proprio.
 
elettt ha scritto:
Le previsioni danno neve anche in pianura lunedi e martedi...che fortuna, vero? non resta che contare sulla scarsa affidabilità delle previsioni a lungo termine.
Se è per quello qui in paese anche giovedì e venerdì, ehm non dico niente.. E siamo in pianura pure noi ;)
Giusto per non annuire senza aver capito niente, che vuol dire il discorso di Castelmaggiore?? Grazie!
 
Sembra che la Rai stia facendo modifiche;
Da quello che sembra, stanno modificando il Mux Rai Dvb A (che in più ha Rai4 e canali test), nel Mux 1 Rai:

Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai News
Rai Radio 1
Rai Radio 2
Rai Radio 3

Almeno qui da me a Ferrara.
 
Ultima modifica:
amaryllide ha scritto:
Con quali modifiche riusciranno a far continuare ad arrivare il segnale analogico dal Nerone a Gabicce, e niente oltre il Tavollo (che è il torrente che divide Gabicce da Cattolica)? Se arriva (e deve farlo fino allo switch off delle Marche tra, mi pare, 6 mesi) a Gabicce, come minimo continuerà a coprire anche Cattolica....

Bè, certo! I segnali radio non conoscono confini regionali, tuttavia il Nerone è molto potente e arriva tranquillamente fino a Ravenna. E' possibile (se veramente modificano qualcosa) che abbassino la potenza verso la Romagna e che modifichino il diagramma di irradiazione delle antenne, poi, non saprei...
 
..su NEWSLINE.IT è stato appena PUBBLICATO il masterplan della "nostra" AREA...:evil5: ...chi ce lo rende visibile a tutti?:D
 
BillyClay ha scritto:
strano è spenta da un po' nel mux e anche sul sat..... MA non avevi detto che prendevi solo mux 7gold? La pesca non è mai stata lì...
-edit- radiobudrio ha appena segnalato ripartenza del canale dell pesca....ma sempre nel mux ditv VR ecc...Che centra 7 gold????
ti spiego...quando ho fatto la ricerca dei canali ricevevo solo 7gold, nuova rete (insomma il mux7), poi rifacendola dopo un pò ha riacchiapato canale pesca e qualcos'altro. Oggi ricevo nuovamente la rai, più quelli di ieri e in aggiunta il gruppo telereggio, teleromagna ecc..zero mediaset!ma da quanto scritto su mediaset al momento dello s.o. dovrebbe cambiare tutto con l'aumento delle frequenze...speriamo..
 
moky78 ha scritto:
Da quando guardare la tv è un obbligo? Comunque, prima di iniziare una inutile discussione sul libero arbitrio che vedo essere un concetto non alla portata dei più (e mi fermo), il digitale terrestre esiste da cinque anni, anche se sperimentale e con limitazioni territoriali, tempo per abituarsi o per lo meno per informarsi c'e n'era, non diciamo sciocchezze. Non parliamo di pensionati o di precari, i miei sono pensionati che fanno i conti ogni giorno dei cinque euro eppure abbiamo tranquillamente tv e decoder. L'antennista? Impariamo a fare manutenzione come si deve! Questo è un paese che trova i soldi per l'iPhone salvo poi lamentarsi di tutto il resto, non fare gli interventi adeguati se non quando proprio gli crolla tutto attorno. E comunque siamo clamorosamente ot, qui si parla di elettronica, quindi se vogliamo fare ars retorica ci sono tanti begli altri posti.
concordo in pieno ma queste persone non sanno che se sei poveretto e anziano ti danno uno sconto di 50euro..ma per me vorebbero la tv come una volta 2 canali in bianco e nero è alla notte un bel monoscopio
 
moky78 ha scritto:
Da quando guardare la tv è un obbligo? Comunque, prima di iniziare una inutile discussione sul libero arbitrio che vedo essere un concetto non alla portata dei più (e mi fermo), il digitale terrestre esiste da cinque anni, anche se sperimentale e con limitazioni territoriali, tempo per abituarsi o per lo meno per informarsi c'e n'era, non diciamo sciocchezze. Non parliamo di pensionati o di precari, i miei sono pensionati che fanno i conti ogni giorno dei cinque euro eppure abbiamo tranquillamente tv e decoder. L'antennista? Impariamo a fare manutenzione come si deve! Questo è un paese che trova i soldi per l'iPhone salvo poi lamentarsi di tutto il resto, non fare gli interventi adeguati se non quando proprio gli crolla tutto attorno. E comunque siamo clamorosamente ot, qui si parla di elettronica, quindi se vogliamo fare ars retorica ci sono tanti begli altri posti.
Basta per favore!!!!! ma è possibile che per leggere una notizia del 3d bisogna leggere prima mille cavolate che scrivete??? Prego qualche admin di fare un po di pulizia a mettere un avviso di ban a chi allunga questo thred
 
elettt ha scritto:
Ho fatto ieri qualche misura sul mux Europa7 da Venda, o meglio ci ho provato perchè avevo a disposizione solo una vecchia antenna di canale per il D. Incredibilmente con l'antenna VHF non entra quasi nulla, si vede solo nello spettro che c'è qualcosa, ma non misurabile. Con l'antenna UHF orizzontale su Castelmaggiore...sorpresa! 45 dBµV e forma del "panettone" quasi perfetta. Giusto per non smentire un ex ingegnere di una nota ditta di antenne: le antenne si "tirano dietro" di tutto fino alla loro frequenza di lavoro, ma oltre non ci vanno proprio.
hai visto la foto che ho postato nella sezione RE del mux europa 7 ??
 
landtools ha scritto:
Basta per favore!!!!! ma è possibile che per leggere una notizia del 3d bisogna leggere prima mille cavolate che scrivete??? Prego qualche admin di fare un po di pulizia a mettere un avviso di ban a chi allunga questo thred
Scusa ma io cosa c'entro? Non ho iniziato io, e fra parentesi le cavolate non sono mie.
 
Il Masterplan c'è con le date e tutti i siti censiti di switch confermati.
Poi ci sono delle indicazioni di frequenze che verranno definitivamente confermate i prox giorni qnd non lo so ancora di preciso!
 
jamz ha scritto:
Il Masterplan c'è con le date e tutti i siti censiti di switch confermati.
Poi ci sono delle indicazioni di frequenze che verranno definitivamente confermate i prox giorni qnd non lo so ancora di preciso!

..io SWITCCHO il 27..quindi è il caso che si diano 1 mossa....:mad: ..comunque so già come andrà a finire....il 27 da me switcchano RAI/MEDIASET e LA7..le locali più avanti!:sad:
 
OT (e SOTTOLINEO, OT)
Intervengo solo per pregare anche io tutti quanti di smorzare i toni.
Lo dico sia a chi è un fiero contestatore ante-litteram delle nuove tecnologie, sia a chi fa notare ai medesimi che affermazioni non precisamente progressite sembrano ormai fuori luogo, sia a chi scrive per dimostrasi seccato dalle reciproche polemiche tra detrattori ed entusiati del DTT.
Il thread è già abbastanza "ciclopico" senza queste inutili polemiche. :evil5:
Perciò, vediamo di non complicare ulteriormente il tutto.
Grazie. :)
 
Leggendo qui sopra ho visto che molti sono andati OT, spero di non fare la stessa cosa. Sono di Persiceto e in teoria dovrei switchare il 30. Però noi persicetani (la maggior parte) abbiamo le antenne puntate su Serramazzoni che switcha il 27. Sono convinto che il nostro antennista abbia "predisposto" l'antenna per ricevere da Barbiano che switcha il 30: in poche parole non vedrò/emo la tv per tre giorni? Non che sia un grosso problema però sarebbe ridicolo :icon_cool:
 
Veramente mi risulta che Serramazzoni effettuerà lo switch nella stessa data di Colle Barbiano (30/11/10)...
Casomai è solo qualche area appenninica dell'entroterra che anticipa al 27.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso