Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si lo do quasi per certo....
Unica incognita rimane per ora il canale 40 sempre di mamma Rai che se non ci arriva da Barbiano (per ora è un No sicuro) devo trovare il modo di fartelo entrare dall' antenna di 4° che sia girata sul Veneto o su Bertinoro per poi miscelarlo con la banda 5° (il centralino che hai sul palo è un 33/36 o un 35/37 e quindi così non sarebbe visibile.
Aspettimo il 2 e poi vediamo, ma di sicuro il canale 24 a quella data ti verrà ripulito da quel MTV di Bertinoro..... manca poco ^_^.
 
Grazie o.liverani ^_^.
Ma di voi monelli Bolognesi che mi dite? E' ancora attivo il RAI?
In mattinata lo davano latitante...... c'è ancora?????????????
 
Io da Zola Predosa ho di nuovo il problema che si è manifestato tempo addietro con la vecchia frequenza del D-free (era sul 41), ora sul 50, ovvero non sono in sincronismo i segnali fra Velo Veronese e Barbiano, per cui i dec mi danno segnale e potenza al massimo, ma non sintonizza i canali.
Per il resto tutto OK, tranne TIMB 3 che arriva un pò bassino da Barbiano, il TIMB1 non arriva proprio e nemmeno ReteA 1.
Ah... non becco nemmeno il MDS6 sul 58 da Castel Maggiore.
Come primo giorno credevo peggio :D
 
adesso prendo la7 e il segnaile del mux con rai4 va e viene...niente da fare invece per rai e/r prendo solo quello veneto.
mux con raisport e joy non pervenuti
 
areggio ha scritto:
miiii...allora devono essere più veloci della luce appena passato il 22 :D
eh già :D anche se con la miriade di postazioni grandi e piccine che hanno, è una miracolo se la vedono la televisione...

strepto ha scritto:
Ahahah! :lol: Geniale!
Ma pensi sul serio che sia l'unica soluzione possibile? Perchè potrei pensare di farlo davvero! :D

La cosa strana è che a volte sul 3 il decoder dopo un tentativo di aggiornamento canali mi segnala la dicitura "Rai3 TGR Emilia Romagna" anche se continua ad essere la versione del Veneto (peraltro per controllare basta vedere il televideo)!
Comunque c'è da dire che per chi abita in una zona in cui arrivano segnali da varie postazioni, anche fuori regione, 'sto digitale terrestre proporrà anche tanti canali, ma è veramente un guazzabuglio! Chemmenefrega di vedere le emittenti del Triveneto (con tutto il rispetto) se poi io che sto in provincia di Bologna non trovo il TG Rai della mia regione?
beh, tentare non costa nulla e non rischi di rompere niente... ;)
sì, chi prende da più postazioni specie nelle pianure rischia di avere più canali da ricevere che tempo per guardarli... di contro, chi sta nelle zone collinari/montane rischia di non vedere più nemmeno quello che vedeva finora... staremo a vedere come si evolverà la situazione :icon_cool:
 
LorenzX ha scritto:
AH ecco perchè da Massa io prendo RaiTre del Veneto :icon_rolleyes: :D
Quindi credi che entro il 2 possa arrivare anche la versione Emilia Romagna? ;)
anche io sono messo come te' da massa lombarda. hai notizie del mux3 rai quello con raiyoyo rai movie rai premium eccc.....fammi sap ciao
 
Anche per il Mux3 ch26 vale il discorso del ch24.... iso-frequenza da Bertinoro.
Dipende dai livelli, ma quando spengono Bertinoro dovrebbe sistemarsi la situazione..... (a patto che il ritardo di propagazione non superi l' intervallo di guardia.... che allora complicherebbe la faccenda). Aspettiamo il 2..... ^_^.
 
marcolino ha scritto:
la questione è che alcuni decoder che hanno il software scritto col cu*o , quando ricevono 2 copie , ovvero 2 doppioni del mux 1 RAI, anziche farti scegliere quale sintonizzare, prendono iniziative e decidono loro quale memorizzare!

bello eh?
Infatti l'avevo intuito leggendo i vostri sempre preziosi commenti.
Ho quindi risintonizzato manualmente la frequenza facendogli cercare i canali sul 24 e magicamente è arrivato rai3 emilia romagna.
Grazie a tutti.
Ora rimane da capire su che canali si è posizionato E'tv bologna, in modo da fare la stessa cosa su quei canali.
 
elettt ha scritto:
Non li ricevi perchè ci sono dei filtri che fanno passare solo alcune frequenze, devi aspettare che l'antennista faccia le debite modifiche. A parte il mux 6 MDS che a Barbiano non c'è, il resto arriva alla grande!
Se mi scrivi questo però mi viene il nervoso!!! Ho contattato varie volte l'antennista nei mesi e soprattutto nei giorni scorsi, anche tramite lettera, per dirgli di mettere a posto almeno le frequenze nazionali e non l'ha fatto! Capisco fosse impeganto, ma mandare un attimo un suo assistente una sera a Pianoro non era difficoltoso! Che nervi!
 
LorenzX ha scritto:
AH ecco perchè da Massa io prendo RaiTre del Veneto
Quindi credi che entro il 2 possa arrivare anche la versione Emilia Romagna?

plasmatony ha scritto:
anche io sono messo come te' da massa lombarda. hai notizie del mux3 rai quello con raiyoyo rai movie rai premium eccc.....fammi sap ciao

Proprio per evitare questi 'inconvenienti' a fine Ottobre ho spostato la IV banda posizionata verso il Venda in direzione C.Barbiano.

Al momento sono piu' che soddisfatto..vedi il mio post di stamattina:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2052244&postcount=4329

Aggiungo che sembra risolto ANCHE il problema di ricezione sul Ch36 (Mediaset 2) .. oggi nel primo pomeriggio andava alla grande!

Manca solo il TIMB4 per la7HD !!!
 
Fatto!

Bluelake ha scritto:
beh, tentare non costa nulla e non rischi di rompere niente... ;)

Fatto! Ora il mio simpaticissimo decoder ADB 1100 mi ha memorizzato i canali del mux1 della Rai del ch 24 (quello con Rai3 Emilia Romagna): si vede bene, qualità circa 94% (e in questo momento c'è maltempo), quindi direi che non mi posso lamentare, no? Almeno fino alla prossima sintonizzazione automatica...
 
Harry_Lime ha scritto:
Ottimo e ora l'ultima cosa:
dal 26 novembre è disponibile sul digitale terrestre Virgin radio TV
http://www.musica10.it/virgin-radio-tv-e-nata-la-nuova-radio-che-si-vede-10256.html

Vorrei sapere se qualcuno di voi riesce a vederla, visto che per questa potrei pure fare a meno di tutti i canali locali.

Io non la vedo, ma credo sia solo perchè da noi non è ancora stata attivata. Quando si stabilizzerà la situazione sono convinto che vedremo anche quella...
 
strepto ha scritto:
Ahahah! :lol: Geniale!
Ma pensi sul serio che sia l'unica soluzione possibile? Perchè potrei pensare di farlo davvero! :D

La cosa strana è che a volte sul 3 il decoder dopo un tentativo di aggiornamento canali mi segnala la dicitura "Rai3 TGR Emilia Romagna" anche se continua ad essere la versione del Veneto (peraltro per controllare basta vedere il televideo)!
Comunque c'è da dire che per chi abita in una zona in cui arrivano segnali da varie postazioni, anche fuori regione, 'sto digitale terrestre proporrà anche tanti canali, ma è veramente un guazzabuglio! Chemmenefrega di vedere le emittenti del Triveneto (con tutto il rispetto) se poi io che sto in provincia di Bologna non trovo il TG Rai della mia regione?
Ti succede infatti come qui da me con le due versioni Piemonte sul 22 e Lombardia sul 23; per lasciare quella Piemonte che viene nella frequenza precedente all'altra, oggi ho disattivato l'autosintonizzazione, poi ho risintonizzato e sganciato l'antenna mentre passava sul 23 e mi è rimasto il Rai 3 TG giusto del Piemonte, mentr eha volte quando ti indica quella giusta ma in realtà sei nell'altra infatti te ne accerti vedendo il televideo. ;)
 
giancy ha scritto:
Qua a Domagnano (San Marino) riesco a ricevere da stamattina il Mux4 Rai sul ch 40 ma non so da dove trasmette, visto che su otgtv non c'è scritto.. ho un'antenna puntata su M.S.Paolo e l'altra verso nord-ovest (savignano) da dove riesco ad agganciare il MuxA Rai veneto dal M.Venda (stamattina si vedeva anche abbastanza bene)...

In attesa di giovedì :icon_bounce:
ti arriva dal venda e se hai la vhf in hor sempre puntata li' ricevi anche il mux A.
altrimenti aspetti giovedi' che ti attivano dalla funivia sul ch 24.
pero' se sei proprio sotto al titano la vedo brutta x ricevere dalla funivia!!ti arriva meglio il venda.
ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso