Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
Pare che ci siano in arrivo delle novità sul mux 1 della Rai in Emilia - Romagna.

Considerato che:

- al Ministero sono giacenti le segnalazioni per interferenze da parte di almeno un paio di tv lombarde
- che il sistema di trasmissione attuale del mux 1 prevede l'uso improprio (ma voluto dalla filosofia Rai) di alcune postazioni, con la conseguenza di non riuscire a concentrare il segnale dove serve e preferendo disperderlo all'orizzonte
- che su Piacenza e Parma il canale 24 è di fatto irricevibile
- che sulla costa adriatica (province di Ferrara, Forlì - Cesena, Ravenna e Rimini) il segnale diventa progressivamente sempre meno visibile a causa delle PREVEDIBILISSIME interferenze dagli stessi impianti del Friuli (anch'essi trasmessi senza badare a dove si irradia)

Al Ministero starebbero pensando di modificare la frequenza del mux 1 in tutta l'Emilia - Romagna (giacché deve essere unica e gli impianti sono in Sfn).

Se così fosse ci sarebbe da appendere per le palle un po' di persone dei vertici di Raiway. Farsi assegnare il 24 ben sapendo che in Lombardia è delle private è follia; farsi assegnare il 24 in Friuli - Venezia Giulia e in Emilia - Romagna ben sapendo le conseguenze è follia.

FantaTV??? Può darsi, mah...
e quindi chissà quali decisioni saranno prese e soprattutto quando????
vabbè staremo a vedere.
comunque grazie.
 
Riposto quello che ha scritto Elettt il 09-02-2011, 13.24.10 nel forum Bologna - (TOTO)Copertura ‎

elettt ha scritto:
Vi spiffero anche una dritta....
se tutto va bene a breve ci dovrebbero essere cambiamenti riguardo il 26 e 30, e più avanti anche il 40....
entro poco tempo dovrebbero modificare i ritardi per far rientrare le zone di Bologna che sono fuori intervallo. Poi più avanti dovrebbero sostituire i pannelli radianti e fatto ciò aumentare di un bel pò la potenza di emissione.
Dopo i tre canali dovrebbero avere lo stesso livello del 24. Però ci sarà il sacrificio di ricevere male per qualche giorno, dato che durante i lavori saranno utilizzati pannelli provvisori (probabilmente anche a quota più bassa).
Per il momento non dico altro...
 
fenice78 ha scritto:
ciao qualkuno mi sa dire quando attiveranno il mux di retecapri in romagna? cè un nuovo canale interessante Neko Tv faranno i cartoni animati manga....

Illuso... :) secondo me sara' un canale di news - pubblicità...
 
Non era programmato entro oggi il cambio di frequenza di SportItalia (con tanto d'annuncio sulla tv) ??
 
Pacchetto sportitalia spostato sul 27 con qualità indecente con antenna 4 banda puntata su bertinoro da Ravenna.
 
yellowbluesupporters ha scritto:
solo i 3 canali di Sportitalia si sono spostati...al momento il 27 lo ricevo solo con un antennino da interni,però audio e video molto buoni...come quando era sul timb1.

Da Ravenna ho segnale solo verso il Cesenate mentre verso barbiano non ho segnale.
 
Infatti da calderaro non è stato ancora attivato.Speriamo presto...visto che il segnale di cesena è pessimo
 
yellowbluesupporters ha scritto:
solo i 3 canali di Sportitalia si sono spostati...al momento il 27 lo ricevo solo con un antennino da interni,però audio e video molto buoni...come quando era sul timb1.
bhè se dal M.te Evangelo arriva fin lì ricevibile da un antenna interna, è un buon risultato.
 
Otg Tv ha scritto:
Pare che ci siano in arrivo delle novità sul mux 1 della Rai in Emilia - Romagna.

Considerato che:

- al Ministero sono giacenti le segnalazioni per interferenze da parte di almeno un paio di tv lombarde
- che il sistema di trasmissione attuale del mux 1 prevede l'uso improprio (ma voluto dalla filosofia Rai) di alcune postazioni, con la conseguenza di non riuscire a concentrare il segnale dove serve e preferendo disperderlo all'orizzonte
- che su Piacenza e Parma il canale 24 è di fatto irricevibile
- che sulla costa adriatica (province di Ferrara, Forlì - Cesena, Ravenna e Rimini) il segnale diventa progressivamente sempre meno visibile a causa delle PREVEDIBILISSIME interferenze dagli stessi impianti del Friuli (anch'essi trasmessi senza badare a dove si irradia)

Al Ministero starebbero pensando di modificare la frequenza del mux 1 in tutta l'Emilia - Romagna (giacché deve essere unica e gli impianti sono in Sfn).

Se così fosse ci sarebbe da appendere per le palle un po' di persone dei vertici di Raiway. Farsi assegnare il 24 ben sapendo che in Lombardia è delle private è follia; farsi assegnare il 24 in Friuli - Venezia Giulia e in Emilia - Romagna ben sapendo le conseguenze è follia.

FantaTV??? Può darsi, mah...

Scusa alcune considerazioni sono corrette, ma il fatto che il ministero starebbero pensando di cambiare frequenza....... diciamo che sia una delle tante ipotesi che si stanno consideranno, ma sei sicuro che sia quella predominante e qual'è la fonte di queste affermazioni?
 
jamz ha scritto:
Scusa alcune considerazioni sono corrette, ma il fatto che il ministero starebbero pensando di cambiare frequenza....... diciamo che sia una delle tante ipotesi che si stanno consideranno, ma sei sicuro che sia quella predominante e qual'è la fonte di queste affermazioni?

Allora. Se ai vertici di Raiway non ci fossero persone che "pensano vecchio" i problemi sarebbero stati affrontati e risolti da tempo.
Ora ci sono i politici che mettono fuoco al KXXO e quindi occorrerà far presto. Siccome il canale 24 ha problemi in 6 province su 9 non ci vuole una gran scienza a dire che in questo momento sia la scelta più semplice. Tanto la Rai va avanti a trasmettere come faceva negli anni Cinquanta, con i pannelli all'orizzonte: ottimo per avere Udine e San Marino Funivia in conflitto in tutto l'Alto Adriatico.
Le fonti... sai che lavoro faccio nella vita?? Se lo sapessi non mi chiederesti le fonti! Cmq sappi che lavoro con tutti nel settore, compresi i vecchi di Raiway
 
Resta però il fatto che, nè in prov. di FE, nè di RA, nè tantomeno di RN ho rilevato al momento particolari problemi sul canale 24
I problemi più "gettonati" sono collegati ai canali 36, 50 e 52...
 
io abito in provincia di ravenna... ho un'antenna puntata verso bertinoro ed un'altra verso calderaro. prendo praticamente quasi tutti i MUX e non ho quasi mai problemi a parte qualche sporadica perdita di segnale sul MUX24 .. diciamo 2-3 volte in un giorno.... ma se questa cosa capitava prima con l'analogico ed era quasi impercettibile ora in digitale una piccola perdita di segnale interrompe il flusso dati ed il decoder deve ripartire daccapo per cui a volta si rimane 4-5 secondi senza segnale... ma siccome capita raramente direi che ci possiamo anche accontentare no? :eusa_shifty:
 
che sfiga

sport italia (solo calcio) era l'unico canale che seguivo sempre del DDT

In prov di bologna,niente,scomparso (castel san pietro terme)

secondo voi ci saranno novità? avremo qualche speranza?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso