Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
diciamo che i problemi del 24 sono circoscritti nelle zone dove arrivano e si interferiscono i segnali lombardi di valcava e Penice. principalmente prov Piacenza e nelle parti alte appenniniche di Parma e forse reggio (sentirei Alex in proposito)... Modena non fa testo perchè anche cambiando canale non farebbe differenza visto che non sparano da Serramazzoni, Bologna e Romagna vanno più che bene, sempre che non accendano un 24 dalle Marche!!! Aggiungo inoltre che stanno usando un FEC molto duro...(5/6)
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
reggio (sentirei Alex in proposito)
Infatti sul Canate ne sa una più del diavolo...direi che invece il nostro bravo Cà del Vento IN VERTICALE è tranquillo...tranne per quelli (ne ho sentiti :D ) che pretendono di vederlo senza antenna di IV in verticale (cosa che come ben si sa fino a switchoff non aveva nessuno)...
 
ma infatti come in romagna dove il sindaco ha scritto in****ato alla rai (e tutti i giornali l'hanno riportato) solo perchè qui tutti continuavano stupidamente a installare antenne sul Venda anzichè Bertinoro. Ho visto palazzi nuovi appena aperti con orizzonte sud libero...puntare il Venda:eusa_wall:
 
BillyClay ha scritto:
diciamo che i problemi del 24 sono circoscritti nelle zone dove arrivano e si interferiscono i segnali lombardi di valcava e Penice. principalmente prov Piacenza e nelle parti alte appenniniche di Parma e forse reggio (sentirei Alex in proposito)... Modena non fa testo perchè anche cambiando canale non farebbe differenza visto che non sparano da Serramazzoni, Bologna e Romagna vanno più che bene, sempre che non accendano un 24 dalle Marche!!! Aggiungo inoltre che stanno usando un FEC molto duro...(5/6)
Un Fec molto duro ma che permette molti errori... le mie segnalazioni sono per le zone costiere (d'altronde siamo a febbraio). Ma vorrei ricordarvi cosa succede appena il mare si scalda un po'
 
Situazione reggiana: il 24 di Cà del Vento va benone, nella bassa c'è qualch3e problemino: nella zona ovest la qualità cala abbastanza per (presumo io) autointerferenza con il 24 Canate (o Pigazzano) e forse forse Videostar.

A Brescello e Boretto funzia perfettamente solo con campo perfettamentew libero a sud, per intenderci aperta campagna. Appena si è in centro paese non è tutto 'sto spettacolo mentre i fratelli dalla stessa postazione rimangono molto più stabili.

Zona Guastalla stesso discorso, anche se è leggermente più in forma, spesso però la presenza di alberi o palazzi anche non eccessivamente invadenti lo manda a ramengo.

Verso Correggio, Campagnola, Fabbrico, Rolo, Rio Saliceto, Luzzara non ne ho idea perchè da quelle parti non ho antenne. A Reggiolo, tra la Fiuma e il paese va benone ma verso sud c'è campo liberissimo, viceversa sulla strada per Gonzaga fa pena poichè in direzione del tx c'è tutto il paese in mezzo.


Canate: il 24 in tutta la zona servita da questi, fa schifo: il 23 è 10 ma spesso 15 dB più alto e anche attenuandolo migliora ma di pochissimo; curioso come in alcuni impianti che ho a Parma funzioni da schifo in zona centro est e sia perfetto verso l' altro lato della città andando verso Fraore.

Insomma, bene o male nelle zone che ho sottomano la Rai arriva sempre. Il 24 di riffa o di raffa serve decentemente quasi tutta la pianura reggiana tranne le zone a ridosso del parmense o del mantovano (dove comunque Rai 3 E.R. non hanno mai e poi mai saputo cosa fosse e a dire il vero a nessuno frega nulla).

Certo che se sono a Brescello o Boretto mi affido al Penice e se sono a Guastalla ci do giù di Venda...
 
BillyClay ha scritto:
ma infatti come in romagna dove il sindaco ha scritto in****ato alla rai (e tutti i giornali l'hanno riportato) solo perchè qui tutti continuavano stupidamente a installare antenne sul Venda anzichè Bertinoro. Ho visto palazzi nuovi appena aperti con orizzonte sud libero...puntare il Venda:eusa_wall:

Stessa cosa qui: zona centro o anche a sud dello stesso, dove i 4 mux Rai da Cà del Vento si beccano anche con una forchetta, vedo impianti fatti una settimana fa con III e IV sul Venda...
 
areggio ha scritto:
bhè se dal M.te Evangelo arriva fin lì ricevibile da un antenna interna, è un buon risultato.
se arriva veramente da Scandiano ti do perfettamente ragione(considera il mio comune in che posizione è)...e comunque è l'unico modo per vedere Sportitalia perchè con l'antenna condominiale ancora nulla di nulla sul 27...
 
Otg Tv ha scritto:
Un Fec molto duro ma che permette molti errori... le mie segnalazioni sono per le zone costiere (d'altronde siamo a febbraio). Ma vorrei ricordarvi cosa succede appena il mare si scalda un po'
si si chiaro che in estate la propagazione ci sarà, e per chi ha impianto con margine basso saranno dolori.
Per questo più volte sul forum ho sempre caldeggiato soluzioni d'antenna capaci di dare buon rapporto A/I e buona direttività.
D'altronde con tali antenne vista la potenza dei segnali di Bertinoro si presume che non sia proprio impossibile garantire quei 25/30 dB di protezione più che sufficienti per avere un sufficiente margine dalla soglia.
In analogico non sarebbero bastati e anzi ti assicuro che come ricezione rai siamo migliorati anni luce rispetto alla tragedia che avevamo prima: D con variazione notevoli e disturbo del pronto soccorso, F sdoppiato (o meglio quadruplicato) in tutto il ravennate, e addirittura A...(per qualcuno ancora costretto ad usarlo) e con un RAI3ER sul 40 praticamente inusato da tutti quelli che avevano la bV su Calderaro...
Ora va di lusso...
Certo RAI ha scelto la strada più difficile di continuare a permettere la ricezione del segnale da più siti mentre Mediaset praticamente costringe ad usare un solo sito principale essendo i segnali molto più "concentrati", ma nn ti dico le bestemmie di chi si trova ora impossibilitato a prendere segnale MDS causa ostacoli di palazzi ecc senza avere più un sito alternativo...(il pincio era comunemente usato per tutta la romagna come alternativa a calderaro, quasi al 50%).
Il servizio pubblico non poteva permettersi ciò ed ha disegnato diversamente la rete. Poi l'unica mia obiezione è che i mux 2,3,4 avranno maggior robustezza agli errori col loro FEC più basso (2/3 anzichè 5/6) rispetto al principale
 
Ultima modifica:
paolo87 ha scritto:
che sfiga

sport italia (solo calcio) era l'unico canale che seguivo sempre del DDT

In prov di bologna,niente,scomparso (castel san pietro terme)

secondo voi ci saranno novità? avremo qualche speranza?
mha come legendo sul sito trasmette da caldereraro propio sulla tua testa e non lo vedi io ha medicina sono messo come te non vedo piu' sportitalia cmq io :eusa_naughty: piango
 
Ciao,

solo per ricordare ai non addetti ai lavori, che un FEC di 5/6 non consente una grande protezione dagli errori; significa che ogni 6 bit trasmessi, 5 sono di dati ed uno solo di correzione.
Questo per dire che le emittenti stanno privilegiando la "banda" alla "robustezza" del materiale trasmesso.
Per capire meglio, con 64 QAM ed intervallo di guardia 1/4, utilizzando 5/6 di FEC, possono sfruttare un bitrate di quasi 25 Mbps contro i 20 Mbps scarsi, se trasmettessero con un più "sicuro" FEC di 2/3
 
wgator ha scritto:
Ciao,

solo per ricordare ai non addetti ai lavori, che un FEC di 5/6 non consente una grande protezione dagli errori; significa che ogni 6 bit trasmessi, 5 sono di dati ed uno solo di correzione.
Questo per dire che le emittenti stanno privilegiando la "banda" alla "robustezza" del materiale trasmesso.
Per capire meglio, con 64 QAM ed intervallo di guardia 1/4, utilizzando 5/6 di FEC, possono sfruttare un bitrate di quasi 25 Mbps contro i 20 Mbps scarsi, se trasmettessero con un più "sicuro" FEC di 2/3

Esatto!
 
BillyClay ha scritto:
diciamo che i problemi del 24 sono circoscritti nelle zone dove arrivano e si interferiscono i segnali lombardi di valcava e Penice. principalmente prov Piacenza e nelle parti alte appenniniche di Parma e forse reggio (sentirei Alex in proposito)... Modena non fa testo perchè anche cambiando canale non farebbe differenza visto che non sparano da Serramazzoni, Bologna e Romagna vanno più che bene, sempre che non accendano un 24 dalle Marche!!! Aggiungo inoltre che stanno usando un FEC molto duro...(5/6)
Non solo parti appenniniche di Parma :D Ma mentre in pianura tanto c'e' il 23 dal Penice, i problemi sono nelle zone in ombra del Penice. (Io che abito un un palazzo alto aperto da ogni lato non prendo ne' 24 ne' 36 dal Canate - Il problema non e' solo del 24... anche del 36)
 
AlexRamones ha scritto:
Canate: il 24 in tutta la zona servita da questi, fa schifo: il 23 è 10 ma spesso 15 dB più alto e anche attenuandolo migliora ma di pochissimo; curioso come in alcuni impianti che ho a Parma funzioni da schifo in zona centro est e sia perfetto verso l' altro lato della città andando verso Fraore.
E non sei ancora venuto a casa mia a vedere come va, anzi non va :lol: Dalle mie finestre vedo il grattacielo di Sant'Ilario d'Enza. A Fraore non arrivano i segnali da CadelVento, ma a Parma Est arrivano eccome (e si vede.....)
 
MarcoPR ha scritto:
E non sei ancora venuto a casa mia a vedere come va, anzi non va :lol: Dalle mie finestre vedo il grattacielo di Sant'Ilario d'Enza. A Fraore non arrivano i segnali da CadelVento, ma a Parma Est arrivano eccome (e si vede.....)

Effettivamente sarebbe cosa buona e giusta stringere qualche impianto radiante: se un tempo aveva senso tenere largo a ovest il 40, oggi quel tx ammazza il 29 di Telecolor in mezza provincia di Parma.

E così via...

Ah, per tua invidia, oggi in pieno centro a Cadelbosco Sopra ho beccato il 64 Canate perfettamente fruibile. Ammetto che però a sud ero quasi totalmente chiuso: da Serramazzoni avevo segnali infimi.
 
AlexRamones ha scritto:
Effettivamente sarebbe cosa buona e giusta stringere qualche impianto radiante: se un tempo aveva senso tenere largo a ovest il 40, oggi quel tx ammazza il 29 di Telecolor in mezza provincia di Parma.

E così via...

Ah, per tua invidia, oggi in pieno centro a Cadelbosco Sopra ho beccato il 64 Canate perfettamente fruibile. Ammetto che però a sud ero quasi totalmente chiuso: da Serramazzoni avevo segnali infimi.
Non vorrai dire che io non riesco a ricevere il 64 di TeleLombardia per colpa di Telesanterno da Modena???
 
MarcoPR ha scritto:
Non vorrai dire che io non riesco a ricevere il 64 di TeleLombardia per colpa di Telesanterno da Modena???

Se il 64 di Serra ha lo stesso impianto radiante del 62 di Telesanterno (ovvero spara follemente a ovest) temo proprio di si.

Perlomeno, ci mette una buona mano: io a Cadelbosco sono riuscito a beccarlo ma solo perchè verso Serra mi sono ritrovato un bel palazzone che mi scherma la postazione modenese. Altrimenti nisba.

Poi se ci mettiamo l' accensione di Canate sempre sul 64 senza uno straccio di sfn la frittata è fatta.
 
@marco Alex wgator ecc... dunque la conclusione resta che i problemi sono solo nelle prov più ad ovest verso la lombardia...causa stronzata immane nell'assegnazione del 24 a differenti soggetti per valcava & penice e per resto ER...Ma penso che nessun tecnico con una minima competenza avrebbe mai fatto tale scelta idiota...Ma purtroppo è un errore che è sistematico visto che non stanno MAI tenendo conto delle protezioni fra i canali...
 
maxmandrillo ha scritto:
mha come legendo sul sito trasmette da caldereraro propio sulla tua testa e non lo vedi io ha medicina sono messo come te non vedo piu' sportitalia cmq io :eusa_naughty: piango

a Calderara lo stesso,niente piu' Sportitalia.
Nei giorni scorsi avvisavano ,su Sportitalia appunto,che stavano cambiando i canali di trasmissione e che ci sarebbero stati problemi,sistemabili con la risintonizzazione...va beh!
Associazione Marconi da' SportiI. su Bologna a Castel Maggiore per chi lo puo' prendere,evidentemente Barbiano non è ancora attivato sul ch.27 come Castel Magg.
Aspettiamo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso