Non arriva piu' RSM TV sul ch42, probabilmente ha ricominciato a trasmettere E'TV dal Pincio e quindi si annulla a vicenda con RSM TV qui a Rimini... Inoltre non mi arriva piu' il ch35 di Telesanterno (vabbè... è duplicato in altri 3 mux...)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
per caso in questo mux dalle vostre parti c'è trc-telemodena(o nel mux di teleromagna)?ve lo chiedo perchè ho un amico che risiede a rimini che cerca questa tv...mrdave ha scritto:Altro mux che si è sempre preso male, Teleravenna ch65
Sì, sul 65 di Teleravenna dovrebbe esserci...e anche Telereggioyellowbluesupporters ha scritto:per caso in questo mux dalle vostre parti c'è trc-telemodena(o nel mux di teleromagna)?ve lo chiedo perchè ho un amico che risiede a rimini che cerca questa tv...
il 35 di santerno dal pincio è spento....infatti qui adesso arriva benissimo quello di bertinoro.mrdave ha scritto:Non arriva piu' RSM TV sul ch42, probabilmente ha ricominciato a trasmettere E'TV dal Pincio e quindi si annulla a vicenda con RSM TV qui a Rimini... Inoltre non mi arriva piu' il ch35 di Telesanterno (vabbè... è duplicato in altri 3 mux...)
areggio ha scritto:Lo so...![]()
cmq: immaginavo la zona fosse quella perchè (come densità abitativa) escludevo che fossi invece "dietro" il monte...
Nessun problema che ipotizzavi sulla direttività "alla fonte".
Invece in generale, questo vale ovunque, possono sorgere problemi essendo "troppo sotto", anche se mi sembra non dovrebbe essere il tuo caso...puoi specificare meglio il discorso successivo?
Cioè parli sempre della RAI?, puoi specificare meglio, altrimenti?
però non sono con le versioni +1 come accade con teleromagna dalle nostre partiareggio ha scritto:Sì, sul 65 di Teleravenna dovrebbe esserci...e anche Telereggio![]()
Ti invito a provare a orientare l'antenna allo stato brado, cioè collegandola direttamente al decoder, portato vicino in modo volante, senza alcuna amplificazione od altro, a meno che non sia effettivamente questa la prova che dici di aver già fatto...mino2 ha scritto:con amplificatore 22 db max regolato opportunamente. Il segnale è miscelato a quello proveniente da una parabola motorizzata da 1,5 m. Poi ho un tortuoso percorso di 25 m con tre punti di prelievo sat-dtt. Il ricevitore finale è un Clarke-tech combo HD.
come supponevo....troppo scarsa direttività: ti entrano sia venda che barbiaano facendo il macello su 26 e 30 che sono fuori dagli intervalli di guardia SFN...e non mi si racconti che non servono le antenne direttivemino2 ha scritto:Ricevo i segnali con una piccola antenna(sono solo 2 km) UHF (dipolo e due direttori:la casa mi fa da riflettore) con amplificatore 22 db max regolato opportunamente.
areggio ha scritto:Ti invito a provare a orientare l'antenna allo stato brado, cioè collegandola direttamente al decoder, portato vicino in modo volante, senza alcuna amplificazione od altro, a meno che non sia effettivamente questa la prova che dici di aver già fatto...
se è così fai una foto dove si veda l'antenna e l'ambientazione complessiva, magari c'è qualcosa che ti sfugge...
benemino2 ha scritto:Oso dire, per tutti quelli in situazioni analoga alla mia: non prendete super antenne costose...una micro antenna funziona benissimo!
Grazie per l'appoggio morale
per BillyClay
io non vedo la pianura, e quindi monte venda, perchè ho come ostacolo la mia casa che funziona forse parzialmente da riflettore. Alcuni canali trasmessi da castel maggiore mi arrivano di rimbalzo,penso, e comunque li vedo bene.
Grazie a tutti
Quassù, dove San Marino RTV non è mai arrivato sul 42, il canale è ancora libero dal giorno del fatidico spegnimento per "intrigo internazionale" e non c'è traccia di E'tv. Spero comunque che Rete7 prima o poi possa "riappropriarsi" della sua fetta di etere: è un'emittente storica che ho sempre apprezzato.mrdave ha scritto:Non arriva piu' RSM TV sul ch42, probabilmente ha ricominciato a trasmettere E'TV dal Pincio e quindi si annulla a vicenda con RSM TV qui a Rimini...
Oggi dopo che ho scritto qua, per la prima volta quel mux si vede bene senza scatti.... che leggano il forum????mrdave ha scritto:Altro mux che si è sempre preso male, Teleravenna ch65
uvz ha scritto:Nel mux 51 ricevo i tre canali RAI principali ma solo in mansarda. In salotto il segnale è troppo debole. Memorizzato il mux portando il decoder di sopra, riportato di sotto si vede squadrettato quasi tutto; ma in mansarda si vede perfettamente. Trasmette da Contrada Omagnano - Funiviam, S. Marino. E io ho le antenne puntate su Bertinoro e Bologna. In quali delle due dovrebbe entrare il 51?.
mino2 ha scritto:Ricevo i segnali con una piccola antenna(sono solo 2 km) UHF (dipolo e due direttori:la casa mi fa da riflettore)
elettt ha scritto:Ehm, calma: un riflettore è un elemento accordato in frequenza e disposto a una distanza tale da "riflettere" correttamente in fase con il segnale primario. Lo stesso NON si può dire per un muro, specialmente in presenza di segnali forti. Così hai solo forti riflessioni fuori fase, il sistema migliore per avere problemi con il digitale, che non digerisce volentieri le riflessioni. Ecco spiegato il perchè dell'anomalia della polarizzazione...