Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
photoandco ha scritto:
Sia a cattolica che a San Giovanni in Marignano sparita la RAI immagini frizzate con scritto NO Transport Stream.......db

su quale frequenza? se fai info sul telecomando ti dice il canale e/o la frequenza? 24 o 51?
 
jamz ha scritto:
Iniziata la trasmissione test e le prime prove in SFN di Europa 7 (Ch E08) dal colle Barbiano. Se tutto procede senza problemi presto sarà acceso definitivamente. Fonte tecnico Europa 7.;)
trasmettono verticale ho orizzontale il 08
 
comunque i canali RAI su 24 e 51 NON sono alimentati dalla stessa sorgente essendo diversi (sul 51 compaiono i canali degli 11766 in 4/3, sul 24 quelli del 10992 in 16/9)
 
BillyClay ha scritto:
comunque i canali RAI su 24 e 51 NON sono alimentati dalla stessa sorgente essendo diversi (sul 51 compaiono i canali degli 11766 in 4/3, sul 24 quelli del 10992 in 16/9)

si infatti quelli del 51 sembrano provenire dal satellite... hanno 1-2 secondi di ritardo rispetto a quelli del 24... se accendo la tele in cucina e quella in soggiorno si sente l'eco ritardato ;)
 
BillyClay ha scritto:
comunque i canali RAI su 24 e 51 NON sono alimentati dalla stessa sorgente essendo diversi (sul 51 compaiono i canali degli 11766 in 4/3, sul 24 quelli del 10992 in 16/9)
Parlando con un amico che e' un tecnico Rai ed e' stato lui a lavorare s San Marino mi ha detto che hanno la stessa fonte a meno che non abbiano cambiato ultimamente! Cmq oggi tornato tutto alla normalita' e hanno riacceso pure il ch 41 Montescudo ora pero' trasmette il Mux Canale 24 e il Mux Telestense ora trasmette sul ch 64 sempre da Montescudo quindi ora i Mux Telestense, Telecentro E. R., Canale 24 e Telesanterno stanno trasmettendo tutti mux differenziati (con qualche canale in comune e tanta roba nuova)!
 
si i mux sono stati differenziati in tutta la regione: restano da differenziare ora Telepace 39, ditv 06, canale9 63.
Per quanto riguarda i RAI dal primo giorno dello SO si nota la differenza dei formati fra le 2 emissioni...Basta per es durante un qualsiasi programma 16/9 come per es Porta a Porta switchare dal 24 al 51 per vedere la differenza di formato.
Addirittura all'inizio encodavano da analogico (quindi per forza 4/3) !!
Anche a me i tecnici RAI mi hanno detto che hanno un flusso da Bertinoro, ma bisogna vedere cosa ci mandano dentro...secondo me è lo stesso flusso che era usato per ritrasmettere in passato i 3 canali analogici...e nessuno ha pensato bene di correggerlo...Segnalerò la cosa un'altra volta...
 
AndreaRimini ha scritto:
Parlando con un amico che e' un tecnico Rai ed e' stato lui a lavorare s San Marino mi ha detto che hanno la stessa fonte a meno che non abbiano cambiato ultimamente! Cmq oggi tornato tutto alla normalita' e hanno riacceso pure il ch 41 Montescudo ora pero' trasmette il Mux Canale 24 e il Mux Telestense ora trasmette sul ch 64 sempre da Montescudo quindi ora i Mux Telestense, Telecentro E. R., Canale 24 e Telesanterno stanno trasmettendo tutti mux differenziati (con qualche canale in comune e tanta roba nuova)!
tanta roba nuova ma ho perso teleestense
 
telestense e' nel mux che trasmette nel canale 41.
Sono da risintonizzare tutti perche' sono presenti solo in un mux o al massimo due i canali del gruppo telesanterno.
 
jamz ha scritto:
Iniziata la trasmissione test e le prime prove in SFN di Europa 7 (Ch E08) dal colle Barbiano. Se tutto procede senza problemi presto sarà acceso definitivamente. Fonte tecnico Europa 7.;)

Confermo canali ricevibili in verticale da Colle Barbiano
 
Ultima modifica:
ciao,

oggi nel pomeriggio, a Rimini città, ho rilevato un c-ber ed un segnale estremamente scadente sul canale 40 trasmesso dal ripetitore di San Marino, mentre lo stesso mux era regolare da Bertinoro.
Nonostante il c-ber alla -2, i televisori ed i decoder riuscivano ad agganciarlo lo stesso e, stranamente, i canali risultavano stabili
 
BillyClay ha scritto:
ti posso solo dire (ma non chiedermi di più...) che i 2 impianti hanno una caratteristica tecnica in comune....che problemi hai? segnale immagino ci sia e forte visto che anche da me è super forte e prendo sempre da lì......Ma non agganci o MER saltella? Con tutti i decoder?

Ciao Billy, ti confermo che anche con l'altro decoder in mio possesso il 22 non c'e' per nulla, mentre il 59 va e viene e stasera non si e' proprio agganciato.
Qualche segno di vita lo sta dando il 65 (con quel decoder si vede perfetto, ancora non bene sull'X-FAIT) e prendo anche il 67, che pero' penso che sia quello di Oggioli e non trasmetta da Calderaro.
Il MUX apparentemente e' uguale al 29, ma i furbastri hanno cambiato il nome del canale Italia 7 Gold E.R. ed i contenuti del canale sono diversificati.
Risulta anche a te?
Oggi mi sono comparsi TeleAdriatico e Antenna Verde.
Devo dire che i cartelli delle nuove TV sono molto belli.
Dimenticavo di dirti che stasera il 26 e' bruttissimo, fa scie a quadretti, un effetto strano.
Con l'X-FAIT devo ancora vedere, poi vi dico.
 
Con 'sti cambi continui di mux mi sono ritrovato nel decoder 4 "Telesanterno" a schermo nero, 4 Telecentro, ecc.... mi tocchera' cancellare tutto e risintonizzare daccapo, 'sti ADB con i cambi di mux fanno dei casini... e non puoi nemmeno cancellare i canali singolarmente....
 
o.liverani ha scritto:
telestense e' nel mux che trasmette nel canale 41.
Sono da risintonizzare tutti perche' sono presenti solo in un mux o al massimo due i canali del gruppo telesanterno.
l unico mux che la mia antenna non riceve 41 ricerca manuale non aggangia nulla:crybaby2:
 
IO qua a RImini invece non ricevo il 62, stasera nemmeno il 53 canale italia e come al solito nemmeno il 32 italia7gold
 
Volevo ringraziare Elettt per la sua testimonianza sui lidi ferraresi (04/04/11).
Giusta la considerazione sugli ostacoli: in direzione Barbiano/M.Grande c'è giusto un palazzone a una trentina di metri che si sopraeleva di una decina rispetto alla mia antenna; appena avrò fatto qualche prova ti saprò dire ...
 
Buonasera a tutti!
Scrivo da Cesena ( più in particolare zona centro)... e ho 2 domande...
Volevo sapere se anche altri riscontrano problemi con la ricezioni dei tre MUX TIMB sui canali CH 47, 48 e 60.

Secondo entrambi i decoder vedo che il livello di segnale è poco sotto quello di tutti gli altri MUX che vedo benissimo, quello che è basso su tutti i MUX TIMB è la qualità del segnale con conseguente squadrettamento o impossibilità di vedere le trasmissioni.

E' possibile che sia un problema di SFN? a me non sembra possibile in quanto, con la mia antenna che descrivo di seguito, ricevo segnali solo da Bertinoro-Montemaggio; preciso però che nella mia zona montando le Fracarro BLU420F si riesce a prendere anche i segnali da Calderaro-Monte Grande, in particolare si riescono a ricevere i due MUX di rete A sui CH 33 e 44 che io non vedo per cui ciò mi porta a pensare che non sia un problema di segnali che entrano da più parti, anche se il fatto di avere cmq buon livello di segnale e qualità bassa arrivata anche a 25% mi fa nno pensare a problemi di SFN.. ora vi do qualche info sull'antenna:


L'antenna è composta da una VHF puntata su Bertinoro-Monte Maggio, una LOG UHF 21-69 anch'essa puntata su Bertinoro-Monte Maggio e una Yagi (tipo le Fracarro 20BL) puntata in direzione Basilica del Monte-Celincordia

Al centralino Offel però, ( ho visto oggi) sono collegate solo la VHF e la UHF... la YAGI non sembra collegata, però ricevo perfettamente i 3 canali di SportItalia sul CH 27 che, correggettemi se sbaglio, posso ricevere solo da
Basilica del Monte.. per cui è possibile che ci sia un miscelatore che unisce i cavi che arrivano dalla UHF e dalla YAGI? o se non fosse possibile, e quindi se la YAGI fosse scollegata, da dove mi entra il CH27?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso