Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Axelone ha scritto:
Non sarebbe sufficiente abbassarlo elettricamente per limitare lo sforamento a Nord del Po? La potenza è già bassa.
La Rai NON vuole abbassare il segnale, preferisce sprecare potenza sparando all'orizzonte
 
Otg Tv ha scritto:
NOn è proprio così. Canate disturba il 24 nella bassa bergamasca e fa a ****otti con quello di La9 nelle provincie di Bs e Cr... errore proprio concettuale quello del mux regionale emiliano. Pensate all'impianto di Vergato che riceve il segnale da Barbiano e spesso entra Udine come disturbo...

Il solito lavoro fatto coi piedi :(
Pero' trovo curioso il fatto che hanno "protetto" piu' il 23 del TGR lombardo rispetto al piemontese 22 (a cui hanno affibiato sulla stessa postazione! Telelibertà impedendone cosi' la ricezione a Milano città per non disturbare il TGR Piemonte e creando problemi nel parmense) e il 24 emilio-romagnolo (Videostar sul Penice per dirne una, come ha sottolineato Otg TV)...
 
Otg Tv ha scritto:
Ma nessuno si è accorto che la Rai ha acceso un mux1 a Pigazzano sul canale 09 in polarizzazione verticale??

Vuol dire che stanno pensando di tornare indietro sui propri passi?
Pensate che potra' succedere anche in altre zone?
 
il 9 è già acceso in altre zone...vedi dalle tue parti...Cmq lì sono stati costretti: di alternative ne avevano poche, visto che il 24 è inusabile: nessuno della zona dà riscontri?
 
Billy, sono andato su e ho acceso il 21 da CM che va perfettamente.
Ho provato a cercare il 22 da altre antenne, ma niente non va piu'.
Il livello di segnale e' pieno, ma la qualita' quando c'e' si ferma a 30% poi sparisce.
Stesso discorso per il 59.
Il 65 ancora non da apparenti risultati sul decoderino, mentre continuo a vederlo bene sull'MHP che ho in soggiorno.
 
gennicn ha scritto:
secondo te se metto la pannello su bertinoro e la logaritmica su monte grande un po' spuntata cambia qualcosa? la log è + direttiva della pannello?

E' una bella gara tra scarsi.....
 
BillyClay ha scritto:
il 9 è già acceso in altre zone...vedi dalle tue parti...Cmq lì sono stati costretti: di alternative ne avevano poche, visto che il 24 è inusabile: nessuno della zona dà riscontri?

A parte il fatto che tanti sul tetto avevano gia' l'antenna e glielo abbiamo detto in tutte le maniere e dato che il 9 e' comunque una frequenza destinata alla RAI, non capisco perche' si siano incapponiti per mettere in piedi il 24.
Poi mettevano un gapfiller sul Venda e sul Penice e risolvevano in modo ottimale.
Bastava realizzare i MUX sul satellite e prelevarli da li'.
Ieri pensavo ad una cosa al proposito, dicevi che il 51 di San Marino e' alimentato dal satellite. Mi chiedo, penso non sia possibile perche' dentro c'e' rai3 tgr E.R. e quindi non penso sia possibile prelevarlo dal satellite. Sbaglio?
 
Galai ha scritto:
Buonasera a tutti!
Scrivo da Cesena ( più in particolare zona centro)... e ho 2 domande...
Volevo sapere se anche altri riscontrano problemi con la ricezioni dei tre MUX TIMB sui canali CH 47, 48 e 60.

Secondo entrambi i decoder vedo che il livello di segnale è poco sotto quello di tutti gli altri MUX che vedo benissimo, quello che è basso su tutti i MUX TIMB è la qualità del segnale con conseguente squadrettamento o impossibilità di vedere le trasmissioni.

E' possibile che sia un problema di SFN? a me non sembra possibile in quanto, con la mia antenna che descrivo di seguito, ricevo segnali solo da Bertinoro-Montemaggio; preciso però che nella mia zona montando le Fracarro BLU420F si riesce a prendere anche i segnali da Calderaro-Monte Grande, in particolare si riescono a ricevere i due MUX di rete A sui CH 33 e 44 che io non vedo per cui ciò mi porta a pensare che non sia un problema di segnali che entrano da più parti, anche se il fatto di avere cmq buon livello di segnale e qualità bassa arrivata anche a 25% mi fa nno pensare a problemi di SFN.. ora vi do qualche info sull'antenna:


L'antenna è composta da una VHF puntata su Bertinoro-Monte Maggio, una LOG UHF 21-69 anch'essa puntata su Bertinoro-Monte Maggio e una Yagi (tipo le Fracarro 20BL) puntata in direzione Basilica del Monte-Celincordia

Al centralino Offel però, ( ho visto oggi) sono collegate solo la VHF e la UHF... la YAGI non sembra collegata, però ricevo perfettamente i 3 canali di SportItalia sul CH 27 che, correggettemi se sbaglio, posso ricevere solo da
Basilica del Monte.. per cui è possibile che ci sia un miscelatore che unisce i cavi che arrivano dalla UHF e dalla YAGI? o se non fosse possibile, e quindi se la YAGI fosse scollegata, da dove mi entra il CH27?


cioa, io sono di case castagnoli, ho puntato tutte e tre le antenne (vhf, 21-42 e 43-69) su bertinoro, con passaggio sulla madonna del monte.
i ch 47-48-60 mi entrano con potenza 45% e qualità 85%, quindi nessun problema, le noie mi vengono con i ch 33-44, che ricevo a sprazzi (potenza ca. 30% ma qualità zero), mi imbestialisce il fatto che il mio vicino li riceve nitidi... dovrò tornare sul tetto, alzare il palo, cercare di riorientarlo più correttamente possibile e sicuramente abbassare il livello di ingresso, visto che queste due frequenze arrivano da bologna e producono un'eco che se non miscelata correttamente da l'effetto contrario a quello sperato. ti farò sapere.
 
cesenadigitale ha scritto:
cioa, io sono di case castagnoli, ho puntato tutte e tre le antenne (vhf, 21-42 e 43-69) su bertinoro, con passaggio sulla madonna del monte.
i ch 47-48-60 mi entrano con potenza 45% e qualità 85%, quindi nessun problema, le noie mi vengono con i ch 33-44, che ricevo a sprazzi (potenza ca. 30% ma qualità zero), mi imbestialisce il fatto che il mio vicino li riceve nitidi... dovrò tornare sul tetto, alzare il palo, cercare di riorientarlo più correttamente possibile e sicuramente abbassare il livello di ingresso, visto che queste due frequenze arrivano da bologna e producono un'eco che se non miscelata correttamente da l'effetto contrario a quello sperato. ti farò sapere.
Ti vorrei consigliare una miglioria meno faticosa...
Meglio, se usi una sola direzione per l'UHF, usare anche una sola antenna, adatta a tutta la gamma e collegata ad un amplificatore che abbia un ingresso UHF.
Giustamente individui la causa dei tuoi problemi nei segnali da Bologna, ma questi sono tanto più sfasati, quanto più usi due antenne anzichè una, perchè i canali di confine entrano da entrambe (non a caso lamenti problemi sui più alti della IV e sui più bassi della V...) addirittura in alcuni casi la tua configurazione può produrre riflessioni anche solo col segnale locale, senza aver bisogno di contributi negativi "forestieri"
 
Ultima modifica:
cesenadigitale ha scritto:
cioa, io sono di case castagnoli, ho puntato tutte e tre le antenne (vhf, 21-42 e 43-69) su bertinoro, con passaggio sulla madonna del monte.
i ch 47-48-60 mi entrano con potenza 45% e qualità 85%, quindi nessun problema, le noie mi vengono con i ch 33-44, che ricevo a sprazzi (potenza ca. 30% ma qualità zero), mi imbestialisce il fatto che il mio vicino li riceve nitidi... dovrò tornare sul tetto, alzare il palo, cercare di riorientarlo più correttamente possibile e sicuramente abbassare il livello di ingresso, visto che queste due frequenze arrivano da bologna e producono un'eco che se non miscelata correttamente da l'effetto contrario a quello sperato. ti farò sapere.

se leggi un po' di post indietro il ch44 ha problemi di sincro coi vari ripetitori quindi se non riesci a puntare solo castel san pietro senza far entrare altri input direi che non riesci a vederlo come accade a me. il 33 invece io lo ricevo bene. ad ogni modo il ch33 e il ch44 non trasmettono da bertinoro ma da castel san pietro, barbiano e serramazzoni.... quindi se hai le antenne puntate su bertinoro non li prenderai mai.... vai su otgtv.it e guarda come orientare le antenne nella tua zona
 
7gold emilia romaga non 7 gold e.r ha attivato l intereattivita con dentro i programmi tv e meteo. fine ot
 
è un filtro passivo a SINGOLA cella!!!! certo i 4 canali passano...ma anche gli adiacenti e un bel po' del resto di banda... E cmq per far le cose bene servirebbe aggiustare guadagno dei 4 per equalizzarlo con calderaro che spesso in ampie zone è più forte)
Sono i classici prodotti crea-casini...Manco se me lo regalano...
 
BillyClay ha scritto:
è un filtro passivo a SINGOLA cella!!!! certo i 4 canali passano...ma anche gli adiacenti e un bel po' del resto di banda... E cmq per far le cose bene servirebbe aggiustare guadagno dei 4 per equalizzarlo con calderaro che spesso in ampie zone è più forte)
Sono i classici prodotti crea-casini...Manco se me lo regalano...

quindi volendo usare due direttive, una x bertinoro e una x castel sanpietro poi come li misceli tu i canali?
 
4 filtri attivi, ma 4 celle per canale è il minimo se non si si vuole rovinare troppo adiacente da direzione diversa. Ci sono per es i 4 celle offel con trappola integrata (DMR/S) che sono comodi.
Oppure vai sull'usato (ogni antennista specie nel bolognese ne ha moltissimi nel furgone) e metti una trappola sull'altro ingresso
 
@arreggio si la soluzione con una unica UHF l'ho vista funzionare bene.

@gennicn a cesena se stai in una certa zona puntando bertinoro sei in linea praticamente anche con Calderaro..per questo molti riescono a vedere bene CH33 e CH44

quindi tornando al mio problema posso escludere problemi di TIMB ( immaginavo)... ma devo capire il perchè con un segnale maggiore di quello che riceve cesenadigitale ho una qualità molto molto peggiore...
la cosa strana è che il problema è solo su quei 3 canali lì...

qualcuno può averne un'idea? Elett, BillyClay...voi che mi sembrate del mestiere che ne dite?
 
Galai ha scritto:
Al centralino Offel però, ( ho visto oggi) sono collegate solo la VHF e la UHF... la YAGI non sembra collegata, però ricevo perfettamente i 3 canali di SportItalia sul CH 27 che, correggettemi se sbaglio, posso ricevere solo da
Basilica del Monte.. per cui è possibile che ci sia un miscelatore che unisce i cavi che arrivano dalla UHF e dalla YAGI? o se non fosse possibile, e quindi se la YAGI fosse scollegata, da dove mi entra il CH27?
immagino che il problema possa essere appunto la miscelazione delle 2 antenne effettuata sul palo...e se il mix è stato montato da tempo sicuramente non sarò adatto....
Staccalo e vai diretto all'ampli e vedi
 
Europa 7 non più visibile da Colle Barbiano, poi girando l'antenna in quella posizione mi entra qualcosa sul canale H e mi disturba il canale che ho convertito e miscelato.
Adesso torno sul Venda in Orizzontale sperando che ritorni il segnale e appena Colle Barbiano è acceso definitivamente, se dal Venda il problema di Europa 7 non è ancora stato risolto, dovrò far modificare il miscelatore e tarare il convertitore su un altro canale adiacente (non H2-S15-S17 già utilizzati da altri convertitori)
 
BillyClay ha scritto:
4 filtri attivi, ma 4 celle per canale è il minimo se non si si vuole rovinare troppo adiacente da direzione diversa. Ci sono per es i 4 celle offel con trappola integrata (DMR/S) che sono comodi.
Oppure vai sull'usato (ogni antennista specie nel bolognese ne ha moltissimi nel furgone) e metti una trappola sull'altro ingresso

Posso dire la mia o mi bacchetti poi?
Non mi hai piu' detto nulla del 22 e del 59 da Calderaro, io continuo a non vederli come invece mi succedeva fino a 10 giorni fa.
Il 65 comincia ad arrivare anche sull'X-FAIT, ma con qualita' massima 30%
Manca poco ma ancora non ci siamo.
Dimmi qualche cosa, cosi' non posso riaccendere il 43
Sai se e' previsto il 29 e/o il 53 a Calderaro?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso