elettt
Digital-Forum Platinum Master
Il 44 in effetti sembra funzionare a potenza ridotta. Il 57 di Retecapri non è più QPSK ma 64QAM, o almeno oggi pomeriggio me lo dava così...il 65 finalmente sembra a posto, speriamo che duri.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
elettt ha scritto:Il 44 in effetti sembra funzionare a potenza ridotta. Il 57 di Retecapri non è più QPSK ma 64QAM, o almeno oggi pomeriggio me lo dava così
.ciao A tutti ad imola zona pedagna antenne puntate su calderaro/ grande è visibile ???? ma io non vedo nulla ne sul 31/33/34/43/53/e 57 di rete capri come mai il mio antennista dice che non entrano ma è vero grazie a tutti
![]()
elettt ha scritto:Il 44 in effetti sembra funzionare a potenza ridotta. Il 57 di Retecapri non è più QPSK ma 64QAM, o almeno oggi pomeriggio me lo dava così...il 65 finalmente sembra a posto, speriamo che duri.
Questi canali si possono ricevere in frequenza 67 da direzione Imola o in frequenza 32 da bertinoro e imola.Veriton ha scritto:Zona di Faenza (RA). Da un paio di giorni sia 7gold (LCN 13) che Supertennis si ricevono molto male. Bene che vada vi sono degli squadrettamenti. Ci sono notizie in merito?
La prossima volta che andrò a Marina (probabilmente già in questo fine settimana) farò registrazioni così da poter riferire dati puntuali.BillyClay ha scritto:ho proprio visto ieri in spiaggia a Marina di RA all'altezza delle Torri / piadineria una sigma puntata in quel modo...Ma scusa quanto intendi per buon margine sui canali RAI barbiano?
Il problema non si pone per due motivi:gennicn ha scritto:c'è solo un problema... se un multiplex che irradia sia da barbiano che da m.grande va fuori sincro tu non lo vedi più finchè non sistemano.
si soliti problemi di sincro con imola-mezzocolle, che penso sia spento ora, e bertinoro. Idem per il 22... Spento anche il 44 calderaro...che era appena stato risincronizzato sfn...Veriton ha scritto:Zona di Faenza (RA). Da un paio di giorni sia 7gold (LCN 13) che Supertennis si ricevono molto male. Bene che vada vi sono degli squadrettamenti. Ci sono notizie in merito?
carlo500 ha scritto:per il puntamento dell'antenna. se ricevi e vedi bene mediaset 4 i premium non devono avere problemi. sempre ripeto se impianto non ha filtri ecc. che possono attenuare alcuni canali o bloccarli.
se i canali sono al limite della ricezione con il caldo i problemi aumentano.
se invece vedi bene bene e stabile Mds 4 ch 49 allora bisogna verificare in l'antenna e controllare i valori del ch 50-52. intanto raccogli info nel palazzo. ciao
orville ha scritto:Il problema non si pone per due motivi:
1) la differenza tra le due distanze è di circa 8km (da Marina), con un ritardo quindi di 2,7 µs (se i due segnali sono sincroni), inferiore, per quel che ne so, a qualsiasi intervallo di guardia dei decoder;
2) Dovrebbero esserci 15 Mux irradiati da entrambi i siti; non so per quelli locali (devo ancora verificare), ma per es. MDS esce con molta più potenza da M.Grande che da Barbiano, col risultato che da Barbiano neanche arriva.
5fumi ha scritto:per la cronaca è da qualche giorno che anche i mediaset in chiaro cominciano a squadrettare con una certa frequenza....
non vedo altre soluzioni che l'intervento dell'antennista...![]()
no no niente miracoli con la sigma...gennicn ha scritto:mah io ho fatto un esperimento simile con un'antenna pannello puntata verso bologna. quando il ch44 andò fuori sincro tra barbiano e calderaro non lo vedevo più. però io sto più a sud... zona russi, marina è più a nord. poi magari la 6HD ha qualche meccaniscmo elettronico di pulizia di segnali provenienti da più parti... non lo so
molto probabilmente eri al limite su tutti i canali e basta un non nulla per mandare in crisi la ricezione. di solito i problemi si hanno di sera diciamo dalle 20 in poi. (con il caldo)5fumi ha scritto:per la cronaca è da qualche giorno che anche i mediaset in chiaro cominciano a squadrettare con una certa frequenza....
non vedo altre soluzioni che l'intervento dell'antennista...![]()
orville ha scritto:Il problema non si pone per due motivi:
1) la differenza tra le due distanze è di circa 8km (da Marina), con un ritardo quindi di 2,7 µs (se i due segnali sono sincroni), inferiore, per quel che ne so, a qualsiasi intervallo di guardia dei decoder;
2) Dovrebbero esserci 15 Mux irradiati da entrambi i siti; non so per quelli locali (devo ancora verificare), ma per es. MDS esce con molta più potenza da M.Grande che da Barbiano, col risultato che da Barbiano neanche arriva.
elettt ha scritto:Per cronaca, l'altro giorno ero a Casumaro (FE). Non chiedetemi come ci sono finitofatto stà che Faeto MDS lì non arriva più, o almeno è molto basso, quindi si deve ricevere da Velo. Ho fatto un rapido calcolo di quanti hanno riorientato l'antenna e quanti non vedono MDS. Risultato sconfortante, i primi saranno un 10-20% tutti gli altri hanno tuttora l'antenna in configurazione classica. Quindi niente MDS! Una bella botta in meno di ascolti, perchè tutta la zona tra Cento e Ferrara è messa più o meno così.
elettt ha scritto:Magari fosse così semplice....il calcolo della distanza tra i due siti conta ben poco, perchè i segnali difficilmente escono senza ritardi preimpostati. Per esempio la rai a Barbiano ha recentemente aumentato i ritardi per evitare problemi interferenziali con Venda. L'unica maniera per essere al riparo da qualsiasi problema in caso di caduta della SFN è ricevere uno dei due siti 25 dB più forte dell'altro. E questa situazione tra Barbiano e Calderaro la puoi avere al massimo con Mediaset. Se non hanno steccato di brutto i calcoli, in Romagna non dovrebbero arrivare nè Barbiano MDS nè Faeto MDS. Poi con la propagazione tutto può succedere, il problema è proprio che non ne hanno tenuto conto.