Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Davide Bo ha scritto:
ma sul 59 non dovrebbe, essendoci solo in direzione Calderaro.
elettt ha scritto:
Il 22 da quanto so c'è a Calderaro, Barbiano, Castel Maggiore e Serramazzoni. Normalmente da dove lo prendi? M. Grande non dovrebbe darti possibilità di interferenze, a meno che non ti entri da dietro/lato il 22 di Stoze (Velo).
i canali ferretti oltre che da calderaro arrivano anche da imola-mezzocolle :eusa_whistle: e da noi rompe molto, infatti essendo vicini fai fatica a separarli anche con le antenne da 90...
Risultato: quei canali (e idem il 65 teleromagna-stessa configuarazione) con alcuni strumenti e decoder si fanno fatica a ricevere, con altri mi danno MER elevatissimo ma sganciamenti saltuari, con altri vanno bene...(s sulla stessa antenna!!) mah...è certo che molti decoder ne soffrono e avevo consigliato loro delle modifiche...vedremo...
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
i canali ferretti oltre che da calderaro arrivano anche da imola-mezzocolle :eusa_whistle: e da noi rompe molto, infatti essendo vicini fai fatica a separarli anche con le antenne da 90...
Risultato: quei canali (e idem il 65 teleromagna-stessa configuarazione) con alcuni strumenti e decoder si fanno fatica a ricevere, con altri mi danno MER elevatissimo ma sganciamenti saltuari, con altri vanno bene...(s sulla stessa antenna!!) mah...è certo che molti decoder ne soffrono e avevo consigliato loro delle modifiche...vedremo...

Grazie per questa risposta, vedremo che succede e se cambieranno qualche cosa.
 
ieri sera ho monitorato un po' i canali rai

ch05 da venda --- livello segnale 60% qualità 90%
ch24 bertinoro --- livello 90% qualità 88%
ch26 bertinoro --- livello 98% qualità 98-100%
ch30 bertinoro --- livello 100% qualità 100%
ch40 bertinoro --- livello 100% qualità 100%

considerando che il venda è lontano per il ch05 è un ottimo risultato
non mi spiego invece la "scarsa" qualità sul ch24 rispetto agli altri MUX se non dovute a interferenze.... possibile che la rai non riesca a fare nulla?

io poi sto in aperta campagna e bertinoro è di fronte... in linea d'aria saranno 20 km.

ad ogni modo anche con quei livelli tutti i mux rai si agganciano e si vedono benissimo anche se il MUX 1 ch24 ogni tanto perde qualche colpo!
 
gennicn ha scritto:
ieri sera ho monitorato un po' i canali rai

ch05 da venda --- livello segnale 60% qualità 90%
ch24 bertinoro --- livello 90% qualità 88%
ch26 bertinoro --- livello 98% qualità 98-100%
ch30 bertinoro --- livello 100% qualità 100%
ch40 bertinoro --- livello 100% qualità 100%

considerando che il venda è lontano per il ch05 è un ottimo risultato
non mi spiego invece la "scarsa" qualità sul ch24 rispetto agli altri MUX se non dovute a interferenze.... possibile che la rai non riesca a fare nulla?

io poi sto in aperta campagna e bertinoro è di fronte... in linea d'aria saranno 20 km.

ad ogni modo anche con quei livelli tutti i mux rai si agganciano e si vedono benissimo anche se il MUX 1 ch24 ogni tanto perde qualche colpo!
ma il 24 di bertinoro NON è peggiore degli altri: solamente usa un FEC 3/4 contro i 2/3 degli altri canali rai e quindi i decoder lo "vedono" meno robusto.
Venda poi nin avendo altri canali forti sotto anche se non è fortissimo da noi arriva lo stesso molto bene...anche se certe sere ho già notato fading fino a farlo bloccare in antenne di bassa altezza e scarso guadagno...
 
BillyClay ha scritto:
ma il 24 di bertinoro NON è peggiore degli altri: solamente usa un FEC 3/4 contro i 2/3 degli altri canali rai e quindi i decoder lo "vedono" meno robusto.
Venda poi nin avendo altri canali forti sotto anche se non è fortissimo da noi arriva lo stesso molto bene...anche se certe sere ho già notato fading fino a farlo bloccare in antenne di bassa altezza e scarso guadagno...

ah ecco spiegato il mistero.... si è vero la VHF c'è l'ho a circa 6 metri si altezza anche se davanti non ci sono ostacoli e qualche sera il segnale non arrivava bene... però l'ho montata solo per riserva. a proposito con la VHF in orizzontale verso venda si dovrebbe prendere anche europa7 giusto? però sulla freq. 08 il decoder non mi da nessun segnale è perchè trasmettono in DVB-T2?
 
areggio ha scritto:
Lontano...insomma parliamone...il Venda era progettato per fare servizio fino qua a Reggio... ;)

da casa mia al venda saranno in linea d'aria 110-120 km... bertinoro è a 20 km fai tu.... nonostante la distanza mi arriva cmq
 
si esatto. ma per avere un venda 05 buono da noi a ravenna ci voleva in analogico antenna di canale e ad almeno 8 elementi. Con la 6 elementi 5-12 guadagno sul 5 è troppo basso.
Cmq nonostante distanze diverse a ravenna centro in VHF Venda e Bertinoro arrivavano tutti e due simili sui 50 dBuV.
Poi migliorava venda andando verso nord ovest e bertinoro verso sud ovest....
Certo che Bertinoro era costante e non affetto da fading o iper propagazione come venda che variava molto nel tempo.
 
BillyClay ha scritto:
si esatto. ma per avere un venda 05 buono da noi a ravenna ci voleva in analogico antenna di canale e ad almeno 8 elementi. Con la 6 elementi 5-12 guadagno sul 5 è troppo basso.
Cmq nonostante distanze diverse a ravenna centro in VHF Venda e Bertinoro arrivavano tutti e due simili sui 50 dBuV.
Poi migliorava venda andando verso nord ovest e bertinoro verso sud ovest....
Certo che Bertinoro era costante e non affetto da fading o iper propagazione come venda che variava molto nel tempo.

beh io ho la 6 elementi ma amplificata a 24db altrimenti in effetti non si vedrebbe un tubo
 
Infatti, stamattina non avevo tempo per argomentare, ma quel che mi balzava all'occhio e volevo far notare è proprio la non validità assoluta del parametro della distanza, che va ponderata in primis col diagramma di radiazione e la potenza, o in definitiva con la ERP per direzione che le riassume...
 
@areggio: infatti! purtroppo però la distanza incide sul fattore variabilità che con la soglia del digitale può diventare critico

@genninn: si ma amplificazione non ti "migliora" qualità che hao all'uscita dell'antenna, meglio partire già con segnale migliore.
 
BillyClay ha scritto:
si ma amplificazione non ti "migliora" qualità che hao all'uscita dell'antenna, meglio partire già con segnale migliore.

si... mi sono reso conto sul campo che l'importante del digitale è la qualità e non il livello del segnale... si riesce a vedere bene anche con un livello del segnale pari al 5-10% ma con ottima qualità :)
 
qualcuno sa qual'è quanti Mb/s si possono trasmettere su una singola frequenza in DDT? 24? la rai sul MUX 1 a quanto trasmette i singoli canali?

mi pare che il 123 sul MUX 1 del venda è in bassa qualità 1,5Mb/s....
e RAI HD?
 
la banda dipende di parametri che si usano
In generale usando parametri robusti di FEC, modulazione e IG migliori la copertura ma ti cala la banda disponibile e viceversa.
Se cerchi in rete trovi tutte le spiegazioni.
 
gennicn ha scritto:
ieri sera ho monitorato un po' i canali rai

ch05 da venda --- livello segnale 60% qualità 90%
ch24 bertinoro --- livello 90% qualità 88%
ch26 bertinoro --- livello 98% qualità 98-100%
ch30 bertinoro --- livello 100% qualità 100%
ch40 bertinoro --- livello 100% qualità 100%

considerando che il venda è lontano per il ch05 è un ottimo risultato
non mi spiego invece la "scarsa" qualità sul ch24 rispetto agli altri MUX se non dovute a interferenze.... possibile che la rai non riesca a fare nulla?

io poi sto in aperta campagna e bertinoro è di fronte... in linea d'aria saranno 20 km.

ad ogni modo anche con quei livelli tutti i mux rai si agganciano e si vedono benissimo anche se il MUX 1 ch24 ogni tanto perde qualche colpo!
io invece ad imola il mux di rai uhf 40 non si vede piu da venda anno abbassato il segnale in nostra direzione???? cè chi sa qualcosa ???:eusa_shifty:
 
tempo fa mi era stato risposto che a casa mia

il mux timb 1 era interferito da TVRS marche in analogico.

oggi ho controllato e non è così,

infatti il mux timb1 è sul uhf47, mentre tvrs mi arriva sul 55 uhf,
 
Davide Rossi ha scritto:
tempo fa mi era stato risposto che a casa mia

il mux timb 1 era interferito da TVRS marche in analogico.

oggi ho controllato e non è così,

infatti il mux timb1 è sul uhf47, mentre tvrs mi arriva sul 55 uhf,
Come avevo già detto, il Timb1 sul 47 è interferito da TeleA Marche. Non so chi ti abbia detto TVRS Marche... :icon_rolleyes:
 
Davide Rossi ha scritto:
tempo fa mi era stato risposto che a casa mia

il mux timb 1 era interferito da TVRS marche in analogico.

oggi ho controllato e non è così,

infatti il mux timb1 è sul uhf47, mentre tvrs mi arriva sul 55 uhf,
Sul 47 sei disturbato da Tele A
 
non le prendi perchè è sotto alla "neve" digitale del 47 ma lo disturba...fidati....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso