Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
avevo un filtro passacanale 40 / con trappola per canale 40 offel che serviva prima dello s.o. per prendere il 40 (rai tre) da bertinoro.

in questo un'antenna puntata su bertinoro andava nel passacanale, quella da calderaro nella trappola e l'uscita su banda V di un mix.

questa configurazione può essere usata anche adesso dopo lo s.o. in quanto il 40 è sempre della rai e trasmette anche da bertinoro. l'unica cosa che ho notato è che l'uscita esce attenuata di 4-5 db perdendo quindi livello di segnale e anche un po' di qualità da calderaro. è normale un'attenuazione cosi forte? il filtro non mi sembrava cosi scarso... 2 anni fa è costato quasi 40 euro!!!
 
grazie per le risposte, allora mi fido che è tele A che mi disturba, ma a questo punto cosa avverrà con lo switch off marche? continuerò a essere disturbato anche in digitale dal nuovo mux teleA? o riorganizzeranno il tutto?
 
no sul 47 ci sarà TIMB anche dalle marche e spera che pianifichino bene le potenze ;)
 
alleluja, allora spero che si spiccino per questo benedetto switch off.. che cosa aspetteranno non lo so proprio...

ho un'altra domanda..

allora siccome mi serviva un'altra calata d'antenna, ho dovuto dividere con un partitore -4db un'uscita proveniente da un'altro partitore (il centralino è un vetusto offel tx 200 a cui sono collegate un totale di 10 o_O uscite, di cui solo oggi ho saputo che molte non sono + utilizzate!! e che a mia insaputa anche la casa accanto utilizza la mia antenna!)

beh il risultato ovviamente è un calo di segnale, però la cosa strana è che la rai sul uhf 51 mi arriva a palla a livello 84%, mentre l'uhf24 sempre rai... proprio non mi viene neanche agganciato!

prima il 51 mi arrivava a 86% e il 24 a 70% questa differente caduta di segnale mi sembra strana, è normale o a cosa può essere dovuta?
 
Davide Rossi ha scritto:
allora siccome mi serviva un'altra calata d'antenna, ho dovuto dividere con un partitore -4db un'uscita proveniente da un'altro partitore (il centralino è un vetusto offel tx 200 a cui sono collegate un totale di 10 o_O uscite, di cui solo oggi ho saputo che molte non sono + utilizzate!! e che a mia insaputa anche la casa accanto utilizza la mia antenna!)

beh il risultato ovviamente è un calo di segnale, però la cosa strana è che la rai sul uhf 51 mi arriva a palla a livello 84%, mentre l'uhf24 sempre rai... proprio non mi viene neanche agganciato!

prima il 51 mi arrivava a 86% e il 24 a 70% questa differente caduta di segnale mi sembra strana, è normale o a cosa può essere dovuta?
Non guardare le barre: hai diviso per 2 e introdotto delle perdite di connessione quindo hai ora meno della metà del segnale che avevi prima. Certe cose NON si fanno a caso e così fra l'altro si rischia di peggiorare anche i vicini...meglio rivedere la distribuzione dando una linea ad ogni appartamento eliminando fra l'altro linee non usate.
 
ok allora le barre sono proprio inaffidabili... infatti nn pensavo una caduta così di segnale.. spero proprio di riuscire a liberare qualche linea non usata...

ps: un'altra domanda, su questa linea a segnale dimezzato ho provato a collegare una prolunga con riduttore di disturbi, e magicamente mi ha migliorato tantissimo la situazione, può voler dire che la linea oltre che debole è anche disturbata ?
 
attivato il mux telemilia dvb ch 31 montescudo qui forte e chiaro veramente ottimo il segnale di studio 1 HD già in lista sul sito otgtv
 
Per cio' che riguarda il beauty contest, qualcuno sa quali sono le frequenze da assegnare qui da noi in Emilia Romagna?
Stando a cio' che si sa, a parte la 55 e la 58 che verranno assegnate a livello nazionale, ne restano fuori 4, che dovrebbero essere una in Vhf (la 6 o la 7) e tre in Uhf...qualcuno sa quali siano(una mi pare dovrebbe essere la 25...)
 
anche io ricevo perfettamente il mux studio1 anche in alta definizione con una vecchia antenna collegata con 2 partitori in cascata qualità 100% ! magari fossero tutti così i mux

ps: sembra un canale promettente, ha un ottimo tg nazionale e servizi guardabili, in HD ottima qualità!!!
 
Ultima modifica:
Tanto per stare sul sicuro......qualun'altro hai problemi a vedere il mux 58? Quello dei canali mediaset +1 e canale 5 Hd itlaia 1 HD ???
Zona Riale-Zola.
 
per quanto riguarda i problemi che avevo con la7 ed i premium nella mia zona a viserba di rimini, posso dire di essere rimasto spiazzato...

ieri sera provo per curiosità un televisore 19 pollici appena regalato e vedo tutto alla perfezione!!

possibile??
e dire che sono buoni decoder entrambi...

scusate se è OT....
 
sermax75 ha scritto:
Per cio' che riguarda il beauty contest, qualcuno sa quali sono le frequenze da assegnare qui da noi in Emilia Romagna?
Stando a cio' che si sa, a parte la 55 e la 58 che verranno assegnate a livello nazionale, ne restano fuori 4, che dovrebbero essere una in Vhf (la 6 o la 7) e tre in Uhf...qualcuno sa quali siano(una mi pare dovrebbe essere la 25...)
Credo siano:
VHF 6
UHF 25
UHF 28
UHF 38 (DVB-H)
UHF 55
UHF 58
ma non ci metterei la mano sul fuoco, anche perchè in alcune zone di confine potrebbero essere diverse in seguito agli accordi internazionali di non-interferenza.
 
Axelone ha scritto:
Credo siano:
VHF 6
UHF 25
UHF 28
UHF 38 (DVB-H)
UHF 55
UHF 58
ma non ci metterei la mano sul fuoco, anche perchè in alcune zone di confine potrebbero essere diverse in seguito agli accordi internazionali di non-interferenza.
No, il 38 è Mediaset, è il 54 l'altro ch del beauty contest
 
RobyOneKenobi ha scritto:
No, il 38 è Mediaset, è il 54 l'altro ch del beauty contest
Che io sappia era effettivamente il 54, ma è poi stato cambiato in 55. E in teoria dovrebbe andare a TIMB.
Il 54 dovrebbe rimanere alle locali.

Se invece leggi qui:
http://usenet.it.rooar.com/showthread.php?t=6936347
c'è scritta un'altra cosa ancora...:eusa_wall:

Onestamente, io non ci ho ancora capito una fava... :eusa_wall:
 
Axelone ha scritto:
Che io sappia era effettivamente il 54, ma è poi stato cambiato in 55. E in teoria dovrebbe andare a TIMB.
Il 54 dovrebbe rimanere alle locali.

Se invece leggi qui:
http://usenet.it.rooar.com/showthread.php?t=6936347
c'è scritta un'altra cosa ancora...:eusa_wall:

Onestamente, io non ci ho ancora capito una fava... :eusa_wall:
Non so se hanno ancora rimestato nel torbido, ma il 54 e il 55 (ma anche E6, 25, 28 e 58) hanno sempre fatto parte del BC, solo che ne è stata data concessione momentanea per casi particolari (vedi RAI o qualche emittente locale autorizzata) per poi essere cedute ai legittimi proprietari post-beautycontest. Per la "sperimentazione" MDS (SD upscalati a 720 e +1... boh) è stato dato il 58, guardacaso il migliore in assoluto :eusa_whistle: , a TIMB era stato dato il 54, ma a quanto pare questo era già stato molto più utilizzato come cerotto e quindi gli hanno cambiato i permessi per il 55. Ma sempre provvisori dovrebbero essere:eusa_whistle: :evil5:

Ale, ma magari riassegnassero il 38 e anche il 37 a 'sto punto!:icon_bounce:
 
Venerdi ero a Filigare, oltre Monghidoro (BO) verso la Raticosa. Ho fatto rilevamenti con la loga in vista di un nuovo impianto. Segnali ne arrivano abbastanza, tutto in direzione nord. Ho in vista Calderaro, ma credo che verso sud non irradi, Monte delle formiche, ma non credo possa arrivare fin lì, e ovviamante Venda. No di sicuro invece Velo, che rimane coperto. Qualcuno sa da dove potrebbero arrivare un 24 e un 49 in verticale? Sono gli unici in quella polarità, tutto il resto è in orizzontale. Sono pure forti, ma francamente non capisco da dove li ricevo. Da notare che gli unici segnali totalmente mancanti sono i Mediaset, per la serie "hanno veramente sbagliato tutto":lol: :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso