Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BillyClay ha scritto:
guarda che da barbiano non ti arriva nulla. Sono tutti da calderaro e difatti ti perdi i rai come ti avevo preannunciato 2 mesi fa. Conosco bene marina...
Giusto! Nell'annotare i numeri avevo trascurato questo particolare...non trascurabile.
 
aggiungo, per completezza, che 31 e 68 ti arrivano dal castellaccio, 67 da oggioli mentre il fatto che da calderaro ti manchino 47,50,56,63 conferma, come più volte verificato e ribadito a TIMB e EI che a basse altezze al mare calderaro diventa critico (basso margine) mentre Pincio arrivava assolutamente più forte anche a basse altezze (vedi stab balneari in spiaggia)
 
Rai 3 E/R sul 55 da Fiorano non si vede più a Modena e Reggio Emilia

Sono molto contento che l'accensione del 55 da Barbiano consenta ai romagnoli una buona visione di Rai3 Emilia-Romagna.
Epperò qui a Rubiera (a metà strada tra Modena e Reggio Emilia) è completamente sparito lo stesso 55 che trasmette(va) da Fiorano Modenese.
Cioè il livello segnale è al 100% ma la qualità è 0.
D'altro canto Rai 3 E/R da qualche giorno la prendo in VHF canale D sullo stesso mux di Rai 3 Veneto (però con qualità peggiore di ques'ultima).
Qualcuno riesce a spiegarmi che sta succedendo?
Grazie
AEJE
 
ajejebrazo ha scritto:
Sono molto contento che l'accensione del 55 da Barbiano consenta ai romagnoli una buona visione di Rai3 Emilia-Romagna.
Epperò qui a Rubiera (a metà strada tra Modena e Reggio Emilia) è completamente sparito lo stesso 55 che trasmette(va) da Fiorano Modenese.
Cioè il livello segnale è al 100% ma la qualità è 0.
D'altro canto Rai 3 E/R da qualche giorno la prendo in VHF canale D sullo stesso mux di Rai 3 Veneto (però con qualità peggiore di ques'ultima).
Qualcuno riesce a spiegarmi che sta succedendo?
Grazie
AEJE
hanno acceso il timb4 da Serramazzoni ed il 55 del mux1 Rai da Fiorano si è spostato sul 25 ;)
 
Se leggevi qui c'erano decinaia di pagine da un paio di giorni: comunque, da domani sul canale 25 ;)
Però a Rubiera non dovresti usare quel ripetitore piccolissimo, troppo lontano...
Come già detto dovrebbe servire solo i dintorni di Sassuolo e Fiorano che sono coperti da colline sia da Barbiano che da Cà del Vento (che dovresti usare anche tu ;) )
 
ajejebrazo ha scritto:
D'altro canto Rai 3 E/R da qualche giorno la prendo in VHF canale D sullo stesso mux di Rai 3 Veneto (però con qualità peggiore di ques'ultima).
Quello è un ripiego, diciamo un backup per chi non riesce a ricevere gli opportuni canali emiliani
 
ajejebrazo ha scritto:
Sono molto contento che l'accensione del 55 da Barbiano consenta ai romagnoli una buona visione di Rai3 Emilia-Romagna.

Eeeehhhhh???? Cosa, scusa?
Che c'entra il 55 con rai 3? Sul 55 ha acceso Timb, e non c'entra proprio nulla con la Romagna.
Sarebbe mica ora che si usassero i giusti ripetitori, anzichè pretendere di ricevere quello che dovrebbe servire solo Sassuolo e poco oltre? Dite agli antennisti locali di svegliarsi, che il letargo invernale è finito da un pezzo....
 
areggio ha scritto:
Se leggevi qui c'erano decinaia di pagine da un paio di giorni: comunque, da domani sul canale 25 ;)
Però a Rubiera non dovresti usare quel ripetitore piccolissimo, troppo lontano...
Come già detto dovrebbe servire solo i dintorni di Sassuolo e Fiorano che sono coperti da colline sia da Barbiano che da Cà del Vento (che dovresti usare anche tu ;) )

Dunque, il 25 da Fiorano (ex 55, se ho capito bene) non lo prendo per niente, mentre quando era sul 55 (pur essendo il ripetitore piccolissimo) andava da Dio.
D'altra parte il 24 da Cà del Vento (Viano) non l'ho proprio mai preso, forse perchè ho un impianto a filtri e non ho il filtro per il 24 (il filtro 25 l'ho tarato sul canale 26 per prendere il Rai Dvb3 da M.Venda).
Pazienza! Vorrà dire che mi beccherò Rai Regione Emilia Romagna dal Veneto in VHF, ance se la qualità è un pochetto più scarsa.
 
ajejebrazo ha scritto:
Dunque, il 25 da Fiorano (ex 55, se ho capito bene) non lo prendo per niente, mentre quando era sul 55 (pur essendo il ripetitore piccolissimo) andava da Dio.
D'altra parte il 24 da Cà del Vento (Viano) non l'ho proprio mai preso, forse perchè ho un impianto a filtri e non ho il filtro per il 24 (il filtro 25 l'ho tarato sul canale 26 per prendere il Rai Dvb3 da M.Venda).
Pazienza! Vorrà dire che mi beccherò Rai Regione Emilia Romagna dal Veneto in VHF, ance se la qualità è un pochetto più scarsa.
La qualità è praticamente la metà di quella di Rai 3 Veneto...
 
ajejebrazo ha scritto:
Dunque, il 25 da Fiorano (ex 55, se ho capito bene) non lo prendo per niente, mentre quando era sul 55 (pur essendo il ripetitore piccolissimo) andava da Dio.
Se hai un impianto a filtri, di sicuro avevi un filtro per il 55 per LA7 analogica...a proposito, visto che, gira gira, LA7 si è ripresa il 55 (che era suo fin dai tempi che era ancora Tele Montecarlo)? del resto i generalisti Mediaset sono sul 36 dove Canale 5 da Velo stava da una trentina d'anni... :D :D :D
 
mux romagna

news da imola. il 65 ancora ha un segnale ballerino e etv ha modificato il mux con l'aggiunta di 2 radio ed eliminando doppioni. il 55 di timb è ottimo come segnale anche con antenne da interno.
 
come mai non si vede + studio 1 a rimini? era un canale che stavo iniziando a seguire, ma se non lo si vede + si danno la zappa sui piedi in partenza...
 
areggio ha scritto:
Se hai un impianto a filtri, di sicuro avevi un filtro per il 55 per LA7 analogica...a proposito, visto che, gira gira, LA7 si è ripresa il 55 (che era suo fin dai tempi che era ancora Tele Montecarlo)? del resto i generalisti Mediaset sono sul 36 dove Canale 5 da Velo stava da una trentina d'anni... :D :D :D
1) I Mediaset rispecchiano i principali impianti in essere in analogico: 49 (I1) - 56 (C5) - 50 (DF) Valcava / 36 (C5) - 50 (I1) Velo Veronese / 56 (C5) Serramazzoni. Sarebbe stato troppo complicato adeguare parte della pianura padana a canali diversi.
2) Canale 55 Sassuolo che ripeteva TMC.... che tempi.
 
Secondo OGT TV il 57 Retecapri Alpha Dvb è trasmesso da Monte Grande. Non ricordo se questa info è stata aggiornata di recente o è una svista vecchia.
 
Davide Rossi ha scritto:
come mai non si vede + studio 1 a rimini? era un canale che stavo iniziando a seguire, ma se non lo si vede + si danno la zappa sui piedi in partenza...
Sembra un calo di potenza o forse disturbato da altra emissione in digitale da me va e viene zona San Giuliano Borgo!
 
ciao a tutti, stamattina su italia 1 ho letto che dalla prossima settimana sarà disponibile in HD nativo la motogp.
Ora io abito a santarcangelo di romagna e il mux 6 non arriva, vorrei chiedere un aiuto per poterlo ricevere acquistando qualche antenna e/o amplificatore.

Grazie
 
Forli città, ricevo in maniera perfetta La7HD e LA7 3D ma solo sino ad una certa ora...;poi il segnale svanisce :doubt:
Sapete dirmi se si tratta di una visione temporanea e se a breve avrò il segnale in maniera costante?
 
reistor83 ha scritto:
ciao a tutti, stamattina su italia 1 ho letto che dalla prossima settimana sarà disponibile in HD nativo la motogp.
Ora io abito a santarcangelo di romagna e il mux 6 non arriva, vorrei chiedere un aiuto per poterlo ricevere acquistando qualche antenna e/o amplificatore.

Grazie

Per ora il MUX 6 di Mediaset (CH 58) e' ricevibile da Montescudo o Calderaro per verificare la copertura quarda qui:
http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml
http://www.otgtv.it/index2.html
 
GabroBO ha scritto:
news da imola. il 65 ancora ha un segnale ballerino e etv ha modificato il mux con l'aggiunta di 2 radio ed eliminando doppioni. il 55 di timb è ottimo come segnale anche con antenne da interno.
CIAO DA Mè CIRCA 1/2 KM DA Tè NON SI VEDE IL 66 IL65 è OK E PURE IL 55 COMUNICO A TUTTI CHE I CANALI HD PARTITI SULLE FREQUENZE 55/60 SI VEDONO SOLO NEI TV HD O FULL HD E NEI POCHISSIMI DECODER HD NON CERTO QUELLI CHE COSTAVANO O COSTANO SOTTO I 50 EURO A FINENOVEMBRE MESE DEL PASSAGGIO DEFINITIVO AL DIGITALE
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso