Intendevo verticale ovviamente...ed è certo che qualcuno si arrabbierebbe!!!
Ma seguendo la pura logica tecnica sarebbe l'unica soluzione affidabile. Fra l'altro visto che dalla rocca di bertinoro devono sgombrare quanto prima anche MDS e private, potremmo avere tutti in vert a Montemaggio (+ qualcuno che non avesse sito a montemaggio al vicino Castellaccio): la ricezione sarebbe perfetta con un unica antenna UHF, e otteresti per quelli in ombra dal calderaro una possibiltà di ricezione alternativa, ora inesistente.
Ma poi è chiaro che sarebbe impopolare costringere a girare molte antenne, le associazioni consumatori, che ora si lamentano per le interferenze (vedi articolo Carlino odierno) non sarebbero molto d'accordo...ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Già cmq a Parma abbiamo un precedente con la RAI che ha invertito la pol del Canate: ma serviva meno persone...
Considera poi che fra 3 settimane con l'accensione del NERONE, sempre orizzontale come Barbiano, Venda, Bertinoro e SanMarino si avrà un ulteriore elemento di criticità (quest'estate auguri...

).
Considerando gli allineamenti se arriverà forte come ipotizzato cmq entrerà benissimo nella maggior parte delle antenne bIV esistenti a nord di Bertinoro (ravennate) e poi andando giù le hanno già verso Nerone, addirittura sotto Bertinoro c'è qualche UHF verticale per attenuare il segnale....insomma in realtà ve ne sarebbero da girare meno di quanto si pensi...
La mia voleva essere una provocazione ma il succo è questo: NON E' POSSIBILE OTTIMIZZARE UNA RETE SFN con un occupazione completa delle frequenze, LASCIANDO LE STESSE POSTAZIONI E POLARIZZAZIONI ESISTENTI. Qualcuno prima o poi deve dire che NON TUTTI potranno ricevere con "la vecchia antenna" analogica ma solo a Roma, Milano e alcune città per le quali è stata ottimizzata la rete...