Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Covignano è rimasta

inviato da un Samsung S4

solo mux 1 , i trasmettitori c'erano per tutti e 3 i vecchi analogici , quindi volendo almeno i mux 1,2,3 in verticale si potrebbero emettere senza grossi lavori , a meno che non abbiano smontato l'inutilizzato , o forse lo hanno in parte convertito per l'inutile (per rimini) mux 1 marche sullo 05

bye

rnquetz
 
Per il mio orticello: un caos.
Con una LB fra San Marino e Pincio e una log su Covignano con filtro-miscelatore sono a posto ora.
Se avverrà questa modifica mi ci vorrà in più una seconda LB per il Nerone o Bertinoro e un ginepraio di filtri. Ho già le mani nei capelli.
 
Stavolta l uccellino prima di cantare ha aspettato un po' di tempo...ma effettivamente non é facile fare una scelta in proposito senza scontentare nessuno. Alcune considerazioni: togliendo 26 30 40 di san marino il mer del nerone d di bertinoro ne gioverebbe. Chiaro che 26 30 40 verticali da covignano o al limite sempre da san marino sarebbero poi necessari x evitare buchi sulla città ricreando praticamente la vecchia situazione analogica, vedi esempio a sound. carpegna sito e7 e ex mux B non essendo sito rai non dispone di completa supervisione e poi cmq arriverebbe equilivello con bertinoro in mezza romagna creando altri problemi. Avere i 4 rai uguali dal nerone semplificherebbe la sfn
 
Billy, mi porto avanti...:icon_cool:
A Rimini sud i 26,30,40 attualmente arrivano più forti dal Nerone o da Bertinoro?
 
contattato il responsabile dell'alta frequenza di San Marino RTV che a sua volta ha contattato il responsabile RAI per l'Emilia Romagna e questa è stata la risposta: "in RAI NON C'E' NESSUNA INTENZIONE DI SPEGNERE IL MUX, anzi stanno ipotizzando un piccolo potenziamento dell'impianto."
 
Confermo che discussione è in corso..,e da 2 anni ma san marino non può essere al corrente di decisioni non ancora prese da raiway, almeno che io sappia! qualcosa cambierà anche x pressioni locali e class action ma ufficialità non ce ne sono. Modifiche sostanziali su san marino molto ma molto probabili.
A rimini sud nerone è più forte. Pensa che fino a noi nelle spiagge ravennati arrivano uguali! E così certi pseudo antennisti sbagliano il puntamento...in analogico era addirittura più potente di bertinoro
 
SCUSATE. Ho dato un informazione sbagliata. Non e' stato inserito comuni alla ribalta ma semplicemente non mi era staro cancellato dal decoder dopo l'eliminazione. Scusate ancora.

Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
 
Il 24 Emilia-Romagna dal Nerone? Sono ANNI che lo vado dicendo. E' inutile negarlo. Il Nerone, con i suoi 1525 metri di altezza, è in grado di coprire fino a Ravenna senza problemi. Ovviamente, nelle zone collinari riminesi, potranno essere utilizzati impianti differenti, come si faceva con l'analogico. Cambia la tecnologia, ma l'orografia è sempre la stessa. Zone d'ombra prima, zone d'ombra adesso.

Il MUX Marche da Rimini non è inutile, perché ci sono tanti marchigiani in Provincia e poi c'è il problema di Cattolica e Gabicce che non ce la fanno a ricevere bene il 32 dal Nerone, perché coperto da Sestarete. A Gabicce pare che non arrivi nemmeno il 39 di Tele2000, che è autorizzato a trasmettere su questa città.

Un'informazione. Quando si prevede il passaggio al 55 di Timb2?
 
Mediaset. Mux 3 ch 38 . Tolta la scritta test. Inseriti EUROSPORT-EUROSPORT2-PREMIUM EXTRA1- PREMIUM EXTRA2.

Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
 
Imminente l'eliminazione dei doppioni di RTL 102.5 TV e RTL 102.5 dal TIMB 2 (Uhf 55/60).
Per il momento stanno ancora trasmettendo ma sono stati eliminati dalla tabella canali del Mux dato che se si risintonizza non appaiono più ricevibili anche se ancora esistenti per chi li ha ancora memorizzati.
 
attenzione ATTENZIONE da GIOVEDI SCORSO x TUTTE LE TV LOCALI PRIVATE REGIONALI E NON DELLE REGIONI DEL NORD EST stanno mandando dal ministero le ingiunzioni di CHIUSURA si di chiusura causa frequenze che disturbano le tv estere slovene/croate comunicato dato in tv dal direttore di tv7 triveneta .in parole povere chi ha ricevuto dallo stesso ministero le frequenze x continuare a trasmettere ora causa frequenza che disturba le tv straniere sarà destinato a chiudere si a chiudere non è dato x ora altro. si farà di conto ricorreremo al tar ma oramai la cosa assurda che vi è un piano chiaro che di tv private verranno sicuramente dimezzate entro breve tempo . premetto che ciò scritto sopra no lo detto io ma il direttore della tv estra regionale tv7 triveneta dal canale tv7 azzurra questa sera alle 2315 nel programma tv7 match , a poi aggiunto nella suo comunicato che in veneto chiuderanno molti canali come in Friuli emilia romagna e marche almeno 5/6/ per regione .la cosa riguarda non solo il nord est ma tutte le regioni che confinano con stati stranieri con canali in conflitto di segnale .assurdo ma vero chiude cosi il direttore ma cosa strana noi chiudiamo e loro fanno altra asta x nuovi operatori .morta la democrazia sul settore tv private no ma ci vogliono riuscire speriamo che il tar non fallisca .
 
morta la democrazia sul settore tv private no ma ci vogliono riuscire speriamo che il tar non fallisca .
Non avevo visto che avevi scritto anche qui, in modo anche più esaltato (cioè come tuo solito...) per cui incollo anche qui quanto ho scritto nel thread di Bologna:

C'è anche da dire che in Francia, Germania o Regno Unito, paesi certamente non meno democratici di noi (anzi forse un po' più in alto nella famosa lista della libertà di informazione dove noi siamo circa in mezzo alle dittature), ci sono una trentina di TV locali per nazione, cioè, per dire, in un posto c'è LA TV locale,
non come da noi cinquanta (che fanno bellissime televendite locali... :laughing7: ).
E poi di solito è un CANALE locale, non un mux, che mettono dentro a un'emissione nemmeno di proprietà della stazione stessa....
E vedrai che problemi di frequenze là non ce ne sono...

Anzi, aggiungo una cosa che là non avevo scritto...cacchio, la Croazia userà tre frequenze, la Slovenia due, magari noi che ne usiamo tremila quelle potremmo anche rispettargliele...
 
Ultima modifica:
Non avevo visto che avevi scritto anche qui, in modo anche più esaltato (cioè come tuo solito...) per cui incollo anche qui quanto ho scritto nel thread di Bologna:

C'è anche da dire che in Francia, Germania o Regno Unito, paesi certamente non meno democratici di noi (anzi forse un po' più in alto nella famosa lista della libertà di informazione dove noi siamo circa in mezzo alle dittature), ci sono una trentina di TV locali per nazione, cioè, per dire, in un posto c'è LA TV locale,
non come da noi cinquanta (che fanno bellissime televendite locali... :laughing7: ).
E poi di solito è un CANALE locale, non un mux, che mettono dentro a un'emissione nemmeno di proprietà della stazione stessa....
E vedrai che problemi di frequenze là non ce ne sono...

Anzi, aggiungo una cosa che là non avevo scritto...cacchio, la Croazia userà tre frequenze, la Slovenia due, magari noi che ne usiamo tremila quelle potremmo anche rispettargliele...
yo ho dato solo un informazione ed mi sono permesso di dire il mio parere come ai fatto tu
 
Aggiunto il canale Marcopolo (LNC 224) nel mux TIMB 2 (UHF 55-60) ed eliminati gli indentificativi dei canali 60,61 e 62 che ora sono senza nome.
Segnalo che ancora sono presenti sia il canale e la radio RTL 102.5 anche se non più sintonizzabili (almeno sul mio TS-7900HD).
 
Vedi robisat, nemmeno sappiamo dove e se fra sei anni saremo ancora vivi, tutti sappiamo che abbiamo un tempo, ma con il tuo ragionamento ci dovremmo gia sparare, tanto dobbiamo morire prima o poi!

Spesso siamo in contrasto su varie stupidaggini, ma di sicuro sono assolutamente in sintonia con te su questo. Un tempo si diceva Carpe Diem.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso