Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me (ovviamente è solo un parere) spegneranno nelle zone dove è più probabile il disturbo oltreconfine.

La tragedia è nelle Marche, perché ogni segnale viene sparato verso l'Istria e la Dalmazia. C'è una marea di frequenze da spegnere.
 
Allora liberi da noi imola UHF 43da postazione calderaro e penso si trasferisca il 39il UHF 53 chiude e si inserirà nel 27 facendo mix di canali .29 UHF copia il 59 o accende a calderaro sul 32 o potrebbe avere dal ministero nuova frequenza .UHF 45 imola spento da tempo .UHF 42assegnato a RTV san marino rimane libero ora il 51 UHF che potrebbe andare alle escluse ovvero telepace 39/settegolduhf 29/o a etv
Uhf42 o anche a canaleitalia vedremo cosa succederà ora oramai ci siamo adesso cominceranno gli spegnimenti e spostamenti
Ovvio che questo riguarda postazione grande tipo calderaro o m.maggio o pincio nel riminese peggio penso x la Emilia tipo Modena Reggio x me e difficile che da Serramazzoni arrivi in Croazia o Slovenia .
 
Ultima modifica:
Mux 1 Rai Rimini

Solo a me, a Rimini, succede da un paio di giorni che il ch 24 Rai da Covignano ogni tanto va a 0 col segnale per qualche secondo?
 
Solo a me, a Rimini, succede da un paio di giorni che il ch 24 Rai da Covignano ogni tanto va a 0 col segnale per qualche secondo?


confermo anche qui da me, è molto fastidioso, in alcuni casi mi sposto sul sat quando non codificano i canali, spero riparino presto
 
No no il 42 l Europa la assegnato allo stato di san marino. Solo a rimini sara spento e si terra il 51forse ma x me si va ad una generale rifacimento di frequenze x la nazione
 
No no il 42 l Europa la assegnato allo stato di san marino. Solo a rimini sara spento e si terra il 51forse ma x me si va ad una generale rifacimento di frequenze x la nazione

Tu dici? :eusa_think: mah sono scettico, io credo che invece gli unici cambiamenti saranno nelle zone dove veramente vi sono queste interferenze, per noi in Romagna, quindi probabilmente solo per Rimini e'tv passera' probabilmente dal 42 al 51(?)...poi ovviamente dipende da regione a regione, la Puglia ad es.mi sa che andra' davvero a un rifacimento generale...
 
Calma, il 51 è e rimarrà di Rtv San Marino. Il 42 di Rtv (giá attivo) nel sanmarinese, godrà della protezione nella provincia di Rimini con lo spegnimento del 42 di Ètv da Montescudo. Stop.
Quindi il 51 non muterá assolutamente copertura.
 
Quindi?

San Marino come si coordina?

Noi lo riceviamo sul 51 e sul 42 c'è ETV Marche che fino a Gabicce Mare può legittimamente stare.

San Marino, secondo me, non ha proprio necessità di spostarsi sul 42, dove, peraltro, già trasmette nel suo territorio.
 
Scusate ma lo dice il nuovo comunicato nella tabella dei canali e x san marino l ITU -Europa a assegnato a san marino UHF 42 quindi lo stato italiano dovrà riassegnare tale frequenza e ripeto anche tutte le altre escluse le nazionali verranno riassegnate le frequenze quindi x me" ora nessuna tv locale regionale non e' sicura di trasmettere dopo natale
 
Noto che in Emilia Romagna possono almeno dalla tabella ,dicevo possono rimanere acceso iluhf 28+32+33+ ora spenti e chi se li cucchera compreso il 58 uh?????
 
Sul 33 in costa rimarrebbero i soliti problemi x chiunque, anche se ministero non lo ha vietato. Idem x 27 e 57.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso