Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
landtools ha scritto:
per FAvore, puoi mettere la provenienza?? comunque i canali rai provenienti da VEnda, da mesi che sono stati abbassati.. l'effetto neve è sicuramente che hai interferenze digitali sui canali interessati...
prov di modena,area nord...:)
 
Ultima modifica:
matthias ha scritto:
oltre ad aver trovato Rai1(ma sempre in condizioni pietose) ho trovato anche Tvslovenija1
Questo succede qualche sera d'estate da 40 anni, è dovuto alla propagazione e non c'è niente di cui preoccuparsi, oggi sarà tutto a posto, immagino...
 
areggio ha scritto:
Questo succede qualche sera d'estate da 40 anni, è dovuto alla propagazione e non c'è niente di cui preoccuparsi, oggi sarà tutto a posto, immagino...
sisi oggi tutto ok,però tvslovenia1 si vede ancora..beh meglio..;)
 
@paolo1968
di antenne log ve ne sono tante: o solo di banda 3 o larga dalla 3 alla 5, ecc....
Ma il fatto è che nella tua zona il mux A arriva (e soprattutto arriverà) meglio da casteldebole...Spero ti abbia messo 1 antenna UHF in quella direzione...e previsto la ritaratura a novembre del filtro passacanale per il mux A al posto dell'attuale 65di rai3er.
 
landtools ha scritto:
in analogico vero ??
Sì, come dicevo prima, lo ricordo arrivare in propagazione (allora era JRT, tv jugoslava, studio di Lubiana) fin da quando ero piccolo (un tempo, quando i canali UHF erano più liberi, accadeva anche con TV Capodistria, dalla stessa postazione, sul canale 27).

Ecco la postazione di M.te Nanos:
http://www.radiocapodistria.net/immagini/nanosweb.jpg
Mi pare di ricordare, non so se Alex si ricorda, che è stata una delle prime vittime della guerra in Jugoslavia, visto che nel '91, giusto allo scoppio del conflitto, l'esercito federale pensò bene di piazzarci un paio di missili per zittire la neonata televisione slovena...
 
areggio ha scritto:
Sì, come dicevo prima, lo ricordo arrivare in propagazione (allora era JRT, tv jugoslava, studio di Lubiana) fin da quando ero piccolo (un tempo, quando i canali UHF erano più liberi, accadeva anche con TV Capodistria, dalla stessa postazione, sul canale 27).

Ecco la postazione di M.te Nanos:
http://www.radiocapodistria.net/immagini/nanosweb.jpg
Mi pare di ricordare, non so se Alex si ricorda, che è stata una delle prime vittime della guerra in Jugoslavia, visto che nel '91, giusto allo scoppio del conflitto, l'esercito federale pensò bene di piazzarci un paio di missili per zittire la neonata televisione slovena...

10 e lode :)
 
e cmq da allora il 27 di TVKC mi sembra non sia più tornato ai livelli di una volta. I segnali di Ucka invece arrivano ben più forti.
-scusate l'ot-
 
Scusate io vengo dal polesine vicino a lendinara...e il mux sestarete è da quasi un mese k nn mi da + segnale....sabato mattina stranamente me l'ha dato ma ora niente...qualkuno sa dirmi k problema è ?
 
di antenne log ve ne sono tante: o solo di banda 3 o larga dalla 3 alla 5, ecc....
Ma il fatto è che nella tua zona il mux A arriva (e soprattutto arriverà) meglio da casteldebole...Spero ti abbia messo 1 antenna UHF in quella direzione...e previsto la ritaratura a novembre del filtro passacanale per il mux A al posto dell'attuale 65di rai3er.[/QUOTE]

@billyclay
ciao billy e grazie per la risposta.
allora, da quello che ho potuto vedere ci sono due antenne uhf (una vert. e una orizz.) verso casteldebole. rai tre in analogico ora lo vediamo sul 48 e si vede bene, prima invece lo vedevamo sul 65. ora sul 65 ovviamente non si vede più bene.
questo è quanto, ora non ho capito tanto il tuo discorso da novembre se magari me lo puoi spiegare in parole povere ti ringrazio.
invito anche gli altri che conoscono la zona a intervenire sul discorso del mux rai A su casalecchio, sul fatto che si usi una vhf anzichè una logaritmica e allo stesso tempo di puntarla verso barbiano anzichè verso casteldebole.
un grazie a tutti.
ciao
 
Ultima modifica:
Scusate ma il Mux RaiB sul 27 lo ricevete? io qui a Modena è da ieri che, buio piu' totale...:mad:
 
Comunicato ufficiale AERANTI CORALLO.

IN MANCANZA DI ASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE E DI LCN, LO SWITCH
OFF DEL NORD ITALIA RISCHIA UN DIFFERIMENTO. OCCORRONO SOLUZIONI IMMEDIATE
■ Il persistente ritardo nell’emanazione della regolamentazione sull’ordinamento automatico dei canali (Lcn); la mancanza di assegnazione dei diritti di uso delle frequenze (che, sulla base delle indicazioni del Cnid, sarebbe dovuta avvenire entro lo scorso mese di marzo), conseguente alla circostanza che, ad oggi, non sono stati ancora convocati i tavoli tecnici per le pianificazioni areali; l’emanazione di un piano nazionale delle frequenze, peraltro ad oggi non ancora pubblicato, che modifica i criteri di pianificazio-ne adottati nelle aree già digitalizzate, che hanno permesso a tutte le tv lo-cali di diventare operatori di rete; l’assenza, in molte aree, di iniziative re-gionali finalizzate a sostenere gli investimenti delle tv locali, sono le ragioni per le quali il processo di transizione al digitale del Nord Italia sta rischiando un differimento.
Infatti, in mancanza di una immediata e definitiva soluzione a tali problema-tiche, la conferma dell’avvio della transizione al 15 settembre causerebbe forti difficoltà alle imprese e grandi disagi per l’utenza.
In particolare, le tv locali, a soli tre mesi da tale data, non avendo ancora rice-vuto l’assegnazione delle frequenze, non possono definire le progettazioni del-le reti di trasmissione digitale e programmare i relativi conseguenti investi-menti; inoltre, la mancanza di Lcn renderà estremamente difficoltosa per l’utente la ricerca dei canali attualmente seguiti in tecnica analogica, con evi-denti e rilevanti ripercussioni sull’audience e sulla raccolta pubblicitaria.:icon_rolleyes:
Per chi vuole leggere il teleradiofax del 12 Giugno http://www.aeranti.it/frames.htm
 
Domanda da profano...

Ieri ho sistemato, spero quasi definitivamente, il mio impianto per la ricezione dei canali in digitale...ora ricevo tutto perfettamente, anche il Mux Timb del 29(scrivo da Modena) che prima squadrettava, e pure il 27 della Rai...in Vhf ricevo ora bene il Mux di Di.tv(E6 mi pare) e il H1 di StudioNord e co.
L'unica cosa di cui mi sono accorto, e' che ho perso diversi segnali in analogico, nel senso che ad es. non ricevo piu il 32 analogico di rai3 Veneto ne il 33 dal Canate(ex rete4 ora mediaset dvb4), per fare qualche esempio, o anche il 22 che prima mi mandava un immagine orribile di teleducato da Parma(nel senso della qualita')ora è buio, e pure il 40 di telereggio si vede molto peggio...in parole povere ricevo da Dio tutti i segnali analogici provenienti da Serramazzoni, mentre di quelli NON provenienti da Serra ricevo giusto il 68 di Sestarete da Firenzuola e il 43 di Canale Italia dal Cimone e poco altro direi...(a parte rai1 sul D dal Venda, altri segnali dal Venda direi di non riceverli, rai2 la ricevo sul 28 da Bologna)..se vado a vedere il livello e la qualita' del segnale su tutte le frequenze dalla 21 alla 69(anche quelle ora buie in cui prima vi erano canali), il decoder mi dice che sia il livello del segnale che la qualita' sono quasi al massimo, nel 90% dei casi mi da entrambi al 100%, in alcuni casi comunque sempre sopra gli 80%, solo in un paio di casi, me li sono segnati, sono il 40 il 43 e il 67, mi da segnale scarso sul 16%(sul 40 poi va su e giu, da 16 a 90...)...Insomma, in sintesi, io sono poco esperto ma la mia domanda è: posso stare tranquillo,anche se molti canali analogici che prima occupavano certe frequenze sono spariti, di ricevere bene i segnali in digitali qualora queste frequenze vengano un giorno(ormai è questione di mesi)occupate dai segnali digitali?Thanx.:icon_cool:
 
sermax75 ha scritto:
o anche il 22 che prima mi mandava un immagine orribile di teleducato da Parma(nel senso della qualita')ora è buio
Il 22 di Teleducato non viene dal Canate (come il 33 di Mds4) o dal Genesio, se ti puo' aiutare.... Dal Genesio sul 22 c'e' Rete8Vga, penso il 22 cui tu fai riferimento venga da Scandiano
 
@SERMAX
Tranquillo, ma fino a un certo punto...
diciamo che sei diventato Serramazzonidipendente e dalle prime notizie che arrivano non sembra che sarà, almeno da parte RAI, uno dei siti principali...
L'antennista ha fatto le sue legittime scelte, ma sarà bene che un domani, se le cose non andranno così bene allo switch-over, garantisca assistenza, se non gratuita, a prezzi di favore...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso