Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora il 41 é spento da mesi a Bertinoro perché viene preso da Di.tv?
Il 6 viene liberato a favore del Dab sloveno ? Il 10 verrá assegnato?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
Aggiunto sul UHF 39 Romagna il canale ditvcafe24 LCN 682 canale uguale su 7goldplus UHF 22 con LCN 273

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Si chiama DITVCafe 24 solo nel mux DiTv... Anzi, nel mux DITV e' presente due volte, come CAFFE24 e CAFE24. Le lcn DiTv non corrisponderebbero a quelle indicate da Cafe24 per l'Emilia-Romagna, che e' quella del mux 7gold (273) e per chi riceve Telepadova, 95
 
Sostanzialmente, correggetemi se sbaglio, in Emilia-Romagna gli operatori di rete che affittano ad altri sono sostanzialmente tre: E'tv, GTV e 7gold. Nessuna rete ' presente in piu di uno (Telereggio, TvParma, Trc in E'tv - Telemarket, Cafe24 in 7gold come negli altri 7gold regionali - televendite varie in GTV che stranamente, pur disponendo di due mux, non viene sfruttato, a parte Tv7 con la quale pare avere cmq scambio con Telestense e Santerno).
Ah, e dimenticato Ditv, con Cafe 24, RadioBrunoTv e Amici di Medjudorje
 
Intanto e' spento il 42 Etv da Reggio.... TvParma, Telereggio e quella che doveva cessare il 29 febbraio (Medianews/Telrcolore) sono comunque visibili sul 29 :) Ma Medianews e' con fermo immagine. duevecchi seduti in poltrona TiSollevo
Spento anche il 21 di La9... peccato... avevo visto una bella serie di abitini tipo canottiera (erano gli ultimi capi!!!) prezzo da amico.... vari colori! NOOO vedo ora su Telecolor! Nuovi arrivi! Abiti da sposa! Finite le canottiere.... 78euro.... sara' di pura plastica... (Ps: Telecolor non arriva quasi mai...)
 
Ultima modifica:
Tornato ora il 21 da Montericco. Problemi di corrente elettrica Idem per il 42 da Costaferrata. Per ora off solo del 27 Canale Italia 2
 
Intanto e' spento il 42 Etv da Reggio.... TvParma, Telereggio e quella che doveva cessare il 29 febbraio (Medianews/Telrcolore) sono comunque visibili sul 29 :) Ma Medianews e' con fermo immagine. duevecchi seduti in poltrona TiSollevo
Spento anche il 21 di La9... peccato... avevo visto una bella serie di abitini tipo canottiera (erano gli ultimi capi!!!) prezzo da amico.... vari colori! NOOO vedo ora su Telecolor! Nuovi arrivi! Abiti da sposa! Finite le canottiere.... 78euro.... sara' di pura plastica... (Ps: Telecolor non arriva quasi mai...)

Se è RTR del mux 42 quella che ti riferisci continua a trasmettere uno schermo "no segnal analogico" logo RTR e andare eventualmente in simultanea con E-TV rete 7 in occasione dei programmi sportivi delle 14...
 
Riattivato il mux 42 Etv: come gia successo in passato, su RTR Antenna1 la riga ULTIME NOTIZIE e' desolatamente vuota mentre su Rete7 e' corretta
 
Da mesi si sa che i diritti del canale 39 sono transitati da di.tv a sestarete che ha presentato manifestazione di interesse per cambiare canale in 32 invece di rottamare. Il resto sono quisquillie: l'id del mux è un dato non ufficiale e quindi modificabile a piacere. O contenuti si spostano in ragione dei contratti in essere.

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Beh, proprio quisquilie non sono, perchè se ci si ostina a trasmettere da Calderaro con ID e contenuti "DiTv" e da Barbiano con ID e contenuti "Sestarete" la SFN va a pallino e una ampia zona di mutua interferenza non riceve più ne l'uno ne l'altro. La realtà evidentemente ( e lo provano i continui casini che stanno combinando da 1 mese ormai su tutti i mux collegati) è che sono nel pallone più totale, e danno anche l'impressione di non avere più una struttura tecnica degna del termine. Vedano un po loro, perchè io mi son stufato di giustificarli presso l'utenza. Da adesso in avanti dirò semplicemente che non sanno che pesci prendere...e non mi sembra nemmeno questa bugia così clamorosa.
 
Ultima modifica:
Beh, proprio quisquilie non sono, perchè se ci si ostina a trasmettere da Calderaro con ID e contenuti "DiTv" e da Barbiano con ID e contenuti "Sestarete" la SFN va a pallino e una ampia zona di mutua interferenza non riceve più ne l'uno ne l'altro. La realtà evidentemente ( e lo provano i continui casini che stanno combinando da 1 mese ormai su tutti i mux collegati) è che sono nel pallone più totale, e danno anche l'impressione di non avere più una struttura tecnica degna del termine. Vedano un po loro, perchè io mi son stufato di giustificarli presso l'utenza. Da adesso in avanti dirò semplicemente che non sanno che pesci prendere...e non mi sembra nemmeno questa bugia così clamorosa.

Di ai tuoi clienti di guardare Etv che vanno sul sicuro :) ahahahaha
 
Non è il problema di dirgli cosa guardare, che poi finiscono per seguire i programmi interessanti e stabili, qualunque essi siano. Il problema è che quando fai un impianto, la prima cosa che fanno i clienti è controllare TUTTI i canali ricevuti, e se qualcuno smette di funzionare dopo qualche giorno, il colpevole ovviamente sei tu. Non posso dare torto al cliente medio, che di tecnica ne sa come io ne so di fisica subnucleare.... ne faccio invece una colpa alle emittenti, che rompono i coglioni un giorno si e un altro pure, e senza sapere minimamente cosa stanno facendo, impostando dati a casaccio e incavolandosi pure quando segnali i guai che combinano. Pazienza E'Tv, ormai siamo vaccinati contro la mania del pulsantino che sembra prendere periodicamente la mano del caro direttore. Che poi si dimentica in questo modo di incasinare i rilevatori di audience e si lamenta che non funzionano. Ma che adesso si aggiungano pure quelli di DiTv, che sono sempe stati affidabilissimi dal 2010 a oggi, mi fa proprio incavolare. E si fanno pure dar manforte dall'amico gruppo GTV, al peggio non c'è fine!
 
Non è il problema di dirgli cosa guardare, che poi finiscono per seguire i programmi interessanti e stabili, qualunque essi siano. Il problema è che quando fai un impianto, la prima cosa che fanno i clienti è controllare TUTTI i canali ricevuti, e se qualcuno smette di funzionare dopo qualche giorno, il colpevole ovviamente sei tu. Non posso dare torto al cliente medio, che di tecnica ne sa come io ne so di fisica subnucleare.... ne faccio invece una colpa alle emittenti, che rompono i coglioni un giorno si e un altro pure, e senza sapere minimamente cosa stanno facendo, impostando dati a casaccio e incavolandosi pure quando segnali i guai che combinano. Pazienza E'Tv, ormai siamo vaccinati contro la mania del pulsantino che sembra prendere periodicamente la mano del caro direttore. Che poi si dimentica in questo modo di incasinare i rilevatori di audience e si lamenta che non funzionano. Ma che adesso si aggiungano pure quelli di DiTv, che sono sempe stati affidabilissimi dal 2010 a oggi, mi fa proprio incavolare. E si fanno pure dar manforte dall'amico gruppo GTV, al peggio non c'è fine!

Bravo, ottima risposta la tua. Se qualdo fai il lavoro il mux DiTv non c'e' pazienza, ma se in quel momento c'e', come uno dei mux che capisco vanno ad interferirsi di 7 gold e poi sparisce Crudeli, la colpa non e' di Ferretti che per 1 canale 1 ha 3 mux 3 (impari da Galante che in un mux ha messo 3 versioni 3 di 7 gold ed una di 7 golg plus), ma se sparisce Pompilio la colpa E' tua perche prima andava. Poi la gente dovrebbe (....) aver capito che e inutile affezionarsi ad un canale (vedi Vero, Agon et similia) perche un giorno ci sono e l'altro chiudono (tranne OK italia :)).
Il tuo lavoro non e' considerato prima di tutto da coloro che ne avrebbero interesse, cioe' le emittenti. Se poi ti capitasse uno come me non vivresti piu :) L'analogico.... 30 tv... piu o meno andavano, qua 500 tv e basta un po di propagazione, un codice impostato non correttamente, una tv che passa da un mux all'altro (vero Mediaset?? vero Rai??) che uno di 70 o anche 60 o anche di 30 non sa come fare la risintonizzazione e dove trovata la sua tv al 114 (TopCalcio24) trova Tv7 Azzurra, ma se sai risintonizzazrlo lo rimetti a posto, altrimenti no sa come cercarlo. Figurati quando qua hanno chiuso il mux di TvParma CHI e' stato in grado di risintonizzare perche, con segnale assente, difficilmente i tv mettono il canale dove era prima, i tv si aspettano di nuovo il segnale dallo stesso mux. Mah, dopo 5 anni sembra solo una presa per il didietro. la "pianificazione" fa acqua, ci sono canali vuoti da anni da qualunque direzione... Mi sto allargando. Tornando all'argomento, e' che la colpa e' sempre del tecnico...

Edit: chiedo scusa... Pompilio e' su TeleLombardia, Crudeli su 7gold :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso