Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Telestense se ne va, tranne che a Parma che resta sul 41. Telereggio va sul 32 (praticamente il 29 da PC a RE) che gia detiene in Emilia Occidentale. DiTv resta spezzettata come ora. Canale Italia ha invece rinunciato quindi restera visibile fino a Reggio Emilia sui vari 53. Non mi sembra che abbiano colto l'occasione per semplificare (tranne che Telestense fa le valigie)

Qui nella mia zona, Modena/Prov.Bologna, se ne va Tsm2 dal 32 (tutti doppioni inutili) e arriva telereggio. Il 39 di di.tv passa sul 41 al posto di telestense. Il 53 sparisce e Canale Italia resta sul 27 (ex-TivuItalia). Questo a meno di ulteriori rimescolamenti di frequenze. Restano libere le frequenze 28-58-60, a questo punto..
 
Il 28 è frequenza per le locali o per le nazionali? Perché in Emilia Romagna non viene assegnato? Non è tra le frequenze che creano interferenze per le tabelle anche se a Forlì con la propagazione arriva spesso il mux croato


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
Il 28 appartiene alla Croazia, non faceva parte della tabella C del decreto rottamazioni perché era già libera (in precedenza c'era LA9 poi passata sul 21)
 
http://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/EMILIA_ROMAGNA_nov_2015_N_2.pdf
Si parte da questa tabella apportando le modifiche:
1) RIMINI: Rete7 spegne volontariamente il 42 e prende corrispettivo economico. Nella tabella eliminare 42
2) CANALE ITALIA: Togliere 53 dalle caselle RE, MO, BO, FC, RA, FE, RN
3) DITV: Nella tabella per Ferrara sostituire 45 con 34
4) TSM2: Deve essere spento il 32 per MO, BO e RE senza nuova accensione (cancellare la casella in tabella)
5) SESTARETE&CO.: Deve essere spento il 32 per FC, RA e RN senza nuova accensione (cancellare la casella in tabella)
6) VIA EMILIA TV (VMT) per Parma: Da 32 a 29
7) TELEDUCATO per Parma/lim: Da 32 a 29
8) TELEREGGIO per Piacenza: Da 32 a 29
9) TRIVENETA dovra spegnere il 41/lim per Ferrara senza nuova accensione
10) TELESTENSE dovra spegnere il 41 per FE, RN, RA, FC, MO, BO, RE senza nuova accensione
11) TELESTAR dovra spostare il 41 in 39 a Piacenza
12) SESTARETE: viene attribuito a BO, FC, RN, RA, FE il 41 al posto del 39
13) TELESANTERNO: viene attribuito a PC il 41 al posto del 39
14) DiTV: viene attribuito il 41 a MO e RE al posto del 39
15) SESTARETE: viene attribuito il 41 al posto del 39 a Parma/lim
16) TELEREGGIO: PC, PR, RE e MO/lim 32 al posto del 29
17) DITV: FC, RA e RN dal 29 al 32
18) TRIVENETA: dal 29 al 32 per FE/lim
19) SESTARETE: per BO da 29 a 32
 
Ultima modifica:
A Forlì praticamente non si perde niente. Il 32 è un doppione del 59 . Il 41 è quasi uguale al 35 . Il 27 ( che però deve essere attivato a Monte Maggio ) può assorbire il 53 .


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
 
Non ho capito una cosa sestarerete ad imola ' sul 29 dove andra" ?41 uhf ?ditv videoregione ora uhf 39 dove andra"???41???non capisco
 
Vedrete che il 53 spegnera" ma vi sono i tappabuchi uhf 58.60 uno dei due se li pappa x me'

Ma stando alla delibera no, dovrebbe spegnere e ricevere gli indenizzi...in ogni caso è presente gia' sul 27 con canale italia 2 (praticamente quasi gli stessi canali, magari ci infilano dentro France24 e vanno avanti solo con quella)..
 
Vedrete che il 53 spegnera" ma vi sono i tappabuchi uhf 58.60 uno dei due se li pappa x me'

Canale Italia ha proprio rinunciato, come in Veneto. Posso pensare che dati i contenuti simili due mux siano troppi anche per le televendite ed invertano la copertura: quello che era nazionale (53) diventa locale ed il mux 2 che era locale diventa nazionale. Se ha rinunciato non vedo perche dovrebbe essere interessato a 58 o 60. Deve fare pensare la rinuncia fatta in Veneto, se non interessa essere piu presenti in casa loro...
 
Ma stando alla delibera no, dovrebbe spegnere e ricevere gli indenizzi...in ogni caso è presente gia' sul 27 con canale italia 2 (praticamente quasi gli stessi canali, magari ci infilano dentro France24 e vanno avanti solo con quella)..
Le coperture ed i diritti 53 e 27 non sono uguali. Hanno mantenuto il 53 per meta' pianura padana.
 
Ma un conto e' avere le frequenze divise x zone un conto avere una frequenza x 4anni nazionale e questo te lo fa capire x che' penso in nessuna deterrmina anno assegnato se non erro sia il 58.60 uhf perche'' ???? Forse x che' lo vorranno dare a nuove come posso dire aste ????ma vedremo intanto domani mi sento con i tecnici e poi vi dico se sapro?
 
Certo che rinunciare senza chiedere l'indennizzo è proprio da pirla. Sai già che ti buttano fuori, almeno chiedi i soldi....mah!
 
Ma un conto e' avere le frequenze divise x zone un conto avere una frequenza x 4anni nazionale e questo te lo fa capire x che' penso in nessuna deterrmina anno assegnato se non erro sia il 58.60 uhf perche'' ???? Forse x che' lo vorranno dare a nuove come posso dire aste ????ma vedremo intanto domani mi sento con i tecnici e poi vi dico se sapro?

Un conto e' avere soldi, un conto non averne :) Anche se sono tutte televendite, non possono continuare all'infinito con due mux di sole televendite!

Che ormai nessuno sappia piu di cosa farsene delle frequenze pare chiaro. Santerno aveva tre mux, e scende ad uno.

Nota: cosa se ne fara Telestense del 41 a Parma e Piacenza? Eh...... vuoi vedere che...
 
Ultima modifica:
Appunto che loro pirla non sono specialmente il presidente di canale italia e ripeto secondome 'gatta ci cova .....mi sbagluliero '😜😜😝😛😛😝😜🍀🍀🍀🍀🍀
Lucio garbo e' amico dei signori di roma quindi dar del pirla non e' proprio il caso .il mux 2 piu il mux 1 vi sono oltre 30tved ora x andare avanti cosi servono 2 mux
 
Marco pr guarda che sul 32 da noici va anche il ex ditvvhf6.qui none' chiaro cio ' due operatoritv su un mux nonci stanno
 
7gold sesta rete e'a sul 59.32 tolta dal 32 passato sul 29 ora x marco pr torna sul 32 ma se. Ci va pureditvex vhf6 sta cosa non mi torna
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso