Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Direi che forse speedmike che vi e' una certa collaborazione fra telesanterno /ditv/teleromagnache sono poi i 3 gruppi tv giu grossi che coprono una buona fetta della regione infatti i canali principali vengono ospitati su piumux per fare piu copertura esempio teleromagna sul uhf 23 di ditv o ditvtele1 su teleromagnauhf46 o telesanterno uhf 35 edirei che e' una bella cosa in vista pure entro 5 anni di un nuovo riassetto frequenziale totale collaborare e ' forse la cosa piu sensata purtroppo in italia quando succedera' il nuovo riassetto ne sono convinto si perderanno almeno la meta" dei mux ora in vita a tutti i livelli , nazionali extra regionali regionali e locali ma vedremo cosa succedera .
 
Direi che forse speedmike che vi e' una certa collaborazione fra telesanterno /ditv/teleromagnache sono poi i 3 gruppi tv giu grossi che coprono una buona fetta della regione infatti i canali principali vengono ospitati su piumux per fare piu copertura esempio teleromagna sul uhf 23 di ditv o ditvtele1 su teleromagnauhf46 o telesanterno uhf 35 edirei che e' una bella cosa in vista pure entro 5 anni di un nuovo riassetto frequenziale totale collaborare e ' forse la cosa piu sensata purtroppo in italia quando succedera' il nuovo riassetto ne sono convinto si perderanno almeno la meta" dei mux ora in vita a tutti i livelli , nazionali extra regionali regionali e locali ma vedremo cosa succedera .

Peccato che ricevendo solo il 35 non mi entra nemmeno un canale romagnolo, così mi ritrovo due telestense e telesanterno. Vorrei ricevere perlomeno Teleromagna ,ma non so se entrerà nel 35.
 
Con la migrazione di TV2000 nel mux Timb2 (UHF 55 O - Mhz 746 da Bertinoro), ho fatto la risintonizzazione del TV di mia suocera che abita a Civitella di Romagna (trecento metri prima di entrare in paese).
Nè con la risintonizzazione automatica e nè con quella automatica sul canale 55 da Bertinoro non entra nulla.
Probabilmente necessiterebbe di un'antenna puntata in verticale verso il monte San Paolo in Aquilano (che lei attualmente non ha), comunque volevo sapere se qualcuno di questa zona riceve il canale TV2000 dopo la risintonizzazione.
Grazie.
 
In mezza Romagna perdendo Nerone e Bertinoro circolare tv2000 ha perso moltissimi utenti
 
Chiedo scusa forse non sono nella discussione sapete dirmi i telemarketing su che mix vanno sta comparendo in messaggio che dal 12 luglio bisogna risintonizzare

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
 
Sono settimane ormai che il 59 reggiano di Rete8NordRE qua e' irricevibile, appare a sprazzi. Dovrebbe essere coperto dal 59 veronese di Canale Italia.
 
Fermo il 42Genesio di Etv, che copre le provincie di Parma e Reggio Emilia.
Specialmente Parma, perchè per Reggio c'è Costaferrata.
Ovviamente non è in contrasto con la tua affermazione, ma chi è di altre parti potrebbe trarne conclusioni sbagliate, cioè che per Reggio sia buio, mentre, mediamente, non se ne sono manco accorti, tranne nelle fascia da te al Po, circa ;)
E' proprio spento o può essere un conflitto appunto con Costaferrata o Monfestino?
Se in questo momento sei a Parma il dubbio non si pone... ;)
 
Specialmente Parma, perchè per Reggio c'è Costaferrata.
Ovviamente non è in contrasto con la tua affermazione, ma chi è di altre parti potrebbe trarne conclusioni sbagliate, cioè che per Reggio sia buio, mentre, mediamente, non se ne sono manco accorti, tranne nelle fascia da te al Po, circa ;)
E' proprio spento o può essere un conflitto appunto con Costaferrata o Monfestino?
Se in questo momento sei a Parma il dubbio non si pone... ;)

A Parma non lo vedevo. Ma dato il casino che regna in tutte queste frequenze potrebbe essere stato sopraffatto da qualcosa d'altro. In compenso stasera neanche quello di Reggio si faceva largo tra il marasma dei 42, qualita' zero.

PS: non ho scritto Reggio Emilia, ho scritto le provincie di Parma e Reggio Emilia, quando arriva a Sant'Ilario, Castelnovo Sotto, Poviglio, Cadelbosco ecc ecc l'affermazione e' corretta. :)
 
Ultima modifica:
A Parma non lo vedevo. Ma dato il casino che regna in tutte queste frequenze potrebbe essere stato sopraffatto da qualcosa d'altro. In compenso stasera neanche quello di Reggio si faceva largo tra il marasma dei 42, qualita' zero.

PS: non ho scritto Reggio Emilia, ho scritto le provincie di Parma e Reggio Emilia, quando arriva a Sant'Ilario, Castelnovo Sotto, Poviglio, Cadelbosco ecc ecc l'affermazione e' corretta. :)
Infatti, l'avevo detto che il problema era appunto che chi legge dà per scontate cose che non lo sono, per questo avevo precisato ;)
Cioè: se 1 copre le provincie A e B e 2 la provincia B, allo spegnimento di 1 sicuramente A è al buio, mentre su B possono succedere diverse cose, con diversa probabilità a seconda delle sottozone.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso