Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oppure dilettanti

Mai pensato che forse i broadcaster abbiano necessità di cambiare i contenuti del proprio mux in base a esigenze contrattuali? senza dover per altro fare un referendum prima......
Penso che anche chi opera sul multiplexer in questione non si diverta a cambiare i servizi, o i nomi ogni tre per due
 
Mai pensato che forse i broadcaster abbiano necessità di cambiare i contenuti del proprio mux in base a esigenze contrattuali? senza dover per altro fare un referendum prima......
Penso che anche chi opera sul multiplexer in questione non si diverta a cambiare i servizi, o i nomi ogni tre per due

Ecco! Per fortuna sono stato illuminato perche' il 71 di MatrixTv DiTv del mux Telesanterno si cancella con la rimemorizzazione! Perche' contrattualmente deve stare vuoto e l'analogo canale del mux Canale9 appositamente e' privo di lcn perche' contrattualmente deve lasciare vuoto il 71!! E noi poveri ignoranti a commentare che fosse un errore! Grazie per averci dato le spiegazioni! E non era per divertimento che RadioBruno apparisse tra le tv e non tra le radio nel mux DiTvParma, ma perche' cosi' doveva essere....
 
...@ superciuk ...puoi avere ragione, ma “contenuti” è un termine un po’ forte...@
 
Ecco! Per fortuna sono stato illuminato perche' il 71 di MatrixTv DiTv del mux Telesanterno si cancella con la rimemorizzazione! Perche' contrattualmente deve stare vuoto e l'analogo canale del mux Canale9 appositamente e' privo di lcn perche' contrattualmente deve lasciare vuoto il 71!! E noi poveri ignoranti a commentare che fosse un errore! Grazie per averci dato le spiegazioni! E non era per divertimento che RadioBruno apparisse tra le tv e non tra le radio nel mux DiTvParma, ma perche' cosi' doveva essere....

Sembra ma ti ci metti di impegno......... Matrix sul mux di Telesanterno volutamente sparisce con la risuntonizzazione perché non è destinato a permanere in quel mux! È sul ch 23 l’lcn è presente. Per il mux di parma non posso commentarti in quanto non orlo di ciò che non conosco. Comunque ribadisco che i broadcaster sono liberi di modificare i contenuti senza fare referendum anticipatamente. E li chiamo contenuti in quanto, se persistono sull’etere anche pentolai, imbonitori o cartomanti è perché hanno il loro ascolto. Altrimenti sarebbero già spariti da soli.... si chiama libertà di pensiero c’e Chi non apprezza certe trasmissioni e a chi invece piacciono, the Gustibus poi se ci si sente più bravi nel decidere per qualche migliore di euro un mux in vendita lo si trova.
 
qualcuno sa se a Bologna Colle barbiano hanno dato qualcosina al 25 Cairo2 che ora è stabile e arriva con gli altri rai fino a Fabbrico ?
 
Sembra ma ti ci metti di impegno......... Matrix sul mux di Telesanterno volutamente sparisce con la risuntonizzazione perché non è destinato a permanere in quel mux! È sul ch 23 l’lcn è presente. Per il mux di parma non posso commentarti in quanto non orlo di ciò che non conosco. Comunque ribadisco che i broadcaster sono liberi di modificare i contenuti senza fare referendum anticipatamente. E li chiamo contenuti in quanto, se persistono sull’etere anche pentolai, imbonitori o cartomanti è perché hanno il loro ascolto. Altrimenti sarebbero già spariti da soli.... si chiama libertà di pensiero c’e Chi non apprezza certe trasmissioni e a chi invece piacciono, the Gustibus poi se ci si sente più bravi nel decidere per qualche migliore di euro un mux in vendita lo si trova.

Chi dovrebbe impegnarsi quindi dovrebbe eliminarlo dato che altrimenti resta. Oh ma cosa dico! Come mi permetto di commentare cio' che tutti vedono! Da umile profano ignorante quale tu hai abilmente compreso ritenevo che il mux Canale9 43 fosse identico da Modena a Parma, qualche attento modenese potra' confermare se il mux43 ha per Matrix71 la lcn 71 oppure no. Ma se questo mux non dipende da DiTv si puo' comunque osservare l'anomalia o e' lesa maesta'? Questa del referendum sui contenuti e' una interessante novita' (liberta' di pensiero per la vendita di pentole e' un po' azzardato, piu' corretto liberta' di trasmissione, sempre che le pentole non cogitino e possano far pendere l'esito tra il SI e il NO). (PS: l'italiano corretto non guasta mai, "DE" e non "THE" Gustibus (latino) e "MILIONE" anziche' "MIGLIORE", cosi', a caso, visto che mi impegno). Con questo Ale89 ho finito l'OT :), dovendo ammettere che non sempre le ciambelle riescono con il buco in fatto di perfezione alla quale, ritengo, si debba mirare, comprendendo gli errori e che le critiche circostanziate sono volte alla loro risoluzione.
 
Ultima modifica:
i broadcaster sono liberi di modificare i contenuti senza fare referendum anticipatamente.

Assolutamente vero, e i telespettatori sono contentissimi di risintonizzare continuamente ogni 2x3. La maggior parte di clienti non lo fa da mesi, alcuni da anni, quindi bye bye emittenti private....
Comunque sono liberissime di modificare, così come di fallire, ed è esattamente quello che faranno, molto molto presto. Giusto il tempo del nuovo "switch-off"....
 
Assolutamente vero, e i telespettatori sono contentissimi di risintonizzare continuamente ogni 2x3. La maggior parte di clienti non lo fa da mesi, alcuni da anni, quindi bye bye emittenti private....
Comunque sono liberissime di modificare, così come di fallire, ed è esattamente quello che faranno, molto molto presto. Giusto il tempo del nuovo "switch-off"....

Un fine sociologo mascherato da antennista. :)

[Taluni riterranno non esistere piu' TRC Modena sostituita da TRC Bologna e talaltri che dopo il Cercasalute di Rete17 vada in onda il TgParma, anche se occorre rendere atto che per mesi scorreva l'avvertimento che TvParma era sul 12 e non piu' sul 17, ma un(a) settantenne ha qualche difficolta a risintonizzare...]
 
Mai pensato che forse i broadcaster abbiano necessità di cambiare i contenuti del proprio mux in base a esigenze contrattuali? senza dover per altro fare un referendum prima......
Penso che anche chi opera sul multiplexer in questione non si diverta a cambiare i servizi, o i nomi ogni tre per due

Supercic77 parliamo seriamente e tecnicamente. Ovviamente ben vengano accordi commerciali per nuovi contenuti. Ma quando si aggiunge un servizio ci sono 2 modalità:
1) usare lo stesso Sid di altra emittente precedentemente presente cambiando solamente pid A/V e lcn e descrittore
Vantaggio: tutti i decoder se lo trovano già sintonizzato anche se con lcn sbagliato che verrà corretto solo con una successiva sintonizzazione
2) usare un nuovo sid in modo che i nuovi tv lo piazzino all'lcn giusto
Svantaggio: tutti i decoder vecchi non lo riceveranno mai prima di una sintonizzazione

Ognuna di queste scelte ha dei pro e dei contro quindi.
Ma quello da NON FARE MAI e invece capita SEMPRE su certi mux è il cambio di SID sugli altri canali del pacchetto!!!
Quando si modifica la tabella invece 9 volte su 10 vengono incasinati anche gli altri servizi che ti ritrovi poi in fondo alla lista con nuovi sid!!!
Per non parlare di servizi Radio etichettati come TV o servizi TV errati.
In ultimo quando si elimina un canale nn basta togliere il sid... restano sempre tracce in tabella legate al vecchio canale eliminato e mai correte che spesso incasinano i SW di vari tv!! (Poi la banda non più usata spesso resta sprecata invece di essere riallocata...)
Per oltre 2 anni dopo lo switch off un gran numero di TV si bloccava quando raggiungeva il mux di Videoregione!!!!costringendo quindi a caricare tutti i mux singolarmente...

Non parliamo poi degli aspect ratio sistematicamente s****ati (e tutte le donne fanno un qulone ...)
Ma si potrebbe andare avanti delle ore sugli errori che dimostrano superficialità nell'approccio tecnico e mancanza di professionalità (oltre che di mezzi economici purtroppo).

QUESTI ERRORI fanno solo perdere telespettatori che spesso fra l'altro sono nelle fascia meno tecnologicamente evoluta e hanno fatto male al sistema DTT Italia dando un senso di sfiducia totale all'utente (e le richieste di sistemare antenne sono crollate). Ci hanno rimesso così anche i pochi che invece hanno lavorato bene (e ce ne sono checchè ne dica Gherardo)
Speriamo che la separazione fra operatori e fornitori di contenuti sia utile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso