Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Daniele1963 ha scritto:
L'argomento di questa discussione dovrebbe essere lo switch-off, quindi forse sarebbe il caso di parlare dell'attuale situazione Mediset Premium altrove.
Tornando in tema, guardando e riguardando la lista delle postazioni Rai mux1 postata da Elettt ho visto un 'Serramazzoni E9'.
Qualcuno ha un'idea se questa sarà una postazione esclusivamente ad uso locale o irradierà per buona parte della pianura Padana, vista la posizione favorevole?
Da serra verra' acceso un piccolo ripetitore ad una potenza irrisoria ma sufficiente per servire con il mux uno la borgata sotto il faeto, lo si diceva qui subito dopo la riunione di aprile di raiway. Fra l'altro anche secondo me e ricco'.. Ragazzi rassegniamoci perché monfestino e Rai fanno ciao ciao. Certo che potevano fare come a Ferrara! Comunque ringrAzio ivymike per la gentilezza ma ribadisco che l'unica e aspettare oramai e mettersi nelle mani di un buon tecnico senza lanciarsi da soli.
 
Ciao a tutti, vi giuro che ho tentato di leggere più pagine possibili ed ho usato la funzione "cerca" più volte, fallendo clamorosamente.
Tutto questo perchè forse la domanda è stata già posta...ma non trovo risposta!

Sono nuovo del digitale e non ne capisco molto, quello che so è che mi sono trasferito da poco in un nuovo appartamento a Bologna, zona Mazzini, un paio di kilometri fuori porta e ho qualche problemino.


Girando sul web ho visto che a Bologna (se non sbaglio) la copertura è abbastanza decente ed infatti prendo un bel pò di canali.

Ma udite udite non prendo assolutamente il mux che trasmette Rai 1 2 3 e 4 (mentre prendo raisport, rai storia,gulp.....) e quello che prende canale 5, italia 1, Boing e altri canali è totalmente altalenante (il segnale e la qualità oscillano tra 0 e 50%, schermo nero e niente piu).Aggiungo alla lista di quelli che sò anche Iris che come la Rai non compare neanche come canale.

Qualcuno che si trova nella mia stessa situazione?L'antenna sul tetto,che non ho ancora avuto occasione di vedere (non ci capirei niente comunque), penso sia apposto perchè i canali che prendo si vedono ottimamente. Forse si tratta di un direzionamento errato della stessa?

Oppure è proprio che in questa zona non si becca ancora del tutto il digitale?Certo che però sarebbe strano non vedere la rai e i canali usuali di mediaset...


Ne sapete niente?Pensate che a ottobre con lo switch off potrebbe migliorare qualcosa?

Saluti e scusate la mia ignoranza in materia, sto imparando ;)
 
E' un antenna condominiale? Se sì può darsi che sei vittima dei filtri: semplicemente prima del DTT su quelle frequenze c'erano TV locali alquanto fetenti e gli antennisti di solito le filtravano...

Ti chiederai, ma non era meglio non metterli (i canali brattosi magari un giorno potrebbero diventare interessanti, no?)... no perché così te li fanno anche pagare, no :badgrin:?

... e ora tra l'altro ti faranno pagare... per toglierli :badgrin::badgrin::badgrin:
 
giosko ha scritto:
Ciao a tutti, vi giuro che ho tentato di leggere più pagine possibili ed ho usato la funzione "cerca" più volte, fallendo clamorosamente.
Tutto questo perchè forse la domanda è stata già posta...ma non trovo risposta!

Sono nuovo del digitale e non ne capisco molto, quello che so è che mi sono trasferito da poco in un nuovo appartamento a Bologna, zona Mazzini, un paio di kilometri fuori porta e ho qualche problemino.


Girando sul web ho visto che a Bologna (se non sbaglio) la copertura è abbastanza decente ed infatti prendo un bel pò di canali.

Ma udite udite non prendo assolutamente il mux che trasmette Rai 1 2 3 e 4 (mentre prendo raisport, rai storia,gulp.....) e quello che prende canale 5, italia 1, Boing e altri canali è totalmente altalenante (il segnale e la qualità oscillano tra 0 e 50%, schermo nero e niente piu).Aggiungo alla lista di quelli che sò anche Iris che come la Rai non compare neanche come canale.

Qualcuno che si trova nella mia stessa situazione?L'antenna sul tetto,che non ho ancora avuto occasione di vedere (non ci capirei niente comunque), penso sia apposto perchè i canali che prendo si vedono ottimamente. Forse si tratta di un direzionamento errato della stessa?

Oppure è proprio che in questa zona non si becca ancora del tutto il digitale?Certo che però sarebbe strano non vedere la rai e i canali usuali di mediaset...


Ne sapete niente?Pensate che a ottobre con lo switch off potrebbe migliorare qualcosa?

Saluti e scusate la mia ignoranza in materia, sto imparando ;)

Ciao.
La Rai non la pigli perche' il Mux A della Rai con le tre rai e rai news trasmette in Vhf freq. E9 da Colle Barbiano, e probabilmente tu non hai una III puntata su Barbiano ma solo una puntata sul Venda per ricevere rai1 analogica (ch.D).
Comunque non preoccuparti perche' le tre rai nazionali non restano su quella frequenza. A S.O. avvenuto il Mux A, che sara' poi il Mux 1, passa in Uhf sul 24 sempre da Barbiano e credo proprio che dopo lo vedrai (o in alternativa il D ora di rai1 diventera' anch'esso Mux 1 rai ma con la rai3 Veneto anziche quella dell'Emilia Romagna).
Per Mds non so che dirti, non voglio avanzare ipotesi per non dire cavolate, forse non hanno ancora un segnale ottimale, non so...vedo che Mds2 dove stanno c5,i4 e r4, trasmette da CastelMaggiore sul 49, ma anche il Mux Timb(La7) trasmette sempre da CastelMaggiore, e mi pare che quella la ricevi, o no?...mah...:eusa_think:
 
giosko ha scritto:
Ciao a tutti, vi giuro che ho tentato di leggere più pagine possibili ed ho usato la funzione "cerca" più volte, fallendo clamorosamente.
Tutto questo perchè forse la domanda è stata già posta...ma non trovo risposta!

Sono nuovo del digitale e non ne capisco molto, quello che so è che mi sono trasferito da poco in un nuovo appartamento a Bologna, zona Mazzini, un paio di kilometri fuori porta e ho qualche problemino.


Girando sul web ho visto che a Bologna (se non sbaglio) la copertura è abbastanza decente ed infatti prendo un bel pò di canali.

Ma udite udite non prendo assolutamente il mux che trasmette Rai 1 2 3 e 4 (mentre prendo raisport, rai storia,gulp.....) e quello che prende canale 5, italia 1, Boing e altri canali è totalmente altalenante (il segnale e la qualità oscillano tra 0 e 50%, schermo nero e niente piu).Aggiungo alla lista di quelli che sò anche Iris che come la Rai non compare neanche come canale.

Qualcuno che si trova nella mia stessa situazione?L'antenna sul tetto,che non ho ancora avuto occasione di vedere (non ci capirei niente comunque), penso sia apposto perchè i canali che prendo si vedono ottimamente. Forse si tratta di un direzionamento errato della stessa?

Oppure è proprio che in questa zona non si becca ancora del tutto il digitale?Certo che però sarebbe strano non vedere la rai e i canali usuali di mediaset...


Ne sapete niente?Pensate che a ottobre con lo switch off potrebbe migliorare qualcosa?

Saluti e scusate la mia ignoranza in materia, sto imparando ;)

ciao. Bologna è ottimamente se non quasi coperta nelle zone centrali. Una mia amica sta a via Laura Bassi e prende tutto ottimamente. Rai e Mediaset vengono irradiati tranquillamente, così come timb e il mux espresso. Detto ciò dovresti dire esattamente la tua posizione e esattamente cosa vedi e cosa non vedi. Per il puntamento dell'antenna fai presto, lo ricavi dalle frequenze della tua tv. Se hai raidue sul 28 ti arriva da Barbiano, e allora dovresti (DOVRESTI) ricevere anche il resto. Il mux A, quello con raiuno, due , tre e quattro, c'è da dire che sta in terza banda in verticale (canale E9), quindi può essere che magari tu non abbia proprio l'antenna dedicata. Per la uhf però ripeto, come irradiamento non penso che ci siano vuoti, specialmente in centro. Poi sai, lì dipende anche se magari hai qualche altro tipo di ostacolo. Comunque, se abiti in condominio e hai l'antenna centralizzata è molto probabile che tu abbia un canalizzato, ergo niente filtro sulla frequenza niente segnale.. io ne so qualcosa perchè fino a luglio non vedevo un tubo, poi menomale che da noi era possibile sistemare un impianto a banda larga.. cosa che a Bologna mi pare di capire che sia un po' più complicato. Comunque per prima cosa fai una bella lista delle Frequenze (non i canali! le frequenze! le vedi quando vai a fare la ricerca automatica oppure nelle tv di ultima generazione, dalle info canale).
Poi magari iniziate a pensare a rivolgervi a qualcuno per lo switch off (A NOVEMBRE CI SARA GIA' LA FILA) che faccia controllare anche le distribuzioni del segnale fra gli appartamenti..

Tranquillo comunque che specialmente da novembre Bologna e zone limitrofe saranno coperte (ma lo sono già ora!)
 
sermax75 ha scritto:
Ciao.
La Rai non la pigli perche' il Mux A della Rai con le tre rai e rai news trasmette in Vhf freq. E9 da Colle Barbiano, e probabilmente tu non hai una III puntata su Barbiano ma solo una puntata sul Venda per ricevere rai1 analogica (ch.D).
Comunque non preoccuparti perche' le tre rai nazionali non restano su quella frequenza. A S.O. avvenuto il Mux A, che sara' poi il Mux 1, passa in Uhf sul 24 sempre da Barbiano e credo proprio che dopo lo vedrai (o in alternativa il D ora di rai1 diventera' anch'esso Mux 1 rai ma con la rai3 Veneto anziche quella dell'Emilia Romagna).
Per Mds non so che dirti, non voglio avanzare ipotesi per non dire cavolate, forse non hanno ancora un segnale ottimale, non so...vedo che Mds2 dove stanno c5,i4 e r4, trasmette da CastelMaggiore sul 49, ma anche il Mux Timb(La7) trasmette sempre da CastelMaggiore, e mi pare che quella la ricevi, o no?...mah...:eusa_think:


Ciao e grazie a tutti e 3 per le risposte celeri e precise.

In effetti riguardo a mds2 e il timb(la7) posso confermarti che non vedo neanche la7, quindi tornado ai discorsi che facevano anche gli altri o manca un direzionamento decente che spero di risolvere con lo switch off (magari senza contattare un antennista, avendo un pò di "chiappe" ) o è anche un problema dei filtri, di cui ignoravo l'esistenza e vi ringrazio per l'info!

L'antenna è condominiale e penso proprio che sarò (data l'età media del condo) quello che dovrà muoversi verso il "futuro" riguardo a questo digitale..

Moky io abito a 2 passi da via Laura bassi (una traversa di via mengoli) quindi il fatto che la tua amica veda tutto ed io no mi fa pensare ancora più a un cattivo direzionamento dell'antenna sul tetto o a questi filtri...

Dopo lo switch off vedrò cosa succede e se necessario chiamo un antennista :eusa_shifty:

Per ora riesco tranquillamente a sopravivvere con l'analogico più i millemila canali di sport in digitale :D

Grazie a tutti vi aggiornerò appena avrò possibilità di vedere bene le frequenze , perchè sono fuori casa.
A presto!:happy3:
 
scusa se mi permetto, ma non chiamare un antennista per queste cose vuol dire avere un lavoro del tutto approssimativo. Io ti consiglio di non aspettare novembre per chiamarlo, rischi di non vedere più la tv fino a marzo. Io ti consiglio di fare quello che ti ho suggerito, così quando lo chiamerai (perchè lo devi fare) per lo meno sai cosa dirgli. Credimi che, chi meno spende più spende.
Dato che siete in un condiominio, fallo presente all'assemblea che sarà OBBLIGATA all'adeguamento in vista dello switch off. Ma vi dovete mettere ADESSO alla ricerca, oramai stiamo a settembre!
 
Ivymike ha scritto:
Non faccio affatto il furbo so benissimo quello che dico qui e nella vita reale!
Sentiamo che soluzioni per il punto 1i.

Ho già un ampli, ho un filtro per il 40 e il 67.
Piuttosto aspetto ovvio ma intanto x 3 mesi mi roderò di rabbia spesso.

Ho appena ringraziato ELETT e MOKY per tutte le loro risposte, ringrazio chi si merita. Al giorno d'oggi trovare qualcuno da ringraziare è un dono raro.
dalla tua risposta si evince tutto....non c'entrano filtri e ampli ...il problema è a monte cioè devi sceglier antenna più direttiva magari accoppiata e posizionarla in modo di minimizzare interferenze sempre che sia possibile... Cioè costo elevato e non giustificabile per 3 mesi di utilizzo. E quindi il nostro consiglio era aspettare...ma essere insultati per questo è il massimo. E non è la prima volta... Caro ivy arrangiati e roditi pure il fegato nella tua rabbia
 
io so solo che ultimamente si vedano spuntare antenne in verticale vhf verso barbiano che tra qualche mese secondo voi non servira una cippa allora incompetenza dei antenisti della mia zona o furbetti mha io c'è lo da 5 anni ormai la verticale lo osuta me chi la monta ora non sono 100 eurini e piu' butati nell w.c
 
mux mediaset e LA7

ragazzi,
ma si sa qualcosa da dove trasmetteranno e come i mux di mediaset e di la 7 dopo lo s.o.
oppure mi so perso qualche post???
grazie.
 
paolo1968 ha scritto:
ragazzi,
ma si sa qualcosa da dove trasmetteranno e come i mux di mediaset e di la 7 dopo lo s.o.
oppure mi so perso qualche post???
grazie.
in che zona risiedi?? molte zone coperte attualmente da TIMB e MDS rimarranno tali....
 
dal 27 al 30 novembre vedremo ancora la rai analogica, o buio? visto che lo switch nella mia area per la rai leggendo qui e il 30 novembre.poi un altra cosa leggendo il doccumento cita lo switch monte calderaro ma monte calderaro non ha e non ha mai trasmesso la rai!
 
Vedrai la Rai fino alla mezzanotte del giorno indicato, ovviamente in analogico. Entro due ore riaccenderanno in digitale, per lo meno questo e quello che dice raiway.
Paolo: da dove prendi Mediaset? Mi pare che dalle tue parti Barbiano sia in ombra. Ma tranquillo che molte postazioni rimarranno tali. Ad ogni modo elettt o billyclay sapranno essere molto più precisi
 
moky78 ha scritto:
Vedrai la Rai fino alla mezzanotte del giorno indicato, ovviamente in analogico. Entro due ore riaccenderanno in digitale, per lo meno questo e quello che dice raiway.
Paolo: da dove prendi Mediaset? Mi pare che dalle tue parti Barbiano sia in ombra. Ma tranquillo che molte postazioni rimarranno tali. Ad ogni modo elettt o billyclay sapranno essere molto più precisi
da barbiano ricevo il mux a e il mux b della rai.
mds 1 sul 58 castelmaggiore
mds 2 sul 49 castelmaggiore
d-free sul 59 san luca
la7 A sul 67 san luca

i posti da dove li ricevo, almeno credo, che siano quelli.

però giusto così per curiosità volevo sapere se si sapeva già qualcosa di mediaset e la7.
grazie.
 
maxmandrillo ha scritto:
dal 27 al 30 novembre vedremo ancora la rai analogica, o buio? visto che lo switch nella mia area per la rai leggendo qui e il 30 novembre.poi un altra cosa leggendo il doccumento cita lo switch monte calderaro ma monte calderaro non ha e non ha mai trasmesso la rai!

La Rai è presente a Monte Calderaro (non Monte Grande) con una bella postazione, che serve solo ed esclusivamente il paese omonimo e pochi dintorni. Chiaramente finchè non viene fatto lo switch continuerete a vedere l'analogico.
 
Daniele1963 ha scritto:
Tornando in tema, guardando e riguardando la lista delle postazioni Rai mux1 postata da Elettt ho visto un 'Serramazzoni E9'.
Qualcuno ha un'idea se questa sarà una postazione esclusivamente ad uso locale o irradierà per buona parte della pianura Padana, vista la posizione favorevole?

Si tratta di una postazione locale, la rai non sarà presente dal sito che usano Mediaset e altri per servire la pianura padana.
 
maxmandrillo ha scritto:
io so solo che ultimamente si vedano spuntare antenne in verticale vhf verso barbiano che tra qualche mese secondo voi non servira una cippa allora incompetenza dei antenisti della mia zona o furbetti mha io c'è lo da 5 anni ormai la verticale lo osuta me chi la monta ora non sono 100 eurini e piu' butati nell w.c

Ricordati che in VHF ci saranno le trasmissioni in HD della rai e Europa7, più quelle di chi vincerà la gara per il dividendo digitale, quidi l'antenna sarà tuttaltro che inutile (a parte che non costa certo 100 euro ma molto meno).
 
paolo1968 ha scritto:
ragazzi,
ma si sa qualcosa da dove trasmetteranno e come i mux di mediaset e di la 7 dopo lo s.o.
oppure mi so perso qualche post???
grazie.

Di La7 non si sà (e sicuramente non si saprà) nulla, di Mediaset si sa solo che manterrà quasi tutti i siti utilizzati, spegnendone pochissimi (esempio il grattacielo a Ferrara) ma in compenso variando la copertura di ognuno. Per esempio Barbiano dovrebbe essere accorciato verso nord, Calderaro verso ovest. Però tieni presente che non ci sono indicazioni esatte ma molto approssimate, inoltre sono comunicazioni vecchie di mesi e potrebbero aver cambiato idea nel frattempo....
 
elettt ha scritto:
Ricordati che in VHF ci saranno le trasmissioni in HD della rai e Europa7, più quelle di chi vincerà la gara per il dividendo digitale, quidi l'antenna sarà tuttaltro che inutile (a parte che non costa certo 100 euro ma molto meno).
ma è lo standard dvb-t2 ???
ma ci vorranno ricevitori apposta per riceverli?
anche se è presto per parlarne ma giusto così per curiosità.
perchè io verso barbiano ho una log. di III banda che, spento l'E9 non servirà più, almeno per quello e quindi potrà (credo) ricevere sti mux.
grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso